Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. M.
15/03/2021

PREZZO GPL DA RISCALDAMENTO FUORI CONTROLLO

Salve sono il sig Riccardo mancini come in passato trovo non giustificabile la politica dei prezzi praticati dal mio fornitore gpl da riscaldamento parliamo della soc.ta' AGN ENERGIA del gruppo AUTOGAS NORD. Se si prendono in esame i seguenti prezzi al mc da me pagati da Maggio 2020 a febbraio 2021 si notano i seguenti rialzi :1)maggio 2020 3,18-2)luglio 2020 3,24 3) agosto 2020 3,28 4)ottobre 2020 3,36 5)novembre 2020 3,40 6) dicembre 2020 3,48 7)gennaio 2021 3,64 8) febbraio 2021 3,68. In nove mesi solo aumenti per un totale di cinquanta centesimi al metro cubo.Viceversa se prendiamo in esempio il grafico dei prezzi del gpl da riscaldamento fornito dal MISE.(allegato))il prezzo del gpl da maggio 2020 a Novembre 2020 ha registrato sia aumenti che riduzioni ,salvo poi salire da dicembre ad oggiPERCHE' AUTOGAS NORD PRATICA SOLO AUMENTI .

Chiuso
R. C.
15/03/2021
Motorizzazione Civile di TORINO

Documento revisione non corretto

Salve, vorrei portare alla Vs. attenzione un fatto che, personalmente, reputo sbalorditivo.Dopo un anno dalla prenotazione, questa mattina, Giovedì 11 Febbraio, mi recai in via Bertani per la revisione del mio mezzo IVECO Daily 42.21, camper, VIN ZCFC235F905022824 e targa FD236BR. (48.800km).Preciso che lunedì 8 Febbraio, la Concessionaria Orecchia di Moncalieri ha sostituito pastiglie e dischi.L'esito della revisione fu NEGATIVO per problemi di disuniformita' frenatura assale.Ritirai il foglio di esito e lessi il telaio giusto, il mio cognome errato, il nome giusto e l'esito negativo riferito alla frenatura di stazionamento!Ovviamente mi recai dal concessionario Orecchia per capire e dopo un'ulteriore prova freni sui rulli, il cui risultato è stato perfetto (in mio possesso la stampa del test), mi sorge spontanea una domanda: come mai una discrepanza simile sui risultati del test ed una poca attenzione sulla documentazione rilasciata al cliente?Spero in una vostra cortese risposta.Un automobilista sconcertato.ps) il testo sopracitato fa partte della mail certificata, che inviai bel oltre un mese fa alla Motorizzazione di Torino , senza alcun riscontro.

Chiuso
V. P.
15/03/2021

Disservizio Vodafone

Buonasera in merito alla linea telefonica Vodafone rete fissa a me intestata si fa presente che:la mia decisione di passare ad altro gestore è stata presa dopo aver avuto conferma dalla Vodafone che non avrebbe potuto risolvere il problema legato alla mia linea fissa.Dalla data di attivazione fino alla disdetta ho sempre avuto problemi di continue disconnessioni delle quali, ho mantenuto gli screenshot delle nostre conversazioni durante le richieste di assistenza sul disservizio.In tutti i mesi non solo NON sono riusciti a risolvere il problema ma ho avuto anche:1. la beffa della riduzione della mia linea da Fibra/Rame a semplice ADSL, con prezzo invariato. La motivazione fornita è stata che tale intervento serviva alla soluzione del problema. Successivamente, visto l’esito negativo ho chiesto loro di ripristinare la fibra ma mi è stato comunicato che ormai non si poteva più fare. 2. Dopo numerose richieste e soprattutto chiarimenti circa il disservizio prodotto mi è stato comunicato che il problema era da attribuire alla rete del mio appartamento e non alla vodafone. Preso atto ho contattato privatamente un tecnico il quale dopo aver fatto un sopralluogo mi ha comunicato che la mia linea interna è perfetta, lo dimostra anche il fatto che prima di sottoscrivere il contratto con vodafone ero legato contrattualmente a fastweb e con loro non si è mai verificata una sola disconnessione.3. i continui disservizi mi hanno costretto a passare ad altro gestore (con il quale oggi non ho nessun problema di connessione) e la reazione dell'azienda è stata quella di addebitarmi tutti gli oneri (penali) per aver disdetto prima dei due anni il contratto. ho chiesto più volte, anche via pec, di non addebitarmi penali in quanto il problema era legato al loro disservizio ma nulla, il risultato è stato quello di aver pagato una prima fattura con aggravio di circa 500 euro per aver disdetto le due sim mobili ed una sim dati ed adesso me ne chiedono altre 400 per aver disdetto la linea fissa.Certo di un vostro pronto riscontro porgo distinti salutiVincenzo Pepe

