Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Interruzione soggiorno Gran Sasso Family Hotel Pietracamela (Te)
Buonasera,come da accordi con il vs responsabile di struttura Sig. Piva Duilio comunichiamo che in data 18/08/21 abbiamo interrotto anticipatamente il ns soggiorno presso la struttura Gran Sasso Family Hotel Pietracamela (Te) previsto per il periodo dal 15/08/21 al 21/08/21 e anticipatamente pagato come da documento fiscale n.698/p e 697/p del 15/08/21, in quanto il servizio offerto è difforme da quanto proposto nel vs sito internet e nello specifico abbiamo riscontrato:• Camere:Gravi carenze igieniche: il primo giorno di pernottamento abbiamo trovato delle formiche nelle federe di uno dei letti singoli dei nostri figli abbiamo prontamente manifestato il problema in reception chiedendo di poter cambiare camera, c’è stato risposto che non era possibile e che avrebbero segnalato il problema al personale di servizio il giorno seguente NON sono state cambiate le lenzuola e la pulizia è stata frettolosamente eseguita, tanto che sono stati portati via gli asciugamani sporchi ma NON SONO STATI LASCIATI QUELLI PULITI anche in questo caso abbiamo prontamente segnalato il problema in reception e ancora una volta c’è stato risposto che sarebbe stato avvertito il personale di servizio che alla fine ha portato gli asciugamani puliti ma NON HA SOSTITUITO il kit del bagno (saponi/bagno doccia/cuffie)Il terzo giorno di pernottamento la nostra camera NON è STATA PULITA e NON SONO STATI RIFATTI I LETTI.Le camere necessitano di urgente manutenzione, come documentato dalle foto in allegato.• Animazione:il gran sasso family hotel è stato da noi scelto in quanto “FAMILY” e come indicato nel vostro sito ci saremmo aspettati di trovare junior e mini club con ATTIVITA’ SPORTIVE…GIOCHI…CORSI DI BALLO…TORNEI…KINDER SPACE INTERNO…PARCO GIOCHI CON GONFIABILI…tutto questo nella realtà si traduce nel nulla assoluto: i nostri figli (6 e 5 anni) non sono stati coinvolti in alcuna attività, il kinder space interno è un piccolo tappeto elastico per un max di due bambini (piccoli), i corsi di ballo sono ammucchiate scomposte di bambini che saltano al ritmo di una musica sparata a tutto volume, il parco giochi con gonfiabili è composto da due strutture sporche e lasciate giorno e notte all’aperto, NON ancorate al terreno e quindi NON UTILIZZABILI IN SICUREZZA (come documentato da foto) e soprattutto utilizzate dai bambini senza la supervisione di alcun animatorenaturalmente abbiamo manifestato le nostre perplessità in reception, in risposta è stato chiamato il responsabile dell’animazione che alla fine ha confermato le carenze da noi segnalate giustificando la mancanza con il LIMITATO NUMERO DI PERSONE DEL SUO STAFF.Unica nota positiva è stata la serata con il “Mago Pier”.• Struttura / Pasti:Secondo quanto indicato nel vostro sito avremmo dovuto trovare un centro sportivo con campi da calcetto…pallavolo…basket…tennis…zona solarium con lettini prendisole…non sapendo come descrivere questa GRAVE CARENZA, allego foto di dettaglio.Gli spazi comuni sono sporchi, come documentato dalle foto in allegato.La disposizione del buffet non garantisce il rispetto delle elementari norme igieniche: le pietanze sono collocate su un’unica lunga tavolata senza alcuna protezione e seppure il personale addetto compone i singoli piatti, l’inevitabile lunga fila di persone accalcate davanti al buffet non garantisce alcuna sterilità delle pietanze non rispettando le norme ANTI-COVID.Il pane servito è SURGELATO e il MENU’ BAMBINI si compone di cotoletta/hambuger/patatine PER TUTTI I GIORNI DEL SOGGIORNO (tra l’altro cotoletta e hamburger sono chiaramente piatti SURGELATI di basso livello).