Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. D.
13/03/2021

Reclamo e sollecito per la cancellazione al CRIF per illegittima segnalazione alla centrale rischi

Spett. Agos Ducato S.p.A. OGGETTO: Illegittima segnalazione alla centrale rischi AGOS USER id 14401203 e titolare della carta ATTIVA AGOS UNEMBOSSED SPONT VISA .HO già provveduto in data 28/02/2021 a inviarvi questo reclamo tramite PEC a info@pec.agosducato.itMa ad oggi non ho avuto nemmeno un riscontro.2 SOLLECITO !!!considerato che l' Art. 4 comma 7 del Codice Di Deontologia e buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti” approvato dal Garante della Privacy del 2004 e in vigore dal primo gennaio 2005. stabilisce che, in caso di ritardi nei pagamenti da parte del cittadino, la banca o la finanziaria che procede a segnalare la morosità ai sistemi di informazioni creditizie (i cosiddetti SIC, ossia le centrali rischi private) deve prima avvertire l’interessato sull’imminente registrazione. Si ricorda che i dati relativi al primo ritardo(almeno 2 mesi) possono essere resi accessibili agli intermediari solo dopo 15 giorni dalla spedizione del preavviso all’interessato. Essendo stata da voi segnalata negativamente nei Sistemi di Informazioni Creditizie a causa di ritardi di pagamento (vedi visura CRIF in allegato) , vi informo di non aver mai ricevuto il preavviso della segnalazione nei termini previsti dalla legge e vi chiedo quindi di provvedere immediatamente alla cancellazione della segnalazione medesima che deve considerarsi illegittima. Vi informo che se riceverò esito negativo o non soddisfacente alla mia richiesta entro 15 giorni dalla presente richiesta avanzerò un ricorso presso l'Arbitro Bancario Finanziario per l'esercizio dei miei diritti e a motivo dei danni reputazionali che la vostra segnalazione mi ha causato, vi chiederò anche il rimborso dei danni morali subiti.

Chiuso
F. G.
13/03/2021
timfin

informazione ingannevole

Buongiorno, ho appena sottoscritto un contratto per l'acquisto a rata di uno smartphone Samsung Galaxy S20 FE 5G sia nel sito TIM, sia nel negozio dove ho acquistato le indicazioni erano 15 €/mese per 30 mesi. Ho chiesto conferma anche all'operatore in negozio chiedendo se fosse tutto compreso. Colpa mia non ho letto il contratto di finanziamento al momento della sottoscrizione (firma al volo sul palmarino del negozio). Giunto a casa ho scoperto che esiste una 31^ rata da 190€! dubito che si possa fare qualcosa ma volevo segnalare questa pratica disonesta non costava nulla indicare la 31^ rata così avrei potuto fare le mie valutazioni di convenienza con l'acquisto con un unica rata in maniera più informata.attendo comunque prima di attivare il cellulare nel caso si potesse fare qualcosa.graziecordiali salutiFlavio Gamba

