Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ordine errato e posa non a regola d'arte
Buongiorno, in data 29/5 ordino arredo bagno e posa per 5255,39 euro dopo sopralluogo fatto da un posatore incaricato da LM. Parecchi giorni dopo il negozio di lissone mi avvisa che l'ordine è fermo perchè sembra che il posatore non voglia installare water e WC sospesi e regolarmente ordinati. Dopo mia insistenza a regolare la questione con il posatore (l'ordine era stato confermato e pagato al 50%) lo stesso negozio mi scrive che non avevo altra soluzione che quella di accettare i sanitari a filo muro. Per evitare ulteriori ritardi e contestazioni accetto la variazione (mi rendo poi conto che sbagliano modello passando dal flo50 sospeso al flo 52 filo muro più grande e senza motivazioni legate a logiche di idraulica). Con la merce in assemblamento nei magazzini LM ci accordiamo per smantellare il bagno il 3/7 e portarci avanti coi lavori. Il 6 luglio ore 12.59 saldo tutta la merce nel frattempo resa disponibile e mi accordo per iniziare la posa alle 8.30 del 12/7. Io e mia moglie nel frattempo pianifichiamo 5 giorni di ferie prevedendo il fine posa il 13 o 14 e poi avere gli altri giorni disponibili compreso il we per terminare tutto prima delle ferie. Il 12 luglio i posatori arrivano alle 10 perchè non gli consegnavano la merce e vanno via alle 4. Sprovvisti di attrezzi basilari che ho dovuto fornire io compresa una tavola di legno per la rasatura del muro....Dopo innumerevoli solleciti telefonici al posatore e scritti a LM che via mail mi confermavano il ritorno giovedì 15, tornano il 16 (persi 3 giorni di ferie e ostaggi in casa....) . Continuo a dover fornire attrezzi (trapano) e verifico che l'incompetenza degli operai rasenta il ridicolo tanto che alle 16 (si erano posti l'obiettivo di terminare tutto in giornata) vanno via mollando tutto, poi evidentemente minacciati telefonicamente dal titolare tornano. I lavori proseguono male e vengono completati (si fa per dire) sabato 17 mattina alle 13.30Mi viene sottoposto alla firma il modulo di collaudo che ovviamente mi rifiuto di sottoscrivere (comunicandolo a LM) riservandomi di far valere i miei diritti di consumatore nelle sedi opportune. Scrivo a LM chiedendo (nel loro interesse) di fare un sopralluogo con il loro personale. Mi scrivono che possono farlo solo se dichiaro che non ho aperto una pratica legale...Scrivo che come e quando intendo tutelare i miei diritti è affar mio e li invito nuovamente a fare il sopralluogo. Vengono il 22/7, si rendono conto dei danni che mi appresto ad elencare e rinnovano l'invito a firmare il modulo di collaudo prima di rendersi disponibili a riparare ai vizi di posa. Scrivo che riceveranno notizie da Altroconsumo. Purtroppo è venuta meno la fiducia verso un fornitore di prodotti/servizi che ha commesso un interminabile fila di errori diretti e indiretti (tramite posatore) che vado ad elencare- ordine errato con imposizione di un prodotto (peraltro di misura diversa) che non avevo scelto- pianificano una posa che viene interrotta e ripresa dopo 3 giorni con disagi notevoli e costi di due persone in ferie con bagno inutilizzabileDIFETTI POSA- mobile bagno con lavabo in vetro sospeso, non in bolla, fissato con 2 viti invece delle 6 previste dal costruttore. Nel lavandino ristagna l'acqua per tappo difettoso o posizionato male- muro e muretto non rasati e non a piombo, nella parte del water e wc non sono state posizionate le piastrette che avevo reso disponibili. Diventa quindi più difficile/rischioso applicare le piastrelle in pvc e le pietre in cemento nel lato lato doccia che ho comunque acquistato in LM (altri 2.402,74 euro...)- valvola chiusura acqua fredda montata non perpendicolare al muto- vetro box doccia montato e siliconato al contrario e non con la parte del vetro temperato verso l'interno come raccomanda il costruttore 3MOvviamente sono in grado di documentare tutto con foto e lunghissimo e interminabile scambio email (ne allego solo una parte) con un fornitore di cui non ho più ragione di fidarmi. Ecco il motivo della richiesta di risarcimento e non di ripristino dei difetti di posa che comunque comporterebbero tempo e disponibilità ormai esauriti verso un fornitore che avrebbe dovuto seguire il cliente avvalendosi di professionisti e di personale interno formato per il problem solving e non per accampare scuse a volte persino ridicole.
