Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Discriminazione
Buon giorno, mi chiamo Patrick Buffa e in data 26 luglio 2021 sono entrato con la mia famiglia nel vostro parco divertimenti. Ero interessato a partecipare alla vostra attrazione di simulazione Ducati: per poter usufruire della stessa era applicato un limite di peso, e il responsabile ha voluto pesarmi sulla bilancia davanti a tutta gente in fila. Non sono potuto salire e mi sono sentito molto in imbarazzo, per me è stata una situazione umiliante, che a me può scivolare addosso dato che ho quasi 35 anni, a un ragazzo o ragazza più giovane penso possa arrecare più danno. Trovo discutibile la ragione della sicurezza dal momento che molte delle altre attrazioni non richiedano lo stesso trattamento o un limite di peso superiore, attrazioni comunque più pericolose di quella del simulatore su una moto finta. Ritengo che non sia giusto dato che ho pagato l'intero prezzo del biglietto, al momento dell'acquisto dei biglietti ho dato il consenso a mille cose tra privacy, marketing ecc, ma non vedo perché non ci possa essere un avviso che mi ricorda che alcune attrazioni possono essere pericolose per certe categorie di persone (non tutti prima di accedere a un parco divertimenti prendono visione delle descrizioni di qualsiasi giostra del parco). Chiedo una cortese risposta a questa vicenda e un possibile rimborso. Distinti saluti
Non Funzionamento Check-in online
Buongiorno, In data 25/07/2021 io e la mia famiglia abbiamo effettuato un volo da Cagliari a Catania alle ore 11:00 (FR 376). Nei giorni precedenti al volo, sia tramite il sito della vostra compagnia sia tramite l'app Ryanair non è stato possibile effettuare il check-in online del volo in quanto, al momento di avanzare con l'operazione relativa alla prenotazione, veniva visualizzato il messaggio di errore Spiacenti la tua richiesta non è andata a buon fine. Dopo vani tentativi di contattare il servizio clienti, giunti in aeroporto, siamo stati costretti a pagare ingiustamente una multa per l'emissione di una nuova carta d'imbarco pari a 181.50 Euro. Durante la fase d'imbarco ci siamo resi conto che tale problema era stato riscontrato da diversi passeggeri. Visto che l'impossibilità di effettuare il check-in online è stato dovuto ad un malfunzionamento della vostra piattaforma richiedo con la seguente il rimborso della multa già pagata. Cordiali saluti,Federico Mazzolini
Acquisto Immobile
Buongiorno, sono Grilli Stefano, Socio Altroconsumo e vi contatto in merito al mancato acquisto dell'immobile in via Marsala 4 a Latina. Ho presentato la proposta d'acquisto di euro 128.000 in data 22/06/2021, corredata da un assegno di euro 3000,00 intestato alla Vs agenzia, e la suddetta proposta è stata accettata e controfirmata dal proprietario dell’immobile e dai figli in data 30/06/2021.In seguito all’avvenuta accettazione, per la quale ho semplicemente ricevuto comunicazione telefonica e non raccomandata o telegramma come mi era stato detto, ho avviato la pratica di richiesta del mutuo. Successivamente, vi ho chiesto di fornire alla mia banca la documentazione utile per procedere con la perizia. Avete pertanto inviato all’addetta della banca una mail chiedendo quali fossero i documenti da presentare ed avete immediatamente ricevuto risposta. In data 20/07/2021 mi recavo presso i Vostri studi per sollecitare l’invio della documentazione per la perizia al fine di concludere quanto prima l’iter di acquisto, e di riscontro mi veniva chiesto di lasciare un ulteriore assegno intestato alla Vs agenzia per le provvigioni e di procedere con un preliminare di vendita (indicandomi anche quanto avrei dovuto lasciare). Di contro, ho espressamente detto che dopo la perizia si sarebbe potuto concludere il preliminare di