Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
18/03/2021

Truffa con la promozione CashBack

mi arriva una mail da promozioni@servizioclienti.samsung che mi informa che non si potrà procedere con la mia richiesta di partecipazione alla promozione in quanto superati i tentativi previsti da termini e condizioni dell'operazione per ricaricare la documentazione richiesta, e che quindi la richiesta è stata annullata. Sono stato ingannato due volte, la prima quando ho acquistato il prodotto proprio per la promozione CashBack, la seconda con le mail che mi hanno chiesto di ricaricare la documentazione, senza mai segnalare o semplicemente avvisare che al terzo tentativo si sarebbe annullata la partecipazione alla promozione, inducendomi in errore. Preciso che da nessuna parte vi è un'adeguata pubblicità per segnalare il limite massimo dei tentativi, consegue che il consumatore non è giustamente messo nelle condizioni di poter effettuare le operazioni del modo corretto. Detto questo, si chiede di poter partecipare alla promozione, chiedendo il rimborso dei 100,00€ così come ben pubblicizzato in occasione dell'acquisto del galaxy watch 3.

Risolto
R. D.
18/03/2021
SIMMETRY SRL

Rimborso per recesso prodotto

Buongiorno,a seguito dell’acquisto, effettuato in data 26/02/2021 sul sito della società SIMMETRY SRL (www.mistershopking.com), di un iPhone 12 espongo il seguente reclamo in quanto mi è stato proposto di esercitare il diritto di recesso, senza tenere conto della normativa in vigore in Italia.In data 16/03/2021, con la volontà di esercitare il mio diritto di recesso, ho scritto tramite mail al venditore per avere info su come esercitare il mio diritto: la risposta è stata che potevo esercitare il diritto di recesso, ma il rimborso non sarà integrale (in quanto il prodotto, secondo l’azienda, una volta attivato e usato, diventa un prodotto usato), pertanto sarà soggetto ad una valutazione soggettiva del venditore. Inoltre, nella stessa data ho segnalato il caso all’AGCM.In data 17/03/2021 ho comunicato al venditore, tramite raccomandata a/r, la mia volontà di recedere il contratto.Vorrei specificare che il prodotto è stato aperto, attivato e testato SOLO per verificarne l’uso, il funzionamento e se le caratteristiche corrispondevano a quanto scritto sul sito del venditore pertanto ora il prodotto si trova nelle stesse e ottime condizioni di come ricevuto alla consegna.Riporto ulteriori riferimenti, per affermare che ho tutto il mio diritto a esercitare il diritto di recesso e a ricevere l'intero ammontare da me pagato.Sottolineo che il D.Lgs 14/02/2014 agli artt. 52 e ss. nulla dispone in merito alla vostra clausola di recesso, inoltre il prodotto in questione non viene escluso dall’art. 59 del sopra detto decreto. Inoltre le condizioni di reso, durante il checkout, non sono visionabili e accettabili nella sezione ‘Leggi Termini e Condizioni’. Condizioni che devono essere disposte in modo chiare e dirette come recita il D.Lgs. agli artt. 49 e ss. Infine, il D. Lgs 206/2005 all’art. 67-duodecies prevede il diritto di recesso nei confronti del consumatore nel tempo massimo dei 14 giorni. Chiedo pertanto all’azienda, SIMMETRY SRL, un rimborso totale dell’importo da me sostenuto.

Chiuso
L. P.
18/03/2021
VUS Valle Umbra Servizi

provvedimenti

Buongiorno scrivo questa mail per rappresentare un problema che spero venga risolto quanto prima.Mi chiamo Loredana Pettorossi sono residente in via Antonio Gramsci Spoleto dal 2017 .Nei primi mesi del 2020 ho iniziato a lamentare un fortissimo rumore che si verificava il mattino intorno alle 5.40.La prima volta addirittura pensavo fosse il rumore causato da un incidente, poi invece ho potuto costatare ..essere un mezzo della raccolta differenziata.Ho sopportato pazientemente pensando fosse un guasto temporaneo ed il 3 ottobre 2020 provo a chiamare il parco mezzi senza riuscirci, poi il 13 novembre riesco nel mio intento parlando con il Sig. Antonelli e gentilmente mi dice che proverà a capire e vedere se il problema è risolvibile.Faccio passare dei giorni ed una mattina scendo in strada e parlo con gli operatori ,l’autista spiega le sue ragioni io le mie ma nulla cambia poiché il rumore fortissimo e dato dallo scuotimento della vasca metallica cosa che del resto già sapevo.Le faccio presente che intorno alla mia abitazione ci sono molti punti di raccolta e dunque la vasca va utilizzata più volte .Uno dei primi prelievi su un lato palazzo con 20 camere da lettoOra chiedo gentilmente di risolvere il problema in quanto per almeno 3 volte a settimana sono costretta a subire tale rumore e conseguentemente a dovermialzare poco dopo le 5.30 visto il problema sopra esposto. Vi faccio presente che ormai dopo un anno la mia qualità di vita è notevolmente cambiata causa questo.Spero comprendiate che un mezzo obsoleto che genera tale rumore debba necessariamente uscire in un orario diverso ,quando il suo FRACASSO possa confondersi anche minimamente con i rumori della città.In attesa vi porgo cordiali salutiSpoleto18/03/2021

