Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. V.
11/05/2021
TIM

errata fatturazione

Il 21/01/2020 ho attivato con TIM S.p.A. il nuovo contratto per il telefono fisso 031 401027 intestato a Villani EnzoCon l’attivazione del nuovo contratto mi veniva proposto il modem che non ho però accettato ciononostante mi è stato consegnato dal corriere seppure quel giorno fossi assente da casa (diversamente l’avrei rifiutato)Con la fattura di marzo 2020 mi vengono addebitati i 29,89 euro (importo corrispondente a quanto comunicatomi telefonicamente in sede di modifica contratto) e, inspiegabilmente, una doppia rata modem da 5,00 ciascuna.Nella fattura di aprile si ripete la medesima cosa il 13/05/2020 segnalo all’operatore AD4446 l’anomalia e l’operatore mi conferma che trattasi di un errore e che con la fattura di giugno mi verrà riconosciuto il rimborso delle somme non dovute, tra cui anche il noleggio telefono di €. 2,74. Chiedo inoltre all’operatore di far ritirare il modem non richiesto. Nelle fatture di maggio e di giugno l’errore non viene rettificato e non c’è alcun rimborsoIl 13/07/2020 parlo con l’operatore AH382 a cui sottopongo nuovamente il problema e nuovamente vengo rassicurato che provvederanno al rimborso delle somme non dovute con la fattura di agosto.La fattura di settembre contiene un rimborso di €.60,00 (Bonus Fast Solving), riferito ad una parte delle somme impropriamente versate, ma non viene rettificato l’errore perché la fattura riporta ancora le due rate modem di €. 5,00 ciascuna oltre al noleggio telefono di €. 2,74.Con fax del 05/10/2020, indirizzato al n. 800 000 187, chiedo che si provveda con la dovuta urgenza alla rettifica e alla corretta fatturazione. Non ricevo alcuna risposta e non vengono corrette le fatture. Chiedo allora informazioni presso il negozio TIM del Centro Commerciale Lario di Tavernola: mi dicono che devo restituire lo Smart Modem e il TIM Hub queste indicazioni mi vengono confermate anche dall’operatore CT155 del 187 chiamato in data 14/12/2020 (ore 9:00)Pur non avendoli richiesti ed accettati devo mio malgrado provvedere a mie spese alla restituzione. Li spedisco all’indirizzo indicatomi: Telecom Italia S.p.A. e/o Geodis Logistics - Magazzino Reverse A22 - Piazzale Giorgio Ambrosoli s.n.c. - 27015 LANDRIANO (PV), mediante pacco di Poste Italiane spedito in data 19/12/2020, unitamente a lettera di spiegazione e copia della carta identitàNon ricevendo alcun riscontro, il 6 febbraio 2021 contattato nuovamente il 187 e l’operatore CQ162 mi ha consigliato di inoltrare il reclamo all’indirizzo e-mail: documenti187@telecomitalia.itProvvedo di conseguenza inviando un nuovo reclamo a questo indirizzo e-mail in data 08/02/2021, a cui fa seguito ricevuta (automatica) della TIM. Non ricevo risposte e la fatturazione prosegue in modo errato: quindi tutti i mesi pago impropriamente €. 12,74 in più del dovuto.Il 12/04/2021 mi rivolgo nuovamente al servizio clienti 187: l’operatore CS915 (ore 9:40) mi dice che provvederà a sollecitare l’Amministrazione della TIM che ha già in mano tutta la documentazione.La fattura del mese di aprile 2021 contiene sempre gli stessi errori.Sottopongo nuovamente il mio reclamo al negozio TIM del Centro Commerciale Lario di Tavernola (CO) la risposta è che non può far nulla per risolvere il mio reclamo e mi consiglia di rivolgermi all’associazione Altroconsumo.