vendita. Non avendo ricevuto più ulteriori comunicazioni e riscontri nei giorni seguenti, in data 23/07/2021 telefonavo alla sede Toscano di Roma la quale mi informava che l’immobile era stato venduto grazie ad una proposta senza condizioni. Sono pertanto a reclamare la vostra mancanza di buona fede in merito al mancato avviso sull'avvenuta accettazione di una nuova proposta sull'immobile. Se non avessi telefonato alla sede di Roma, probabilmente avrei proseguito l’iter di mutuo con la banca trovandomi poi in una grave e rovinosa situazione.Mi era stato detto che in caso di ricezione di una nuova proposta sull’immobile, saremmo stati informati per avere la possibilità di migliorare eventualmente la nostra offerta, ma questo non è avvenuto. In seguito alla telefonata di venerdì 23/07, ricevevo da Voi una mail nella quale venivo informato che una nuova proposta era stata accettata dal proprietario e che ero invitato a ritirare il mio assegno di caparra, cosa che ho provveduto a fare. Allo stato attuale, chiediamo se l'immobile sia stato effettivamente venduto o se in realtà non sia così, perchè noi abbiamo avviato tutte le procedure per il mutuo e ci avete recato un ingente danno anche nei confronti della Banca. A fronte di una provvigione di euro 12.000,00, che su 128.000 € corrisponde circa al 9,5%, il minimo che avreste potuto fare era di comunicare a noi quanto ricevuto e consultare le nostre volontà, dal momento che siamo stati i primi clienti a presentare una proposta di acquisto e che, ripeto, era già stata accettata. In attesa di un vostro riscontro, Porgo Cordiali SalutiGrilli StefanoSocio Altroconsumo
Bancomat smagnetizzato
Buongiorno a seguito di mancato funzionamento del bancomat webank mia moglie ne ha chiesto un altro risultato smagnetizzato. Ho chiesto di averne subito uno funzionante perche' sto andando in ferie.Risposta : impossibile e poi e' lei che non li conserva correttamente
Rimborso per iva ridotta al 10%
Buongiorno,nel giugno 2020 ho ordinato un condizionatore con adeguamento elettrico con i seguenti codici:016-246396 - Adeguamento elettrico per i condizionatore016-247253 - Installazione condizionatoreAl contratto, mi hanno detto che avrei pagato l'iva inizialmente al 22% ma poi avrebbero rimborsato circa il 12% perche' l'iva effettiva sarebbe stata il 10%.Da un'anno ho fatto 2 solleciti con codici:CRM:0178000492 Agosto 2020 : risposta devo aspettareCRM:0928003609 Luglio 2021 : risposta mi ricontatteranno telefonicamente dal negozio di Lissone.Purtroppo non ho piu' avuto un ricontatto.Chiedo che mi sia riconosciuto il rimborso previsto da contratto.Calcoli:Fattura 1: 1438,65 IVA 22%: 259,44IVA 10%: 130,79 DIFFERENZA: 128,65FATTURA 2: 242,63 iva 22%:43,76iva 10%: 22.06DIFFERENZA: 21,70Somma differenze: 128,65 + 21,70 = 150,35
no informazioni su piano ammortamento
Buongiorno ho attivato dal sito Amazon una linea di credito con Creditline o Cofidis spa nel novembre 2020. Ho scaricato app per controllo pagamenti, ma da circa 5/6 mesi non riesco più a visionare le operazioni nè di addebito nè di accredito. Visiono solamente la rata da pagare il mese successivo e il plafond residuo. Ho contattato telefonicamente, tra marzo e luglio 2021 più volte il servizio clienti chiedendo un e/c dettagliato e mi è stato negato. Ritengo tale comportamento scorretto in quanto non posso verificare se i conteggi che loro effettuano corrispondono a quanto speso, cosa che da una mia personale verifica non risulta. in pratica i conti non tornano e la loro determinazione a non inviarmi un piano di ammortamento mi fa dubitare della loro correttezza e trasparenza. Ringraziando resto in attesa di una Vs. comunicazione e porgo distinti saluti. Princi Cecilia.Inoltrato reclamo anche ad Amazon e inviato la suddetta email.