Problema serbatoio UREA Citroen C3 Picasso
Buongiorno,sono proprietario di Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHDI del 10/2015. Pochi giorni fa si sono accese le spie: UREA, Service e Motore oltre all'avviso di Recarmi presso centro assistenza. Da verifica con il mio elettrauto di fiducia e da internet il problema è noto e riconducibile ad un conclamato difetto di casa madre del serbatoio ADBLUE. A questo punto mi reco presso il meccanico autorizzato Citroen che dopo la diagnosi mi invia un preventivo di € 995 per l'intervento visto che non sono più coperto da garanzia.Visto la situazione e che l'auto ha avuto un problema simile dopo un anno dall'acquisto (risolto in garanzia) e un richiamo per sostituzione del tappo UREA circa due anni fa (con conseguente problema al servosterzo poi risolto a mie spese) chiedo la sostituzione del serbatoio con spese a carico della Citroen.
Mancata restituzione anticipo prenotazione
Buongiorno, in data 24 Giugno, ho prenotato presso l'hotel Montreal di Ragusa, pernotto con prima colado IN 12/08, OUT 19/08, ricevendo mail di conferma con tanto di specifiche di versare una caparra del 30%, pari a € 166,00.Versamento effettuato Bonifico dal mio conto Mediolanum.Nella mail di conferma è specificato questo:Buon pomeriggio da Hotel Montreal, siamo lieti di confermare la disponibilità di una camera tripla al costo di € 79,00 al giorno, prima colazione inclusa per il periodo IN 12/08OUT 19/08 Tassa di soggiorno € 1,50 a persona, al giorno. Parcheggio incluso nel costo della camera. Il ristorante della nostre struttura riaprirà a Settembre. A due passi dall’hotel comunque vi sono diversi ristoranti dove poter pranzare/cenare. Politiche di cancellazione: E’ possibile cancellare senza pagare alcuna penale entro una settimana dall’arrivo, passato tale termine fino a tre giorni dall’arrivo verrà addebitato il costo della prima notte. Se la cancellazione avviene entro tre giorni dall’arrivo verrà addebitato il 50% dell’importo totale della prenotazione. A conferma della prenotazione si richiede una caparra confirmatoria del 30% dell’importo tramite prelievo su carta di credito previa autorizzazione oppure tramite bonifico bancario. In attesa di un Suo gradito riscontro, porgiamo Cordiali saluti Ashly Montreal HotelVia San Giuseppe, 897100 Ragusa (RG) 039 0932.621133/0932.1881018info@montrealhotel.itwww.montrealhotel.itragsashotel@pec.it . Ho cancellato la prenotazione per un problema lavorativo che mi porterà a slittare il mio periodo di ferie (perio a me incerto), il giorno 19/07, quindi, ampiamente nei tempi descritti.Ho inviato mail su come procedere per la restituzione della caparra versata, ma ho ricevuto solo ed esclusivamente notifiche di lettura, senza alcuna risposta.La cifra non è alta, si tratta di € 166,00 ma non mi pare corretto che si scriva nelle mail che entro una settimana si possa disdire senza alcuna penale, quando, avendo disdetto quasi un mese porima, mi trovo come se dall'altro lato, non vogliano sentire.Mi spiace solo di essere arrivato ad Altroconsumo per la segnalazione.
DANNI DALLA CONSEGNA.
Buongiorno. Ho acquistato una RS3 usata, coperta da garanzia Audi prima scelta plus. Me l'hanno consegnata con il condizionatore bucato, non funzionante, senza certificazioni del chilometraggio e dei tagliandi eseguiti. Inoltre la garanzia è stata concessa biennale, anzichè quadriennale come pubblicato. Non ci posso credere.. Ho preso appuntamento con Audi Zentrum Bologna, i quali mi dicono, salvo approvazione, per il lavoro in garanzia!Ne ho già abbastanza, ho capito che mi è stato venduto un rottame, mai controllato prima. 45mila il rottame!
