Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. D.
28/02/2021

Revoca addebito spese di verifica contatore

Buondi’In data 13.11.2020 la Camer gas&Power, fornitrice Energia Elettrica, invia alla sottoscritta Randis Rossella, la fattura di addebito ‘’risarcimento danni per manomissione’’ di e.250.39+iva pari a 305.48 euro come richiesto dalla E-distribuzione per:Costo verifica e redazione verbale euro 46.49+ivaCosto sostituzione misuratore euro 97.40+ivaCosto attivita’ amministrative e commerciali euro 106.5+ivaSpese per danni euro 0Totale 250.39+iva. Premetto che, E-distrubuzione in data 25.02.2019 ha accertato la manomissione del misuratore e nello specifico sui tenoni posteriori e sulle saldature del circuito amperometrico, ‘’senza alterazione del dato di misura’’ relativo al punto di prelievo con la seguente dichiarazione della sottoscritta lasciata agli atti, a seguito di tale verifica: dichiaro di essere totalmente ignara della manomissione subita. Si tratta di contatori esposti alla portata di tutti e qualcuno potrebbe averlo manomesso per finalita’ a me sconosciute. Non ho tratto alcun beneficio da questa ‘’presunta manomissione’’ perche’ non vi e’ prelievo irregolare di fornitura. Alla luce di quanto esposto, ho richiesto con esito positivo la migrazione vs. Enel Energia ed iniziato i reclami vs. Camer gas&power che mi risponde che non puo’ procedere allo storno del dovuto in quanto richiestogli da E-Distribuzione e mi manda una richiesta di recupero.E-distribuzione risponde ai miei 3 reclami che hanno provveduto ad addebitare le spese di verifica, a titolo di risarcimento dei danni ai nostri impianti e per i costi amministrativi e commerciali e rigettano ogni reclamo di richiesta annullamento addebito come da allegati. Chiedo di procedere con richiesta di annullamento addebito non dovuto, in quanto la rimozione del contatore e’ stata una loro scelta senza la mia presenza ed inoltre, non vi e’ stata alcuna alterazione del dato di misura.GrazieRossella Randis

Chiuso
D. B.
27/02/2021
ING

Mancata risposta richiesta rinegoziazione tasso mutuo

Salve,segnalo la mancata comunicazione della decisione della banca da parte del Servizio Clienti di Ing Direct relativamente alla mia richiesta di rinegoziazione del mutuo.A inizio settembre 2020 ho chiesto la rinegoziazione del tasso del mutuo visto che sto pahando il 2.6% e il mercato offre tassi inferiori al 2% e tendenti all'1% (mutuo a tasso fisso). A novembre 2020 non avevo ancora ricevuto riscontro, così chiamando di nuovo il servizio clienti mi hanno detto che non era stata istruita nessuna richiesta e che l'avrebbero effettuata subito. A inizio gennaio 2021 ho ricevuto una email da ING con la richiesta di richiamare il servizio clienti per comunicazioni. A metà gennaio 2021 richiamandoli mi hanno detto che non era stata istruita nessuna domanda. Alla mia insistenza mi hanno confermato di aver istruito richiesta di rinegoziazione mutuo in quel momento e che dovevo richiamare dopo qualche settimana se non avessi ricevuto risposta. Il 27/02/2021 non avendo ricevuto informazioni, ho richiamato il servizio clienti sezione mutui per sapere a che punto era la mia richiesta e mi hanno detto che non c'era nessuna pratica e che l'ultima richiesta era quella di settembre 2020 con email di risposta di inizio gennaio 2021 e che alla mia chiamata di metà gennaio 2021 avrebbero dovuto dirmi che l'esito era negativo. Sono cliente ING da 4 anni senza nessun problema di pagamento. Poiché ho perso diversi mesi per attendere una risposta dalla banca avendo una perdita in termini di rinegoziazione del tasso d'interesse del mutuo (anche con altre banche), chiedo il rimborso del 30% della quota versata a ING per la mancata opportunità di modificare il contratto di mutuo per i mesi che vanno da settembre 2020 a febbraio 2021 compresi.Certo della vostra risposta saluto cordialmente. Diego B.

