Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rifiuto garanzia
Buongiorno, avevo portato la borsa di mia moglie ancora in garanzia nel negozio di acquisto (lugan via Etnea Catania) e mi è stata rifiutata perché dicono di aver avuto risposta dall'azienda che si tratta di usura.. La borsa si è spezzata la catena.. Mi sembra assurdo e questo dimostra la scarsa qualità del servizio cliente e a questo punto anche della qualità pollini..chiedo il rispetto della garanzia come previsto da legge. Grazie
Problemi consegna con raccomandata 1
Buongiorno il 15/11/2022 mi è stata spedita una Raccomandata1. Dal vostro tracking risultano due tentativi di consegna effettuati rispettivamente il 16/11/2022 e il 17/11/2022.Solo al secondo tentativo è stato lasciato nella mia cassetta postale un avviso del tipo scritto a penna su cartoncino con indicazione della data (17/11/2022) e dell'ufficio postale a cui poteva essere ritirata la raccomandata. Dopo due giorni, il 19/11, mi sono recato presso l'ufficio postale indicato sul cartoncino, e mi è stato detto che la raccomandata non era ancora arrivata presso l'Ufficio e di tornare il lunedì successivo 21/11.Dopo essere uscito dall'Ufficio Postale, ho provato più volte a contattare il vostro call center per avere ulteriori informazioni , ma ogni volta gli operatori erano eccessivamente occupati e chiudevate la comunicazione.Vi ho quindi già inviato un reclamo di cui allego il numero di riferimento, perché:- non è stato consegnato il primo avviso e non ho potuto concordare il secondo tentativo di consegna- nonostante al secondo avviso sia stato lasciato in cartoncino per il ritiro all'Ufficio Postale, presso di esso non era presente la raccomandata da ritirare.A integrazione del reclamo già inviato, aggiungo che questa mattina 21/11 ho contattato nuovamente il vostro call center e la vostra operatrice finalmente raggiungibile mi ha informato che avrei dovuto concordare un nuovo tentativo di consegna (come, vorrei sapere, visto che non mi avete dato indicazioni) che probabilmente ha sbagliato il portalettere a lasciare quell'avviso di recapito, invece di quello previsto e che lei non poteva più richiedere un nuovo tentativo di consegna né sbloccare la spedizione, perché la nuova consegna andava richiesta entro 3 giorni.Infine mi informava che potrò ritirare la Raccomandata1 a partire da Giovedì 24/11 presso l'Ufficio Postale. Se non altro mi hanno fornito informazioni più precise di quelle dell'Ufficio Postale e mi hanno risparmiato un'altra perdita di tempo, ma non hanno dato un effettivo contributo alla risoluzione del problema.Inutile aggiungere che la busta è stata inviata come Raccomandata1 perché era opportuno che arrivasse in tempi brevi.Ciò vi comunico in aggiunta a quanto già segnalato nel reclamo già inviato, e vi chiedo in particolare perché il nuovo tentativo di consegna non mi sia stato proposto in Ufficio Postale, quando mi ci sono recato per ritirare la raccomandata, e perché mi sia stato indicato di tornare il 21/11 quando invece l'invio non sarà disponibile prima del 24/11.Francamente vi devo dire che piuttosto del pessimo servizio avuto finora avrei preferito che il mittente inviasse con raccomandata ordinaria, sarebbe costata meno e alla fine l'avrei ricevuta sicuramente in tempi più brevi.
GUASTI CONTINUI RENAULT CLIO E-TECH HYBRID
Buongiorno,Sono Barbara Romano intestataria del veicolo renault clio e-tech hybrid targato GF870MT, comprato ad agosto 2021 presso il rivenditore Comauto del comune di Massa. Con la presente chiedo il ritiro da parte vostra del veicolo sopraindicato e la restituzione per intero della somma ricevuta per l'acquisto dello stesso. La macchina ci è stata venduta senza essere messi al corrente che quando la carica della batteria è massima non si ha freno-motore. Abito in una zona montana e questo è un pericolo immenso per la mia sicurezza per cui farò un ulteriore reclamo agli organismi di sicurezza adeguati. Inoltre in un anno e pochi mesi di vita la macchina ha subito ben 3 rotture, di cui l'ultima tre giorni fa. La prima era inerente una centralina delle emissioni per cui noi siamo stati senza veicolo per 4 giorni. Il secondo problema è stata la batteria, ed anche per questo è stata dovuta portare per 4 giorni in officina senza avere auto sostitutiva. Noi abitiamo nel comune di Sesta Godano e la prima officina autorizzata per questo tipo di veicolo è a Chiavari. Immaginate la distanza e le difficoltà quindi. Ed anche di questo non siamo stati messi al corrente al momento dell'acquisto. Ultimo sabato scorso un guasto in marcia che mi ha fatto rischiare un incidente ed inoltre la macchina si è bloccata completamente in mezzo alla strada. Nel 2022 non è possibile produrre una macchina che presenta tutti questi problemi vantandosi che questo sistema sia derivato dalla F1. Infine quindi per tutte queste problematiche chiediamo come precisato all'inizio di questo reclamo che ci sia corrisposta la totale somma versata per l'acquisto di questo veicolo nel più breve tempo possibile in quanto non vogliamo più avere niente a che fare con la vostra casa automobilistica. Provvederemo inoltre in ogni social a scrivere tutti questi problemi in modo da allertare i nuovi compratori perchè questo veicolo ha dei seri problemi.Con estremo disappunto.R.B.