Chiuso
A. C.
18/03/2021
Vestiaire Collective

Pagamento non ricevuto

Buongiorno, il 08/02/2021 ho venduto tramite il sito Vestiaire Collective una collana del marchio Tiffany & Co per l'importo di 145 euro, di cui 15 euro era la percentuale di guadagno dell'azienda, quindi dovevano pagarmi la somma di 130 euro. La persona che ha comprato questa collana ha accettato il pacco in data 15/02/2021. Poi mi è arrivata una notifica sull'app dell'azienda con scritto che il pagamento mi è stato effettuato il 16/02/2021 con un bonifico sul mio conto Paypal. Questo pagamento invece non mi è mai arrivato sul conto paypal, ho contattato il servizio clienti dell'azienda una decina di volte tra chat, email e messaggi privati su instagram, senza ottenere nessuna risposta tranne che avrebbero controllato. Ad oggi è passato un mese e non ho ancora ricevuto il pagamento per l'articolo. Vorrei avere il pagamento di questa collana e un risarcimento danni che valuterete voi, grazie.

Risolto
C. H.
18/03/2021

latte scremato senza lattosio Latteria

Buongiorno, ho utilizzato per anni questo prodotto e ne sono sempre stata soddisfatta. Da qualche mese è stata cambiata la l'immagine da arancione a viola e verde. Ma purtroppo è anche stata cambiata la confezione da tetra brik a bottiglie di plastica. Io ho comperato oltre venti litri e mi ritrovo con un latte imbevibile. E' veramente cattivo, ha un sapore di plastica/petrolio e vi assicuro che non si può bere. Non sono riuscita a trovare altro indirizzo a cui rivolgermi.Sulla bottiglia Linea P L:B03476 07:35. Non so se si tratta di una partita avariata, ma io certo non lo compererò più.Grazie e buona giornata.

Chiuso
A. C.
18/03/2021
Broma srl -il monte store

Mancato rimborso

Buongiorno, Ho ordinato un kit ciglia finte presso il monte store di San Marino (o broma srl), pubblicizzate online su Facebook al costo di 49 euro da pagare in contrassegno. Il prodotto è arrivato distrutto e comunque non corrispondente a quanto pubblicizzato. Ho richiesto rimborso e spedito (entro i termini previsti e a mie spese ) tutto indietro all’indirizzo da loro fornito. Sono passati più di 14 gg lavorativi e ancora non hanno accreditato quanto dovuto. Ho foto e documentazione di tutti questi passaggi.

Chiuso
R. B.
17/03/2021
Telcom-Tim

Rimborso per addebito su carta di credito non autorizzato

Buonasera,Nonostante i miei diversi tentativi di disattivare la ricarica automatica sulla carta di credito Mastercard, TIM ha comunque addebitato 17,81 eur in data 2 marzo.Chiedo quindi la disattivazione immediata della ricarica automatica e la restituzione di 17,81.Grazie in anticipoBuona giornataSocio Altroconsumo