richiesta pagamento da Credit Report srl
Buongiorno, ho appena ricevuto una normale lettera ( no pec o racc.) da parte della società Credit Report srl per un recupero crediti a lor dire riferiti a una fattura ENI del 2015 per un importo di € 68,41 compresnsivo di interessi e mora. Premetto che la mia utenza è stata disdetta il 29/03/2014 e che NON ho mai ricevuto questa fattura da parte di Eni nè eventuali successivi solleciti. So inoltre che la prescrizione è biennale e richiedo spiegazioni e ulteriori approfondimenti. Grazie
mancata consegna e ritorno al mittente
Buongiorno, ho fatto un ordine online e il negozio si è servito di DHL per la spedizione. Dopo 5 giorni dalla spedizione, dalla tracciabilità risulta che c'è stato un problema con l'indirizzo di consegna. Verifico l'indirizzo ed è tutto corretto, tra l'altro ho già ricevuto diverse consegne a questo indirizzo, anche dalla stessa DHL. Contatto il servizio clienti DHL Express e mi dicono che la competenza è di DHL Parcel, contatto quest'ultima e mi dicono di contattare DHL Express. Chiamo il servizio clienti a pagamento DHL e mi dicono che non si può fare più niente perché ormai il pacco ritorna al mittente. Insomma dovevo ricevere il prodotto entro un certo tempo e ormai non è più possibile...
Mancato riconoscimento difetto ammortizzatori Peugeot 2008
Buongiorno, sono il proprietario di una Peugeot 2008, anno 2016 acquistata con estensione di garanzia 5 anni (in scadenza il 28/07/2021). In data 05/07/2021 ho portato l'auto in officina per un rumore proveniente dalla parte anteriore. Il risultato è stato che gli ammortizzatori sono da sostituire, per un preventivo di circa 570€. Ho subito chiesto al servizio clienti Peugeot che tale riparazione fosse passata in garanzia in quanto il problema degli ammortizzatori su questo specifico modello è conosciuto e risaputo. La rottura degli ammortizzatori su questo modelli (poi sostituiti nella versione successiva dell'auto) avveniva immancabilmente, a qualcuno a 15.000 km ad altri a 30.000 km, ad altri ancora a 70.000 km. Ho anche allegato loro ampia letteratura che è possibile trovare con una semplice ricerca online:https://forum.quattroruote.it/threads/ammortizzatori-anteriori-peugeot-2008.111698/https://www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?t=113636https://www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?f=187&t=98913 (75 pagine di discussione)https://www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?t=87931https://www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?f=128&t=82445 (54 pagine di discussione)Dopo avermi fatto perdere tempo, per assicurarsi (come prontamente da me dimostrato) che i tagliandi fossero tutti stati fatti presso officine Peugeot, la risposta finale è stata che per loro è un problema di usura e non un difetto. Non sono quindi disponibili a riconoscere alcun contributo.Esistono centinaia di testimonianze e post che dimostrano il contrario e raccontano che nella maggior parte dei casi il contributo per la riparazione è stato totale o con la sola eccezione della manodopera. Chiedo quindi che sia riconosciuto il contributo a copertura dell'intera spesa.
Impossibilità di prenotazione del ritiro di un reso
Buongiorno, ho ordinato un articolo su luisaviaroma.com per cui si è reso necessario un reso. La procedura prevede la prenotazione telefonica del ritiro del pacco tramite DHL Express. Dopo vari tentativi mi è risultato impossibile fissare il giorno del ritiro perché quando giunge il momento di parlare con un operatore la linea (dopo 1/2 minuti di silenzio) cade. Il costo delle chiamate è stato di circa 5€ e il sistema ha dato problemi non imputabili a mie condotte. Sorvolando il fatto che ci siano modalità molto più semplici di prenotazione che non vengono rese disponibili ( es. consegna in DHL service point), confido nel fatto che la questione venga risolta in modo celere per non poter perdere il diritto di rendere il prodotto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?