Chiuso
E. B.
13/03/2021
Sita Sud Trasporti

Biglietti corsa semplice

Buongiorno, dal 22 febbraio 2021, per poter accedere ai mezzi pubblici Sita Sud (nel mio caso particolare la corsa Bitritto - Bari) è necessario acquistare un biglietto elettronico dal sito / app mycotrap.Ottima iniziativa ma carente in due aspetti:1. conversione dei biglietti cartacei in precedenza acquistati: in fase di avvio dei ticket elettronici, non c'è stata nessuna comunicazione di conversione dei biglietti cartacei in elettronici. Ad una mia richiesta scritta via mail non ho ricevuto alcuna risposta. Dopo una telefonata ho ricevuto una blanda rassicurazione su una prossima comunicazione per i dettagli della conversione. Sarebbe stato assolutamente migliore emettere questa comunicazione in fase di avvio dei ticket elettronici. La clientela, già in possesso di titoli cartacei (nel mio caso 13), è costretta ad acquistare altri biglietti (elettronici) senza poter godere della immediata conversione dei biglietti già acquistati2. la procedura per l’acquisto e l’utilizzo dei biglietti elettronici è molto carente.Come indicato sul sito/app nelle note su biglietti di corsa semplice:“Aggiungere nel carrello la corsa con l’orario desiderato Se sei un utente registrato clicca su ACCEDI CON LE TUE CREDENZIALI e fai click su AVANTISe non ti sei registrato, compila la sezione ACQUISTA SENZA REGISTRARTI e fai click su AVANTIPer concludere il tuo acquisto nella sezione PAGA CON CARTA DI CREDITO, clicca su AVANTI per procedere al pagamento con i canali di pagamento propostiAl termine verrà generato un biglietto, corrispondente alla prenotazione appena effettuata.Non rimane che stampare il biglietto o salvarlo sul tuo dispositivo.Il biglietto ha validità esclusivamente per il giorno e l’ora indicata sullo stesso” Succede spesso che il cliente acquista il biglietto elettronico per una data / ora desiderata, ma l’autobus non si ferma (perché ha già superato il numero di passeggeri a bordo) e quindi il cliente ha pagato ma non ha usufruito del servizio.Oppure potrebbe succedere che nonostante il cliente abbia prenotato per una data / ora desiderata , non riesce ad essere presente in quella data /ora. Quindi ha pagato ma non ha usufruito del servizio.Si dovrebbe consentire un annullamento del pagamento nel momento in cui non si usufruisce del servizio pagato. Semplicemente si dovrebbe confermare l’utilizzo del biglietto/pagamento nel momento in cui si sale sul mezzo pubblico.Mi auguro che queste osservazioni di carattere tecnico / organizzativo abbiano un immediato riscontro ufficiale diretto o con una comunicazione ufficiale affissa sui mezzi pubblici e sul sito internet. E’ necessario e doveroso mettere il cliente al centro di ogni iniziativa e non consideralo semplicemente un “pagatore”.Resto in attesa di un vostro urgente e cordiale riscontro.Emanuele Bellino

Chiuso
S. C.
13/03/2021

consegna prevista auto oltre un anno dall'ordine

Buongiorno, ho ordinato il 14 novembre 2020 presso Audi Firenze un'Audi Q3 con noleggio aziendale, versando 3.000 euro di anticipo (premetto che abbiamo anche un A 3 sempre aziendale (noleggio) e una Q 3 (proprietà) : mi viene indicato orientativamente, previa verifica su computer, una data presunta di costruzione auto seconda metà febbraio 2021, poi spostata a marzo. Adesso mi dicerammaricato il concessionario che la data indicata riporta la 39 settimana (!) : il che , tra 15 gg di costruzione, spedizione e immatricolazione vede la macchina arrivare verso fine novembre / inizio dicembre : peccato che la mia Q3, che la nuova dovrebbe sostituire, abbia percorso 320.000 Km, che avessi trovato da venderla a 8.000 euro a gennaio scorso a privato (quando la rivenderò avrò fatto altri 30.000 km e sarà passato un anno) e che rischio di rimanere a piedi (con costi enormi di ripristino) da qui a dicembre per i notevoli km fatti. Ora, io mi rendo conto delle difficoltà che il momento attuale riporta, ma non credo che le altre Case automobilistiche abbiano consegne ad un anno data prenotazione.Oltretutto, ciò che dà fastidio, è il totale disinteresse della Casa madre verso il Cliente :se non mi informavo, nessuno mi diceva dello spostamento data di consegna .A chi addebito gli eventuali costi di rottura macchina, qualora si verificassero, da qui a dicembre ? E il costo dell'auto sostitutiva ?Vorrei avere delucidazioni in merito : ripeto, il momento è pesante, ma un anno per una Q 3, anche se accessoriata (tutto comunque normalmente a listino), mi pare eccessivo.Graziestefano carresi

