Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
buongiorno, ho ordinato un Defangatore filtro magnetico mod. t4 by-pass euroacque T4, nr ordine PMPRRBWVQ pagato con Paypal, il 14/02/21 con consegna prevista 5-7 gg. Ho ricevuto contestualmente conferma di ricevimento del pagamento, ed il giorno successivo stato ordine: in elaborazione. Ad oggi nessun altra comunicazione di spedizione. Ho sollecitato informazioni per eventuali problematiche tramite email ma senza ricevere risposte. Ho provato con contatto telefonico, senza nessuna risposta da alcun operatore.
bolletta conto con altre partite
Ho ricevuto, nell'Azienda, Garage 916 Service srl, di cui sono l'Amministratore, una bolletta di importo quasi doppio che presenta una voce Altre Partite da 800.32 € per supero potenza, che non mi è mai stato notificato e di cui non ho riscontri e di cui non mi sono date spiegazioni coerenti.Il numero di kWh è simile agli altri mesi.
RECESSO CONTRATTO PER RIPENSAMENETO
Buongiorno,e' dal 27/12/2020 che io ho mandato un recesso di contratto per ripensamento , e da allora non ho ricevuto alcuna risposta da parte di tale azienda considerata seria per la velocita' in cui ti piombano a casa con insistenza e ti fanno sottoscrivere seduta stante il contratto senza diritto di pensarci neanche mezz'ora perche' dopo tutta la dimostrazione hanno l'urgenza di recarsi all'appuntamento sucessivo.... e con la stessa velocita' dopo che l hai sottoscritto il venditore ha la stessa capacita' di sparire e liquidarti quando lo chiami per sapere come devi comportarti per fare il recesso perche' sul contratto che lui ti ha rilasciato sempre di fretta e furia non ci sono riportate tali condizioni.La stessa velocita' ovviamente e' stata utilizzata per incassare l'acconto e ci tengo a precisare che il venditore che si e' presentato a casa mia ha ricevuto da parte nostra il desiderio di acquistare un prodotto specifico ma che con sua precisa intenzione non aveva assolutamente in obbiettivo di venderci perche' il suo scopo era giustamente vendere il prodotto piu' caro e completo per avere una provvigione piu' consistente. Vi chiederete perche' ho firmato? Perche' sono talmente bravi a raggirarti a farti vedere quanta sporcizia si annida nelle mura di casa tua nonostante tu quotidianamente la lustri a tappeto e ti fanno vedere come tutti quegli attrezzi servano siano essenziali etc etc.Voglio rendere publico questo mio reclamo perche' sono molto delusa dal comportamento dell'azienda di cui sono cmq cliente da circa 15 anni e con cui non ho avuto alcun problema se non per questo caso specifico.Ho gia' inviato un reclamo in privato a cui ripeto non hanno mai risposto, mail, telefonate, niente di niente ...E chi ci rimette e' sempre il cliente...
Cambio negato
Buongiorno. In data 01 febbraio u.s. ho acquistato una bilancia da cucina mod. LEI002217NOC presso il vostro negozio nel centro commerciale la fiumara a Genova. .Purtroppo la bilancia non funziona, o meglio, funziona per qualche ora poi necessita cambiare le pile. La prima volta pensavo fosse colpa delle pile, ma dopo tre volte che ho sostituito le pile (ho speso più di pile che di bilancia) ho dedotto che la colpa fosse della bilancia stessa.Mi sono recata nel negozio e la responsabile mi ha detto che avrebbe tenuto la bilancia una giornata per verificare se effettivamente la bilancia avesse un guasto. Tra l'altro mettendo in dubbio la mia parola in maniera abbastanza sgarbata ed accusandomi di lasciare la bilancia accesa.....Sono tornata il giorno dopo e, magicamente mi dicono che la bilancia funziona ed alla mia richiesta di cambiarla comunque perchè non la volevo più mi