Chiuso
E. C.
15/03/2021

Modem Home & Life inutilizzabile

Sono cliente fibra WindTre da circa un anno, il modem che mi é stato fornito (Home & Life HUB prodotto in Francia da Sercomm nome del modello: WD300) é inutilizzabile, ad intervalli irregolari spegne il wifi facendo cadere la connessione, per ripristinarlo bisogna riavviarlo. Ogni volta che si cerca di accedere all'interfaccia web é una guerra, ogni tanto da password sbagliata, ogni tanto restituisce come errore che l'utente é giá attivo e bisogna riavviarlo per riuscire ad accederci. In piú ogni impostazione Avanzata 'che viene settata viene beatamente ignorata dal modem (ad esempio DMZ, Port Forwarding, UpNP , Firewall, reti ospiti wifi e via dicendo). Girando su vari forum online ho scoperto di non essere l' unico ad avere questo problema e nonostante questo Windtre non si é neanche degnata di rilasciare un aggiornamento firmware per risolvere questo problema.(LINK: https://bit.ly/3cudj7b e https://bit.ly/3te9kCm) Ho provato a chiamare il vostro servizio clienti svariate volte, rispondendomi dall'Albania mi é stato risposto: Lei signore ha problemi a collegarsi ad internet? oppure Lei ha problemi a navigare? considerando che il modem lo pago ben 5.99€/mese (che giá di per se é un furto legalizzato) ESIGO che mi venga sostituito GRATUITAMENTE con uno funzionante, ma non con un Home & Life HUB WD300 prodotto da Sercomm ma bensí la versione funzionante da Zyxel Inc.

Chiuso
R. R.
15/03/2021
Sky

Disservizio WiFi

Buongiorno, il giorno 12/03/2021 avete attivato il servizio internet (Sky WiFi) , disconettendomi dal mio provider precedente, senza avermi fornito il vostro modem.Questo ha portato alla interruzione del servizio internet con la conseguenza di impedirmi di lavorare (essendo in regime di smart working posso lavorare solo da casa attraverso la connessione internet), di inviare e ricevere telefonate dal telefono di casa, di fruire dei servizi Sky che operano attraverso internet (es. I servizi On demand), l'impossibilità di fruire degli abbonamenti TV in streaming e di tutti i sevizi pubblici e privati oggi attivi solo via web in funzione del lockdown. Nella giornata del 12 ho contattato più volte i vostri numeri 170 e ufficio logistico chiedendo di adoperarsi per risolvere il problema da voi creato entro il fine settimana. Le risposte ricevute mi hanno chiaramente indicato che avrei dovuto farmi una ragione del vostro errore e attendere la consegna del modem programmata per il 16/03/2021.Vorrei far presente che sia durante la fase di proposta che di accettazione, e di verifica del contratto avete indicato come l'attivazione del servizio sarebbe avvenuta a seguito della visita e installazione del modem da parte di un vostro tecnico. Le azioni che avete attivato, e da quanto riferitomi dai vostri collaboratori, evincono che quanto concordato non sarà rispettato. Nessun tecnico verrà ad installare il modem. Mi chiedo perché dovrei pagare i costi di attivazione a fronte del disservizio fornito e al fatto che l'installazione la dovrò fare io.