• COVID:Il giorno d’arrivo NON c’è stato richiesto il GREEN PASS, NON c’è stata misurata la TEMPERATURA, non c’è stato chiesto di RISPETTARE ALCUN DISTANZIAMENTOnegli spazi comuni all’interno della struttura diverse persone circolano senza mascherina e non c’è alcun personale di servizio che inviti al rispetto delle regole basilari ANTI-COVID.Per tutto quanto indicato sopra che solo in parte giustifica il nostro ASSOLUTO MALCONTENTO per il soggiorno presso la vs struttura, come da accordi riportiamo di seguito il codice IBAN utile per il rimborso dei 3 pernottamenti e dei 3 giorni di tessera club non consumati:IBAN: IT44V0313903201000000029402Intestato a LUCA BIONDI / CASELLA MICHELAPresso Banca Sviluppo SpAVia Lucrezia Romana 41/47 00178 RomaCome pattuito, l’importo del rimborso sarà pari a Euro 1.318,50 a fronte di un soggiorno totale così composto:CAMERA 1: 2 adulti + 2 bambini + tessera club dal 15/8 al 21/8 tot Euro: 1.490CAMERA 2: 2 adulti + tessera club dal 15/8 al 21/8 tot Euro 1.147Totale soggiorno Euro 2.637Rimaniamo in attesa di un vs sollecito riscontro.SalutiLuca Biondi
Sovrapposizione bollette sullo stesso periodo
Come ho già scritto al servizio clienti, ho cessato il contratto con l'azienda da fine dicembre 2020. Nonostante questo, siamo alla terza fattura emessa nel 2021, che si sovrappone sugli stessi periodi di copertura. Quest'anno sono state emesse 3 fatture che vanno a coprire: 1-Periodo di riferimento: 01/01/2020 - 31/12/2020 2-Periodo di riferimento: 01/01/2020 - 31/05/2020 3-Periodo di riferimento: 01/05/2019 - 31/12/2020 Ognuna di queste fatture contiene ricalcoli rispetto allo stesso periodo. Ora, io posso capire che a posteriori si facciano dei ricalcoli, come è normale ed è stato fatto, una volta.Quello che trovo totalmente irragionevole è continuare a farli, per 3 volte di seguito, rendendo impossibile per me capirne il significato e approvarne la legittimità.Mi è stato risposto che: tutte le fatture sono sempre calcolate sulla base dei consumi certi trasmessi dal Distributore, pertanto può succedere che in una fattura possano essere rivisti e ricalcolati i consumi già precedentemente fatturati sulla base della rilevazione di nuove letture più aggiornate.Questo però non risponde alla necessità di effettuare il ricalcolo del ricalcolo del ricalcolo (visto che sono 3), poichè dal mio punto di vista di consumatore i consumi certi dovrebbero essere rilevati al termine del periodo di competenza, a maggior ragione oggi con i contatori moderni in grado di trasmettere informazioni in tempo reale.Aggiungo che, di questo passo, potrei essermi abbonato inconsapevolmente ad un canone della durata e dell'importo a me ignoti, ma preteso, motivato da consumi certi di cui non posso avere ne il controllo ne la previsione dell'andamento futuro.Per questo motivo non riconosco la legittimità di questi continui ricalcoli, con relativi addebiti, ancora oggi a distanza di 8 mesi, senza alcuna garanzia che il prossimo mese potrà avvenire l'ennesimo ricalcolo che non era stato previsto.
Addebito non autorizzato
Buongiorno, a partire dal 05.09.2019 la compagnia Iliad spa Italia ha iniziato ad addebitare prima 17.99 € e poi 7,99 ogni mese sulla mia carta di debito.Questa offerta però non è mai stata usufruita da nessuno, in quanto la mia offerta iliad, attivata in data 13/12/2018 richiede l'addebito mensile di 6,99 € che provvedo a ricaricare manualmente. Nessuno usufruisce del servizio attivatomi sul mio conto, e io stessa non l'ho mai autorizzato.Pertanto vi chiedo di verificare voi stessi quanto accaduto e chiedo alla compagnia Iliad di risarcire la cifra impropriamente ?addebitatami dal 05.09.2019 al 04.08.2021 pari a 201,75 €.
