Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
26/03/2021
Proscenic

Batteria non carica

Batteria aspirapolvere comperata 16/7/2019 da Proscenic EU Store tramite Amazon.it la batteria non carica ed essendo in Garanzia chiedo il rimborso.Il venditore prima propone il risarcimento da Amazon (non dovuto) poi mi informa che la garanzia è 12 mesi, cosa non vera dato che è di 24+2 mesi in Italia. Chiedo metodo di resa il rimborso dovuto secondo la legge Italiana.Grazie

Chiuso
R. O.
26/03/2021

ERRATA RICHIESTA DI MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO

Buon giorno, ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 25 marzo 2021 una lettera da ESSEDIESSE Firenze che mi intima il pagamento di 88,70 euro entro il 24 marzo 2021!!! di una multa, affermando che ho percorso in data 17 dicembre 2020 con la mia auto un tratto autostradale uscendone ad una uscita nominata MONTEP.CATON senza pagare, avendo smarrito il biglietto. Quanto riportato nella lettera è falso e truffaldino, in quanto: - il 17 dicembre 2020 non sono andata in autostrada con mia panda a metano - Quando prendiamo l'autostrada ci andiamo con l'auto di mio marito che ha anche il telepass- L'uscita MONTEP.CATON è nel Lazio e noi nel Lazio non ci andiamo da 2 anniAbbiamo intenzione di adire le vie legali al riguardo nel qual caso non avremo conferma da parte vostra che trattasi di una truffa della quale voi non siete coinvolti ed anche che la pratica riportata nella missiva ovvero 3039951276 è da ritenersi nulla da parte vostra.Rimango in attesa, oltre alla conferma di quanto sopra, anche dell'invio della foto relativa alla targa e dell'auto di cui voi sicuro disponete e da cui avete desunto la targa della mia vettura.Rimango in attesa di un vostro riscontro Distinti saluti

Risolto
A. C.
26/03/2021
ricambi-smc.it

Sostituzione prodotto anziché rimborso

Ho acquistato una batteria per auto nuova sul sito ricambi-smc.it al prezzo di 59,89 euro il 13/01/2021A distanza di circa 1 mese e mezzo dall'installazione la batteria ha smesso di funzionare correttamente, avendo difficoltà a far partire l'auto, e dopo qualche gg mi ha lasciato a piedi, non accendendo nemmeno il quadro dell'auto.Ho testato la tensione con un multimetro, e il dato è 0, non 1,5 non 0,8 non 0,1, ma 0.La batteria è completamente morta.Preciso che ad oggi non ho ricevuto alcuna fattura, né al momento della consegna della batteria né via mail.Ho richiesto di effettuare il reso e di essere rimborsato in quanto il bene non era conforme, ma la risposta dell'azienda è stata che la loro politica è di non effettuare rimborsi dopo 30 gg dall'ordine.Mi hanno perciò inviato un codice di RMA dove accettano la restituzione a mie spese della batteria che, una volta rispedita, sarà sostituita con una nuova.Il problema sta nel fatto che io, essendo rimasto a piedi sul luogo di lavoro (a 40 km da casa mia) ho dovuto chiamare un elettrauto il quale ha constatato il decesso totale della batteria (zero tensione) e mi ha dovuto sostituire la stessa per far sì che potessi rientrare al mio domicilio.Tutto questo con i prezzi esorbitanti di un intervento urgente in loco.È chiaro che a me ora non serve che la batteria mi venga sostituita, ma solo rimborsata.Mi appello perciò alla normativa in corso di legge per quanto concerne gli acquisti online, ovvero avendo la sostituzione della batteria guasta prodotto NOTEVOLI INCONVENIENTI, non solo economici, ma anche la perdita di mezza giornata di lavoro con tutto ciò che ne consegue, intendo recedere dal contratto di compravendita a distanza stipulato con la ricambi-smc.it ed avvalermi del rimborso del prodotto non conforme, e non della sostituzione del prodotto.Ho ragione io, o hanno ragione loro a non voler procedere al rimborso ma solo alla sostituzione della batteria?

Risolto
T. D.
26/03/2021

Richiesta rimborso importo a credito

Salve, in data 24/02/2021 al servizioclienti@gruppoiren.it ho inviato il modulo per la richiesta di rimborso della somma a mio credito.Sono trascorsi oltre 30gg dalla richiesta ma nel C/C non sono stati versati i soldi spettanti.Nel calcolo dell'ultima bolletta GAS ricevuta c'è un anticipo sui consumi. L’azienda perciò ci chiede di pagare dei soldi in anticipo ma poi non restituisce quando dovuto. E' mia intenzione ricevere soddisfazione se non altrimenti ricorrere ad un legale.