Risolto
D. M.
12/03/2021

Garanzia o Raggiro

Buongiorno ho comprato c/o il conosciutissimo e stimatissimo gruppo europeo di grande distribuzione di elettronica Euronics un iPhone SE il 26/10/2018 con non pochi sacrifici (visto il misero stipendio di operatore sanitario) che mi hanno perfino costretto a raitezzare la cifra spesa (299€)Insieme al telefono mi viene proposto dal commesso un ulteriore incremento di 1 anno della garanzia legale ( 2 anni) pertanto con una spesa di ulteriore 25€ mi viene riferito commesso venditore una garanzia totale di 3 anni.Contento e soddisfatto del mio acquisto tornato a casa mi accorgo che in realtà mi era stato rifilato un Servizio Integrativo di assicurazione SERENA EASY LIFE e non un ulteriore anno di garanzia come riferito dal commesso però il telefono era nuovo vuoi mai che possa avere dei problemi ( alla faccia dell’ottimismo!!!)Purtroppo allo scadere dei 2 anni di garanzia legale il telefono comincia ad avere problemi con altoparlante e a volte si sente ed a volte no, mi reco quindi c/o il negozio dove ho acquistato il prodotto spiego il problema e prendono in carico il caso aprendo una pratica di riparazione in data 15/10/2020 (leggo su foglio consegnatomi RMA Nr.20/0069897). Dopo qualche giorno mi arriva un sms che potevo passare dal negozio per ritirare il telefono riparato.Contentissimo e esterrefatto dei celerissimi tempi quando ritorno nel punto vendita mi viene consegnato un iPhone nuovo dello stesso modello da me acquistato ma mi accorgo che si tratta di un telefono RIGENERATO e non nuovo come sosteneva l’addetto, ciò nonostante accetto la sostituzione in quanto il telefono all’apparenza sembrava immacolato ma con un nuovo IMEI (ancora una volta alla faccia dell’ottimismo!!!).Sfortuna vuole che in data 19/02/2021 dopo poco meno di 4 mesi il telefono rigenerato che ha sostituito il mio acquisto durante una conversazione all’improvviso si spegne e non dà più segni di vita.Scocciato dell’ennesimo inconveniente mi reco nuovamente c/o il centro EURONICS DIMO S.P.A. DI MODENA Via Ferruccio Lamborghini 59 e trovo lo stesso commesso addetto all’assistenza che mi aveva sostituito l’apparecchio telefonico e mi riferisce che Apple non risponde del guasto in quanto erano passati più di 90 gg dalla sostituzione e che avrebbe aperto una pratica con il servizio integrativo SERENA EASY LIFE.(Riparazione n.432647).MI SENTO PRESO IN GIRO IN QUANTO HO CHIAMATO IL SERVIZIO APPLE E MI VIENE RIFERITO CHE IPHONE ACQUISTATO TLPTIM772466/353066097812956 E’STATO IN GARANZIA APPLE PER UN ANNO ED ESATTAMENTE FINO AL 26/10/2019 E CHE LA SOSTITUZIONE ERA STATA FATTA DA EURONICS E NON DA APPLE.In data 08/03/2021 ( dopo 17gg) ricevo un sms da Euronics (+3938766427) Servizio Serena dove scrivono n. Pratica 60.560.661 il Centro tecnico incaricato è: ESPERTEC SRL. A suo carico la somma di € 25,00 e gli eventuali costi per l’uscita e per il trasporto.In data 12/03/2021 ricevo telefonata dal servizio tecnico Euronics o Serena non capisco da chi, dove mi riferiscono che il danno verificatosi al telefono ( sostituito con un tel. RIGENERATO) il Fornitore non ripara ma propone un prodotto in permuta RICONDIZIONATO integrando l’importo pari a €89,91 oltre ai costi fissi contrattuali di €37,00 oppure in alternativa accettare una Serena Card prepagata al portatore spendibile nei 12 mesi successivi l’attivazione nei punti vendita a marchio Euronics pari a 209,93 meno i costi fissi di €37,00 quindi un totale di €172,93 il tutto viene confermato con mail da me richiesta subito dopo la telefonata.Mi reco nuovamente in negozio EURONICS DIMO DI MODENA sopra menzionato e mi confronto con il direttore del punto vendita il Sig. Antonio B. che gentilmente mi riferisce che mignon avevo nessun motivo di sentirmi un insospettivo e perplesso in quanto mi era stato sostituito il prodotto acquistato con un telefono NUOVO,che mi era stato dato un servizio aggiuntivo integrativo e che purtroppo sono stato sfortunato visto quello che mi era successo.MI PERMETTO DI CONTRADDIRE IL SIG.ANTONIO B. 1. IL PRODOTTO SOSTITUITO NON ERA NUOVO MA RIGENERATO MENTRE IL MIO IPHONE TENUTO IN MANIERA MANIACALE ERA PERFETTO ED INOLTRE SI TRATTAVA DI UN PRODOTTO MAL FUNZIONANTE MA UTILIZZABILE MENTRE IL SOSTITUTO RIGENERATO SI È RILEVATO DOPO POCO PIÙ DI 3 MESI NON FUNZIONANTE E NON UTILIZZABILE.2. IL SERVIZIO INTEGRATIVO NON MI È STATO REGALATO MA BENSÌ SI TRATTA DI UN SERVIZIO ACQUISTATO.3. NON MI SEMBRA UN BUON SERVIZIO OFFERTO DOVENDO SPENDERE UN ULTERIORE SOMMA DI €126,91 (€89,91+€37) OLTRE ALLA SOMMA GIÀ SPESA PER L’ACQUISTO DI €299,00 E €25 SERVIZIO INTEGRATIVO PER UN TOTALE DI €450,91 PER AVERE UN TELEFONO RICONDIZIONATO CHE DOPO L’ESPERIENZA AVUTA POTREBBE DURARE POCO PIÙ DI 3 MESI.MI PERMETTA DI DUBITARE SULLA CORRETTEZZA O MENO DELLA STRATEGIA DI MERCATO APPLICATA CONSIDERATO CHE L’AZIENDA SERENA FA PARTE DEL GRUPPO A MARCHIO EURONICS COME SPECIFICATO NELL’INFORMATIVA NE É CONFERMA LE SPESE DI TRASPORTO ESAGERATE E LE SPESE DI USCITA CHE NON COMPRENDO COSA SIANO INFINE A CONFERMARE IL TUTTO LA CARTA PREPAGATA SERENA CARD È SPENDIBILE SOLO E SOLTANTO NEI PUNTI VENDITA A MARCHIO EURONICSMi scuso per essermi dilungato è manifestato tutta la mia sfiducia ma ci tenevo a puntualizzare la mia disavventura. Fiducioso in un’equa risoluzione auguro buon lavoro. Donato M.