Racc.a.r. Energia elettrica
Buongiorno in data 18/8/21 è stata lasciaya al portiere una raccomandata a.r. Da parte di Free luce e gas con la messa in mora di pagare €90,99. Premesso che io sarei passato da green network ad acea in dat 1/10/20 dia con gas che con energia elettrica a roma + ulteriore passaggio di energia elettrica con la casa di torricella un sabina. In dara luglio 2021 da green network nota di accredito n.GR21-773793E del 9/7/21 di €0,00. Ora mu ritrovo una società di nome FREE LUCE E GAS ,che io non conosco e non sapevo di esistere che mi intima a pagare €90.99 senza una fattura o spiegazione! Potete aiutarmi? Grazie
danni al motore auto per erogazione di carburante inquinato
il 13/08/2021 subito dopo aver fatto rifornimento presso la stazione di Servizio Le vele di Gallicano nel Lazio, sull'autostrada Roma Salerno direzione Salerno, appena ripartiti l'automobile ha iniziato a non rispondere adeguatamente e dava alle ore 14,35 il seguente messaggio proseguire a velocità moderata non è disponibile l'intera potenza del gruppo motore, rivolgersi ad un centro assitenza. Non avendo per nulla potenza di motore e considerando pericoloso procedere in autostrada a velocità moderata ho provveduto a fermarmi in apposita area SOS e chiamare l'assistenza Mini che mi ha inviato un carro attrezzi: autoffocina Villani SRL, al KM VI -578 ove ero fermo in panne.L'automobile è stata portata presso l'officina BMW Superauto Service di Velletri e i passeggeri io e Riccardo Oronzo Mossa lasciati all'uscita dell'autostrada di Valmomntone in attesa di notizie dell'auto o di eventuale auto sostitutiva.Abbiamo cercato immediatamente di contattare il gestore ma è risultato impossibile in quanto non esistono recapiti validi su internet. Infatti il recapito 3483125524 da me contattato non rispondeva e ho lasciato un messaggio in segreteria con il mio recapito telefonico senza avere ad oggi risposta.L'auto ha subito il danno in preventivo di 4283,03 euro che come chiaramente detto dall'officina e come da email che mi ha allegato è attribuibile a carburante inquinato, pertanto ho richiesto all'officina di mantenere il carburante a prova per eventuali riscontri. Noi abbiamo dovuto sostenere 60 euro di taxi per raggiungere l'unico autonoleggio disponibile nelle vicinanze e procurato dall'assistenza Mini. Abbiamo contattato il Servizio Clienti Q8 a cui abbiamo provveduto a fare la segnalazione allegando tutto quanto in nostro possesso, tuttavia a Q8 sembrava non possedere questo impianto che in effetti riportava insegne IP ma la il pagamento effettuato con american express riportava i dati che vi ho allegato di impianto Q8. L'autofficina ove è ricoverata l'auto ci ha segnalato di avere nelle stesse giornate altre auto riportanti le stesse problematiche dopo aver fatto rifornimento presso lo stesso distributore.Domani intendo rivolgermi all'autorità giudiziaria cui intendo sporgere denuncia per frode. Vi comunico altresì che ho ho provveduto a segnalare l'indebito prelievo sulla carta di credito all'American Express e pertanto bloccare il pagamento non dovuto in quanto frutto di prodotto alterato.Resto in attesa di un vostro riscontro per capire come comportarmi.