Chiuso
M. R.
26/03/2021
Art Divani

Merce non conforme/difettosa

Buongiorno, in data 04/11/2020 presso il centro commerciale Metropoli di Novate Milanese direttamente nel punto vendita Art Divani, ho effettuato un ordine tramite preventivo n.943/20 di un divano letto Tyger 160x180, altezza materasso 17cm sfoderabile rigido (MEMORY non presente sul preventivo, ma pattuito a voce con il Sig. Fabrizio),struttura in ecopelle, lasciando una caparra in contanti di 200€.La consegna era prevista entro 60 giorni dal preventivo.Dopo le festività Natalizie mi sono recata presso il punto vendita, per chiedere informazioni sullo stato del divano, cercando il referente, mi hanno comunicato che il rivenditore non lavorava più per loro e di rivolgermi all'azienda.Il 12/01/2021 dopo aver contattato l'azienda, non vi era traccia del mio ordine, l'amministrazione mi disse che non ci sarebbe stato nessun problema, promettendomi che il divano mi sarebbe stato consegnato entro il 25/01/2021, dandomi comunicazione qualche giorno prima della consegna.Non ricevendo nessuna chiamata dall'azienda,decisi di andare direttamente in negozio incontrando una dipendente della sede centrale (fabbrica), mi promise di farmi contattare nei giorni seguenti, tramite telefonata o e-mail e ovviamente questo non accadde.Per l'ennesima volta contattai la loro assistenza, litigando con la loro addetta, giungendo alla conclusione che il divano mi sarebbe stato consegnato entro il 15/02/2021, sottolineando che avrebbero utilizzato un corriere privato per sveltire la spedizione e rimettendoci altri soldi. Per il disservizio pretesi comunque uno sconto e dopo svariate litigate riuscii ad ottenerlo.Finalmente il 12/02/2021, mi consegnarono il divano, da una prima verifica notai che era un pò piccolo rispetto alla misure prestabilite, inoltre ricontrollando il divano con mio marito, mi accorsi del mal funzionamento del poggiatesta e dello schienale (aprendo il divano strisciavano per terra. Riscontrate anche difficolta nella chiusura, per rete e struttura troppo piccole.)Venerdi 19/02/2021 recandomi in azienda con appuntamento (Lentate Sul Seveso), mi misi d'accordo con la referente dell'amministrazione per un nuovo divano(con misurazione corretta) con un'ulteriore aggiunta di 180 € (anche perchè in base alla grandezza del divano del primo preventivo, sotto consiglio di Fabrizio, avevamo ordinato un mobile su misura.) Questi nuovi accordi vennero presi verbalmente, correggendo il vecchio preventivo, basandoci sulla fiducia.Successivamente in seguito alla mia richiesta di una prova scritta, gli accordi cambiarono e la titolare decise di non sostituire il divano ma di sistemarlo.Dopo vari intercorsi telefonici, la referente dell'amministrazione, specificando di non essere un tecnico, ha menzionato la possibilità di una nostra manomissione, promettendomi un ricontatto per il ritiro della merce da verificare.Il 09/03/2021 ritirarono il divano per il controllo qualità, assicurandomi di un riscontro e una riconsegna entro la fine della settimana, ciò non avvenne e in seguito a varie sollecitazioni, il 24/03/2021 mi riconsegnarono il divano apparentemente sistemato, ma con un materasso più basso e non MEMORY, come da accordi, di conseguenza mi sono rifiutata di ritirarlo.( inizialmente non volevano riportarlo nell'azienda perchè secondo loro era conforme alle richieste,ma in seguito alla mia chiamata al 113 decisero di portarlo via.) Oggi 25/03/21 ho ricevuto una mail da parte di Art Divani con delle inesattezze(sostenevano che i loro incaricati fossero stati trattenuti da noi,chiudendo la porta per non farli uscire. QUESTO NON E' MAI ACCADUTO) ed intimidatoria.Richiedo il rimborso totale del divano e una risposta entro 15 giorni,altrimenti sarete contattati dal mio legale dell'associazione consumatori.P.S. Ho richiesto più volte di parlare con la titolare di Art Divani, ma quest'ultima si è sempre rifiutata.Cordialità

