Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
truffa optima
buon giorno , ho appreso che dal 1 Aprile 2021 non sarò più cliente eni luce e gas poichè risulta un nuovo contratto effettuato con optima.Questo nuovo contratto, che causa il passaggio a nuove tariffe e gestione luce e gas, non è stato mai effettuato dalla mia persona.Eni mi ha chiesto di rifare un contratto per ripassare da loro giorno 26/03/21. Il rientro ad eni avverrà il 1 Maggio. Ragion per cui per il mese di Aprile sarò cliente Optima ( cliente truffato ).Non avendo MAI autorizzato la società Optima al passaggio tramite contrattualizzazione chiedo l'annullamento immediato per disconoscimento contratto ed il rientro con le stesse opzioni con Eni.Numero cliente Optima 540272.
sollecito di pagamento windtre
IL MURO DI GOMMA DI WINDTRE: DEVI SOLO PAGAREBuongiorno, sono stata cliente TRE HG per alcuni anni e ho cambiato operatore nel 2019. Nel mese di marzo '21 mi è arrivato un sollecito di pagamento da Windtre per due fatture insolute, emesse il 01/12/2020 e 01/012021, scadute il giorno stesso di emissione, per un importo di 18€. Nessun'altra indicazione oltre al numero di fattura, salvo la minaccia di ulteriori azioni a mio carico. In calce ricordano di chiedere ulteriori chiarimenti al servizio clienti 159.Il servizio clienti, automatizzato, mi impedisce l'accesso ad un operatore, in quanto non riconosce il codice cliente fornito nella richiesta, nè il mio numero telefonico, nè il mio vecchio codice cliente recuperato presso la rete commerciale.Dalla ricerca presso il terminale della rete commerciale, non risultano rapporti attivi a mio nome, nè fatture insolute. Telefonando tramite il telefono dei negozi della rete commerciale, la prima volta mi hanno detto che non sapevano nulla perchè il codice non corrispondeva a nessuna posizione rilevabile da loro, poi che dovevo rivolgermi ad un altro centro che fosse stato in origine della TRE HG (?).Ho fatto anche questo e l'operatrice del servizio ha inoltrato una richiesta di assistenza, dicendo che mi avrebbero richiamato entro 48 ore. Dal 10/3/21 Ho scritto varie PEC all'indirizzo fornitomi dal servizio clienti e rilevato dal sito ufficiale Windtre: servizioclienti159@pec.windtre.it e sempre nessuna risposta...L'importo sembra ridicolo, solo 18€, tuttavia se pago e basta per non avere noie, non saprò mai di che si tratta e la prossima volta potrebbe essere un sollecito magari molto più oneroso, uscito dal loro cappello di prestigiatori con i nostri soldi.Buona fortuna a tutti quelli che si trovano nella mia stessa situazione.Richiedo quindi la dichiarazione da parte di Windtre che niente è loro dovuto, adesso o in futuro e l'annullamento della richiesta di rimborso.
Mancato rimborso per reso
Buongiorno,apro formale reclamo contro Oysho Italia Srl.Ho effettuato l’acquisto col n. ordine 6000609597 del 13/02/2021, in occasione del compleanno di mia moglie. Ho speso 87,97 euro acquistando 3 capi di vestiario online. Mia moglie non è stata soddisfatta della qualità dei prodotti, quindi mi ha detto di procedere al reso con rimborso.Mi sono attivato da subito per ottenere il rimborso richiedendo il reso online: la procedura dava errore e non era possibile inoltrare richiesta di reso.Ho quindi telefonato al numero verde di Oysho, 800875531, e mi è stato risposto dall’operatrice Francesca di Barcellona. Gentilmente mi ha informato che sarebbe bastato recarmi presso uno dei qualsiasi punti vendita di Oysho, avrei restituito i capi di abbigliamento e, fatto il reso, sarei stato rimborsato col medesimo canale utilizzato attraverso l’acquisto.Tutto questo era coerente con quanto riportato nel sito web di Oysho: “Come posso restituire un articolo? Presso qualsiasi negozio OYSHO in Italia: in questo caso, assicurati di mostrare gli articoli che desideri restituire insieme allo scontrino elettronico che hai ricevuto in allegato alle email di conferma di spedizione. Puoi trovarlo anche sul tuo account personale sul nostro sito web e l'app