Disdetta per disservizio
Buongiorno,in data 28/09/2022 ho sottoscritto il contratto WINDTRE Super Internet Casa Easy Pay Convergente, al costo mensile di 19,99 euro. Durante il primo mese non ho avuto modo di testare la rete WINDTRE, dato che era ancora attiva (in attesa di disdetta) la connessione del gestore precedente. A partire dal 31/10/2022 (data in cui è risultata attiva solo la rete WINDTRE) ho cominciato a riscontrare continui e importanti problemi di connessione a Internet (connessione lentissima, non stabile, disconnessione improvvisa e ripetuta). Tenendo presente che la mia attività lavorativa si basa sull'uso di Internet, ho immediatamente contattato il call center WINDTRE e fatto aprire una segnalazione. Non ottenendo nessun miglioramento (nemmeno dopo le 72 ore massime previste per l'intervento tecnico risolutivo), ho ripetuto la segnalazione più e più volte nei giorni a seguire. I diversi operatori con cui ho parlato mi hanno dato informazioni contrastanti, evasive e fallaci. Il problema non è mai stato risolto, ho perso ore di lavoro e mi sono dovuta trasferire per poter utilizzare una connessione adeguata (non mia), in attesa di disdire questo contratto e attivarne un altro con una società più affidabile. Con la presente, chiedo la chiusura del contratto WINDTRE e chiedo di non pagare né la penale prevista in caso di recessione né il canone dell'ultimo mese, visto che non ho potuto usufruire del servizio per il quale ho pagato.Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti.
Truffa Black Friday
Buongiorno, questa messaggio è una semplice lamentela:ho acquistato esattamente un mese fa un prodotto al prezzo di 56€. Lo stesso identico prodotto venduto e spedito dallo stesso identico venditore, ad oggi viene pubblicizzato e venduto con sconto Black Friday, a ben 71€. Questa dal mio modestissimo punto di vista è una truffa.Le associazioni per i diritti dei consumatori dovrebbero indagare su questo genere di sconti.In questo periodo amazon smuove solo in italia più di 3 miliardi di euro. Su quanti pseudo-sconti vengono alimentati questi numeri?
Addebito non autorizzato
Buongiorno, mi sono ritrovata un addebito di euro 31,20 fattoTrenitalia su PayPal, il giorno 20 novembre 2022 per un pagamento automatico di cui non sono a conoscenza, non acquisto biglietti Trenitalia da non so quanto tempo. PayPal, a seguito di una mia segnalazione, mi ha risposto che la transazione era stata autorizzata, di rivolgermi al cliente. Ho scritto alla mail Paypal@trenitalia.it senza alcuna risposta. La app di Trenitalia (che io ho) non consente di inoltrare reclami o cose del genere e i form di segnalazione non permetto di fare reclamo per il mio problema.
Addebito non giustificato
Ho prenotato tramite Rentalcars.com un'automobile dal 24.09.22 (Cagliari) al 02.10.22 (Olbia) con una polizza full protection insurance 741081667/2 della compagnia Leasys Drivalia.Durante il noleggio era accaduto un piccolo tamponamento con mia colpa segnalato alla compagnia al momento del termine del noleggio.Mi sono accorto il 9.10.22 di un addebito sulla mia carta di credito di € 70,76, senza che mi sia arrivata mai nessuna comunicazione tramite email o altro mezzo sul motivo dell'addebito (la mia auto non aveva subito alcun danno e la polizza copriva integralmente i danni a terzi).Ho tentato di comunicare con la compagnia inutilmente tramite telefone, email e con il tramite di Rentalcars.com (anche loro non hanno ad oggi ricevuto alcuna risposta in merito).