Chiuso
S. D.
25/03/2021

Truffa

Buongiorno,in data 19/2 ho sottoscritto telefonicamente un'offerta di Tiscali per il passaggio da adsl a fibra. L'operatrice al telefono (Valeria, codice identificativo 200) mi assicura che arriva la fibra mista. Costo del servizio 27,95 euro al mese. In data 24/3 mi viene installato il modem e il tecnico mi avvisa che la cabina è molto lontana. La velocità della mia linea in effetti è esattamente uguale a quella che avevo con l'adsl. Contatto subito il servizio clienti e segnalo il problema, un tecnico certifica che la mia linea non è migliorabile e trasferisce la chiamata a un'operatrice che mi propone come soluzione uno sconto per 6 mesi....dopodiché tornerei a pagare di più per un servizio che non mi viene erogato. Rifiuto e inizia il calvario. Vengo rimbalzata da un operatore all'altro. Magicamente cade la linea. Richiamo e si ripete sempre tutto uguale. Uno degli operatori con cui riesco a parlare (Stefano, codice identificativo che non ricordo) mi lascia in attesa per 5 minuti e dice che devo contrattare uno sconto perenne con il reparto scontistica. Al momento di passarmi la chiamata, la linea cade. Richiamo. L'operatore ha lasciato traccia della nostra conversazione scrivendo sulla mia scheda cliente da recuperare con rimodulazione del canone. Nessuno degli operatori con cui parlo successivamente accetta di farmi parlare con questo famoso reparto scontistica, tutti affermano che non possono offrire nulla di più dello sconto per 6 mesi. Dopo ore al telefono, non so più quante chiamate fatte, minuti di atteso, linee cadute ecc, sfinita, accetto lo sconto per 6 mesi con la promessa che se la linea non sarà migliorata nel frattempo potranno prolungarmi lo sconto. Come certificato dal tecnico, la mia linea non è migliorabile. Pagherò la somma pattuita per un servizio che non mi viene erogato e la mia richiesta di ripristinare la linea adsl precedente (cosa che non avrebbe danneggiato né me né l'azienda) è stata rifiutata. Trovo semplicemente assurdo tutto ciò. Ovviamente non posso rescindere dal contratto prima di 24 mesi altrimenti dovrei pagare una penale che ammonta al contributo di attivazione della fibra che non ho.

Risolto
A. M.
25/03/2021
Plasmon

Corpi estranei in latte per neonato

Sono padre di un bimbo di quattro mesi. Questa sera (25.03.2021), mentre preparavo il biberon a mio figlio e prelevavo un misurino di latte in polvere LenilAC 1 della Plasmon, notavo che c’era qualcosa di strano nella confezione. Premetto che la confezione è stata aperta da un paio di giorni con la massima attenzione e tenuta ogni volta sigillata nella sua confezione originale e riposta per sicurezza in un ulteriore contenitore.Dopo aver notato un “corpo estraneo” di colore bianco confuso nella polvere del latte e dopo aver fatto alcune foto, procedevo a toglierlo dall’interno della confezione.Il “corpo estraneo” era un agglomerato di “fili” avvolti e confusi tra la polvere, che conservo con cura e del quale mi riservo di far analizzare in quanto (coincidenza o no), da un paio di giorni il mio bambino lamenta dolori addominali. Da genitore e consumatore, sono profondamente deluso ed arrabbiato dall azienda, in quando si presumente che un alimento per un neonato dovrebbe (?!) essere necessariamente sottoposto a dei rigidi controlli. Tuttavia ciò che è successo è un fatto gravissimo ai danni del consumatore ed alla salute del proprio bambino, suscettibile ed esposto ad ogni infezione. Si riserva comunque di produrre denuncia all’autorità giudiziaria.

Chiuso
F. P.
25/03/2021
Sky

SKY ITALIA - FATTURA A PERSONA DECEDUTA

IN DATA 8/06/2020 HO INVIATO LA RICHIESTA DI RECESSO PER LA MORTE DEL TITOLARE DELL'ABBONAMENTO SKY, INTESTATO A MIO MARITO BENITO PASQUALETTI DECEDUTO IL 17/05/2020. DOPO LA CHIUSURA TOTALE DEL SERVIZIO, CHE HA RICHIESTO CIRCA 6 MESI, E AD ALCUNE FATTURE AD IMPORTO PARI A ZERO, A DICEMBRE SKY MI HA INVIATO UNA FATTURA PER IL PERIODO DA SETTEMBRE A DICEMBRE 2020 DI € 543,64 (?). NONOSTANTE I RIPETUTI CONTATTI TELEFONICI E VIA PEC AD OGGI NON SONO RIUSCITA AD OTTENERE LO STORNO DI TALE FATTURA CHE ANZI MI È STATA SOLLECITATA IN DUE OCCASIONI, L'ULTIMA IL 24/03/2021 CON UN IMPORTO AUMENTATO FINO A 618,41 (POSTA ORDINARIA). IN DATA ODIERNA MIO FIGLIO HA CONTATTATO IL SERVIZIO CLIENTI SKY TENTANDO, PER L'ENNESIMA VOLTA, DI RISOLVERE IL PROBLEMA. LA RISPOSTA È STATA: LA PRATICA È IN CARICO ALL'UFFICIO COMPETENTE. LA STESSA RISPOSTA L'HO RICEVUTA NEI PRECEDENTI CONTATTI TELEFONICI A DICEMBRE E A FEBBRAIO. FACCIO PRESENTE CHE DA DICEMBRE, QUANDO HO RICEVUTO LA PRIMA INCREDIBILE FATTURA, NON MI È STATO PIÙ POSSIBILE PAGARE GLI IMPORTI DOVUTI A FASTWEB (SI TRATTA DI UN ABBONAMENTO HOMEPACK GESTIBILE SOLO DA SKY) IN QUANTO ASSOMMATI CON QUANTO RICHIESTO DA SKY. SEMBRA SIA IMPOSSIBILE FATTURARE GLI IMPORTI SEPARATAMENTE (?). SPERO CHE IL VOSTRO INTERVENTO PRESSO SKY SIA RISOLUTIVO.RINGRAZIO, FRANCA PULCINI