PACCO RISULTA CONSEGNATO 2 VOLTE MA INVECE MAI RICEVUTO
Buongiorno scrivo per mancata consegna da parte delle Poste Italiane di un gioiello acquistato su ALIEXPRESS.- il pacco risulta consegnato tramite la distinta di Poste Itailane (che ho conservato) DUE volte, il 12/7 e il 17/7. - la merce non è mai arrivata- dopo molti tentativi parlo con il numero verde - Sig.ra Catia- mi conferma che gli risulta consegnata (???)- spiego che non è arrivata e che la stessa doppia distinta di consegna effettuata rilasciata da PI lascia dubbi sulla veridicità della consegna- a quel punto mi suggerisce allora di scrivere al venditore e farmi mandare un altro pacco (?!?!?) - cerco di spiegargli l'assurdità della loro risposta (il venditore mi ha confermato che gli risulta consegnato il pacco tramite loro distinte) - chiedo maggiori info sulla consegna effettuata- risposta: per Privacy non possono dire niente.Tralascio ogni commento che sarebbe superfluo.Totalmente inaffidabili e il servizio clienti inutile e grottesco.Grazie Alessandra
RECESSO PER MANCATA ESECUZIONE LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNO
Spett.le Altroconsumo, mia moglie Sig.ra Giulia Patuelli stipulava in data 28 Maggio 2021 contratto n.012321 con la G.D.L. spa(bagni italiani),attraverso il venditore commerciale Sig. Massimo Spina incontrato in loco, per il rifacimento del bagno sito in Via Paracelso 5, Milano - 20129, ad un prezzo concordato omnicomprensivo di euro 4.200,00 a cui seguiva immediato bonifico bancario di acconto di euro 1.200,00 eseguito in data 19 Maggio 2021, CRO N. 2105191708298355480160401600IT75366.Dopo l'incasso della caparra mai più' nessuna comunicazione da parte dell'azienda e' giunta alla Sig.ra Patuelli.Sono trascorsi oltre 60 gg. dalla stipula del contratto e si chiede quindi il recesso con immediato reso della caparra cofirmataria di euro 1.200,00 a causa di inadempimento della società' G.D.L.spa.Avendo un solo bagno nell'abitazione che necessita di immediata ristrutturazione, il non aver eseguito i lavori contrattualmente concordati sta creando gravi e costanti danni agli occupanti di cui ci riserva sin d'ora di quantificare.
addebito fraudolento su carta di credito
Buongiorno, nel mese di febbraio 2021 ho utilizzato il servizio di www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 0,95€. Pagato regolarmente tramite carta di credito.Controllando adesso i movimenti della carta , ho scoperto che a partire da marzo 2021 ho un’addebito mensile di € 29,90 da parte di Net-resume internet gbr, da me mai autorizzato.Ho provato senza successo ad accedere al sito ma mi risulta impossibile perché il mio user name è definito sconosciuto.
pratica commerciale scorretta
In data 13/7 ho ricevuto un incaricato Verisure per preventivo impianto. Determinata la configurazione sono stato informato del prezzo promozionale riservatomi per l’Apparato (880€ c.a.) cui avrei dovuto aggiungere c.a. 50€/mese di abbonamento per i Servizi di Vigilanza. Rispondo che mi interessa l’acquisto dell’hardware ma non sono intenzionato ad abbonarmi in quanto non interessato ai Servizi. Chiedo se è possibile procedere ugualmente e mi viene detto di si in quanto posso recedere in qualsiasi momento senza penale, a parte 80€ di chiamata per disinstallazione dell’impianto fumogeno. Chiedo se è possibile non includerlo nel pacchetto per evitare tale spesa e i viene escluso tale dispositivo dalla configurazione. Faccio allora l’ultima domanda: procedendo all’acquisto del solo hardware potrò successivamente gestirlo da remoto con l’app gratuita My Verisure ? Mi viene detto di si e quindi procedo a fissare il montaggio per sabato 17/7. Il montaggio va dalle 9,30 alle 16 e rimane incompleto (problemi di server !!) e quindi ricevo due incaricati Verisure ancora Martedi dalle 19 alle 20,30 per la validazione. In tale momento mi viene chiesto di firmare uno schermo come accettazione e di pagare (scelgo fortunatamente l’opzione 50% subito e 50% fra un mese!). Non si tratta dell’ultima visita perché vista l’ora chiedo un ritorno per assistenza all’abilitazioni App e Arlo (videocamera) che avviene il 22/7 pomeriggio.Nel contempo, il 22/7 ricevo copia del contratto (mai visto bozza prima) dal quale si evince che:1) Non ho acquistato un bel niente ma solo preso in comodato gratuito un impianto che dovrà rendere a scadenza dell’abbonamento