Risolto
I. C.
14/03/2021

RIMBORSO COSTI ATTIVAZIONE

Buongiorno, a seguito di una chiamata di un vostro operatore commerciale abbiamo deciso di passare a Illumia le utenze gas e elettricità intestate a Laura Cafissi di un immobile ubicato a Firenze e solo luce di un secondo immobile nel comune di Fiumalbo (MO).L'operatore ha fatto una simulazione dei costi che sarebbero stati addebitati in bolletta sulle utenze evidenziando un risparmio di circa 50%, sia per le utenze residenti (Firenze) che quella non residente (Fiumalbo). Non sono state menzionate e nemmeno calcolate in alcun modo spese di attivazione o altre tariffe dovute a servizi accessori.Nella prima fatturazione oltre a non aver trovato nessuno risparmio, i costi variabili e fissi erano maggiorati rispetto al vecchio fornitore. In aggiunta a questo, sono stati imputati:- su contratto 3500325025 (Firenze luce) 37,50 + iva 10% composto da 34,50 euro di attivazione e 3 euro a titolo di senza pensieri - su contratto 3500321317 (Firenze gas) contributo di attivazione 90€ + iva 22% - su contratto 3500338072 (Fiumalbol uce) 39,50 + iva 10% composto da 34,50 euro di attivazione e 6 euro a titolo di senza pensieri per 2 mesi meno 1 euro sconto bolletta elettronica.Un volta riscontratele incongruenze sopra riportate, abbiamo telefonato al vostro servizio clienti e l'operatore, in modo sgarbato, ha risposto che ormai i costi erano stati fatturati e quindi dovuti.Le fatture delle forniture di Firenze sono state pagate, mentre la fattura relativa all'utenza luce di Fiumalbo non è stata pagata.Ho provveduto immediatamente alla disdetta delle utenze di Firenze per tornare al vecchio gestore.Chiedo che mi venga ricalcolata la fattura di Fiumalbo al netto dei costi non dovuti e che l'importo venga compensato con quanto mi dovrà essere rimborsato per le utenze di Firenze.Chiedo che la differenza mi venga restituita mezzo bonifico.

Risolto
R. V.
14/03/2021
Western Digital

Non aprite quella release

Di solito la nuova release di un software non riduce le funzionalità di quella precedente ma le migliora, ne aggiunge di nuove. Non sembra però il caso di My Cloud OS5, il sistema di gestione dei NAS domestici di Western Digital che dovrebbe prendere il posto di My Cloud OS3.Avrei dovuto capirlo dai tanti commenti critici in giro nei forum, o dalla tabella di confronto sul sito WD, in cui OS5 sembra più la vecchia che la nuova release (https://support-en.wd.com/app/answers/detail/a_id/29389/related/1). Poi però mi sono fatto condizionare dal banner promozionale apparso sulla app MyCloud OS3: aggiorna!Non l’avessi mai fatto. A fronte di un rinnovamento estetico dell’interfaccia utente pure discutibile, e di qualche progresso sul fronte della sicurezza (così dice WD), si è persa inaspettatamente (e inspiegabilmente) una delle principali funzionalità del cloud computing: la possibilità di lavorare sullo stesso file da remoto e da dispositivi diversi (Windows, Ipad OS, Linux o altri).Se si apre e si modifica un file da IPad, per esempio, adesso non si può più sostituire la versione precedente ma si crea in automatico una seconda versione. Se si scarica questa versione in locale dall’interfaccia web, ad esempio per lavorarci dal computer dell’ufficio, e poi si carica di nuovo nel cloud, non si può più sovrascrivere: si crea la versione tre. E così via all’infinito, creando in breve tempo una ingestibile e inefficiente moltitudine di versioni dello stesso file sul cloud.Riferito il problema all’assistenza WD (ticket 210215-000397, la risposta non è incoraggiante: “non ci sono informazioni sul caso, ma sicuramente in un futuro aggiornamento del FirmWare, sarà risolto”. E nel frattempo? Nessuna possibilità di downgrade alla precedente release! Avete presente le nasse, quelle le trappole in cui le aragoste entrano spontaneamente ma non possono più uscire?Risultato: ho dovuto acquistare un nuovo NAS al modico prezzo di 150 euro, e dedicare non poco tempo e impegno per riconfigurarlo con i vecchi hard disk. Ma adesso funziona tutto di nuovo benissimo, come prima! Basta ignorare i banner promozionali e disabilitare l’aggiornamento automatico dei firmware...