Presunti accordi con tim sul contributo di attivazione fedeltà
Buongiorno, con la presente per comunicare che non ho mai intrapreso accordi con Tim su promozioni legate alla telefonia fissa in materia di contributo di attivazione fedeltà pagabile in 24 rate. Sono stato cliente Tim per tanti anni e recentemente ho deciso di cambiare gestore in quanto mi sono reso conto che era diventato un salasso il tipo di contratto che pagavo alla Tim. Ho sempre pagato e, in base alle nuove leggi, non ritengo assolutamente che ci sia nessun altro tipo di rapporti che mi lega da oggi in avanti con la Vostra azienda, per cui, non intendo pagare neanche un centesimo. Ho ricevuto già due fatture successive alla disdetta da me comunicata mesi fa. Il mio rapporto con Tim è da considerarsi concluso e, aggiungo, che se arriveranno altre fatture agirò per vie legali. Distinti saluti. Varoni Bruno
Samsung S21 Ultra si surriscalda diventano inutilizzabile
Salve, da diversi mesi cerco di risolvere il problema di surriscaldamento del cellulare: modello sm-g998b/ds che rende inutilizzabile il terminale in svariati contesti. Ho portato il dispositivo 2 volte al centro assistenza autorizzato Samsung della mia città. La prima in autonomia la seconda con un appuntamento preso con il servizio clienti Samsung. Nessuna delle due perizie (la seconda test IQC e OQC) ha riscontrato problemi. Resta il fatto che il problema c'è ed è stato rilevato da diversi utenti. Ho letto diversi argomenti sulla Samsung community italiana e ho seguito tutti i consigli e i testi che il servizio clienti o i moderatori della community mi hanno dato senza però nessuna risoluzione. Tutta la mia storia è descritta su questi due discussioni:https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s21-series/surriscaldamento-s21/td-p/2944778https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s21-series/s21-ultra-problema-con-fotocamera-surriscaldamento-e-lettore-di/td-p/3593384Ho atteso anche diversi aggiornamenti, ma il terminale acquistato a marzo ha ancora il problema di surriscaldamento che non mi permette di utilizzarlo in molto contesti. Esempio navigazione per più di 2 ore, una video chiamata con zoom e meet per più di 40 minuti terminano inesorabilmente l'applicazione e scaricano la batteria molto velocemente, non permettendo poi di ricaricarla visto le alte temperature. Inoltre la cpu andando in protezione da calore abbassa la velocita cosi come la luminosità dello schermo rendendo il cellulare molto lento e non permette la lettura sotto al sole.In generale tutti i contesti dove il cellulare è sotto stress tipo utilizzando applicazioni multischermo come youtube o google map questo raggiunge temperature molto elevate rendendolo inutilizzabile.I test sono stati fatti tutti in ambiente climatizzati anche perché l'utilizzo in zone più calde come spiagge piscine non permettono il regolare utilizzo che alcune volte necessità un raffreddamento esterno ( ghiaccio ) o lo spegnimento per decine di minuti. Alcune volte l'ho dovuto mettere in frigo quando disponibile. Logicamente questo surriscaldamento impatta sulla durata della batteria che a lungo a andare con questi stress sta diminuendo la sua capacità.Visto che il servizio clienti ed il centro assistenza a parte farmi fare test e perizie (sui forum al telefono) non mi hanno risolto il problema, mi vedo costretto ad aprire un reclamo formale alla vostra azienda.Ad oggi utilizzo un telefono acquistato per sostituire quello attuale perché le continue richieste di resettare il telefono alle impostazioni di base per controlli test e perizie non mi permettono di usarlo a pieno. In attesa del vostro riscontro.
