Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno,sono un iscritto al Fondo FASIF che ha recentemente assegnato a Voi di RBM Salute la polizza assicurativa sanitaria integrativa.Il reclamo è relativo alla pratica DW96-2021-070191 che continuate a sospendere e annullare sollevando ogni volta i più svariati motivi e richieste di documenti integrativi al SOLO SCOPO di non indenizzare il Vs. cliente (esattamente come rilevato dall'ANTITRUST con conseguente sanzione del 30/07/21 di 6 Mio per applicazione di «una pratica commerciale aggressiva, consistente in condotte e omissioni volte a ostacolare l’esercizio dei diritti che derivano dal rapporto contrattuale, inducendo i consumatori assicurati a rinunciare alle prestazioni economiche e assistenziali cui avrebbero diritto»).Ho correttamente aperto la pratica, inserendo tutti i dati richiesti:Patologia: Gonartrosi Ginocchio SXDocumenti: Ticket e Refertodelle visita ortopedica e dell'intervento ambulatoriale al ginocchio SX.La pratica ovviamente (come rilevato da GDF e ANTITRUST) è stata sospesa e mi è stata richiesta la cartella clinica. In data 30/07/21 ho inserito la cartella clinica completa come richiesto (ho uno screenshot della pratica al 30/07/21).Pensavo fosse tutto ok ma qualche giorno fa RBM Salute ha modificato la pratica (senza mandare nessuna nuova comunicazione dell'aggiornamento via email) cambiando i documenti integrativi da inoltrare. Di questa modifica ovviamente non c'è traccia: RBM Salute ha modificato la pratica cambiando le richieste SENZA inoltrare nessuna email e ovviamente chiedendo altra nuova documentazione (cancellando dalla pratica la vecchia richiesta in cui si chiedeva la cartella clinica ospedaliera). Domanda: ma perchè mi avete chiesto la cartella clinica completa e adesso non c'è più traccia nella pratica? Non serve più?Adesso mi chiedete il verbale di pronto soccorso attestante il trauma e le modalità di infortunio.Come vi ho scritto NON SI TRATTA DI INFORTUNIO MA DI GONARTROSI al ginocchio SX che ha portato ad un piccolo sfilacciamento del corno posteriore del menisco mediale.Chiedo il rimborso delle spese sostenute e il risarcimento danni per un valore complessivo di 300€ perchè nonostante stia continuando a pagare le rate di una assicurazione sanitaria integrativa devo espormi finanziariamente per coprire ulteriori spese (oltre a quelle della assicurazione) per esami, visite, e documenti che poi non vengono mai riconosciuti e rimborsati.
Pacco fermo a Bologna HUB Espresso 2 settimane
Buongiorno ho un problema con questa spedizione 285930I136912 che si trova in transito a Bologna Hub Espresso dal 30/07,sono mittente,presa in carico a domicilio.
Errore invio fattura
Il giorno 09/07/2021 stipulo un contratto con federutenze sia per il gas che per la luce con Iren S.p.a11/08/2021 mi arriva tramite e-mail la fattura Della luce di Sinergy S.r.l. maggiorata nei costi del 100% che devo pagare con bollettino postale, anche se avevo chiesto l'accredito in banca...c'è qualcosa che non torna....
Vinted ordine annullato.
Ho effettuato una vendita tramite il sito Vinted, per un importo superiore ai 156 € Di prodotti cura corpo ed altri prodotti tra cui due zaini e una giacca e altre cose. L’utente a cui ho venduto si è lamentata che due Shampoo del valore di 3€ sono arrivati aperti il contenuto ha invaso parte della scatola di spedizione bagnando uno zaino. Il sito Vinted ha annullato l’ordine e gli ha riconosciuto il danno da spedizione, annullando il pagamento quindi di tenere i prodotti all’acquirente e io non ho ricevuto alcun pagamento per i prodotti arrivati integri. L’acquirente non intende rispedire indietro i prodotti e adducendo il danno mi ha detto chiaramente di arrangiarmi...Vinted non da Assistenza anzi dice che siccome il danno è stato cagionato dalla spedizione mi devo rivolgere allo spedizioniere, tramite il loro sito che peraltro non funziona. Trovo questa situazione inverosimile l’utente che ha acquistato potrebbe anche averlo fatto di proposito sfruttando queste stupide regole e tenendo i prodotti gratuitamente.chiedo il vostro intervento. Purtroppo il sito Vinted non ha numero di ordine e non si riesce a parlare decentemente con l’assistenza.l’ordine è stato fatto con l’utente silviafailla e noi venditori siamo aleandraa.fi non mi danno altri riferimenti. E non mi danno assistenza. Trovo questa pratica una truffa bella e buona. Chiedo assistenza è un intervento da parte vostra. Cordiali saluti. Paolo Mugelli ed Alessandra Arci
Estinzione parziale mutuo
Buongiorno, ho stipulato nel dicembre 2019 un mutuo di 25 anni presso la filiale Credit Agricole di Vigevano (Pv) di Piazza Ducale. Questo anno siamo riusciti a vendere un appartamento di famiglia e con il ricavato volevo ridurre il mio debito sia in termini di durata che di rata per alleggerire così anche le finanze familiari, ma da circa 2 mesi mi viene solo detto che devo aspettare e che verrò contattato. Adesso capisco che questa operazione non è profittevole per la banca, ma mi era stato assicurato in fase di stipula che avrei potuto ridurre il mio debito quando volevo. L'impiegato a cui mi rivolgo, sempre molto gentile, in realtà mi sta facendo perdere solo tempo prendendomi in giro tanto che inizialmente voleva mantenere invariato l'imposto dell'assicurazione collegato al mutuo anche se il capitale verrebbe dimezzato e la durata ridotta a 15 anni dopo il versamento del capitale che ho a disposizione. Vorrei solo potermi avvalere di un mio diritto estinguendo parzialmente il mio mutuo.
