Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. T.
18/07/2021
Clayton

Cambio merce non possibile

Buongiorno. Ho acquistato il giorno 10.07.21 4 paia di pantaloni es una maglietta. Scontrino n. 1605-0245 del 10.07.21 h 18.15 di totali euro 48.Presso centro commerciale elnos. Ho chiesto esplicitamente al cassiere se potevo cambiare i capi.. Mi ha risposto certamente entro 7 giorni con lo scontrino. Oggi mi recavo presso lo stesso negozio per fare il cambio articolo in quanto quel modello di pantaloncini non stava bene a mio marito. L'articolo poteva essere cambiato solo con lo stesso modello di taglia o colore diverso.. Tralatro lo stesso modello costava ancora di meno euro 9.9 ma nulla più mi dovevano anche se lo avevo pagato 12. E mi è stato detto dalla responsabile Germana che non avrei neanche avuto nessun rimborso.. Il pantalone in questine lo avevo pagato 12 euro.Non me ne frega niente dei 12 euro è una questione di principio.. Mai successa una cosa simile. Cosa me ne faccio dello stesso articolo colore diverso se quel modello non va bene. Effettivamente poi ho letto e sullo scontrino questo è scritto. Ma possono farlo? E limitarci così? Mai sentita una cosa simile. Ho preso l'articolo e me ne sono tornata a casa

Chiuso
M. B.
17/07/2021

Pacco manomesso

Buongiorno. Ho acquistato un PC portatile durante i Prime Days. Quando è stato consegnato il pacco (dopo fra l'altro un tentivo di consegna fallito senza motivo perché l'indirizzo è della Banca dove lavoro ed era aperta al pubblico) e l'ho aperto dopo circa 1 ora in pausa pranzo ho scoperto che l'imballaggio del computer presentava il sigillo già aperto. Mi sono allora accorto che anche il pacco esterno di Amazon era chiuso con del semplice nastro trasparente e non con il solito nastro telato di Amazon. All'interno della confezione Acer il PC non era presente e al suo posto ho trovato una bilancia da cucina (brutta ed usata).Ho subito chiamato il supporto di Amazon spiegando la situazione e l'operatore gentilissimo mi ha tranquillizzato e rassicurato ed ha provveduto a richiedere una nuova spedizione di un nuovo prodotto (arrivato regolarmente) e mi ha richiesto se volessi fare il reso di quanto ricevuto. Ho risposto di sì in modo che anche Amazon potesse vedere cosa ho ricevuto e fare le loro indagini. In data 16/07 ricevo mail da Amazon dove mi viene segnalato che il mio reso non conteneva l'articolo originale (certo... Ho rispedito la bilancia che ho ricevuto!) e mi viene intimato di procedere alla spedizione dell'articolo corretto, pena un nuovo addebito della somma.Ho cercato di spiegare nuovamente via mail tutto l'accaduto richiedendo anche di essere contattato di nuovo telefonicamente, ma mi è stato risposto (sempre via mail) che sono state effettuate verifiche sul mio account e che posso continuare ad acquistare su Amazon, ma che devo comunque rispedire l'articolo corretto (che non ho!) e che la decisione è inderogabile.Premetto che sono un cliente storico di Amazon, ho sempre acquistato con regolarità e nel 2020 ho addirittura ricevuto degli articoli non ordinati e ho sempre chiamato Amazon per segnalare la cosa ed effettuare il reso (e ogni volta mi è stato detto di tenerlo perché è stato un problema logistico di Amazon e ringraziandomi per la segnalazione).Ora sinceramente essere trattato un questo modo non mi sembra per nulla corretto. Concludo dicendo che:1. Ho documentato fotograficamente lo stato del pacco.2. Ho aperto il pacco in presenza dei miei colleghi di lavoro all'interno della Banca.3. Il portatile è stato acquistato al prezzo di 199,00 euro (invece di 369,00) un doppio addebito mi porterebbe fra l'altro a pagare più del prezzo normale.Richiedo gentilmente un supporto perché non ho mai subito una frode di questo tipo e sono indignato dal trattamento da parte del supporto di Amazon, dove prima vengo rassicurato e sempre tutto bellissimo e poi ricdvo questa bella sorpresa e vengo trattato come un criminale.Grazie mille.Brescello Matteo

