Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata emissione rinnovo
Gentile “ConTe.it”, sono Maria Buonocore assicurazione auto con targa FZ423ZJ. E' ormai un mese che chiamo al centralino per rinnovare la mia polizza auto che scadrà il giorno 02-03-21, e dopo aver integrato tutti i documenti richiesti per il rinnovo (ormai inviati da tre settimane circa) ogni volta mi viene detto che sarò ricontattata entro 48h, e che sarà emesso il rinnovo. Fino ad oggi però non ho ricevuto alcuna telefonata e alcuna offerta di rinnovo e nessuno sa dirmi nulla, se non che sarò ricontattata e che la pratica è in lavorazione. Ormai siamo vicinissimi alla scadenza e non vorrei trovarmi nella situazione di dover rimanere senza polizza per via di questa incresciosa situazione.Con la presente vorrei portare alla vostra attenzione tale situazione e sollecitarne la risoluzione.Cordiali saluti,MB
truffa
Viene spacciato come un preventivo, l'ho fatto per curiosità non viene indicato da nessuna parte che ha valenza di richiesta credito. Dopo la compilazione mi è arrivata una mail che indicava che la richiesta aveva valenza di liberatoria negata.Voglio l'immediata cancellazione.
Master Mediatore Familiare 1500 ore
Con la prsente chiedo il rimborso di quanto versato per l'acquisto del corso Master Mediatore Familiare 1500 ore. Sinceramente non volevo arrivare a questo. Ho tentato anche telefonicamente dopo l'ultima PEC di farmi ascoltare dicendovi che voglio solamente indietro i miei 249 € che ho versato all'epoca. Vi avevo già scritto tramite PEC chiedendo spiegazioni sul fatto che il vostro non è un master universitario e quindi non vengono riconosciuti i punti che pubblicizzate. Infatti nel descrivere il Master alla sezione Destinatari Master Mediatore Familiare ingannate le persone attribuendo un punteggio che non è veritiero. Riporto testualmente quanto scritto Se sei un docente, il titolo rilasciato a conseguimento del master in mediazione familiare è valutabile ai fini dell'aggiornamento del tuo punteggio nelle graduatorie scolastiche: punti 3,00 III fascia graduatorie ad esaurimento punti 3,00 II e III Fascia graduatorie d'Istituto punti 1,00 Mobilità e Trasferimento punti 1,00 Graduatorie perdenti posto già di ruolo punti 1,00 Graduatorie per incarichi Dirigenti Scolastici punti 1,00 Concorso Dirigenti Scolastici Come ho potuto riscontrare però l'allegato B al DM 374/2017 pag.3 punto 3) fa riferimento solo a Master universitari e il vostro non lo è. Mi continuate a dire che Icotea è riconosciuto dal Miur, ha accreditamenti con ministeri ecc.ecc Cose che non cambiano la sostanza cioè che Icotea non è una università e quindi non rilascia un titolo valido.
Mancata assistenza
Buongiorno,circa un mese ho riscontrato un guasto nella mia lavatrice AKAI aqua700s, a 11 mesi dal suo acquisto presso un supermercato cittadino. Ho immediatamente smesso di usare l'apparecchio e mi sono messa in contatto con l'assistenza sia via mail che telefonicamente. Ho scritto e successivamente, non avendo ottenuto notizie di alcun tipo circa la tempistica necessaria a verificare il guasto, ho chiamato due volte in due settimane diverse per informarmi. Mi è stato risposto che una volta fatta la segnalazione al centro assistenza di zona loro non possono più fare nulla per me, quindi non mi resta che aspettare che il tecnico arrivi. Avendo però un bambino piccolo, non posso rimanere senza lavatrice, così sono stata costretta ad acquistarne un'altra. Resto tutt'ora in attesa del tecnico, chiedendomi se mai arriverà.