è stato risposto di no perchè la colpa era mia che non spegnevo la bilancia.Mentre ero lì al banco a discutere con questa persona estremamente maleducata, la bilancia si è accesa da sola... Ho fatto notare la cosa e la signora mi ha detto che l'aveva accesa lei negando quindi l'evidenza e prendendomi anche per i fondelli... Ora, non è per i 15 euro della bilancia, ma volevo solo segnalare che non è la prima volta che succede che in quel negozio si trascurano i clienti. Più volte è capitato a me ed ad altre persone di trovarmi nel mezzo di una discussione fra colleghe riguardo ferie o permessi o altro...proprio mentre si è serviti.... E comunque non hanno mai un atteggiamento cortese, sono sempre scocciate... Mi dispiace, non è nella mia natura dare addosso a chi lavora, ma in un momento come questo dove c'è gente che è rimasta disoccupata, chi ha un lavoro dovrebbe essere grata alla propria azienda cercando di fare il proprio lavoro al meglio per mantenersi i clienti...Come hanno già fatto altre persone di mia conoscenza, sicuramente non andrò più a comprare nel vostro negozio anche se mi dispiace perchè ce l'ho sotto casa!!!!Grazie per l'attenzione. Angela Scali
Addebito deposito cauzionale veicolo noleggio
Buongiorno, in data 21/01/2021 tramite il mio servizio mobile care di BMW a seguito mio veicolo di proprietà rimasto in panne sono stato inviato a prendere vettura sostituitiva targa GB067CC presso centro autonoleggio PISA AEREOPORTO.Il contratto stipulato 875157216 di default prevedeva 6giorni di auto sostitutivaIl giorno 25/01/2021 l'auto di mia proprietà era gia stata riparata quindi mi sono recato in officina a prenderla e mi recavo direzione Pisa a restituire anticipatamente il veicolo sostitutivo che ormai non serviva più. Peccato che sul contratto firmato di AVIS l'autonoleggio l'orario di riconsegna poteva avvenire dalle 08.00 alle 23.00, ma purtroppo all'entrata del centro noleggio verso le ore 19.00 non ho trovato nessuno perchè hanno adottato altri orari (09.00- 17.00) con il COVID-19 che nel contratto stipulato non mi hanno comunicato. In tutto questo avevo già effettuato rifornimento pari a 50€ per rifornire l'auto. Sono dovuto ritornare a casa e aspettare il giorno successivo. Il giorno 26/01/2021 ore 13.21 (5giorno) ho riconsegnato l'auto e AVIS mi ha detto che nulla era dovuto e avrebbe mandato ricevuta tramite mail. In data 26/01/2021 mi arriva fattura pari a euro 672,00 e il giorno 22/02/2021 mi addebitano la somma riferita alla cauzione di euro 316,00. Peccato che il servizio che ho stipulato con bmw mobile care copre il costo dell intero noleggio.Quindi richiedo lo storno totale del dell importo 672,00€ e la restituzione del deposito cauzionale, il rimborso dei 50€ anticipati per il ripristino di carburante e 1000€ di danni per tutto l'accaduto.Attendo una vostra rispostaCordialmente salutoLorenzo Calloni3334465830
Mancata Consegna e Comunicazione
Salve vi scrivo perché sono stato truffato da parte dell'azienda Realsson, ho acquistato sul loro sito di riferimento www.realsson.com.Ho acquistato il 27/01/21:1 Seggiolone 7 in 1 del valore di €29.91 Set di alimenti per bambini del valore di €4.5Ad oggi non ho mai ricevuto email di conferma o numero di riferimento per sapere se il pacco fosse stato spedito o altro...Ho inviato diverse email (cawglfcp@gmail.com) senza avere mai risposta la sede principale di questa azienda si trova in Inghilterra: Flat 25 Laura Appratments, 289 Otley Road, Bradford, England, BD3 0EH.Spero possiate aiutare me, e altri consumatori truffati.Cordiali salutiGiovanni.
Truffa carta di credito e mancata tutela dei dati sensibili da parte di Nexi.