Chiuso
A. A.
11/05/2021
888CASINO

Account bloccato

Sono titolare di un account 888casino.it Ho vinto 400 euro alla roulette con 20 euro che mi sono stati dati come bonus solo per registrarmi al sito (senza obbligo di deposito). Dopo aver sbloccato la possibilità di prelievo mi è stato bloccato il conto. Di seguito la email che me lo comunica. Rares del servizio clienti 888casino mi comunica giorno 07/05/2021 05.12 PM: A seguito dei tuoi commenti nella live chat, ti informo che abbiamo limitato il tuo conto di gioco. Tali limitazioni rimarranno fino a quando non ci chiarirai il tuoi commenti: ieri ho perso 430 euro per raddoppiare sul rosso, dopo 14 neri di fila, non ti lamentare ahahahhaha, parlo ma mi siddia pure vivere.Ho risposto alla email a supporto@888.it in questo modo alle ore 6:02 PM del giorno 07/05:Mi è stato detto, sia via e-mail che nel servizio live chat di supporto,che per evitare le limitazioni devo chiarire i commenti che ho fatto ingioco: 1. ieri ho perso 430 euro per raddoppiare sul rosso, dopo 14 neridi fila, non ti lamentare ahahahhaha e 2. parlo ma mi siddia pure vivere.1. Il primo commento è in risposta ad un altro utente, che si lamentavaperché stava uscendo sempre e solo un colore la mia risposta è fattuale,dato che il giorno prima avevo perso circa 400 euro giocando sul colorerosso. Tuttavia, la risata ahahahhaha evidenzia il fatto che non ero pernulla preoccupato, dato che stavo giocando con il conto bonus, e ci stavoscherzando su.2. parlo ma mi siddia pure vivere era un commento ironico in risposta adun croupier. mi siddia pure vivere è un'espressione siciliana,comunemente usata con fare ironico, non è da intendere alla lettera. Stobene! :)Non intendevo offendere nessuno e se l'ho fatto mi scuso. Vorrei soloritirare ciò che mi spetta. Grazie mille dell'assistenza.Attendo un vostro gentile riscontro, [...]Dato che ne sono passate 89 ho deciso di inviare una pec all'indirizzo email del supporto di 888casino.it, riportando nuovamente le motivazioni e facendo presente di aver già mandato una email al loro supporto.Spero in un vostro aiuto.Cordiali saluti

Risolto
S. D.
11/05/2021

Truffa da GRUPPO SINERGY

Buongiorno, i primi giorni di dicembre ho ricevuto una chiamata telefonica da parte di Gruppo Sinery nella quale mi proponevano un nuovo contratto di Servizio Elettrico con un evidente risparmio. Da allora non ho mai ricevuto nessun tipo di documentazione ufficiale (contratto, bollette,ecc.) convinto che la pratica non fosse andata a buon fine, e ignaro di essere cliente Sinery, ho ricevuto una raccomandata A/R in data 29/04/2021 (appoggiata alla finestra, e non ricevuta personalmente), nella quale era presente il sollecito di pagamento dei primi bollettini, MAI RICEVUTI nè per posta cartacea nè per posta elettronica. A quel punto, dopo aver chiamato il Servizio Clienti Sinery, mi viene comunicato di essere loro cliente dal 1° di febbraio (risottolineo di non aver ricevuto nessuna email con la sottoscrittura del contratto elettrico), e si sono giustificati dicendo che la documentazione non mi è stata recapitata per un LORO errore sulla dicitura del mio indirizzo email. Corretto l'idirizzio email, ad oggi mi ritrovo nella stessa situazione: bolletta non ricevuta, un ulteriore mora da pagare e nessun contratto ricevuto. Inoltre ci avevano promesso un risparmio evidente rispetto alla compagnia precedente, mentre invece ho pagato circa il doppio a parità di consumo. Ad esempio: bolletta Gruppo Sinery: periodo di fatturazione: 30 gg, consumo STIMATO: 199 kW + 21kW di perdita di rete, per un totale di 106 euro.Ancora non ho ricevuto le varie more per il ritardo del pagamento dei primi bollettini, aspetto la sorpresa. Mi sono sentito veramente truffato dalla compagnia Sinery e dai vari operatori con cui ho avuto modo di comunicare.

Chiuso
C. M.
11/05/2021
Yimi S.r.L. (XIAOMI)