Mancato servizio
Buongiorno,ho acquistato online un biglietto del pullman blablabus per andare dall’aeroporto di Marsiglia all’aeroporto di Nizza il giorno 8/8/21 ore 15.45 (allego biglietto). Al terminal 12 dei bus all’aeroporto, terminal dedicato a blablabus indicatomi dagli addetti,sul display non era indicato il mio pullman. Ho chiesto al box informazioni e mi hanno detto che purtroppo per di quella linea di bus loro non hanno informazioni e che generalmente non è mai puntuale..al che ho aspettato 50 minuti e non vedendo arrivare nessuno ho deciso di prendere un taxi per andare alla stazione St Charles di Marsiglia, capolinea dei bus, in taxi spendendo 70€. Arrivata là chiedendo ai passeggeri in attesa, scopro che c’era un ritardo sul mio bus n.5871che come seconda fermata aveva proprio st. Charles alle 17)che compariva sul display ancora in orario con partenza alle 17. Ad un certo punto sparisce dal display e compare un altro numero di bus con partenza alle 20 per Nizza. Trattandosi di altro bus,ho pensato di correre subito a prendere un treno alternativo(altri 38€)perché sicuramente non si trattata del mio.In tutto ciò io non ho avuto nessun avviso,non sono stata minimamente tutelata nè rassicurata da nessuno,non c’era uno sportello informativo,completamente abbandonata a me stessa in un paese che non è il mio. Ho scelto appositamente blablabus perché aveva il terminal all’aeroporto sicura di salire su e di arrivare direttamente a Nizza dai miei familiari. Anzi addirittura 20 minuti prima dell’ora di partenza prevista, mi è arrivata una mail di conferma del bus con tanto di numero di posto a sedere. Nulla invece sul ritardo.Ho mandato una mail per chiedere un risarcimento danni almeno economico pari a 15€ di biglietto + 108 € di taxi e treno ma mi hanno risposto che purtroppo i ritardi non dipendono da loro (ma non mi hanno detto di quanto ritardo fosse stato fatto)che mi facevano un buono di 7,50€ da usare ancora con blablabus, cosa che non avverrà mai più nella mia vita.Posso sperare in qualche risarcimento?