Il giorno 11/02/2021 ricevo una notifica dalla App Nexi Pay che mi informa di una richiesta di transazione di 1600 € dalla mia carta di credito, contemporaneamente ricevo da Nexi il seguente messaggio: “Gentile cliente un nostro operatore la contatterà a breve per motivi di sicurezza, la invitiamo a seguire le istruzioni fornite”. Qualche secondo dopo ricevo una telefonata da un operatore che si presenta e mi spiega che mi contatta per ragioni di sicurezza in quanto sono stati rilevati alcuni movimenti sospetti dalla mia carta. Inizia facendomi alcune domande di routine ad esempio se riconoscevo la transazione da 1600 € o confermavo di non essere stata io ad effettuarla, e mi spiega che ne era avvenuta un’altra poco dopo da 219,94 € (di cui per altro non ho ricevuto alcuna notifica dalla App Nexi Pay nonostante i miei alert avrebbero dovuto essere attivi per operazioni dai 2€ in su) ovviamente confermo di non essere stata io ad effettuare quelle transazioni. L’operatore mi rassicura dicendomi che riceverò lo storno dell’operazione da 1600 € e che per fare questo dovrò seguirlo in alcuni passaggi, necessari inoltre per mettere la carta nuovamente in sicurezza. L’operatore mi chiede conferma sul mio Nome e Cognome, data di nascita, numero di cellulare associato alla carta e indirizzo e-mail (preciso che io non do alcuna informazione aggiuntiva, mi limito a confermare i dati che lui già conosceva). A seguire mi dice che sto per ricevere un messaggio da “NEXI - servizio IoSicuro”, dunque da un numero differente rispetto a quello precedente, al quale dovrò rispondere “Si” per rimettere in sicurezza la carta. Alla mia risposta a “Nexi- servizio IoSicuro” segue un messaggio che mi annuncia la riattivazione della carta e la possibilità ora di continuare ad utilizzarla in sicurezza. L’operatore mi dice poi che dovrebbe arrivare un messaggio da Nexi con un codice temporaneo che devo dettargli, al quale seguirà una mail sempre da Nexi con un altro codice alfanumerico anch’esso da comunicargli. Arrivano in quegli istanti sia sms che mail, che provengono dagli indirizzi ufficiali Nexi, così lo informo dei codici dai lui richiesti. L’operatore ora mi dice che per terminare tutta l’operazione riceverò una chiamata da un numero fisso “sistema di sicurezza Nexi”, sarà una voce registrata che mi chiederà di inserire un codice di 4 cifre, che mi viene detto di appuntarmi dall’operatore stesso fatto ciò lui mi richiamerà per confermarmi che non ci siano stati errori nel sistema e la chiusura in modo corretto delle operazioni. Essendo trascorsa un’ora senza più essere ricontattata e vedendo ancora dalla mia App Nexi Pay le due transazioni da 1600 e 219,94 €, sebbene risultassero “Non Contabilizzate”, inizio ad allarmarmi. Chiamo il numero di Assistenza Nexi, spiego l’accaduto e apprendo dal “reale” operatore Nexi, di essere stata vittima di una truffa. L’operatore mi invita a bloccare la carta, e mi dice che le transazioni hanno tempo 72 ore per essere contabilizzate, se ciò avverrà potrò aprire una Disputa per Frode chiamando nuovamente il numero di assistenza. Il giorno dopo 12-02-2021 sporgo denuncia ai Carabinieri allegando l’elenco delle telefonate, gli screenshot dei messaggi ricevuti e della mail. Sabato 13-02-2021, l’operazione da 1600€ viene contabilizzata, chiamo immediatamente il numero di Assistenza Nexi per aprire la Disputa per Frode ma mi viene risposto che tale servizio è attivo solo dal Lunedì al Venerdì. Così il giorno 15-02-2020 apro questa disputa, notificata da una ricevuta via mail. Tre giorni dopo il 18-02-2021 ricevo una mail dall’Ufficio Servizio Clienti Nexi che desidera informarmi che la transazione da me contestata è un’operazione formalmente corretta e per la quale non sussistono elementi che consentano di contestare l’addebito alla banca negoziatrice, dunque che non daranno seguito ad alcun rimborso. Lo stesso giorno, poche ore più tardi mi accorgo dalla App Nexi Pay, che è stata contabilizzata anche la seconda operazione da 219,94 €, richiamo il servizio clienti e apro una seconda disputa per frode al fine di contestare anche questa operazione. Questa volta mi comunicano via mail che hanno provveduto a rimborsarmi l’addebito contestato. Vorrei fare alcuni considerazioni personali, perché sicuramente io ho sbagliato a fidarmi, però anche da parte di Nexi molte cose non hanno funzionato: - Dopo la notifica di richiesta di transazione da 1600 € avvenuta tramite App Nexi Pay ricevo il messaggio ufficiale di Nexi in cui mi si dice che sarei stata contattata da un loro operatore per ragioni di sicurezza e che avrei dovuto seguire le sue indicazioni. Com’è possibile che il truffatore sia stato più rapido a fare la telefonata del reale operatore NEXI??? Alcuni attimi dopo aver ricevuto il messaggio mi è suonato il telefono, perché non avrei dovuto fidarmi? E com'è possibile che Nexi dopo un’ora buona dalla chiamata con il truffatore abbia continuato a NON contattarmi nonostante si fossero verificati degli accessi al mio profilo da chissà quali dispositivi e fossero avvenute in pochi secondi due transazioni di cui una da 1600 € ad un sito di carte di credito virtuali (Revolut)? -Perchè che non mi sia arrivata alcuna notifica o richiesta di codice di conferma per la seconda transazione da 219, 94 €, che è stata comunque contabilizzata dopo 72 ore? -Gli unici dati da me forniti sono state le password dinamiche mandate via SMS o E-mail, ma come faceva il truffatore a conoscere già tutti i miei dati sensibili? Nome, Cognome, data di nascita, la Banca a cui è associata la mia carta di credito e le sue ultime 4 cifre? O c’è qualcuno all’interno di NEXI che collabora con il truffatore, o è evidente che i dati non vengono protetti adeguatamente. Mi chiedo: è normale che un’azienda del calibro di Nexi S.p.A. dopo il reiterarsi di questo tipo di truffe non potenzi il sistema di sicurezza, non tuteli i suoi clienti e li metta in qualche modo in allerta e addirittura si rifiuti di rimborsarli?