difetto di smartphone in garanzia

Buongiorno,a 29/07/20 ho acquistato un telefono Xiaomi Redmi Note 9 Pro che ha subito presentato problemi tecnici.Il giorno 12/08 ho contattato il venditore comunicandogli il disservizio, mi è stato risposto di contattare il servizio assistenza.Ho verificato se con gli aggiornamenti le cose si sarebbero sistemate, non avendo un telefono sostitutivo.Il giorno 1 marzo 2021 porto il telefono in centro assistenza, il giorno 16 marzo me lo restituiscono ma il telefono presenta le stesse problematiche.Il giorno 29 marzo rimando ancora il telefono in assistenza, sostituiscono la scheda madre ma il telefono dopo qualche giorno presenta le stesse medesime problematiche.Il giorno 7 maggio contatto direttamente Xiaomi che mi suggerisce di scrivere una mail e di prepararmi a inviare il telefono.Il giorno 10 maggio Xiaomi mi risponde di resettare nuovamente il telefono (quindi 3 backup , 3 reinstallazione con perdita di APP bancarie che devo reinstallare a pagamento) perchè si tratta di un BUG che conoscono, bisogna attendere che lo sistemino (non capisco allora perchè venga suggerito di resettare per l'ennesima volta il teleffono).Mi viene altresì suggerito che, qualora il telefono non funzioni ancora, di contattarli tramite link che trovo su un App dedicata sul telefono.Non sono più disposta ad accettare continui rimandi, non riesco a utilizzare il telefono per lo scopo in cui è stato concepito.Credo sia nel mio diritto che venga sostituito o rimborsato, ma non so quale sia la strada corretta da percorrere per far valere le mie ragioni.Non trovo supporto da parte di Xiaomi, credo che stiano cercando di temporeggiare per farmi desistere.Ho letto in varie recensioni, che molti acquirenti hanno avuto problemi dello stesso genere con questo modello di telefono ciò mi fa presupporre che non si risolverà sostituendolo con uno uguale.

Chiuso
A. C.
10/05/2021

conguaglio folle

Buongiorno. Ho fatto un contratto luce con Optima, su consiglio di un amico. La signora che ha seguito la mia pratica, dopo aver visionato le bollette con i consumi del gestore precedente (ENI), ha fatto i suoi calcoli e mi ha proposto un contratto a 45 euro mensili con una valanga di bonus. Alla mia richiesta se avrei avuto delle brutte sorprese di conguagli batosta, lei ha assolutamente negato che sarebbe potuto succedere Ovviamente mi ha proposto di far entrare persone grazie alle quali avrei avuto sconti ecc. Premetto che io ho un impianto fotovoltaico che produce 6 kw, in casa ho solo lampade a led, utilizzo gli elettrodomestici cercando di farli funzionare quando l'impianto produce, proprio per non consumare dalla rete...ho uno scambio sul posto che oramai non è più molto redditizio, ma rappresenta un risparmio se si usa la propria energia. Sottolineo che nella mia casa ospito come Bed and Breakfast, ma con il covid non ho avuto ospiti se non ad agosto e qualcuno a settembre. Quindi per lo più in casa siamo in 3, con gli elettrodomestici di qualunque abitazione. In più abbiamo le luci esternedel giardino che si accendono con il crepuscolare. Il contratto è partito a giugno. Ho fatto aderire almeno 2 persone. A dicembre mi manda un audio nel quale mi dice che i miei consumi sono aumentati, io le dico che siamo sempre solo in 3 senza ospiti con il solito trantran e allora mi chiede di mandarle le letture dei contatori. Il 28 gennaio mi manda una mail in cui mi propone una rimodulazione con un canone quasi triplicato, io le dico se è matta perchè con eni quei soldi non li spendevo nemmeno in due mesi e con il BB aperto, così rinuncio alla rimodulazione e cerco un altro gestore. Facile.it mi fa fare il contratto con un'altra azienda, contratto che dovrebbe essere partito il mese scorso e, sorpresa, Optima mi presenta una bolletta di aprile da 737,88 euro. Sommandoli a quelli che ho già pagato, peer 9 mesi di contratto andrei a pagare più di 1200 euro. Scherziamo? Io quei soldi non sono assolutamente disposta a pagarli. Ho tenuto tutti i messaggi che ci siamo scambiate e le mail. Questa donna dice di non lavorare più per loro ma a me non interessa, questa è stata una vera e propria truffa.Spero possiate aiutarmi. Davvero tra energia e telefonia c'è da impazzire. Grazie

Risolto
A. G.
10/05/2021

APP DAZN SU TV H50U7BS

Hisense H50U7BS tv acquistato il 03/10/2020 matricola SN325SCG19502EITD2BH40316Problema applicazione web DAZNLa visione dei canali fissi NFL, Eurosport 1-2, Inter tv, Milan tv è regolare.L’applicazione non funziona per gli eventi in diretta giornalieri che quando vengono selezionati non partono e se partono si bloccano dopo qualche secondo.Quindi risulta impossibile guardare un evento dei campionati di calcio italiani , europei o altro per cui è stato pagato un abbonamento.L’inconveniente non dipende né da Dazn nè dal modem, poiché un altro tv con S.O. Android a fianco funziona bene.La storia comincia con una prima segnalazione telefonica al Servizio Assistenza a fine 2020 e mi viene comunicato che il problema è noto.Solleciti mediante invii diretti sul sito web di Hisense Italia.Risposta il 27/1.A fine marzo nuova richiesta.A fine aprile contatto telefonico per aggiornamenti: nulla di nuovo, il problema persiste fino ad oggi.A questo punto mi chiedo se saranno in grado di risolvere il problema in tempi accettabili visto che Hisense è sponsor di FIFA World Cup 2022 in Qatar.