Chiuso
B. D.
17/07/2021
StuDocu

Mancato rimborso

Buongiorno, in data 15/07/2021 si è rinnovata in modo automatico l'iscrizione Premium del mio profilo. Il pagamento di 35,89€ è avvenuto tramite Paypal con descrizione StuDocu.com premium 60ef6c58071da-RECArticolo n. 60ef6c58071da-REC. Ho già provveduto a richiedere un rimborso tramite Paypal, ho poi inviato più richieste di rimborso all'indirizzo e-mail fornito dall'azienda, senza però ricevere risposta. Non avendo usufruito dei vantaggi dell'iscrizione Premium e non essendo più interessata a questi, chiedo il rimborso dell'intera cifra

Risolto
A. S.
17/07/2021

Mancato rimborso per analisi di laboratorio a carattere preventivo

Buongiorno,Scrivo in merito a due domande di rimborso presentate entrambe il giorno 29 Giugno 2021 e aventi i seguenti codici identificativi:1) DW87-21-35392262) DW87-21-3539240Tali richieste di rimborso si riferiscono ad ANALISI DEL SANGUE effettuate da me e dal mio coniuge.Il rimborso è stato respinto adducendo come motivazione che il fondo non prevede la garanzia per prestazioni di carattere preventivo e di mero controllo, effettuate in assenza di patologia, anche solo sospetta.Ritengo che tale motivazione sia incongruente per due motivi:1) in base al documento informativo precontrattuale (release 01/2021) per il piano sanitario attivato (consultabile al link: https://www.fondometasalute.it/wp-content/uploads/DIP-Aggiuntivo-Metasalute-Piano-Base-web.pdf), alla lettera E. PREVENZIONE, al punto E.2.1 PREVENZIONE BASE vengono specificamente menzionate come prestazioni rimborsabili: analisi del sangue, delle urine, delle feci, ecc. Questo esclude la necessità di patologia presente per vedere accolte le suddette domande di rimborso.2) Ogni controllo richiesto in sede di analisi del sangue ha sempre un quesito diagnostico ben preciso volto ad accertare o scongiurare una patologia sospetta e ben precisata (es. colesterolo, toxoplasma, ecc.). In altre parole, il sospetto di una patologia è il motivo per cui si richiedono le analisi del sangue. Nel caso delle due ricette mediche presentate a sostegno delle su citate domande di rimborso, le patologie presunte sono tutte elencate.Chiedo pertanto a Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A. di procedere al rimborso delle su citate richieste, effettuando una repentina rivalutazione sulla base di quanto da me menzionato in alto.Distinti saluti,AS

Risolto
C. C.
17/07/2021

Pratica cessione credito bloccata

Buongiorno,in riferimento alla pratica in oggetto chiedo cortesemente, considerato che il contratto è stato stipulato in data 26/05/2021, che il credito è disponibile sul vostro cassetto fiscale da ben oltre 20 giorni lavorativi e, nonostante avreste da contratto dovuto comunicarmi l'esito entro 10gg lavorativi dalla presenza del credito sul vostro cassetto fiscalr, non ho comunque ricevuto alcuna comunicazione in merito all'esito se non qualche giorno fa dopo define di chiamate (operatori sempre tutti impegnati e richiamata non prenotabile) e di mail quando finalmente mi avete contattata dicendomi che la pratica non poteva essere evasa perché presente un errore in fase di stipula di contratto (indicato come primo anno fiscale 2021 invece che 2022).Per tutti questi motivi chiedo che la pratica venga rifiutata il prima possibile di modo che possa procedere con la firma di un nuovo contratto e la conseguente comunicazione ADE.Vi chiedo di rispettare il contratto e le tempistiche specificate in esso, ribadisco che La somma è presente sul vostro cassetto fiscale da oltre 20gg lavorativi, da contratto indicate 10gg lavorativi come termine massimo per la comunicazione di esito della pratica.Se la pratica non verrà gestita e chiusa/rifiutata entro mercoledì 21 Lugio, impugnerò il contratto e proseguiro in sede giudiziaria.Mi state bloccando da due mesi il credito!