Risolto
S. S.
12/03/2021
cv facile

rimborso immediato

salve, dovevo fare un curriculum e ho usato il sito CVFacile, ho compilato il mio CV e poi per stamparlo o per fare qualsiasi altra operazione mi richiedeva un abbonamento, io ho scelto quello di 7 giorni a 0.90euro perchè mi serviva subito ma sono andato a controllare nella carta e mi avevano anche scalato oltre i 0.90euro, 29,90euro che io NON AVEVO ASSOLUTAMENTE ACCONSENTITO A PRENDERE.richiedo un rimborso immediato o sarò costretto a sporgere denuncia.

Risolto
V. D.
12/03/2021

Giornata infernale

Inoltro il contenuto del reclamo che ho già inviato, attraverso il canale ufficiale online di Trenitalia, in data 15/2/21 in riferimento alla mia esperienza con i treni nella giornata del 13/2/2021.Il mio treno diretto a Pavia (da cui poi avrei dovuto prendere una coincidenza per Pioltello Limito, sede di un ambulatorio in cui lavoro) si è bloccato a Tortona. Il personale a bordo si è limitato a dire che ci sarebbe stato un ritardo di un'ora e poi è sparito.Tutti i passeggeri sono stati invitati a scendere dal treno per prendere bus sostitutivi che sono arrivati dopo più di 1 ora (nessuna assistenza in merito né dal personale in stazione né dal personale di bordo). All'arrivo dei bus tutti i passeggeri 'assiderati' si sono ammassati all'entrata, non curanti delle norme anticovid, la maggior parte dei posti erano occupati, anche il posto accanto al mio, ho foto che lo testimoniano.ll bus ha proseguito lentissimo, siamo arrivati a MI Lambrate alle 12.15 circa. Da lì è stato impossibile prendere un treno che mi portasse in studio e ho dovuto chiamare degli amici in aiuto. Ho dovuto annullare i primi due pazienti del giorno (totale 150 euro).Sempre nel medesimo giorno, al ritorno con partenza da Milano Centrale, l' arrivo a Sestri Levante ha accumulato 45 minuti di ritardo.Impossibile il giorno successivo richiedere rimborso tramite l'app Trenitalia per presunti problemi tecnici. Il 15/2 il mio treno di andata non era più visibile tra i miei acquisti. Per il treno di ritorno l'app non consentiva di chiedere l'indennizzo sebbene il ritardo fosse maggiore di 45 minuti.Chiedo rimborso quota treni e risarcimento danni 150euro.Grazie.