OYSHO. Ti ricordiamo che è indispensabile presentarlo per realizzare qualsiasi restituzione e puoi mostrarlo sul tuo cellulare o stamparlo”” Come riceverò l'importo corrispondente agli articoli restituiti? Una volta approvata la restituzione, riceverai l'importo corrispondente nelle stesse modalità con cui venne realizzato l'acquisto.”Mi sono quindi organizzato nei giorni successivi per andare presso il punto vendita Oysho di Piazza San Babila, Milano, per fare il reso.Mi sono portato dietro i due pacchi contenenti gli articoli acquistati e comprensivi dei foglietti ivi inclusi, i quali riportavano rispettivamente “Utilizzi questo scontrino per cambi e rimborsi” e “This receipt is essential in order to receive a refund or exchange items.”Il giorno 02/03/2021 sono andato presso il punto vendita sopracitato, ho detto che volevo fare un reso con rimborso, la cassiera mi ha preso la merce, ha controllato il buono stato della stessa, e mi ha rilasciato uno scontrino. Mi ha anche lasciato i due foglietti di consegna, che sono ancora in mio possesso. A mia esplicita domanda: ”Quando mi verrà rimborsato il tutto?”, la cassiera mi ha risposto che solitamente sarebbero passati 6 giorni per avere il riaccredito.Dopo 6 giorni non ho visto nessun riaccredito. Ho aspettato per sicurezza ancora qualche giorno e il 17 marzo ho richiamato il numero verde di Oysho, 800875531, mi è sempre stato risposto da Barcellona, e ho chiesto spiegazioni del ritardo. Mi è stato detto che dovevo informarmi con la mia banca in quanto la procedura di rimborso e riaccredito erano già andate per loro a buon fine. In questa sede mi hanno specificato che il riaccredito avveniva solitamente nei successivi 15 gg e non dopo 6 gg, come dettomi dalla cassiera. Mi hanno quindi inviato una mail con allegata la ricevuta di rimborso suggerendomi di sentire la banca.Il giorno stesso chiamai la banca e mi dissero che non vedevano alcun riaccredito.Aspettai ancora...Oggi, 30/03/2021, non vedendo ancora il riaccredito degli 87,97 euro, ho richiamato la banca la quale mi ha confermato nuovamente l’assenza di rimborsi o altre entrate pendenti. (sono trascorsi 28 giorni dal reso).Ho richiamato quindi il numero verde di Oysho e mi è stato risposto sempre da Barcellona. Questa volta un’altra operatrice, sempre gentile, mi dice che non è possibile avere il rimborso in quanto è stato emesso un buono voucher!Le faccio presente che non era nei termini, e lei mi dice che in questi casi può capitare che invece del rimborso si emetta un voucher di pari importo. Io faccio presente che non voglio alcun voucher ma i soldi che ho speso oramai 1 mese e mezzo fa. Mi viene risposto che lei non può fare nulla, se non segnalare la cosa al loro servizio clienti aprendo un ticket. Conferma poi che tutte le informazioni precedentemente fornite tramite il numero verde e quelle della cassiera erano evidentemente errate, perché ora la situazione è incontrovertibile e io mi devo tenere il buono e rinunciare al riaccredito.Io non intendo rinunciare al riaccredito né utilizzare il voucher presso un’azienda che si è dimostrata nei fatti tanto deludente. Quindi tramite questo reclamo imputo a Oysho numerosi disservizi attraverso tutti i canali che ho utilizzato, il web (dove non ho potuto effettuare la procedura di reso), il numero verde (dove ho avuto informazioni errate) e anche il negozio fisico di Piazza San Babila Milano (dove ho avuto anche qui informazioni errate). Oltre a questi disservizi chiedo che mi venga annullato il buono in possesso e venga riaccreditato tramite la mia carta di credito, usata per il pagamento, l’intero importo dei 87,97 euro. Non richiedo nessuna penale o danno per i disservizi e i danni di tempo perso, e ne avrei diritto, limitandomi a richiedere il riaccredito di quanto speso.Alla presente sono allegati, in un unico file pdf: la mail di conferma dell’ordine il 13/02/2021, i due scontrini che erano presenti nelle confezioni recapitatemi a casa (nei quali si diceva di riconsegnarli per avere il rimborso), lo scontrino rilasciato presso il punta vendita di San Babila confermante il reso, la mail che mi mandò Oysho il 17/03/2021 confermante il rimborso/riaccredito e il relativo allegato della stessa mail.Resto in attesa di riscontro entro i termini di legge,cordiali saluti