Falsa consegna SDA
Buongiorno, ho effettuato un ordine di un iPhone 6 acquistato su internet il 21/11/2020 con il codice di spedizione: 9c9329h348045 (Chrono Plus, spedizione assicurata, pagata da me). Dopo 20 giorni di attesa, il giorno 11/12/2020 decido di andare alle Poste per capire il come mai del ritardo della consegna. Un addetto mi mostra il tracking stampadomi il resoconto su un foglio, sostenendo il tracking sia anomalo in quanto il pacco invece di essere in zona Milano, dove avrebbe dovuto essere consegnato, è in viaggio tra la Toscana e l’Emilia Romagna. Il 15 dicembre, poi, 4 giorni dopo la mia visita a Poste Italiane, il tracking segna la dicitura consegnato. Io non ho MAI ricevuto alcun pacco, né ho firmato per ritirarlo, né sono stato contattato al citofono o al mio numero di cellulare apposto sulla bolla.Cerco di contattare Sda ma il centralino non accetta chiamate. Apro un reclamo a cui ricevo una risposta automatica “abbiamo troppe richieste, risponderemo”. Nessuna risposta.Dunque mi reco di nuovo alle Poste, apro un reclamo fisicamente (ribadisco che sono sempre stato in casa e non ho ricevuto né una citofonata, né una chiamata, né ho firmato la ricevuta di ritiro obbligatoria per il pacco Chrono Plus). Al reclamo presentato ricevo una risposta telefonica il giorno 31/12/2020 dal numero 0691616111, numero della sede di Poste Italiane a Roma, dove la signora dall’altra parte della cornetta mi comunica che “Poste Italiane non può fare niente in merito perché il pacco non l’ho spedito io” (sono il destinatario e quindi sono privo di diritti). Chiedo inoltre di visionare la firma. Sia tramite modulo di richiesta Sda che Poste Italiane, non ricevendo mai risposta alcuna.Dopo questa risposta irriverente, mi reco nuovamente alle Poste aprendo il secondo reclamo. Parlando con il direttore di Poste Italiane di Via Battistotti Sassi 14, il Signor Marco, riesco a visionare il sistema interno telematico che, di fatto, evidenzia come MANCHI la firma obbligatoria per il ritiro del pacco (richiesta dal regolamento della spedizione). A questo reclamo stavolta ricevo una risposta scritta, via mail, dove viene trascritto che “La sua richiesta non è riconducibile a Poste Italiane”.Mi reco dunque alla sede di Sda Vimodrone, dove, secondo il tracking, sarebbe partita la consegna. Mi viene falsamente detto che non è richiesta alcuna firma in quanto Milano era in zona rossa. L’affermazione è falsa e la smentisco sul posto, dato che il giorno 15 dicembre la Regione Lombardia era in regime di colore giallo (più permissivo) e non rosso (altamente restrittivo). Vengo quindi invitato ad uscire senza ulteriori spiegazioni.Nonostante una spedizione assicurata, nonostante la mancanza della firma sul pacco, vengo sbeffeggiato e rimbalzato dei vari organi del gruppo Poste Italiane e Sda che non vuole assumersi le responsabilità di un atto grave, la sparizione di un iPhone 6 (A1586) 64gb Gold dal valore di 220 euro.Desidero che oltre al rimborso venga corretta la dicitura consegnata sul tracking.
Stalker, strozzinaggio, minacce, intimazione al pagamento
Buongiorno,Riceviamo continue chiamate e minacce perConto di Fiditalia. Premetto che sono la figlia dell’intestatario della pratica in oggetto, ilQuale è deceduto in data 18/02/2021. La suddetta finanziaria è stata contattata ripetute volte da parte mia e di mia madre (uniche eredi) e abbiamo loro spiegato e fatto presente , ilDecesso di mio padre. Abbiamo inoltrato delle e-mail con tutti i documenti che provano il triste accadimento:- recupero.post@fiditalia.it- clienti@fiditalia.it.Nessuna risposta. Abbiamo chiestoIl conteggio estintivo e l entità delDebito, anche lì nessuna risposta. Continue chiamate da numeri mobili PROVENIENTI DALLA ROMANIA:- 3442108889- 3442112283- 3371227210- e molti altri.Non hanno rispetto del momento, hanno la pretesa e l arroganza di minacciare, oltretutto si presentano anche per conto di banca d Italia, e sanno perfettamente che banca d’Italia non chiama a nessuno.Inoltre tempo fa, è venuto presso il mio domicilio, un tale con carpetta allaMano, presentandosi per conto di Fiditalia e sostenendo che avesse il contatto di mio padre (papà in quel periodo era ricoverato presso il San Antonio abate di Trapani, per un ictus) .Ma stiamo scherzando? IoVoglio essere contattata dalla finanziaria e , se ci sono problemi, risolverli! Se ci sono ritardi pagare ma non accetto questo atteggiamento che mi porterà inevitabilmente a fare una diffida dal mio avvocato. Noi abbiamo la coscienza pulita poiché e-mail e comunicazioni TESTIMONIANO CHE ABBIAMO CONTATTATO LA FIDITALIA PER CHIARIMENTI.Vergogna!
