Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. R.
22/03/2021
Telcom-Tim

OFFERTA TIM JUNIOR PACK 12 MESI NON TRASPARENTE

Buongiorno,lo scorso mese il mio compagno ha rinnovato per suo figlio adolescente l'offerta Mobile di TIM TIM JUNIOR PACK 12 MESI. L' applicazione telefonica per la visualizzazione del traffico voce consumato e il portale web TIM, in seguito all'aggiornamento, risultano essere assolutamente non trasparenti. La visualizzazione dei minuti di traffico voce residui (indicati ora erroneamente e in modo volutamente fuorviante come illimitati nella pagina iniziale), prima dell'aggiornamento immediatamente disponibile in prima pagina, richiede ora la navigazione in tre diversi sotto menù (non immediatamente accessibili). Segnalo inoltre che dalla app e dal sito web TIM non è possibile in alcun modo visualizzare i due numeri amici TIM (verso i quali i minuti voce sono effettivamente illimitati), nè inserirli/modificarli. In ben tre occasioni tali numeri amici sono stati fatti configurare via call center TIM 119, scoprendo successivamente - sempre via call center - che ogni volta tali numeri risultavano non più configurati, e quindi le chiamate verso tali numeri hanno comportato addebiti non dovuti.In data 20/03/2021 è stato aperto ticket n. 9-244388470957, al customer care 119 TIM, tuttora inevaso e non tracciato in alcun modo su app e su sito web TIM.

Chiuso
C. V.
22/03/2021
Dorelan

Materasso deformato

Buongiorno, in data 15 Febbraio 2021 mi sono deciso a segnalare a Dorelan che il materasso acquistato a Maggio 2017 è deformato in alcuni punti e impedisce di dormire bene.Trattandosi di un prodotto con garanzia 5 anni ho chiesto indicazioni per gestire la mia richiesta di garanzia.Dopo qualche sollecito di risposta, mi è stato chiesto di documentare alcune prove per dimostrare la deformazione. Trattandosi di un materasso in schiuma e memory foam, è impossibile documentare la deformazione con i metodi suggeriti, oltre al disagio per poter fare quanto mi è stato richiesto.Personalmente sono più che disponibile ad eseguire delle prove per dimostrare che sul materasso non si dorme bene, ma questi test devono essere oggettivi e misurabili e non empirici.Mi è stato chiesto di:1. Sfoderare completamente il materasso2. Appoggiarlo a terra (non ho una camera così grande da ospitare 2 letti matrimoniali per cui ho dovuto spostare tutto)3. Appoggiare un manico di scopa (si un manico di scopa, più corto del materasso e non dritto!) sul materasso per fare le foto della deformazioneHo fatto 2 prove:1. Foto con il rivestimento (ha un rivestimento rimovibile di circa 2 cm di spessore) del materasso nelle quali si è evidenziato un affossamento in più punti di quasi 2 cm.2. Foto della sola lastra del materasso (senza il rivestimento). In questo caso l’affossamento è meno evidente (circa 0,5 cm), ma il riferimento era su un manico di scopa più corto del materasso e non dritto.Inoltre, ribadisco che il materasso è in materiale schiumoso e con questo metodo si può misurare la deformazione definitiva, ma non la differenza di densità che crea disagio durante la notte.Riepilogo la richiesta:• Reclamo per avvalermi del diritto di sostituzione del materasso in garanzia, viste le deformazioni ed il disagio che mi sta creando durante la notte• La richiesta a Dorelan non è andata a buon fine, perché secondo l’azienda è normale una deformazione di questo tipo. Ribadisco, giudicata su un sistema di misurazione empirico, non oggettivo, e soprattutto che non considera la sensazione e il comfort negativi che si hanno nello stendersi sul materasso. • Ho tentato di dialogare con l’azienda, ma senza successoResto in attesa di gentile riscontro e a disposizione.GrazieClaudio Venturini

Risolto
S. L.
21/03/2021

Consegna in ritardo, cibo freddo

Rider in ritardo. Chiamo ristorante che, in modo seccato, mi dice che l'ordine era pronto ma il rider non era ancora arrivato. Contatto Just Eat e dopo DUE chat di assistenza riusciamo a rintracciare il rider. Il cibo che doveva essere caldo (gyoza e zuppa) è arrivato freddo. Non c'era la salsa teriyaki che avevo richiesto nelle note e c'era wasabi e zenzero che avevo chiesto di non mettere. Esperienza veramente pessima. Ho mangiato dopo un'ora e male. Davvero mai più! Just Eat mi aveva parlato di codici sconto per il disguido e di rimborsi in caso di cibo freddo, mai visto un euro. Sono molto amareggiato!

