Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prodotto non acquistato
Buongiorno,ho acquistato un climitizzatore condizionatore inverter Lg serie libero smart R32 WIFI S12et Nsj da 12000btu in classe A++/A*, ed ho ricevuto un climitizzatore S12EQ ..I due articoli identificano prodotti completamente diversi con carateristiche diverse.. VEDI CATOLOGO E SITO LGTengo a precisare che l'acquistao è stato effettuato il giorno 30/06/21 alle ore 11:54 a.m. con telefonata di verifica disponibilità del articolo il giorno 30/06/21 alle ore 11:50 al numero commerciale 3792342892 il quale alle ore 11:53 conferma la disponibilità .. il giorno 06/07/21 dopo molti solleciti da parte mia , perchè non avevo ricevuto email sulla spedizione prodotto, vengo avvisato che il prodotto non è disponibile e mi offrite articoli di marche inferiori con evidenti carateristiche inferiori. Rifiuto l'offerta ricevuta e attendo l'arrivo dell' articolo acquistato nella promessa che l'articolo arrivi in 10 giorni, il tutto viene confermato con mia mail, inoltre, sempre nella stessa mail, chiedevo espressamente che prima che avvenisse la spedizione dell' articolo acquistato si faceva foto dell' articolo in spedizione e venisse inoltrata nella mia email , si doveva rimanere in attesa di convalida da parte mia, prima della spedizione , questo era necessario a evitare casi come questi ..Due giorni prima della vostra spedizione chiamo per avere informazioni sul mio acquisto e ribadisco che voglio ricevere foto del prodotto che state spedendo e verifica da parte dei vostri responsabili di spedizione .. In conclusione non è avvenuto nulla di tutto ciò che ho richiesto ed HO RICEVUTO UN PRODOTTO DI CUI NON HO FATTO ACQUISTO .Allego copia della conferma d'ordine e foto del prodotto ricevutoChiedo il cambio merce a spese Vostre con l'articolo di prodotto acquistato quindi nuova spedizione dell' articolo acquistato e nel arrivo del corriere con il nuovo prodotto consegno l' articolo errato.2° opzione nel caso non avete disponibilità dell' articolo acquistato il ritiro avviene a spese Vostre e il rimborso completo di € 434 deve avvenire prima della consegna al corriere .3° terza ed ultima opzione, per tenere l'articolo ricevuto chiedo il rimborso attraverso bonifico di 130€ entro tre giorni dalla presente email e attendo l'email di coinferma che allega copia del bonifico effettuato a mio nome..ATTUALMENTE IL PACCO SI TROVA NELLO STATO PERFETTO IN CUI IL CORRIERE L'HA CONSEGNATO E RIMANE TALE FINO A CHE' NON VIENE DEFINITO UN NUOVO ACCORDO PER ISCRITTO ATTRAVERSO MAIL..
Tentata truffa
Buongiorno, nel mese di maggio sono passata ad Enel Energia mercato libero sia per la fornitura del gas che per la fornitura della luce. Ieri mattina mi ha chiamato una signora, spacciandosi Enel, per dirmi che, a causa di alcuni problemi sulle centraline del mio comune, non potevano più applicarmi le tariffe in promozione. Per evitare questo, mi avrebbero appoggiato qualche mese a Green Network, che mi assicurava le stesse tariffe.Mi ha chiamato successivamente Green Network, già ovviamente in possesso di tutti i miei dati, confermando che fosse un passaggio temporaneo per un accordo con Enel, e mi hanno fatto il contratto con registrazione vocale. Stamattina mi ha contattato Enel chiedendo come mai volevo cambiare fornitore dopo così poco tempo e senza neanche aver ricevuto la prima bolletta.Racconto tutto al ragazzo il quale mi illumina dicendo che un eventuale problema sulle centraline non avrebbe mai potuto influire sulle tariffe, e che, se fosse stato un caso del genere, mi avrebbero comunque scritto e non telefonato.Mi dice anche che hanno riscontrato tantissimi casi analoghi, ed è per questo che ho deciso di denunciare il fatto, sperando che queste aziende smettano di fare questi giochini per accaparrarsi un cliente.La concorrenza deve essere pulita. Il mio problema è che ora, volendo tornare in Enel, non posso accedere alla promozione perchè giustamente risulta che sono stata io a recedere a voler trasferire le mie utenze a Green Network.Fortunatamente ho mantenuto il numero di telefono con il quale sono stata chiamata e raggirata, se servirà a chi di dovere, per andare a fondo a questa sporca storia di concorrenza sleale, a discapito degli utenti.Vi ringrazio per l'attenzione.
INADEMPIMENTI CONTRATTUALI
BUONGIORNO, A SEGUITO DI UNA VENDITA DI UN SERVIZIO ONLINE HO TROVATO INCONGRUENZE TRA CIO' CHE MI E' STATO DETTO DAL CONSULENTE VENDITE ED IL TECNICO INSTALLATORE DEL PROGRAMMA, IN PARTICOLARE SUL LISTINO PREZZI DEI SINGOLI SERVIZI A PAGAMENTO, INOLTRE NON COMPAIONO SUL CONTRATTO TERMINI E DURATE DELLO STESSO. UN VERO E PROPRIO RAGGIRO!!!