Risolto
M. Z.
12/03/2021
Evoluzione zen

pratica commerciale scorretta e merce non conforme

Buona sera,ribadisco quanto da me chiarito con mail e pec in data 8, 9 e 10 febbraio 2021.La merce non è conforme a quanto pubblicizzato sui siti e su Facebook, gli stessi articoli con identiche foto sono in vendita anche su Wish per cifre irrisorie (documentazione allegata a voi e ai legali di Altroconsumo). Come consigliatomi da Altroconsumo, chiedo il risarcimento di quanto da me pagato in anticipo con carta di credito ed il ritiro da parte vostra della sola merce senza spese per me. Resto in attesa di un sollecito riscontro.Monica Zocconali

Chiuso
L. P.
12/03/2021
Happy casa

GARANZIA

Il sottoscritto, il giorno 16/12/20 ha acquistato, presso lo store HappyCasa di Sant’Arpino (CE), un frullatore BLACK+DECKER mod. BXHBA600E Il 21/02/21, durante l’uso dell’accessorio frullatore, il contenitore di plastica si è incrinato alla base del perno di rotazione delle lame.Il 24/02/21 il sottoscritto si reca presso il rivenditore dove colloquia con una dipendente, in quanto non era, fisicamente, presente il responsabile alle vendite.Tale “responsabile”, contattato telefonicamente, mi fa comunicare che, poiché il mio prodotto non è più in vendita presso di loro, posso avere la sostituzione con un altro simile o avere un buono da utilizzare per altri acquisti nei prossimi tre anni, non prevedendo il risarcimento del costo speso.

Chiuso
A. C.
12/03/2021
X-Files Aversa

Mancata garanzia

Skip to main contentlogoTESTAZIONIRECLAMITornaMancata garanziaVodafone Italia spa Questo reclamo è PUBBLICO ModificaIL TUO RECLAMOCLAUDIO VInviato a: Vodafone Italia spa12/03/2021Buongiorno ho comprato a ottobre 2019 un iPhone 1, dopo poco più di un anno presenta un problema di connessione e servizio (in pratica non è utilizzabile), mi rivolgo al venditore,essendo trascorsa la garanzia di 1anno che mi avrebbe consentito di rivolgermi direttamente all'Apple, che mi rassicura sulla riparazione/sostituzione del cellulare. Trascorsi oltre 2(due) mesi mi rispondono:restituzione terminale senza riparazione/reso non riparato causa preventivo non accettato premesso che nessun preventivo mi è stato fatto, per la legge a tutela del consumatore credevo di aver diritto alla sostituzione. Niente sul difetto e senza nessuna spiegazione mi è stato ridato il telefono. A questo punto mi rivolgo all'Apple store di Marcianise che riscontrano il difetto e mi certificano che trattasi di anomalia all'hw e che essendo trascorso 1 anno nn possono intervenire loro ma devono farlo quelli che me lo hanno venduto.La tua richiestaSostituzioneDocumenti allegatiNessun file allegatoNascondi Invia un messaggio all'azienda Sono già passati 0 giorni e non hai ancora ricevuto una risposta?In genere le aziende rispondono in 9 giorniVuoi aiuto per risolvere il tuo problema?I nostri avvocati sono sempre a tua disposizione per offrirti un consiglio personalizzatoRICHIEDI IL SUPPORTO DI ALTROCONSUMOIl tuo problema è stato risolto o vuoi abbandonare la controversia? Chiudi il tuo reclamo +39026961500Chiamaci Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 / 14.00-17.00CONTATTIRIVISTEGUIDEIl mondo AltroconsumoIl nostro ruolo nel mercatoLe pagine più visteContenuti© 2021 AltroconsumoPrivacyCookieCondizioni generali

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).