Chiuso
G. F.
27/02/2021

Cucina con pannelli difettosi

Salve, ho acquistato recentemente una bellissima cucina Veneta mod. OYSTER presso il rivenditore Mastro arredamenti di Viale Regione Siciliana S/E, 2098 di Palermo nel 2018 e consegnata a gennaio 2019.Neanche un anno dopo la consegna ho costatato la formazione di bolle su alcuni pannelli, strano!, è questa l'esclamazione che subito sovviene, ed è la stessa esclamazione proferita dalle tutte le persone che hanno costatato l'accaduto, comprese le persone competenti inviate dal rivenditore per effettuare le verifiche. La causa della formazione delle bolle è palesemente attribuibile ad un difetto nel rivestimento dei pannelli che, infatti, presentano, alla vista ed al tatto, una strana ondulazione in prossimità dei bordi Purtroppo sono costretto ad inoltrare il presente reclamo, in quanto, pur avendovi inviato direttamente e-mail di reclamo in data 15/4/2020, e successivamente essermi rivolto al rivenditore, a tutt’oggi non ho ancora avuto risposta in merito ad una vostra decisione sul mio caso. Questa la vostra risposta alla mia e-mail 15/4/2020Gentile Sig. ,ci dispiace di quanto ci ha segnalato.Non possiamo dare una valutazione in merito e non appena sarà passato questo periodo valuteremo con il rivenditore, ed in base a ciò che ci riferirà a riguardo del danno evidenziato,prenderemo le decisioni del caso.Cordiali saluti. Ho atteso pazientemente l' allentarsi delle restrizioni dovute alla pandemia e vi ho contattato nuovamente tramite e-mail il 28/7/2020 alla quale però, questa volta, non avete dato seguito. Con notevole difficoltà sono riuscito a contattare il rivenditore e ad ottenere un primo sopralluogo soltanto a Novembre 2020 ed un secondo a Dicembre 2020.Mi ritrovo al 27 febbraio 2021 senza nessuna risposta da parte vostra, il rivenditore mi ignora palesemente, e quindi chiedo in questa sede quale sia la vostra decisione in merito alla mia richiesta di sostituzione dei pezzi difettosi.

Risolto
A. S.
27/02/2021
Getmeshaped

Accredito NON richiesto

Buongiorno.Facendo un controllo dell'estratto conto, ho trovato due accrediti da parte di questo sito, getmeshaped.com.Non ho assolutamente idea di come si sia potuto verificare.Naturalmente ho provato a cercare notizie online, o il sito, senza successo.Lascio i riferimenti trovati sull'estratto conto di Bancoposta, estremamente scarno:12 feb 2021 - PAGAMENTO ON LINE 12/02/2021 00.20 GETMESHAPED.COM +61800309947 CY N. 616847- € 59,9912 gen 2021 - PAGAMENTO ON LINE 12/01/2021 00.20 GETMESHAPED.COM +61800309947 CY N. 608185- € 59,99Cosa posso fare?Grazie

Risolto
V. M.
27/02/2021

fatturaziaone dopo la disdetta

Buongiorno, il reclamo fa riferimento a contratto di telefono fisso/Internet con wind infostrada codice cliente 369661363 da me regolarmente disdetto con PEC del 30/05/2018. Nonostante diversi colloqui con il servizio clienti che mi assicurava di aver ricevuto la disdetta (PEC di cui peraltro sono in possesso di tutte le ricevute), la società ha continuato tranquillamente a fatturare. La stessa mi ha contestato nel 2018 e 2019, prima tramite ufficio interno, poi tramite società di recupero crediti di non aver pagato fattura di € 98,62 n. w1816179020 emessa il il 5 ottobre 2018 (ebbene si ben 5 mesi dopo la disdetta), peraltro la fattura si riferisce al periodo 9/8/2018 - 11/09/2019 in cui la linea era gestita da tempo da altro operatore (fastweb) cui ho regolarmente pagato la fattura per il periodo in riferimento, nella stessa fattura venivano richiesti 65 € per la cessazione del servizio. Somma già errata in quanto la mia non era una cessazione ma una migrazione ad altro operatore, ma comunque illegittima ai sensi della Legge 40/2007, come peraltro recentemente confermato dalla giurisprudenza di merito che cito testualmente “I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificati da costi dell’operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni”.Ho chiarito la questione sia al call center di wind, sia alla società recupero crediti “credit solution” cui ho spiegato che, non solo tale fattura era stata emessa ben oltre i 30 giorni dalla disdetta previsti dalla normativa vigente e peraltro quando, sulla stessa linea, era già attivo da diversi mesi contratto con altro operatore. Ho precisato di aver addirittura pagato in più di quanto dovuto avendo saldato la fattura w1813682869 del 20/08/2018 che non era neanche dovuta. Dopo tali chiarimenti( via telefono e con PEC del 6 gennaio 2019) sono stato rassicurato e non ho avuto altri solleciti né contatti. Ricevo adesso una nuova raccomandata dell’Ufficio gestione crediti di Wind del 29/01/2021 in cui mi si contesta nuovamente il mancato pagamento della medesima fattura, con minaccia di azioni legali e relativa costituzione in mora.Avvalendomi del servizio fornito dal Altroconsumo che ringrazio per l’attività svolta, presento ufficiale reclamo e chiedo all’azienda WIND:1) l’immediata cancellazione del credito che giuridicamente si configura come totalmente illegittimo per la ragioni sopra esposte.2) L’emissione immediata di nota di credito per la suddetta fattura.3) In considerazione del fatto che comunque ho pagato la fattura w1813682869 del 20/08/2018 relativa al periodo 09/06/2018 – 08/08/2018, chiedo la restituzione di quanto da me indebitamente pagato per il periodo successivo al 29/06/2018 (termine dei trenta giorni successivi alla ricezione della disdetta avvenuta alle ore 16:57 del 30 maggio 2018).Nel ringraziare, trasmetto cordiali saluti