Addebiti da Amazon e Amazon music non autorizzati
Buonasera ho degli addebiti non autorizzati da Amazon e Amazon music
PRENOTAZIONE ANNULLATA
Buongiorno, ho prenotato un appartamento sul sito Airbnb il 23 Gennaio 2021 e pagato un acconto di € 358.71 come caparra per la prenotazione di un soggiorno con la mia famiglia per 3 settimane dal 2 al 19 agosto a Cavalese. Nome account Dany.La prenotazione è stata accettata dall'host, il quale ha inviato una conferma di prenotazione.in data 19/07 ho contattato l'host per chiedere dettagli in merito alla funzionalità dell'appartamento (es. presenza di biancheria, ecc.) e in funzione del fatto che, in data 24 luglio ci sarebbe stato l'addebito del saldo sulla carta di credito.l'host mi ha comunicato di aver venduto l'appartamento e di non ritenere valida la mia prenotazione.quindi, ho contattato Airbnb per chiedere spiegazioni e dopo aver sentito l'host ci hanno confermato che la nostra prenotazione sarebbe stata annullata. così è di fatto avvenuto xchè è arrivata una mail di cancellazione della prenotazione.ho chiesto ad Airbnb oltre al rimborso della caparra, una maggior tutela x la vacanza saltata , quindi una nuova prenotazione che rispecchiasse le stesse condizioni di posti letto e soprattutto stessa zona(val di fiemme)la loro risposta è stata di concederci un buono di 200$ e di fornirci 3 soluzioni alternative che non avevano nulla a che vedere con la zona da noi richiesta. quindi, ritengo non congrua la loro offerta, in quanto l'art. 1385 dichiara che, per inadempimento di contratto deve essere restituito il doppio della caparra, nonchè un rimborso morale pari a € 100 x persona (€ 500), come ci ha anche suggerito un operatore di altro consumo a cui siamo associati. resto in attesa di un vostro riscontro, cordiali saluti
Pagamento Oneri Doganali
Buongiorno,in data 20.07.2021 mi è stato richiesto via e-mail il pagamento di € 39.45 per oneri doganali per la consegna di un pacco, spedizione DHL numero 5062506610 proveniente dagli Emirati Arabi e con valore di circa € 105.00 ( USD 124.82 )Intendo pagare gli oneri doganali del mio pacco ma DHL non mi ha ancora fatto sapere nulla su come fare.Quando ho informato DHL di essere un cittadino Italiano con residenza all' estero(nelle mail del 15 e 16 Luglio 2021) e comunicato che avrei voluto effettuare le pratiche di sdoganamento per conto mio, DHL mi ha inviato una mail (17 Luglio 2021) dicendo che per lo sdoganamento avrei dovuto fornire il codice fiscale di un cittadino Italiano oppure avrebbe dovuto rilasciare un T1 per un pacco in transito e, addirittura contattare uno spedizioniere.Ho fornito il mio vecchio codice fiscale e chiesto delucidazioni in merito alla somma Oneri (IVA + Dazio) di € 38.23 (come specificato nella mail del 19 Luglio). Nessuna risposta da DHL.Il giorno 20 Luglio ricevo una mail con un preavviso di pagamento stavolta di € 39.45 dicendo che DHL anticipera' per conto mio ( ma senza la mia autorizzazione ) gli Oneri Doganali. Il Dazio e l'Iva del mio pacco corrispondono a € 22.98 e nonostante nella comunicazione del 19 Luglio DHL abbia fraudolentemente scritto che dazio e iva fosse pari a €38.23 (poi € 39.45 20/07), in aggiunta DHL ha avuto il coraggio di includere sotto voce Imposte , il loro costo per un servizio non autorizzato di €16.47 come se questa fosse una tassa da pagare in fase di sdoganamento.Ribadisco che intendo pagare gli oneri doganali e vorrei che questa faccenda si risolvesse al piu' presto e nella maniera piu' amichevole. Gradirei che la richiesta di pagamento da parte di DHL fosse rettificata a € 22.98 , somma che provvedero' a pagare appena ricevuta la nuova richiesta.Sono spiacente che DHL abbia anticipato gli oneri doganali, ha fatto questo di libero arbitrio e di certo senza la mia autorizzazione chiedendo inoltre come costo del servizio, l'ingiustificata cifra di €16.47 pari a piu' del 70% del valore degli oneri doganali stessi. Questa e' mancanza di trasparenza con i consumatori.Preciso che tali richieste sono già state formulate tramite e-mail inviate in data 19.07.2021 , 20.07.2021 e 21.07.2021 al servizio preposto DHL Express(Ref:5062506610) e sono ancora in attesa di riscontro.Cordiali salutiAldo Giaquinto
Violazione Attività non consentite e Azioni che PayPal può intraprendere