Mancato rispetto garanzia
Buongiorno,in data 11/05/2020 ordinavo l'articolo in oggetto, un aspirapolvere, per un totale di 49,79€, venduto e spedito da Amazon EU S.a.r.L. responsabile della Garanzia legale.In data 13/01/2021 aprivo una pratica con Amazon di reso/sostituzione di tale articolo, in quanto una parte di esso, specificamente il tubo che va nel motore, durante il normale utilizzo dell'articolo si era danneggiato.Considerato che senza ombra di dubbio il prodotto funzionava alla perfezione, e che l'utilizzo che ne è stato fatto è conforme a tutti gli effetti al normale utilizzo di un'aspirapolvere, la rottura o il danneggiamento di tale tubo deve essere attribuito ad un difetto di produzione o all'usura stessa di tale componente, non attribuibile in nessun modo all'utilizzo da parte dell'acquirente.Dopo non aver avuto alcuna notizia da parte di Amazon sulla riparazione/sostituzione/rimborso di tale articolo, in data 19/02/2021 telefono al servizio clienti che, già oltre il tempo massimo di 25 giorni lavorativi per la riparazione e restituzione dell'articolo, mi dice di attendere altri due giorni lavorativi per avere risposta dal centro riparazioni.In data 24/02/2021, non avendo ricevuto alcun contatto da parte del suddetto centro riparazioni, chiamavo nuovamente il servizio clienti Amazon, che parlava di una fantomatica email inviatami il 03/02/2021 da parte del produttore dove venivo informato circa il preventivo per la riparazione, in quanto, sempre secondo il servizio clienti Amazon, il danno era da attribuire ad un montaggio errato o ad un uso improprio del prodotto.Stupito, chiedo il motivo per il quale io non sia stato informato prima e chi aveva decretato che il danno fosse stato provocato da un utilizzo improprio, ma proprio in quel momento la chiamata viene interrotta.Chiedo che la garanzia legale su prodotti difettosi, con evidenti difetti di conformità, venga rispettata e che il prodotto venga riconsegnato riparato senza alcuna spesa da parte mia. In alternativa, chiedo il rimborso totale del costo del prodotto, in quanto non più in mio possesso dal 14/01/2020.
Costi elevati
Spett.le Domestika, la vs. risposta è falsa !in data 05 nov 20 sono stato ricontattato dalla vs. FABIOLA ed abbiamo simulato il vs. conteggio sulla fattura che avevo in quel momento :il conteggio fattomi dava un costo medio unitario della bolletta pari a 0,50 ed un costo medio della materia gas naturale pari a 0,25! Bene, ora i vs. Costi rispettivamente sono di 0,87065 e di 0,35189!!C'è qualcosa che non torna!!!!!Avete detto la verita????
Richiesta sostituzione prodotto danneggiato
Spett.le GI SHOP SRL,con riferimento all’ordine FPQMVLXHX del 30/01/2021, a me intestato, per l’acquisto di un forno elettrico da incasso Bosch - modello HBG675BB1 ed alla corrispondenza intercorsa via e-mail con il vs Servizio Clienti in data 21/02/2021 e 22/02/2021 preciso quanto segue:il prodotto da me acquistato tramite il vs sito internet “www.shoppyssimo.it” mi è stato consegnato in data 19/02/2021 con un vizio di conformità già presente ed a me non imputabile (come da documentazione fotografica già trasmessavi in data 21/02/2021, che riallego alla presente per completezza). Quindi, poichè tale vizio non è di mia competenza, diventa applicabile l’art. 63 comma 1 del Codice del Consumo.In considerazione di quanto sopra con la presente richiedo pertanto la sostituzione in garanzia a norma dell’art. 130 del sopra indicato Codice del Consumo.Rimango in attesa di vs riscontro in merito.Distinti salutiVittorio D. Rolla
Dal pacco spedito mancano prodotti
Buongiorno, ho spedito un pacco a Londra scegliendo l'offerta di Poste Italiane fatta su Packlink, un comparatore online di spedizioni. Pacco ritirato da Crono internazionale (corriere di P.I.). Seguo il tracking finquando arriva notizia che il pacco è fermo al gateway postale causa fattura mancante (non so quale fattura) e di contattare il n. 199116699 che sembra appartenere a SDA ma risulta inesistente. Provo col n. verde ma non è rivolta alle spedizioni occasionali come la mia cerco sulla pagina social e il numero riportato non è corretto. Dopo due giorni a cavallo del weekend il pacco risulta in consegna ma il destinatario riferisce che mancano tre prodotti.Il pacco è stato assicurato e tra le mille difficoltà burocratiche e linguistiche ho compilato i moduli come meglio potevo. Premetto che lo spazio per elencare il contenuto del pacco era di 10 righe e i miei prodotti qualcuno in piu' per cui, non sapendo che dovevo scaricare un nuovo modulo per aggiungerle, alcune cose non sono state inserite (ma non credo che sia questo il motivo per toglierle dal pacco, poichè un altro prodotto mancante era comunque in elenco). Il bilancio della mia esperienza con Poste Italiane non posso ritenerla positiva, al di là di non fornire un recapito chiaro per i contatti mi lascia veramente basito il comportamento di chi mette le mani in un bene chiuso e assicurato. Desidero a questo punto il rimborso di quanto sottratto e le spiegazioni per quanto accadutomi.Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?