Risolto
A. R.
17/07/2021

MANCATO PAGAMENTO SCOMMESSA

BUONGIORNO,IN DATA 01/07/2021E 02/07/2021 EFFETTUAVO DUE GIOCATE SUL SITO ONLINE DI BETFAIR:1) LA PRIMA SU ITALIA VINCENTE CAMPIONATO EUROPEO (O/12247038/0000001) DI € 500,00 PAGATA CINQUE VOLTE CON UNA VINCITA DI € 2.500,002) LA SECONDA SU ITALIA VINCENTE CAMPIONATO EUROPEO (O/12247038/0000002) DI € 510,00, DI CUI € 10,00 DI BONUS BENVENUTO, PAGATA A CINQUE VOLTE CON UNA VINCITA DI € 2.550,00.SUI VOSTRI TAGLIANDINI DI SCOMMESSA PIAZZATA, IN MIO POSSESSO, SU NESSUNA SCOMMESSA E' SEGNALATO CHE C'ERA DI MEZZO UN BONUS CHE SAREBBE SCADUTO ENTRO 7 GIORNI, TRA L'ALTRO LA SCOMMESSA NON PAGATAMI E' STATA PIAZZATA IL 01/07/2021 E I 7 GIORNI SCADEVANO BEN PRIMA DEL 11/07/2021 DATA IN CUI AVREI SAPUTO DI AVER VINTO OPPURE NO.INOLTRE NEI GIORNI DOPO LA SCADENZA DEL BONUS NELLA MIA PAGINA DEL SITO NON C'E' MAI STATO NESSUN MESSAGGIO O AVVISO CHE UNA SCOMMESSA NON SAREBBE STATA PAGATA PERCHE' SCADUTA.INOLTRE IL BONUS DI € 10,00 E' STATO DA VOI MESSO IN AUTOMATICO E SENZA MIA RICHIESTA, SENZA CONSIDERARE POI L'IMPORTO MINIMO (DEL BONUS) RISPETTO ALLA MIA SCOMMESSA DI € 500,00.CHIEDO QUINDI, PER EVITARE UNA PRATICA LEGALE, DI RIACCREDITARE IMMEDIATAMENTE LA MIA SCOMMESSA DI € 2.490,00 ( € 2.500,00 DI VINCITA MENO IL VOSTRO BONUS DI € 10,00 ) RIPRENDETEVI PURE I € 10,00 DA ME NON RICHIESTI. IN ATTESA DI RICEVERE QUANTO RICHIESTO, CORDIALI SALUTI.P.S. IL MIO CODICE CONTRATTO E' 66897175 - ROSSI AUGUSTO

Chiuso
S. S.
16/07/2021
GLS

Pacco lasciato incustodito

Salve GLS , ho fatto un ordine nazionale ma con destinazione in via Gennargentu 14 , il corriere per ben due volte mi ha lasciato il pacco incustodito e nonostante io non abbia firmato mi è arrivata la mail di avvenuta consegna , ho avvisato il venditore che sta provvedendo a capire . A me quello che mi fa rabbia è che il corriere di zona, parlo per me , lascia sempre il pacco chissà dove dentro al portone dice lui perché io non ho trovato nessun pacco , quando ci siamo sentiti per telefono non mi ha saputo niente oltre che lui ha lasciato il pacco nella posta ? Ma quale posta ??????? se sono tutte rotte e manomesse le cassette postali . Quello che chiedo è assolutamente che la mia posta venga consegnata a mano e che ci sia una firma del destinatario e se così non fosse possibile , che mi chiami al telefono o che prema il ditino sul citofono perché io ho mio padre da prendermene cura e non sto attaccata alla finestra ad aspettare che arrivi il signor GLS . PS siete una azienda seria ma purtroppo sono alcuni dipendenti che hanno poca voglia di fare “bene” il lavoro . Io non transigo questione di principio è già successo che mi hanno rubato un accessorio per il bagno , perciò chiedo che il mio pacco , il mio ordine insomma che ciò che ho pagato mi venga consegnato o rimborsato , grazie

Risolto
N. C.
16/07/2021

Ricarica Postepay non disponibile

Il giorno 08.07 alle 8:47 ho fatto una ricarica tramite app postepay, di 170 euro, con la visa unicredit. Ho ricevuto una mail da postepay che la transazione e' stata presa in carico, i soldi gia' presi dalla visa unicredit, ma mai sono arrivati sul conto Postepay! Ho subito chiamato il servisio clienti e aperto una pratica, sto chiamando ogni giorno ma ad oggi, dopo una settimana non so che fine abbiano fatto i miei soldi. Non sono riusciti a spiegarmi il motivo, mi dicono solo che la pratica e' in lavorazione ma no soldi. Ho anche chiamato l'unicredit e mi confermano ovviamente che i soldi sono stati presi. Presi si, ma non accreditati. Ho inoltre mandato un reclamo online ma ad oggi non so dove siano i miei soldi o nessuno di postepay sa dirmi niente. E0 inaccetabile! Cosa devo fare?