Chiuso
D. S.
27/02/2021

Disservizio Internet

Buongiorno,ho già inviato numerose email all'indirizzo documentionline@fastweb.it, indicatomi dagli operatori al telefono, per ricevere il rimborso del disservizio.Ho inviato email nelle seguenti date senza mai aver avuto riscontro:• 19 ottobre 2020• 28 novembre 2020• 10 dicembre 2020• 28 dicembre 2020• 11 febbraio 2021Spiego nuovamente l'accaduto:Il giorno 24 settembre 2020 mi è stato effettuato il passaggio alla fibra GPON, dal giorno 25 settembre fino ad oggi ho fatto numerose segnalazioni di cui riporto i numeri e le date:• 62353333 del 25/09/2020• 62469765 del 29/09/2020• 62777937 del 08/10/2020• 62778058 del 08/10/2020In tutto questo periodo la connessione ha funzionato solo per un giorno, il 7/10/2020 e dal giorno successivo è tornato a non funzionare. Nei giorni successivi ho aperto nuove segnalazioni e finalmente il 12 di novembre un vostro tecnico interno è riuscito a risolvere il problema. Da allora non abbiamo più avuto problemi.Oltre a queste segnalazioni che sono state aperte ho effettuato numerosissime chiamate ai call center per fare in modo di ripristinare il servizio, e successivamente per richiedere il rimborso.Ovviamente nei mesi in cui non abbiamo potuto usufruire della connettività internet abbiamo regolarmente pagato le fatture.Come anticipato in email precedenti, a metà ottobre ho deciso di cambiare operatore e da fine Novembre ho chiesto la disdetta da Fastweb.Vi chiedo di indicarmi in che modalità sia possibile ricevere il rimborso per tale disservizio e quale sia l'importo considerando anche che ho regolarmente pagato le fatture che mi avete continuato a mandare (circa 30€ al mese).

Risolto
G. I.
26/02/2021

prodotto diverso da quello ordinato

Salve, ho ordinato il prodotto Rigenera Pro 2x1 a 59€, 2 confezioni più il panno, invece mi è stato consegnato un solo prodotto clean mobel che non corrisponde assolutamente a quanto ordinato.Richiedo di ricevere il rimborso di 65€ pagati in contanti 59+6 di trasporto.

Risolto
M. F.
26/02/2021
PP Group S.r.l

Truffa vendita smart watch su facebook

Buongiorno, il 01/02/2021 ho acquistato su internet tramite pubblicità su Facebook di Il King del Risparmio uno smart watch in offerta. Ho ordinato l'articolo che mi è stato consegnato il giorno dopo con pagamento alla consegna. Una volta aperto il pacco ho verificato che l'articolo consegnato non corrispondeva a quello acquistato. Ho provveduto a chiamare la società per il problema e mi hanno assicurato che entro massimo 15 giorni avrebbero provveduto ad inviare un corriere per un cambio merce con restituzione dell'articolo errato e consegna di quello acquistato. Da allora non sono più riuscito a contattarli ne tramite email ne sui vari numeri di telefono indicati sulla fattura di consegna. Ad oggi nessuno mi risponde, nessuno mi ha contattato e sono trascorsi già 25 giorni dalla consegna. Non ho nessun modo di contattarli, ho inviato numerose mail di protesta e lasciato messaggi sul loro account whatsapp. Quello che posso dire e che spero che il mio reclamo aiuti altre persone a non incorrere nello stesso errore, purtroppo queste società credo facciano questo di mestiere (tra l'altro con sede a San Marino non aggiungo altro). ALTROCONSUMO siete la mia ultima spiaggiaGrazie per l'attenzione riservata

Chiuso
G. C.
26/02/2021

cominciamo bene

Buongiorno,una società che fa della trasparenza il proprio cavallo di battaglia e poi mette 50 euro di ONERI DIVERSI alla prima bolletta sembra una follia. Dopo aver pagato 94 euro di allacciamento oltretutto. Tutto qua. Uno almeno vuole spiegazioni.Grazie

Risolto
F. B.
26/02/2021
banca credem

prelievo bancomat

mia figlia irene carlotta bogazzi in data 10/12/2020 ha effettuato un prelievo di euro 150 presso lo sportello credem di marina di carrara ma per disattenzione non ha preso i soldi che verosimilmente sono stati reintroitati dal bancomat. infatti lei non si è allontanata e nei paraggi non c'era gente. la mattina successiva alla banca le è stato detto che ci voleva circa una settimana per la restituzione della somma perchè il bancomat non era gestito direttamente dagli impiegati e che le avrebbero fatto sapere. ad oggi nonostante nuove telefonate e 2 email inviate non ha ancora saputo niente. ha scritto sia alla credem di viareggio che a quella di reggio emilia. presso la banca c'è una videocamera che dovrebbe confermare il mancato prelievo. grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).