Risolto
G. G.
10/05/2021

Modifica pacchetti

Buongiorno, ho sottoscritto un contratto Eolo + che comprendeva una serie di pacchetti aggiuntivi in promo gratuito per un mese. All'arrivo della prima fattura mi accorgo che erano rimasti attivi e addebitati dopo il primo mese di gratuità. Provo a disattivarli nella mia area personale e non riesco a farlo fino al pagamento della fattura. Una volta disattivati mi vedo che l'operazione ha un costo di €. 26,00. Contatto l'azienda che mi dice che io avrei dovuto disattivare il tutto entro il 27 del mese e in quel caso sarebbe gratuito come da contratto (composto da 52 pagine). Sicuramente , a norma di contratto , l'operazione è corretta , ma io volevo porvi questa domanda : non sembra anche a voi truffaldina ? Grazie e buona giornata Giovanni Gava

Risolto
T. K.
10/05/2021

Garanzia Legale non rispettata

Buongiorno,in data del 15.04.2021 ho inviato una richiesta di risarcimento alla LIDL per un miscelatore difettoso, acquistato il 08.10.2019 nel loro punto di vendita a Cagliari, Viale Marconi, 163.L'azienda garantisce il prodotto per un periodo di tre anni!Siccome la rottura spontanea del miscelatore ha causato la necessità di un intervento urgente di sostituzione dello stesso, quindi l'urgenza di acquisto di un rubinetto nuovo e l'intervento di un idraulico di fiducia.Tutto questo ho comunicato con tempestività via mail al servizio clienti della LIDL che mi ha assegnato un n° di referenza:  59120158. A questo punto riporto un copia/incolla di una mia mail inviata alla LIDL:In ogni caso, insisto e chiedo il rimborso dell'importo intero, di € 29,99,  per l'acquisto del miscelatore (come si evince dallo scontrino del 08.10-2019 con il documento N°0154-0119)  direttamente a LIDL Italia SRL come da Garanzia legale per il consumatore, dove viene espressamente dato la possibilità all'acquirente del bene di chiedere   la risoluzione del contratto (con restituzione della somma pagata). Allego copia dello scontrino così come tre foto del miscelatore. Dalle foto si può notare la filettatura difettosa tra la base e la parte superiore del miscelatore.Ribadisco che a causa della rottura del miscelatore ho dovuto provvedere alla sostituzione dello stesso e sostenere una spesa per l'acquisto di un nuovo rubinetto di €62,00 più la chiamata ad un idraulico, che per la sostituzione (smontaggio del vecchio e rimontaggio del nuovo) ha conteggiato €50,00.Quindi metto a Vs. disposizione il vecchio miscelatore per il ritiro tramite un corriere e rifiuto di ricevere un eventuale miscelatore nuovo, perchè non mi serve più! Ad un certo punto, nonostante la mia esplicita richiesta di un rimborso e non tenendo conto delle mie ragioni regolate dalla loro Garanzia Legale, mi viene consegnato un miscelatore in sostituzione a casa, quasi un mese dalla richiesta di risarcimento!Ho contattato immediatamente al telefono il servizio clienti della LIDL , al quale ho dovuto nuovamente spiegare quanto già scritto qui sopra.Il 04.05. rispondono via mail come segue:Gentile Sig. Kalz,il nostro intento è quello di lavorare per la soddisfazione dei nostri clienti. Per questo motivo prestiamo particolare attenzione alla qualità dei nostri prodotti e alla loro garanzia.Le facciamo presente che il termine per la restituzione del prodotto presso il punto vendita è di 30 giorni . Per ottenere il rimborso è necessario presentare il Documento Commerciale di Vendita in originale e fornendo i propri dati personali costituiti da nome, cognome, data e luogo di nascita (necessari per poter ricostruire il Codice Fiscale) ovvero il tesserino codice fiscale nonché il codice lotteria, qualora fornito al momento dell'acquisto ai fini della partecipazione alla Lotteria degli scontrini, necessari per identificare in modo univoco la Sua persona e permettere la gestione della Sua richiesta di reso, nella filiale in cui è stato effettuato l'acquisto e Le sarà sostituito il prodotto o restituito il denaro.Oltre i 30 giorni dall'acquisto del prodotto è unicamente possibile procedere con la richiesta di assistenza in garanzia.In questo caso il centro tecnico TeleMarCom ha deciso per una sostituzione del prodotto.Ho inviato un reclamo via mail al servizio clienti, al quale non ho avuto nessuna risposta fino ad oggi!Io mi chiedo con quale arroganza mi scrivono di lavorare per la mia soddisfazione e non rispettano né le proprie Garanzie Legali ne la mia esplicita richiesta e la fanno gestire  dal loro fornitore degli miscelatori.Chiedendo scusa per la verbosità di quanto scritto, ringrazio molto per avermi dato la possibilità di un'ulteriore reclamo alla LIDL.Cordiali saluti manda Thomas Kalz  