Chiuso
R. V.
16/07/2021

IMPOSSIBILE ESERCITARE IL PROPRIO DIRITTO DI RECESSO DI UN BIGLIETTO DI VIAGGIO

Buongiorno, a seguito del reclamo n. 2-24673392382:Riassumo brevemente l'accaduto:> Giorno 17/06, stazione di Salerno, vs. treno 8158 in ritardo di oltre 75 minuti che in seguito si è trasformato in un ritardo di oltre 110 minuti.> Nella ipotesi di un guasto grave o di chissà quale altro imprevisto non specificato, decido di imbarcarmi su trenitalia con biglietto NDD9K5 per poter arrivare a Milano. A questo punto mentre ero sul treno della concorrenza e fermo sul binario 1 (e quindi osservando il binario 3 in cui sarebbe dovuto arrivare il vs. treno che non era presente e sarebbe arrivato alla stazione con un ora di ritardo rispetto alla mia partenza) ho cercato disperatamente ON-LINE la possibilità di annullare il vs. biglietto di viaggio e quindi prima dell'arrivo del vs. treno senza riuscire nel mio intento. - LA APP. di ITALO non mi consentiva più di eseguire l'operazione (il pulsante era in grigetto e non utilizzabile)- Sul sito di ITALO non c'era alcun modulo per poter esercitare questo diritto espresso nel regolamento Europeo all'Art. 16/A (REGOLAMENTO (CE) N. 1370/2007). Il giorno dopo con il ticket 2-24673392382 sul portale di ITALO ho aperto un reclamo alla voce “Clausole derogatorie e limitative nel contratto di trasporto“ per lamentare questo dissservizio e mi viene risposto che siete dispiaciuti ma che non esistono i presupposti per il rimborso integrale del biglietto”. Ho quindi aperto il mio reclamo al garante dei trasporti e in cc vs. recapito ricevendo per conoscenza da parte dell'autorità Garante l'invito che vi è stato inoltrato a prendere in carico la segnalazione e trovare una soluzione di rimborso.Infine ricevo una vs. e-mail in cui riferite che la mia richiesta del rimborso integrale non può essere accolta in quanto sarebbe stato mio onere richiedere immediatamente il rimborso mentre la mia domanda è stata inoltrata solo il giorno 18. Innanzitutto il giorno 18 ho aperto il ticket alla voce Clausole derogatorie e limitative nel contratto di trasporto“ lamentando l'impossibilità attraverso i vs. sistemi informatici di poter esercitare il diritto di poter scegliere il rimborso integrale del biglietto come sancito dal regolamento europeo invece non esiste un modulo oppure una voce che indica come poter eseguire tale operazione. Io vi chiedo gentilmente il rimborso integrale della parte di viaggo non goduta e credo inoltre sia un vs. dovere specificare anche a titolo di eventuali altri passeggeri e quindi altri consumatori come possano esercitare questo diritto di recesso del biglietto in circostanza analoghe alle mie in cui il ritardo è superiore hai 60 minuti e certificato dai vs. stessi messaggi tramite SMS e APP. ma in cui attraverso la vs. applicazione ed il sito web viene impedito di poter formulare questa richiesta ad es. con l'impossibilità di premere il tasto CANCELLA IL BIGLIETTO in quanto la funzionalità viene soppressa nel momento del bisogno! Cordiali Saluti

Risolto
P. S.
15/07/2021
b2bcirgra

Mancato rispetto garanzia

Buongiorno, telefono iPhone X acquistato il 9 gennaio rispedito subito per un difetto mi è stato ridato a marzo. Fascia bianca verticale sullo schermo dopo vari solleciti su whatsapp ho portato il telefono ad un centro assistenza e la rottura dello schermo è dovuta alla batteria difettata che si è gonfiata e lo ha rotto. Cambiato schermo e batteria per un costo di €160 vi chiedo il rimborso totale essi ancora in garanzia. È vero che sul vostro sito è scritto che la batteria ha 3 mesi di garanzia perciò vi chiedo il rimborso della spesa per lo schermo (€130) essendo la rottura ancora dentro aitempi della garanzia che voi date per6 mesi ma che per legge non può essere inferi all'anno.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).