Risolto
M. B.
21/03/2021
Maggiore-Avis

Restituzione cauzione incompleta

Ho usufruito del servizio di auto sostitutiva della mia assicurazione, la cui prenotazione è stata effettuata presso il suddetto noleggio. A seguito della prenotazione ho ricevuto un sms in cui veniva indicato di consegnare una cauzione di €300 in contanti. Seguo le istruzioni indicate e ritiro il veicolo. Al momento della consegna mi viene comunicato che la cauzione non mi può essere restituita in contanti e che l’unica possibilità era quella di ricevere un bonifico. Premesso che la cauzione deve essere restituita nella stessa forma in cui è stata versata accetto la modalità di rimborso proposta. Attendo 10 gg lavorativi per ricevere questo bonifico di 300€ e mi vedo scalati €14,50 come “spese bancarie”. Contatto la banca per chiedere spiegazioni e vengo informato che questo bonifico proviene da una banca extra ue e che le spese sono state lasciate a carico del beneficiario, cioè io. In seguito contatto l’assistenza clienti del noleggio per capire il motivo e richiedere la restituzione completa della somma lasciata sottoforma di cauzione (in contanti) ma ricevo sempre risposte negative. Loro sostengono che il rimborso è stato effettuato correttamente e che le spese non dipendono da loro. Decido poi di inviare una pec (sperando che sia maggiormente efficace) ma la risposta ottenuta è stata analoga a quella ricevuta tramite email. A questo punto faccio una riflessione: già mi è stato creato un disguido perché io questa cauzione l’ho lasciata in contanti e loro me l’hanno restituita in un altro modo, e in più devo pagare anche le spese bancarie per i loro problemi? Non lo trovo assolutamente un comportamento corretto.Trovo imbarazzante che un'azienda come maggiore-avis si perda per 14.50€.

Chiuso
G. T.
20/03/2021
Melitinie Ltd

Addebiti su Postepay non richiesti

Buongiorno, ho trovato sull'estratto conto della postepay di mio marito che utilizziamo esclusivamente per acquisti su internet due addebiti non richiesti da me direttamente da parte del sito lonvim.com di €35.40. Ora ho provveduto immediatamente a bloccare la carta e a disdire questo abbonamento da me non sottoscritto, vorrei ovviamente il rimborso dei miei soldi prelevati ingiustamente.

Chiuso
V. L.
20/03/2021

Prodotto reso diverso

Ho ordinato un sintoamplificatore Denon sulla piattaforma Amazon Warehouse (quindi usato) del valore di 929,59€ e reso per incompatibilità di supporto del segnale 4k 120hertz (come indicato nelle motivazioni di reso) a questo punto mi contattano per informarmi che hanno ricevuto un articolo diverso al posto dell’articolo originale e l'articolo che ho inviato verrà eliminato non possiamo emettere un rimborso per questo ordine finché non riceviamo l'articolo corretto. La invitiamo a restituircelo se desidera ricevere il rimborso....a questo punto vani sono stati i miei tentativi di rispondere alla mail o cercare di parlare con un responsabile via telefono dato che non esiste un supporto telefonico per queste problematiche (come mi hanno spiegato più volte l'assistenza primaria via telefono) e nessuno risponde alla mie email... La mia Prima mail di risposta da parte mia è questa:Buongiorno, prendendo atto di quanto riportato nella vostra email, dichiaro che il sintoamplificatore Denon da me restituito contestualmente alla pratica di reso è effettivamente il prodotto da me ricevuto.Durante il periodo di utilizzo del prodotto non ho avuto motivo di dubitare della correttezza dell articolo ricevuto ed è stato restituito poiché non compatibile con il segnale 4k a 120hertz (come indicato nelle motivazioni di reso) e a questo punto tale problematica trova giustificazione con quanto da voi asserito (modello di sintoamplificatore errato).Specifico inoltre che trattasi di prodotto usato, acquistato tramite piattaforma Amazon Warehouse e che giunto nella sua scatola originale priva di sigilli.La mia Seconda mail:Spett. Servizio Clienti Amazon, premesso che trovo assurdo e una grande mancanza di rispetto verso il cliente che un'azienda come Amazon per problematiche importanti come quella che mi avete segnalato interagisca col cliente mediante 'risposte precompilate', di seguito le mie argomentazioni:Ho comprato un prodotto 'usato' ed ho restituito, per insoddisfazione, quanto ricevutoNon posso restituire il prodotto che voi mi richiedete in quanto vi ho già restituito il prodotto che ho ricevutoDa utente che fa centinaia di acquisti all'anno su Amazon, ho contattato inutilmente l'assistenza clienti per risolvere agevolmente la situazione ma mi è stato risposto che la divisione resi può essere contattata solo tramite mail Mi trovo nella situazione di non avere né il prodotto acquistato e né i soldi (921,79€ !!)Mi hanno solo risposto che non chiuderanno il mio account (effettuo centinaia di acquisti l'anno!), cosa molto furba da parte loro considerando il cliente e da li non mi hanno più risposto...