Mancato reso nr. P01551790
Buongiorno,in data 14/12/2020 ho inserito l'ordine nr. P01551790 che mi è stato regolarmente consegnato in data 20/12/2020. Nello stesso giorno, a seguito di errore taglia, ho chiesto il reso seguendo la procedura e le indicazioni riportate sul sito. Dopo oltre due mesi non essendo passato alcun corriere a ritirare il pacco ho proceduto a contattare il servizio clienti che in data 16/03/21 mi ha informato che il reso non poteva essere accettato perché l'etichetta di reso non era stata utilizzata ed inoltre non era stato contattato il corriere UPS per concordare il ritiro.Tale modalità di reso non è riportata nelle istruzioni sul sito. Anzi viene chiaramente indicato che l'etichetta di reso è già contenuta nel pacco e va incollata facendo attenzione a coprire eventuali altre etichette esistenti sulla scatola. Inoltre sul sito viene chiaramente indicato che la procedura di reso online è terminata e che il corriere UPS passerà a ritirare il pacco.
informazioni fuorvianti-mancato ritiro reso-prodotto sbagliato
Buongiorno,sono da parecchio tempo cliente di Zalando e non avevo mai avuto problemi ma con questo ordine mi sono accadute delle cose inaccettabili:1 mi hanno mandato il prodotto sbagliato, una taglia al posto di un'altra2 io ho aperto una regolare procedura di reso selezionando un giorno per il ritiro ma, nel giorno in questione, nessuno si è presentato a ritirare il pacco3 poiché la mia postepay standard è stata rinnovata di recente ho chiesto di inserire i dati corretti del pagamento ma mi hanno detto sia via mail che via chat che il rimborso sarebbe arrivato comunque ma non è vero perchè non è una carta del conto, una volta che è disattivata è disattivata e ce n'è una nuova4 ho una mail di una certa Gerti (firma digitale) che mi ha scambiato per un altro cliente/account e mi ha scritto che il mio rimborso era stato eseguito prima ancora che inoltrassi il reso (ovviamente non è vero, mi ha scambiata per un'altra cliente a cui stava rispondendo) quando gliel'ho scritto non mi ha più risposto.
Pubblicità ingannevole
Buongiorno, la seguente segnalazione riguarda l'operatore di telefonia ho. Mobile che in questi ultimi giorni sta pubblicizzando la sua offerta di Giga illimitati anche per chi era già cliente come me.Quello che non specificano DA NESSUNA PARTE è che i giga sono sì illimitati, ma una volta superata una certa soglia, la connessione rallenta irrimediabilmente non consentendoti più di navigare.La cosa ancor più grave è che una volta superata questa soglia bisognerà attendere 30 giorni per riavere una connessione normale, anche se prima di questi 30 giorni si dovesse rinnovare l'offerta personale (es. la mia offerta dei giga si rinnoverà il 10 aprile ma nonostante ciò dovrò aspettare il 27 di aprile per riottenere una connessione a velocità normale).Questo è un danno gravissimo per chi come me (controllate il sito delle loro segnalazioni, ce ne siamo a migliaia con questo stesso problema) usa internet per lavorare/studiare in questo periodo di COVID.E' una truffa bella è buona, i giga non sono illimitati.Già inviata segnalazione anche ad AGCom.
Mancata consegna, pacco fermo
Gentile DHL, ho acquistato un bene con consegna DHL EXPRESS. Consegna stimata ieri, mai pervenuta. Risulta Shipment on hold.Gradirei conoscere il prima possibile i motivi per i quali il pacco è trattenuto e non è stato consegnato nella data indicata, nonché la nuova data di consegna visto che sul tracking è furbescamente sparita dopo il vostro ritardo.
gestione rischi Fastweb
salve, sono anni che questa societa' Gestione Rischi Srlu mi chiamo e manda email per bollette che dicono NON pagate quando invece abbiamo tutto pagato! che cosa devo fare?