Risolto
M. R.
14/03/2021

OPERATIVITA' MIO CONTO CONCORRENTE

Riepilogo la serie di problemi incontrati dopo che ho aperto il il conto corrente presso di voi. - di un bonifico di 864 euro effettutato in novembre 2020 si sono perse le tracce. Sul conto corrente rimane però indicato: nome del beneficiario, IBAN, Importo e causale. Quando ho fatto il bonifico ilsito non mi ha dato segnali di errore e mi pare anche di avere ricevuta la email che sfortunatamente non ho tenuto. I soldi non sono mai arrivat a destinazione. Semplicemente sono spariti (e non sono in grado a tre mesi di distanza di ricostruire i saldi) Avete una serie di telefonate in proposito che ho registrato a mia volta-stessa trafila strana per una spesa che non ho fatto ma risulta addebitata in data 11 marzo senza che sia possibile risalire a una causale. Anche in questo caso ho telefonato. Adesso è ancora lì indicata come spesa. Calcolando il saldo ho visto però che l'importo non è più addebitato ma manca uno storno (e esteriormente - ma non contabilmente- risulta sempre come spesa). Penso sia la stessa cosa degli 864 euro solo che adesso ho preso gli screenshot-come immaginerete voglio chiudere il conto presso di voi ma il vostro sito non mi fa trasferire i soldi dicendo che l'importo del bonifico è sbagliato. Al contrario rientra nei massimali. DESIDERO DISPORRE DEI SOLDI CHE SONO MIEI E NON VOSTRIMarina romani

Chiuso
A. C.
13/03/2021
Telcom-Tim

Dichiarazioni false del tecnico e mancata attivazione della linea

Salve il 24/02/2021 ho contattato la tim e ho attivato un contratto Tim Super Voucher Mega .Mi hanno confermato che le tempistiche di gestione sarebbero state di circa 10 giorni lavorativi in quanto la pratica doveva essere esaminata da Infratel e poi se era ok passava all amministrativo e si proseguiva così l’iter.Fortunatamente è andato tutto bene quindi sono stata contattata per sms per fissare l’appuntamento con il tecnico che si doveva presentare il giorno 11/03 tra le 13 e le 15 per un totale di 2 ore per completare l attivazione.Codesto individuo si è presentato alle 14 quindi un ora dopo ha iniziato a passare il cavo al pianterreno ma ha trovato un intoppo in un corrugato e nel frattempo che mio padre mio marito cercavano di liberare il tubo lui è entrato dentro casa e ha collegato il filo ,mancava solo da mettere il modem.Scende giù vede che erano le 3 passate viene contattato dai suoi superiori e li informa dell accaduto,cioè c’era un ostruzione e che stavano provvedendo a risolvere .Siccome è arrivato tardi non si è potuto trattenere perché aveva altre installazioni e un guasto a una signora che era senza linea,per cui molto serenamente ci ha detto :” voi continuate che sta arrivando il collega Giuseppe che si trova a Decimoputzu così finisce lui “ e ci ha lasciato la casa con i cavi fuori piu tutto il rotolo del cavo .Ingenuamente abbiamo creduto alle sue parole peccato però che a casa non si sia presentato nessuno e che mi abbia lasciato il cortile con il cavo incustodito che nel frattempo aveva passato mio padre e mio marito.Alle 17 chiamo il 187 che mi rimbalza a chiamare un numero verde 800300701 L operatore mi dice signora tempo mezz’ora e il tecnico è da lei . Voi l’avete visto? Io no e la casa era ancora incasinata con questi fili . Richiamo il numero aprono 2 segnalazioni e mi dicono che mi faranno sapere. Richiamo il 187 che con molto sgomento e nervosismo mi dice che il tecnico ha dettato la mia attivazione come Ko.Dopo tali dichiarazioni il giorno dopo richiamo sia il numero verde che il 187 che mi dicono che avendo scritto così ora L attivazione è bloccata .un operatore mi ha consigliato di chiamare la ditta che si occupa degli appalti la Sirti spa ma non è compito mio ... sono loro che devono attivarsi .Tuttavia proviamo sia io che mio padre invano a chiamarli un mattinate il 12 ma ovviamente non ci risponde nessuno.Dopo L ennesima chiamata al 187 implorandoli di aiutarmi perché ormai il contratto era approvato e avendo il voucher non volevo prenderlo per colpa delle dichiarazioni false rilasciate dal tecnico... mi confermano L apertura di un ticket ... dopo richiamo sfinita e mi dicono che è possibile rimodulare un nuovo aggiornamento che abbiamo fissato per il 18 tra le 8:30 e le 10:30 e che entro 48 ore mi sarebbe arrivata la conferma via sms.Peccato che ad oggi 13/03 ore18:49 non sia arrivato nulla.Sono sconvolta dall incapacità di gestire sia il cliente che L accaduto nonostante abbia più volte chiesto di parlare con un responsabile. Quanto scritto dal tecnico è inaccettabile visto che mi ha lasciato a casa ad aspettare con i cavi fino alle19 e oltretutto mio marito e mio padre hanno svolto un compito non di loro competenza.Il cavo ormai è passato e il contratto è approvato chiedo l’allaccio della linea il modem e il tablet con la massima urgenza e inoltre una verifica sull operato sia del tecnico che potrei denunciare per falsa dichiarazione che degli operatori Tim che non mi hanno dato assistenza.Attendo un vostro riscontro.Grazie e Buon Lavoro