Chiuso
F. C.
17/03/2021

Ordine Amazon annullato senza motivo, €550 bloccati e assistenza inesistente

Buongiorno , tra il 18/01/21 e il 29/01/21 mi sono recato 8 volte in tabaccheria Lottomatica Pirrone Benedetto via Gen. Medici e in tabaccheria Sisal Gullo Francesco Emanuele viale Italia per acquistare dei buoni regalo del valore complessivo di 600 euro , esattamente questi :- 18/01/21 Buono Regalo emesso (codice del Buono Regalo xxxx-xxxxxx-TQBT) 50,00€- 22/01/21 Buono Regalo emesso (codice del Buono Regalo xxxx-xxxxxx-U8BN) 50,00€- 22/01/21 Buono Regalo emesso (codice del Buono Regalo xxxx-xxxxxx-FABR) 50,00€- 26/01/21 Buono Regalo emesso (codice del Buono Regalo xxxx-xxxxxx-2SBE) 50,00€- 26/01/21 Buono regalo emesso (codice del Buono regalo xxxx-xxxxxx-WQBZ) €100,00- 26/01/21 Buono regalo emesso (codice del Buono regalo xxxx-xxxxxx-NMB6) €100,00- 29/01/21 Buono regalo emesso (codice del Buono regalo xxxx-xxxxxx-J3BC) €100,00- 29/01/21 Buono regalo emesso (codice del Buono regalo xxxx-xxxxxx-WBBK) €100,00Tuttavia, tra un buono regalo e un altro ho sempre fatto uno/due ordini di piccolo valore (sempre inferiori a €2 caduno, tranne un ordine di €40 circa), purtroppo non ricordo il numero degli ordini e non ho modo di verificarlo non avendo accesso al mio account.Quindi, con un totale disponibile in buoni regalo di circa €550 decido di effettuare l'ordine di 1 iPhone XR bianco da 64gb su Amazon Warehouse, ecco di seguito i dettagli di quest'ordine:Ordine n° 407-5123252-9305101Data 02/02/21Apple iPhone XR (64GB) - Bianco (include EarPods, alimentatore)Costo di 548,98 euroLa sera dello stesso giorno mi arriva un email da amazon che afferma:Gentile cliente,abbiamo chiuso il suo account, annullato il suo attuale saldo buono regalo Amazon e annullato tutti gli ordini in sospeso.Abbiamo intrapreso queste azioni perché stava utilizzando buoni regalo Amazon.it che violano i nostri termini e condizioni. Non possiamo emettere nuovamente i buoni regalo né rimborsarle l'importo.Se ritiene che abbiamo intrapreso questa azione per errore, può aiutarci a risolvere il problema accedendo al suo account Amazon e seguendo le istruzioni che visualizza per verificare il suo pagamento con metodo addebito sul conto. Esamineremo le sue informazioni e le risponderemo entro 24 ore.Ora come fanno a dire che i buoni regalo fatti in tabaccheria qui in Italia non RISPETTANO i loro termini e condizioni e addirittura la minaccia di chiudermi l'account lo sanno solo loro. Ovviamente ho tutte le ricevute ORIGINALI dei buoni, che ho subito provveduto a inviare, la prima volta mi è stata mandata immediatamente una email dove mi veniva detto che le informazioni inviate non erano abbastanza e che dovevo reinviarle (non abbastanza cosa? Se vi ho mandato tutte le ricevute di tutti i buoni che cosa volete di più). Procedo comunque a reinviare tutte le ricevute il 03/02/21, facendo attenzione a rendere la foto nitida in modo da permettere di leggere tutti i codici. Da quel momento, silenzio totale.Ad oggi sono passati quasi 2 mesi, dopo aver chattato con decine di operatori diversi di ogni paese del mondo, dopo avermi promesso costantemente risoluzioni del problema in 24h e dopo avermi detto che un reparto investigativo non contattabile avrebbe risolto il caso io non ho ricevuto ancora nulla, niente di niente. Non ho più mezzi a mia disposizione se non rivolgermi a voi di Altroconsumo, si parla di €600 che per me sono uno stipendio che mi guadagno sudando un mese di lavoro e loro, azienda che €600 li usa come carta per confezionare le caramelle, si permettono di rubarmi, perché non ci sono altri termini per definirlo, senza motivazioni e senza offrire assistenza.Non so come sia possibile che un azienda come amazon tratti in questo modo i suoi clienti, sono per giunta anche cliente prime. Aiutatemi voi, io ho perso le speranze.

Chiuso
C. C.
17/03/2021
Tecnosell

Prodotto non conforme

Buongiorno, ho acquistato presso il sito online lo smartphone XIAOMI MI NOTE 10 LITE al prezzo di € 295,00 come risulta dal vs. documento di vendita come telefono Europa-no brand.Dopo aggiornamento ho scoperto che il cellulare vendutomi non possiede il sistema operativo ufficiale rilasciato da Xiaomi, bensì una versione non originale modificata da Vodafone. Il cellulare quindi risulta a tutti gli effetti uno smartphone brandizzato.Infatti, il codice identificativo è QFNEUVF, molto simile a quello ufficiale Xiaomi, tranne che per le due lettere finali, VF == Vodafone.La mia intenzione era quella di acquistare uno smartphone con sistema operativo originale, libero da vicoli commerciali, legati ad operatori telefonici, che comportano tra l’altro ritardi nell’aggiornamento dei software, in quanto, in qualità di sviluppatore software ho necessità di utilizzare il dispositivo con l’ultimo aggiornamento disponibile. Aggiungo inoltre che lo stesso telefono “brandizzato” era disponibile presso altri rivenditori ad addirittura ad un prezzo inferiore, quindi l’acquisto ad un prezzo maggiore non sarebbe stata oggettivamente la scelta più conveniente.Questo comportamento a mio avviso, configura una vera e propria violazione dell’art. 130 del Codice del Consumo nei confronti del consumatore, considerando che non era specificato da NESSUNA parte un riferimento a Vodafone o alla brandizzazione del cellulare.Specifico inoltre che in data 13/03/2021 ho contattato il punto vendita, che di fronte al mio disappunto, ha ammesso si potesse trattare di un errore.Ho rifiutato la proposta del rimborso totale con restituzione del prodotto, perché rimarrei senza telefono e i miei dati.Considerando che mi è stato venduto senza comunicazione alcuna un telefono con un sistema operativo non originale, con tutti i problemi di aggiornamento e supporto che ne conseguono, richiedo ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo la sostituzione con un nuovo prodotto identico NON BRANDIZZATO e la restituzione del prodotto dopo l'avvenuta consegna del nuovo, per non arrecarmi ulteriori danni o il rimborso di 100 euro a fronte della differenza di prezzo dei prodotti.Cordiali saluti.