rimborso voucher
Buongiorno. In data 30/12/19 ho prenotato un volo Cagliari Cracovia a.r. per i giorni 8 -12/04/20, PNR R4E5XS. Per errore ho utilizzato il sito FLY GO ( Prenota-Voli.com) invece di quello ufficiale. Da essi mi è stato assegnato il seguente indirizzo mail: piero.renzetti@flyplanning.com. Detto volo è stato annullato causa covid. Tramite Fly Go, con l'aiuto di Altroconsumo, è stato accreditato un voucher a mio nome per circa la metà dell'importo pagato: Voucher Name: piero renzettiVoucher Number: 248411340570400001Voucher Value: 62.99EUR Per motivi di salute non potrò più utilizzarlo, chiedo quindi di essere rimborsato almeno di questo. Ho cercato di riempire il modulo da voi indicato per coloro che non hanno prenotato direttamente con voi ma alcuni passaggi, ( le date dei viaggi p.e.) sono impossibili da compilare! Resto in attesa di una vostra cortese risposta, Piero Renzetti prap1949@gmail.com
Ostruzionismo diritto di recesso
Buongiorno, premetto che in data 18/06/2021 abbiamo sottoscritto contratto con la GDL spa per la fornitura e installazione di modello TRIAL INVERTER con relativa cessione del credito e sconto in fattura. Circa un mese dopo, contattati dalla GDL spa, sono cominciate ad emergere discrepanze fra le parti che ci hanno fatto propendere per l'esercizio del diritto di recesso. Dopo i primi contatti telefonici, a fronte di uno status quo a nostro modo di vedere sempre meno chiaro, abbiamo chiesto che i contatti proseguissero per iscritto a mezzo mail per tutta risposta siamo stati ripetutamente (e fastidiosamente) contattati da chi si è presentato quale avvocato della società e ci ha comunicato che:1. il contratto non può essere rescisso se non in caso di errata installazione/fornitura2. la cessione del credito era già andata a buon fine e dunque sarei stato sanzionato dall'agenzia delle entrate (mi si diceva che si erano interfacciati con l'AdE).Ho chiesto che le due asserzioni mi fossero comunicate per iscritto, telefonicamente è stato preso tale impegno dall'avvocato ma nulla ci è stato inviato.Ho anche inviato PEC dalla mail della mia società per chiedere ufficialmente l'iter per esercitare il diritto di recesso. Anche in questo caso nessuna risposta.In merito al punto 1 (recesso solo per errata installazione/fornitura) il contratto firmato cita: l'acquirente dispone di periodo di quattordici giorni dal giorno dell'installazione per esercitare il diritto di recesso. Preciso che ancora non c'è stata installazione.In merito al punto 2 (tempistiche relative alla cessione del credito) ho personalmente interrogato a mezzo mail l'Agenzia delle Entrate la quale (posso fornire risposta) mi comunica l'infondatezza dell'asserzione della controparte dal momento che nessuna somma è ancora stata versata e sarebbe comunque possibile annullare la procedura.Ho girato via PEC tale risposta alla GDL spa anche in questo caso nessuna risposta se non l'ennesima telefonata dell'avvocato della GDL spa che ci invitata a procurarci un avvocato.Nell'impossibilità di avere riscontro scritto dalla GDL spa, dal momento che ritengo la condotta della società scorretta e non nutro più alcuna fiducia in essa, pubblico il seguente reclamo affinché la stessa possa finalmente prendere una posizione per iscritto.Posso esercitare il mio diritto di recesso in merito al contratto in oggetto? Avrò mai un riscontro scritto da parte loro?Ringrazio
Mancato rimborso
Buongiono. In data 22 giugno 2021 ho ordinato sul sito www.ilrimmovato.it un televisore LG OLED65CX6LA. Dopo varie promesse di consegna e nessun documento attestante la spedizione , il giorno 09.08 ho deciso di annullare il mio ordine chiedendo la restituzione dell'importo di 1428,99€ versato mezzo carta di credito tramite mail e per sicurezza il giorno 10.08 ho mandato una pec a entrambe le mail del sito chiedendo il nuovamente il rimborso della cifra versata. Ad oggi, il sito in oggetto, non ha provveduto alla restituzione dell'importo. Come posso far valere i miei diritti? Riposto il tutto in quanto non riesco più ad accedere con i vecchi dati ad altroconsumo.Riprendendo la vecchia conversazione le ho rinviato tramite pec il codice iban per il rimborso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?