Chiuso
A. B.
25/03/2021

Contratto finanziamento con servizi errati

Buongiorno,in data 11/11/2020 ho sottoscritto il contratto di finanziamento per l'acquisto di una VOLKSWAGEN PASSAT GTE km Zero.Il venditore mi ha proposto un pacchetto assicurativo (New Business Tour) che ho provveduto ad aggiungere, di seguito i principali problemi:- FRANCHIGIA --> Nell'Allegato alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori Piu' Credito è indicato che il prodotto assicurativo avrebbe avuto una durata di 36 mesi con uno scoperto del 10%. Peccato che poi lo scoperto del 10% non sia stato attivato, quindi viene riconosciuto esclusivamente lo scoperto base del 20%.- PACK PLUS --> Ho scoperto, a seguito del furto del sistema di navigazione, che l'assicurazione copre il furto parziale ma sulla mia auto essendo una Km Zero immatricolata da più di 12 mesi non viene riconosciuto il Valore a Nuovo. Come mai il venditore non mi ha proposto l'attivazione di questo pacchetto? Perché ora mi trovo a pagare un degrado del 41% sulle componenti nonostante abbiamo comprato un'auto a km zero e ad oggi abbia solo percorso circa 2000km? Com'è possibile che Volkswagen permetta l'attivazione di un'assicurazione che non tuteli il cliente?Mi sono stati preventivati 8700€ di danni e invece di pagare la franchigia del 10% (circa 600€) mi ritrovo un totale a mio carico di ben 3.800€ (20% di franchigia + 41% di degrado sulle componenti più costose)Sulla mia auto ho pagato a mie spese un'assicurazione Kasko che mi permettesse di tutelarmi maggiormente e ora mi ritrovo con un pacchetto assicurativo Volkswagen totalmente inadeguato. Il concessionario scarica la colpa su Volkswagen e sui pacchetti assicurativi, quando il vero problema è un contratto di vendita palesemente viziato.

Risolto
L. F.
25/03/2021
BMW

Consulenza scandalosa

In data 23/03/2021 ho ricevuto una raccomandata da bmw Italia dicendo che, a causa di un’azione di miglioramento del radiatore, avrei dovuto prendere al più presto un appuntamento presso il più vicino centro service bmw. Mi attivo immediatamente prendendo l’appuntamento online attraverso il Qr -code da loro indicato nella raccomandata opzionando, qualora necessario, una macchina sostitutiva considerando il fatto che l’officina si trova a circa 30 km da casa. Mi reco presso il centro service bmw Autocrocetta di Moncalieri (To) per il mio appuntamento alle ore 17,20 del 24/03/2021 e, nonostante le rassicurazioni presenti in raccomandata mi imbatto in numerosi operatori che accoglievano clienti sprovvisti di mascherina.Mantenendo il più possibile le distanze dall’operatore che mi stava servendo mi viene sottolineato il fatto che era giunto il momento di fare il tagliando alla mia macchina. Ci pensò un pochino e poi acconsento considerando che mi trovavo già li. Il problema si pone nel momento in cui l’operatore mi chiede se avessi qualcuno che mi poteva riportare a casa dato che la manutenzione/azione di miglioramento sarebbe avvenuta nella giornata seguente. Al mio accenno di disappunto in quanto avevo opzionato la macchina di cortesia online mi viene detto che per quella e’ necessario contattare direttamente l’officina( tutto questo ovviamente non è specificato nel sito indicatomi da loro sul quale ho preso l’appuntamento).Rimaniamo che chiamerò io quando mi sarà possibile, compatibilmente con la loro disponibilità di auto sostitutiva, recarmi presso l’officina alle ore 7,30 del mattino in quanto la loro policy prevede un ritiro è una consegna della macchina sostitutiva nella stessa giornata.Motivo del mio reclamo è che sono stato letteralmente inondato di tutti i tipi di promozione riguardo cambio d’olio, filtri e quant’altro senza però che mi sia stato spiegato minimamente il motivo dell’azione di miglioramento per la quale ero stato convocato.Scandaloso anche il fatto che a ormai un anno dall’inizio della pandemia da COVID-19 in un ufficio a contatto con il pubblico non si utilizzino i DPCM basilari

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).