Risolto
L. C.
17/03/2021

Truffa dell'acquirente

Buongiorno a tutti,Ho messo all’asta su ebay una macchina di cucire di epoca che per dimensione e peso la consegna era specificata “ritiro sul posto”L’acquirente dichiara di avere vinto l’asta il 24 gennaio e chiede di spedirle l’oggetto mezzo corriere con trasporto a suo caricoLe rispondo che deve essere lui a scegliere e contrattare il corriere in quanto la consegna è ritiro sul posto. Successivamente ricevo conferma che il corriere scelto è BRT spa (Bartolini)Il 2 febbraio 2021 il corriere Bartolini ritira la macchina imballata e su pallet come richiesto. Mi lascia ricevuta firmata con attaccata una targhetta BRT con un numero L’11 febbraio ricevo comunicazione dall’acquirente che ha rifiutato la consegna perché la macchina da cucire è arrivata rottaRispondo che per i danni derivanti dal trasporto deve rivolgersi al corriere in quanto non sono stato io il richiedente né responsabile della spedizione.In mancanza di ulteriori contatti Il 15 febbraio, ultimo giorno utile, rifiuto la restituzione e quindi la procedura di restituzione viene chiusa da ebay.L’acquirente in data 25 febbraio presenta contestazione su paypal perché sostiene di non aver mai ricevuto l'oggetto.Il 25 febbraio paypal mi comunica che la contestazione è stata convertita in reclamo dandomi come termine ultimo per fornire elementi a mio favore il 4 marzo 2021Rispose che non potevo essere tenuto responsabile della consegna in quanto la macchina l’avevo consegnato al corriere BRT . Come unico dato in mio possesso ho inviato il numero AA006517332559 presente sulla targhetta di identificazione che era stata attaccata dall’autista BRT alla ricevuta di consegna. Subito dopo ho verificato il codice di tracciabilità AA006517332559 sul sito BRT e ho riscontrato che purtroppo non corrispondeva alla spedizione della macchina. Da quel momento ho iniziato una serie di insistenti richieste al corriere BRT affinché mi fornisce il codici corretto.Il 4 marzo paypal mi comunica “Ti informiamo che abbiamo terminato la revisione e risolto la pratica a favore dell'acquirente. L'acquirente sostiene di non aver mai ricevuto l'articolo e che non è stato possibile verificare i dettagli della prova di avvenuta consegna forniti. Il codice di tracciamento AA006517332559 non risulta valido.BRT finalmente l’8 marzo mi fornisce il codice corretto e mi informa che ha avuto contatti con il destinatario e sono stati presi accordi per effettuare la consegna della macchina il 9 marzo.Apro immediatamente il tracking che evidenzia l’inizio di una truffa: Infatti tra l’11 di febbraio ed il 3 marzo l’acquirente ha rifiutato sistematicamente senza motivazione la consegna (così risulta dal tracciato del corriere Bartolini).Il 10 marzo presento ricorso in PayPal inoltrando l’ultimo tracciato del corriere che evidenzia senza alcun dubbio la truffa nei miei confronti. Infatti l’acquirente oltre ad avere rifiutato più volte la consegna per potere dimostrare il mancato ricevimento della macchina, una volta avuto il rimborso da PayPal lo stesso 8 marzo prende accordi con BRT per la consegna che avviene regolarmente il 9 marzo. Niente da fare PayPal non accetta il tracciato in quanto la pratica era chiusa e non può essere riaperta! Qualcosa di vergognoso!“Questa decisione è stata presa in base alle nostre Condizioni d'uso e in seguito a una revisione approfondita del materiale disponibile. Poiché non è stato possibile accogliere il tuo ricorso, l'esito della pratica non è stato modificato”.Di questa maniera PayPal convalida la truffa.Questo è giustizia?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).