Chiuso
V. F.
10/05/2021

RICHIESTA RIMBORSO CONCERTO SALMO

BUONGIORNO IN DATA 19/12/2019 HO ACQUISTATO I BIGLIETTI PER IL CONCERTO DI SALMO PREVISTO PER L'ESTATE DEL 2020.CAUSA PANDEMIA HO FATTO RICHIESTA GIà IN DATA 19/04/2020 DI RIMBORSO NON VOLENDO PARTECIPARE ALL'EVENTO SUL QUALE, FINO AD ALLORA, NON C'ERA STATA ALCUNA COMUNICAZIONE DI SPOSTAMENTO O ANNULLAMENTO.NON RICEVO RISPOSTA E FACCIO ALCUNI SOLLECITI, FINCHè NON SI SCOPRE UNO SLITTAMENTO ALL'ANNO SUCCESSIVO: CIOE' LUGLIO 2021INOLTRO NUOVAMENTE LA MIA RICHIESTA DI RIMBORSO IN QUANTO NON HO NESSUNA POSSIBILITà , NEL LUGLIO 2021, CHE MIO FIGLIO, AL QUALE ERANO STATI REGALATI I BIGLIETTI, PARTECIPI ALL'EVENTO.TICKETONE MI RISPONDE CHE LA MIA UNICA POSSIBILITA' è METTERLI IN VENDITA, COSA CHE FACCIO MA OVVIAMENTE SENZA SUCCESSO.ORA SCOPRO, SENZA ALCUNA COMUNICAZIONE UFFICIALE, MAIL O ALTRO DA PARTE DI TICKETONE, CHE L'EVENTO è STATO SPOSTATO IN DATA DA DEFINIRSI NEL 2022A ME SPIACE E CAPISCO LA DIFFICOLTà.......MA NON DIPENDE DA ME E NON HO ALCUNA INTENZIONE DI ATTENDERE UN ALTRO ANNO PER CAPIRE SE E COME RECUPERARE L'IMPORTO DI € 112,32 CHE HO SPESORICHIEDO IL RIMORSO TOTALE DELL'INTERO IMPORTO E L'ANNULLAMENTO DELLA MIA PRENOTAZIONE NON HO NESSUNA INTENZIONE DI PROCEDERE A UNA VENDITA IN AUTONOMIA. NON DIPENDE DA ME QUANTO ACCADUTO E SE SONO CERTA CHE SALMO RIVENDERà I SUOI BIGLIETTI SENZA DIFFICOLTA' QUANDO POTRA'...... MA AL MOMENTO PER MIO CONTO CHIEDO UN RIMBORSO TOTALE DI QUANTO SPESO

Chiuso
J. C.
09/05/2021

Ritardo consegna e in condizioni indecenti

Buongiorno,ho acquistato tramite il sito FloraQueen un mazzo di fiori con biglietto e vaso per il 50esimo compleanno di mia madre.Prodotto: Amore Dolce: Rose Rosse e Rosa 59.90€Prodotto: Biglietto Orsetto di compleanno 5€Prodotto: Vaso Sandy 13€Prezzo totale dell'ordine 84.90€Il regalo è stato consegnato con un giorno di ritardo (8 maggio 2021) e in condizioni pietose: le rose sono completamente rovinate (rotte e macchiate), secchissime e vecchie, era assente il biglietto di auguri e quindi il regalo era anonimo e senza dedica in più il vaso non corrispondeva per nulla a quello della foto, rendendolo inutilizzabile.Siamo a livelli di truffa e ho scoperto tardi che l'azienda si comporta così con molti clienti. Ho già provveduto a richiedere un rimborso, anche se dubito che lo faranno viste le loro policy assurde

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).