Chiuso
S. A.
13/03/2021

ritardo consegna

Buonasera ho ordinato presso la sede di Roma Casilina in data 31 gennaio 2021 diversi mobili per l'arredamento di un appartamento di mia proprietà. Una parte dei mobili, come previsto da contratto, mi è stata consegnata in data 27 febbraio ma mancava, tra le cose previste in consegna quel giorno, il letto della camera matrimoniale con relativo materasso.Ho subito contattato telefonicamente l'azienda per capire il motivo della mancata consegna (sottolineandone l'urgenza!!) e mi è stato detto che mancava la disponibilità del materasso. A quel punto, consigliato dall'operatore telefonico dell'azienda, mi sono deciso a chiedere un cambio del materasso con un altro di disponibilità immediata. Ho contattato il venditorte di Mondo Convenienza che mi ha fornito il codice di un nuovo materasso che risultava disponibile e ho intrapreso la procedura on line con la compilazione dei moduli previsti per chiedere il cambio del materasso matrimoniale e accelerare pertanto i tempi di consegna. Dopo aver effettuato il cambio dell'articolo (aggiungendo anche una differenza di spesa), non essendo contattato dall'azienda per la consegna, ho richiamato il servizio clienti e mi è stato comunicato che il ritardo questa volta dipendeva dalla mancanza di disponibiltà del letto matrimoniale. Posso assicurare che la sensazione è stata nettamente quella di essere preso in giro oltre che indotto in inganno dalla prospettiva che mi è stata configurata dai venditori che si sarebbero accelerati i tempi di consegna ricorrendo al cambio articolo in argomento. In sintesi, la consegna del letto matrimoniale e del materasso, prevista per la settimana 22- 28 febbraio, non è ad oggi stata effettuata con un notevole disagio da parte mia e di mia moglie che stiamo dormendo da due settimane su dei materassini. Inoltre non ci è stato ancora consegnato (come invece previsto dalla formula contrattuale sottoscritta) nememno il mobile del soggiorno. Profondamente rammaricato dal basso livello di qualità dell'assistenza ricevuta oltreché dal pesante disagio subito chiedo che la merce mancante mi sia recapitata il prima possibile e di ottenere un equo rimborso quantificabile in euro 500.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).