Richiesta rimborso ABC Napoli
Il 17/11/2020 mia figlia Anna Ricciardi ha inviato tramite pec all'ABC il modulo di richiesta rimborso per euro 51,84 per disdetta fornitura del contratto ABC dell'immobile sito in Napoli alla Via raffaele Stasi 24 immobile venduto al sig. Rocchetti Alessio il 24/09/2020 il contratto ABC era intestato a mia figlia anche lei deve ricevere dall'ABC un rimborso di 51,84 che fin'ora non è giunto. Mia figlia chiede il Vs aiuto per avere i soldi. Cordiali saluti
Richiesta pagamento insoluti (HOIST FINANCE)
Spett.le Wind Tre S.p.A., vi contatto in quanto dal giorno 08/02/2021 sono stata contattata telefonicamente da un operatrice di un call center per conto di Wind Tre la quale mi ha intimato il pagamento di un insoluto di una fattura del 2019. Nonostante abbia più volte richiesto maggiori informazioni circa l'identificativo della fattura l'operatrice sostiene di non avere altre informazioni a riguardo e mi ha suggerito di recarmi in un qualsiasi negozio Wind Tre per conoscere i dettagli. Da allora sono stata ripetutamente contattata da svariati operatori nella medesima forma senza ottenere alcuna informazione aggiuntiva.A seguito di queste continue telefonate intimidatorie (con la minaccia dell'aumento della mora su questo insoluto) mi sono recata al punto vendita Wind Tre più vicino casa per chiedere un controllo, l'addetto mi ha confermato che con il mio nominativo c'è effettivamente un blocco amministrativo di cui però non riesce a fornirmi ulteriori informazioni e suggerisce di rivolgermi al Servizio Clienti per via telefonica contattando il 159.Purtroppo non essendo un cliente Wind Tre non sono mai stata in grado di parlare con un Vs. operatore del Servizio Clienti.Il giorno 10/02/2021 ho ricevuto un SMS alle 20.45 da una numerazione non nota che richiedeva un pagamento intestato a HOIST con causale Wind Tre per € 61,82 fornendo l'indicazione del C/C di un bollettino postale. Esasperata e non sapendo cosa fare la sera stessa vi ho scritto una mail al Vs. indirizzo di PEC fornendo il mio nominativo e il mio codice fiscale per chiedere informazioni in via definita, ho allegato pure lo screenshot dell'SMS che mi è arrivato poco prima. Il 15/02/2021 tramite e-mail ho ricevuto Vs. risposta nella quale comunicavate che i dati forniti via PEC non sono stati sufficienti all'identificazione.Mi ricordo che in passato ero un cliente dell'allora H3G S.p.A. (Tre) di fatto il giorno 05/07/2015 avevo attivato l'abbonamento 3Power10 con SIM ricaricabile presso il vostro punto vendita di Bellinzago Lombardo (MI) al costo di € 8,00 mensili con addebito diretto su C/C. Il 13/06/2017 a seguito di cambio di operatore telefonico il centro vendita di Bellinzago mi aveva lasciato istruzioni di inviare formale disdetta tramite raccomandata A/R presso la Vs. Casella Postale 133 di Roma (RM) di cui detengo la ricevuta di ritorno timbrata il giorno 20/06/2017 dalla Optimo Next su delega dell'all'ora H3G. Successivamente ho rimosso il mandato di addebito dalla banca (che fra l'altro nel frattempo ho cambiato).Per concludere il 25/03/2021 nuovamente contattata da un operatrice per la medesima richiesta di pagamento di insoluto nei Vs. confronti sono riuscita a farmi comunicare che questo call center è in realtà una società di recupero crediti chiamata Hoist Finance incaricata da Wind Tre S.p.A. al recupero di insoluti. L'operatrice mi ha comunicato un numero di contratto e ha confermato di essere in possesso delle mie informazioni riportate su un mio vecchio documento di identità (fra l'altro utilizzato nel 2015 quando ero cliente H3G).Tralasciando il pessimo approccio intimidatorio utilizzato per contattarmi era totale assenza di informazioni che permettono di approfondire la richiesta sono ora a richiedervi ufficialmente una delucidazione sulla natura della stessa. Distinti Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?