mancanza di assistenza
buongiorno, ho effettuato un ordine presso il sito online in data 10/11/22 e ho ricevuto la merce in data 14/11/22. appena arrivata la merce, un giobbino, ci siamo accorti della bassa qualità del prodotto e taglia errata. quindi abbiamo richiesto di poter usufruire del loro servizio di reso pagando 10 euro per il trasporto. abbiamo cercato di metterci in contatto con loro tramite email, whatsapp, facebook e telefonicamente ma non è stato possibile avere un feedback da nessuno.quello che chiedo è semplicemente quello che loro offrono nel loro sito e cioè la restituzione del capo e la restituzione del denaro. resto a disposizione per chiarimenti. saluti.paolo
Mancata assistenza per ILIADBOX difettosa
Il 3 novembre ho deciso di passare alla Fibra Iliad per un'offerta più vantaggiosa. Dopo averli contattati telefonicamente e aver sottoscritto il contratto, i tecnici sono venuti a casa dopo una settimana (11 novembre) per l'istallazione della Iliadbox. Esattamente due giorni dopo (13 novembre) la linea Wifi ha smesso improvvisamente di funzionare e sulla Iliadbox è comparso un led rosso con la scritta ferma su Step 2 controllare collegamento fibra o DSL. Pertanto ho contattato il giorno stesso l'assistenza Iliad al 177 che mi ha rassicurato di aver inviato la segnalazione del malfunzionamento ai tecnici di Openfiber che mi avrebbero contattato a breve per prendere un appuntamento. Non avendo ricevuto alcuna chiamata, ho contattato tutti i giorni (fino al 18 novembre) l'assistenza Iliad al 177 per avere delucidazioni in merito. A riguardo mi hanno comunicato che la segnalazione inviata il 13 novembre era rimasta in standby e non era mai arrivata ai tecnici di Openfiber. Pertanto i gestori di Iliad hanno provveduto all'inoltro di una seconda segnalazione urgente, garantendomi che i tecnici di Opefiber mi avrebbero contattato il giorno stesso o quello seguente. Non avendo ricevuto nuovamente alcuna chiamata da parte di Openfiber, il 18 novembre ho provveduto al recesso del contratto attraverso la disattivazione della linea sull'area personale del sito Iliad. In merito vorrei segnalare che lo stesso giorno ho contattato l'assistenza Iliad al 177 per la comunicazione di recesso e per avere informazioni riguardo la riconsegna della Iliadbox e il rimborso delle spese sostenute (39.99euro per l'installazione della iliadbox + 24.99euro primo mese di internet). Tale rimborso è stato negato in quanto, a detta loro, erano trascorsi 14 giorni, avendo sottoscritto il contratto il 3 novembre. In merito a ciò vorrei segnalare la mancata trasparenza e correttezza da parte di Iliad riguardo alla possibilità di recedere dal contratto con rimborso spese per mancata assistenza in caso di malfunzionamento dell'apparato fornito. Inoltre vorrei sottolineare che il mio diritto di recesso dovrebbe iniziare dal momento in cui io usufruisco di un determinato servizio e non dal giorno di sottoscrizione di un contratto stipulato online (per cui, tra l'altro, c'è stato un tempo di attesa di una settimana prima di avere la possibilità di usufruire del servizio - settimana in cui non ho usufruito del servizio e non ho avuto la possibilità di valutarlo). Difatti, in quanto consumatore, devo avere la possibilità di valutare se sono soddisfatto o meno del servizio entro 14 giorni da quando l'ho ricevuto (ovvero dalla data di installazione della Iiliadbox).Pertanto, chiedo il rimborso spese per il primo mese di internet e per l'installazione della Iliadbox in quanto ho potuto usufruire di internet per soli due giorni ed il malfunzionamento, nonché il ritardo dell'assistenza tecnica, mi hanno arrecato un danno non potendo lavorare senza internet.
Ritiro della mia carta socio
Salve. A maggio u.s., dopo aver avuto problemi con un vostro punto vendita (vedasi precedente reclamo su Altroconsumo), ho deciso di cercare un altro vostro punto vendita nei miei paraggi e l'ho trovato in quello di Via Carlo Goldoni 62 a Lavinio-Lido di Enea (Roma). Recatomi lì a fine maggio u.s. potete immaginare la sorpresa quando, al momento del pagamento alla cassa, l'operatrice mi ha detto che la mia tessera non passava e che doveva ritirarmela. Chiedevo quindi di poter parlare con il Responsabile del punto vendita e questi mi riferiva che probabilmente la mia tessera era stata messa in black list. Vi lascio immaginare la vergogna ed il disappunto che ho provato in quel momento! Io ho spiegato che sono socio Coop (della Unicoop Tirreno) da circa 30 anni e con quella tessera, rilasciata a Firenze, avevo fatto acquisti in tutta Italia senza mai aver problemi di sorta. L'addetto mi ha confortato dicendomi che era una evenienza frequente quella di finire in black list (!), che avrebbe provveduto a chiedere chiarimenti a chi di dovere e che entro un mese contava di risolvere il problema. Da allora di mesi ne sono passati cinque e nonostante numerosi solleciti non si è potuto ottenere alcun chiarimento in merito da chi di competenza della Coop nè la risoluzione della problematica. A questo punto, visto anche la riferita mancata risposta degli uffici competenti ai richiesti ripetuti solleciti del punto vendita, non so a cosa pensare e sono solo costretto a rilevare la singolare coincidenza di quanto accaduto con il mio precedente reclamo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