pratica in giacenza oltre i 90 giorni
Buongiorno, ho inoltrato la pratica di rimborso 1323345 il 21/11/2020 e ad oggi risulta ancora in giacenza nonostante siano passati 90 giorni. La presente quindi per conoscere l'esito della pratica.
Mancato rimborso
Buongiorno, In data 13/01/2021 ho effettuato un ordine servendomi del sito internet. L'ordine in questione era il seguente: - Occhiali DIALVISION 2.59- Numero ordine: 20 105In data 17/01/2021 avevo già scritto al servizio clienti fornendomi della mail servizio.clienti@webshopitaly.sm in quanto gli occhiali acquistati erano piccoli di misura e inoltre mi causavano male alla testa. Il giorno 19/01/2021 ho ricevuto una prima risposta da un operatore nella quale mi venivano richieste diverse informazioni che puntualmente sono state fornite. Nella mail di risposta chiedevo, inoltre, ulteriori informazioni relativamente alla modalità di recesso e, di conseguenza, del prodotto che avevo acquistato. Successivamente alla mia mail di risposta (avvenuta in data 19/01/2021), non ho più ricevuto alcuna risposta per questo motivo in data 23/01/2021, ho deciso di recarmi presso un ufficio postale e procedere con il recesso dell'ordine sopracitato. Il pacco, come richiesto, conteneva il prodotto (INTEGRO IN TUTTE LE SUE PARTI), la BOLLA DI ACCOMPAGAMENTO e la MEDESIMA SCATOLA contente il prodotto che mi era stato spedito dall'azienda.All'interno della scatola era altresì presente il MODULO DI RECESSO compilato in ogni sua parte. L'Operatore 2, in data 26/01/2021, mi ha chiesto di fornire il nome completo dell'intestatario del conto corrente a cui faceva riferimento l'IBAN inserito all'interno del modulo di recesso. Fornito anche questo dato, non ho mai più ottenuto alcuna risposta. Mi sento, dunque, privato dei miei diritti di consumatore poiché i tempi prescritti (ovvero i 14 giorni a disposizione per il recesso) non erano terminati e nonostante io abbia più volte tentato di mettermi in contatto con loro (sia tramite mail che telefonicamente), non ho mai ricevuto alcuna risposta esaustiva né tantomeno delle informazioni utili affinché i tempi potessero ridursi al minimo ed entrambe le parti potessero essere soddisfatte.
Bolletta truffa
Salve. Mia madre ha fatto un contratto con domestica energia tramite contatto telefonico, la prima bolletta del mese di novembre 2020 è arrivata simile a quella del vecchio gestore che era energetica energia, del valore di 60€ , il mese successivo dunque dicembre 2020 arriva una bolletta da 110€ poi arriva la più bella quella di gennaio 2021 da 143€ avendo consumato anche meno energia del mese prima. Ma io dico che cavolo ci fanno ancora liberi questi truffatori seriali che ci rubano anche l'aria, proprio un'azienda da dimenticare solo professionisti della truffa perché altro non sono ,con il vecchio gestore enel le bollette per due mesi erano da 110 max 115 ma in due mesi dico, con questi esseri invece bollette senza senso miserabili che non sono altro.puuuuuuuu
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?