Servizi. L’unico sistema per diventare proprietario è quello di esercitare l’Opzione di acquisto alla rescissione del contratto, per un ulteriore costo di 90€+IVA2) Che gli 880€ pagati si riferiscono genericamente all’installazione, attivazione e accesso al sistema .. insomma al montaggio (stimato in 4h, salvo poi i disguidi di cui sopra con relativo disturbo). Mai sarà possibile riaverli indietro quindi se insoddisfatti..3) Che l’App mi verrà disattivata in caso di recesso dall’abbonamento servizi “perché funziona con la SIM montata sul pannello di controllo” (necessarietà tecnicamente quantomeno discutibile dato che l’impianto gira sul wi-fi di casa, altra cosa che non mi è stata dichiarata in fase di vendita ma scoperta in fase di montaggio!)A questo punto credo ci siano gli estremi per definire fraudolenta* la condotta commerciale di Verisure (condizioni contrattuali difformi nella sostanza a quanto verbalmente garantito dal tecnico venditore inviatomi dall’Azienda, che configurano un’operazione diversa da quanto avrei MAI accettato). Sto valutando di procedere per vie legali per lo meno in sede Civile, a meno di una “correzione in corsa” tramite certificazione scritta a valore legale da parte di Verisure che mi garantisca la possibilità di diventare finalmente proprietario dell’Apparato senza ulteriori costi e che mi garantisca la possibilità dei gestione remota dell’impianto tramite gratuita App My Verisure. In attesa di una risposta dall’Azienda (ho sporto reclamo telefonico ieri sera, dichiarano di dare feeback entro 3gg), mi tutelerò intanto bloccando gli addebiti previsti sia per il 50% del costo teoricamente previsto per l’Apparato (in realtà per la sua installazione) sia per i canoni mensili del Servizio.*Art. 640 Codice Penale, Truffa: chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno
Mancata consegna
Salve, ho ordinato 3 settimane fa degli auricolari bluetooth sul sito Urbanpods e tuttora le sto aspettando. Solo se avessi visto prima quanto questo sito abbia un servizio clienti talmente inesistente, delle recensioni talmente negative e la spedizione così lunga tanto da porti successivamente domande del tipo..( sono questi dei truffatori? mi arriverà mai questo pacco?). Ho provato a contattarli via email ricevendo solo la risposta che la casella di posta di tale e-mail fosse piena. Non so veramente che fare perché io ho speso 37.99€ e dato che i soldi non crescono sugli alberi e non scendono dal sedere (magari), vorrei riavere i soldi indietro sperando di non essere nuovamente sfortunato.Grazie mille. Aspetto vostre notizie.
Impossibilità di modificare ordine
Ho ordinato un divano norbello in data 10/04/2021, con data di consegna nella seconda metà di settembre 2021. In seguito a problemi riscontrati durante i lavori di ristrutturazione di casa, ho necessità di modificare l'ordine riducendo le dimensioni del divano (stesso modello, ma angolare leggermente più piccolo). Ho provato a contattare il negozio che mi ha detto di rivolgermi al servizio clienti, che poi mi ha fatto ricontattare dal negozio. Da oltre due settimane ogni volta che telefono mi dicono che sarò ricontattato dopo verifica, ma nessuno mi richiama mai. Sebbene il divano non sia stato prodotto, mi è stato detto che non è possibile modificare l'ordine perché troppo avanzato e perché alcune componenti sono già state acquistate. Ho proposto anche di pagare l'eventuale differenza dovuta all'acquisto di componenti non utilizzabili, ma al solito mi è stato detto di aspettare un ricontatto, che non è mai avvenuto. La strategia muro di gomma applicata ha l'evidente scopo di portare alla consegna del divano così com'è, impossibilitandomi a qualsiasi azione. Poiché il costo sostenuto è decisamente rilevante, essendo il prodotto definito artigianale e pertanto non di serie, trovo non lecita la condotta dell'azienda, che impedendo l'accesso a qualsiasi canale comunicativo che non sia il commesso del negozio, ignora del tutto le richieste dei clienti che hanno già pagato.Mi è stato confermato più volte che il prodotto non è stato lavorato, infatti la consegna è tra due mesi, pertanto è assolutamente possibile modificare le caratteristiche dell'ordine. Come detto, ho anche chiesto di poter eventualmente sostenere extra costi legati alla mia richiesta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?