Buongiorno in data 23/02/21 ho ricevuto senza motivo alcuno un email da paypal dove mi stavano comunicando che Stiamo avviando la chiusura del tuo conto PayPal A seguito di una revisione del tuo conto, risulta che quest'ultimo viola le Regole sull'utilizzo consentito di PayPal. Nello specifico, le attività relative a transazioni a supporto di marketing piramidale o schemi Ponzi, schemi a matrice o altri schemi di arricchimento facile o programmi di marketing multilivello. Di conseguenza, il tuo conto è stato limitato in modo permanente e non potrai svolgere altre attività con PayPal. Queste misure sono previste dalle sezioni Attività non consentite e Azioni che PayPal può intraprendere delle Condizioni d'uso PayPal.Immediatamente e nei giorni successivi ho provato a contattare PayPal chiedendo motivazioni e cosa avesse scaturito tutti cio, ma l'unica risposta che ho ricevuto è così è, avranno fatto gli uffici di competenza le loro valutazioni e non si puo tornare indietro ci dispiaceQuindi nonostante ripetuti solleciti di sapere cosa fosse successo, nessuno mi ha mai detto nullaQuindi ad ora, ho il conto paypal limitato e in fase di chiusura (dopo 180gg dall email sopraricevuto) e pare senza alcuna possibilità futura di riaprirlo.Premetto che è un conto utilizzato pochissimo e che in tutto avrà movimento 200/300€
BollettE straordinarie
Questo reclamo riguarda due bollette straordinarie pervenutemi da Enel energia la nr. 4137391007 e nr.4137391006 datate 8.6.21 e relative alle forniture gas luce chiuse ad ottobre 2019.Premetto di non essere più cliente Enel energia . E di avere pagato tutte le bollette a me pervenute. A distanza di due anni mi sono state recapitate due bollette straordinarie, luce e gas nella quale mi viene richiesto il corrispettivo commerciale' . Non so cosa sia . Ho chiesto chiarimenti alle azienda tramite delle PEC . Non mi è stato spiegato nulla malgrado mi sia pervenuta una risposta da parte loro con scritto gentile cliente non può essere accolta la sua richiesta . A me non sembra una cosa lecita . Ho sempre pagato quello che c era da pagare . Ma queste bollette straordinarie per chiedere soldi alla gente senza dare una spiegazione , per cose non relative ai consumi dopo due anni è una pratica scorretta e non prevista da alcuna normativa . In data odierna mi minacciate via email , dicendomi di intraprendere azioni legali contro di me. La soluzione?Annullate queste fatture che ci fate più figura.
Ritardo pratica cessione credito
Buongiorno, in merito alla pratica di cessione del credito in oggetto (intestata a mia mogle) con contratto stipulato in data 28/05/2021, crediti disponibili su piattaforma ADE dal 10/05/2021, ad oggi nessuna informazione in merito alla liquidazione della mia pratica, sul portale di Poste Italiane risulta in lavorazione dal 12 di giugno e sulla piattaforma ADE i crediti risultano ancora in attesa di accettazione da parte di Poste. I crediti si riferiscono ad interventi fatti usufruendo del superbonus 110.Dato che nel contratto sottoscritto viene specificato che i crediti devono essere accettati da Poste entro 10 giorni dal momento in cui sono messi a disposizione sulla piattaforma ADE, devo constatare che Poste Italiane non sta rispettando i termini contrattuali. Dopo innumerevoli chiamate al numero verde l’unica risposta che ricevo dagli operatori è quella di attendere senza però avere informazioni sulle motivazioni del ritardo e su quella che potrebbe essere l’entità del ritardo.Come già visto in precedenza con altri utenti di questo sito non accetto la risposta copia/incolla di inviare un reclamo a Poste perchè di reclami ne ho già inviati almeno 3 ma ovviamente senza nessun riscontro. Quello che più colpisce è la totale ed assoluta assenza di comunicazione per almeno tentare di giustificare un ritardo di tale entità.Dato che la comunicazione fatta ad Agenzia delle Entrate è perfettamernte coerente con il contratto stipulato con Poste e la somma di denaro che è stata congelata è importate, non vedo altra soluzione che intraprendere azioni giudiziarie nei confronti di Poste Italiane se non riceverò tempestivamente informazioni dettagliate sulle tempistiche di liquidazione della pratica in oggetto. Cordiali saluti.
Articolo mancante
Buongiorno ho ordinato vari capi da voi che mi sono stati consegnati in un unico pacco N.ordine: 10401106926487Purtroppo all’interno della scatola mancava un capo - Minimum- Topina, vestito mangia Black. Taglia XS Non è mai arrivato. E sul vostro sito risulta consegnato. Ho provato a cercare un modo per contattarvi tramite la sezione Aiuto del vostro sito ma senza trovare nulla riguardo a un problema simile. Vorrei che il capo da me ordinato mi fosse spedito oppure che mi venga rimborsato. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?