Addebito di acquisti fatti su carta bloccata eseguiti su nuova carta di credito a distanza di più di
In data 4 luglio 2020 eseguivo due acquisti di 115 € e 30 € presso due diversi eserciziNel pomeriggio mi veniva rubata la carta di credito che termina con 3717 e io bloccavo immediatamente la carta Mastercard e la mattina seguente mi recavo a sporgere denunciaDopo 20 giorni, verificando che i due pagamenti sulla carta rubata non erano giustamente stati eseguiti mi recavo dai due esercizi commerciali in data 24 luglio 2020 per ripetere il pagamento con la nuova carta Mastercard che termina con 7556 che nel frattempo mi era arrivata.In data 26 luglio 2021, cioè dopo più di un anno dall'acquisto, mi vengono addebitati nuovamente i due importi sulla nuova carta di credito che termina con 7556.Ieri 11 agosto 2021 ho inviato a dispute.ing@sia.eu come da istruzioni del call center Ing il mio modulo di contestazione allegando carta d'identità e copia denuncia ai carabinieri.Questa è stata la risposta arrivatami oggi sulla mail:Gentile cliente,abbiamo completato l’analisi della tua richiesta di contestazione.Dalle verifiche effettuate, non è stata rilevata alcuna anomalia nell’autorizzazione delle operazioni contestate, per questo l’importo complessivo delle stesse pari a 145, risulta essere di tua competenza.Non ci è quindi possibile accogliere la tua richiesta di rimborsoDall'estratto conto di luglio 2020 relativo alla nuova carta si evince in maniera inequivocabile che il pagamento è stato eseguito Chiedo pertanto che i 145 € mi vengano sollecitamente restituiti sulla nuova carta di credito 7556
Escursioni
Buongiorno. Io e mia moglie, insieme ad ub altra coppia di amici, abbiamo prenotato una crociera MSC nel mediterraneo con partenza da Venezia il 22 agosto, attratto anche dalla possibilità di effettuare interessanti escursioni nelle località previste dall itinerario ( Bari, Mykonos, Atene e Spalato). Come in precedenti crociere effettuate con altra Compagnia (Costa) le prenotazioni delle gite avvenivano a bordo. Allettato dalla possibilità di effettuare le prenotazioni in anticipo sul sito MSC, ho provveduto in tal senso, scoprendo, con enorme disappunto, che la gran parte delle escursioni risultavano esaurite, senza che ne fosse data in alcun modo notizia, né tramite l applicazione usata per il check in né tramite l Agenzia di viaggio utilizzata (U TRAVEL SRL), creando un comprensibile disagio per l impossibilità di approfondimento sia per l obbligo correlato di dover rimanere a bordo per 5 gg. su 7 di Crociera!!! Riteniamo che, quanto meno, sarebbe stato opportuno comunicare, eventualmente anche per il tramite dell Agenzia, l indisponibilità di posti sufficienti, così come sono state diramate le notizie relative al cambio di imbarco.Infine, a differenza di quanto riportato nelle indicazioni del sito, non risulta possibile procedere alla stampa del biglietto d imbarco, che dovrà essere spedito dall Agenzia. Riteniamo esistano gli estremi per chiedere almeno un rimborso parziale del prezzo del biglietto, tenuto conto che, se avessimo saputo di tali indisponibilità, NON avremmo scelto la crociera.Cordiali saluti.
Numero prenotazione e email sbagliata
Ho prenotato su Volagratis un volo più hotel ieri la signorina mi ha annullato l'hotel è mi ha detto per modificare il volo ovvero dovrei modificare la rotta deve collegarsi al sito ryaner e cambiare rotta vado nell' email e cerco il tutto ma entrando nel sito mi dice dati non validi quindi provo a chiamare Volagratis ma nulla non rispondono più al Cell provo a contattare l'assistenza ryaner e mi dicono che hanno sbagliato a scrivermi lemail e quidni anche volendo non posso modificare il viaggio
Blocco carte su alcuni esercenti (Revolut, Crypto.com)
Buongiorno,domenica 27/6/2021 ho provato a usare le mie carte ING (sia la carta Oroche quella di Debito) per alcune operazioni. Nel dettaglio delle ricariche verso Revolut e CRO/Crypto.com.Le transazioni sono state rifiutate e sono poi stato contattato dal centro antifrode.Dopo aver chiarito che erano operazioni autorizzate e aver sbloccato lacarta, mi è stato detto che per queste transazioni c'è un limite di 250/300€ eche questo limite non è superabile.L'informazione mi è stata confermata anche tramite la chat del servizio clienti sul portale ING, che però sostiene che non ci sia unlimite massimo e che le transazioni possono essere bloccate a discrezionedella banca e che non è detto che lo facciano solo a superamento di uncerto limite di importo.Empiricamente ho notato che importi più bassi (es. 100/200€) in molti casi funzionano, mentre importi superiori a 200€ vengono sempre bloccati.In seguito ho provato ad effettuare altre operazioni simili e, dopo averne fatta una di 200€ andata a buon fine tutte le successive vengono costantemente negate.Considerando che i fondi presenti sul conto ING sono di mia proprietà e chevorrei disporne come preferisco, e non in funzione di limiti impostiarbitrariamente da ING, chiedo che tali limitazioni vengano rimosse dallemie carte di credito e debito e da quelle dell'altro cointestatario del conto.Voglio avere la possibilità di poter usare le carte di credito fornite da ING presso qualsiasi esercente e non ritengo accettabili blocchi arbitrari che sono palesemente volti a limitare l'utilizzo i servizi di aziende in potenziale concorrenza con ING (come ad esempio Revolut)Certo della vostra comprensione resto in attesa di un vostro riscontro.Cordialmente,Fabio Grasso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?