Chiuso
P. D.
20/03/2021

addebiti ingiustificati

Buongiorno ho scoperto nei giorni scorsi degli addebiti sistematici ingiustificati che Windtre sta applicando negli ultimi sei mesi con 93 prelievi di 0,15€/cad. Gli addebiti riportano un fantomatico servizio di infobanking da BNL, la mia banca dalla quale non ho ricevuto i messaggi suindicati. Vorrei che fosse bloccato questo addebito ingiustificato e mi fosse reso quanto spettante. Sono state inoltre effettuate per tale ragione ricariche automatiche aggiuntive di 5 euro. Intendo anche disattivare tale sistema di ricarica automatica che scatta quando la spesa raggiunge la soglia di 3 euro.Grazie

Chiuso
U. D.
20/03/2021
MisterBricol

Truffa dyson (invece di aspirapolveri vendono abbonamenti

Buongiorno, avendo visto una pubblicità sul social Facebook, in cui veniva venduta un aspirapolvere dyson v10, ho cliccato sul link e ho acquistato il bene specificato nell'inserzione. Purtroppo mi è arrivata una mail di un servizio in abbonamento a nome di misterbricol.com con pagamento tramite paytomb. Accorto i della truffa ho subito contattato altroconsumo oltre ad avvisare subito la società della mia carta di credito.

Chiuso
C. S.
20/03/2021

Negato diritto di recesso

Buongiorno, vorrei segnalare la mia esperienza negativa con l’azienda Ariel Energia della G.D.L. S.p.A.Mi arriva una mail pubblicitaria riguardante la suddetta azienda, ed interessata alla proposta, registro il mio numero per avere maggiori informazioni. Vengo ricontatta per fissare l’appuntamento con un consulente. Persuasa dall’offerta che mi viene successivamente proposta da quest’ultimo, chiudo il contratto. Solo in seguito al pagamento completato dell’intera somma tramite bonifico, mi vengono svelate alcune informazioni omesse dal consulente, che evidentemente aveva il solo scopo di vendermi a tutti i costi il prodotto, in questo caso parliamo di una caldaia. Non avendo nemmeno ancora acconsentito con il procedimento dell’installazione, declinando oltretutto la conferma dell’appuntamento da loro fissato, procedo con il recesso dal contratto e conseguente reso (senza alcun addebito di nessun genere). La mia richiesta viene rifiutata, e la ragazza al telefono sostiene che i soldi sono già stati inviati all’agenzia delle entrate, declinando la mia richiesta nonostante le sottolineo che sulle condizioni del contratto è espressamente scritto il mio diritto di recesso. Inoltre continuano ad inviarmi messaggi di conferma per il giorno dell’installazione.Arrivata al limite dell’inverosimile, ma soprattutto all’esaurimento della mia pazienza, invio una raccomandata in cui metto per iscritto la mia volontà di recesso, invio un fax con la copia del reclamo e della ricevuta della raccomandata, e puntualizzo nuovamente all’azienda tramite messaggio le mie intenzioni. Di seguito allego il contenuto del reclamo: Con la presente si intende inviare un reclamo relativo al contratto 054505 stipulato in data 24/01/2021 presso la mia residenza.Vista la mia volontà di esercitare il diritto di recesso entro i termini descritti nella sezione residenza “ULTERIORI CONDIZIONI DI CONTRATTO” punto 5, di cui cito: “Il Cliente prende atto che in relazione al presente contratto negoziato fuori dai locali commerciali e per l’opera oggetto del presente contratto, consistente nella fornitura ed installazione di beni, trova l’applicazione l’art. 52 D.Lgs. n. 206 del 2005 (cd. Codice del consumo) così come modicato dal D.Lgs. n. 21 del 2014, pe cui l’Acquirente dispone di un periodo di quattordici giorni dal giorno dell’installazione per esercitare il diritto di recesso. Prima della scadenza del periodo di recesso, il cliente deve informare G.D.L. S.p.a. della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto secondo le modalità di cui l’Art. 54 co.1 del Codice del Consumo vigente ovvero utilizzando il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B (Codice del Consumo), o presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto.”In riferimento a quanto sopra citato, e tenendo conto che l’installazione non è avvenuta in quanto è stato dichiarato più volte l’annullamento della pratica e sollecitato il reso, con conseguente annullamento dell’appuntamento dell’installazione in data 23/03/2021, e prima che questa venga eseguita e considerato che mi avete comunicato telefonicamente di non voler accettare la mia richiesta, chiedo gentilmente dei chiarimenti in merito, oltre a chiederVi di rispettare ciò che è riportato nella sezione suddetta del contratto con particolare riferimento al punto 5.Segnalo il Consulente a cui cono stata affiancata, ***** *******, con esito negativo dell’assistenza ricevuta.In attesa di un vostro celere e positivo riscontroCordiali saluti

Chiuso
U. D.
20/03/2021
Famila

prodotti in offerta

Buongiorno, sono una vostra cliente da anni, delusa per le vostre campagne pubblicitarie che sembrano specchietti per allodole. Mi riferisco alla promozione sconto sulla spesa del 20% ottima promozione se i prodotti fossero disponibili, nel famila di Ghedi come spesso accade durante le offerte mancano i prodotti, nel caso specifico mi riferisco alle sedie Ambrosia che dopo le prime 6 non sono più state disponibili, Non posso prenotarle, ma devo aspettare che arrivano e ogni giorno mi dicono la stessa cosa...scommetto che appena termina la promozione le sedie saranno di nuovo disponibili. ho scritto a voi in quanto credo NON sia una politica di azienda ma una cattiva gestione della direzione del supermercatoCordialità

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).