Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disagi continuativi
Circa un anno fa ebbi l’esigenza di rinnovare la mia cucina. Mi recai quindi nello store di Mondo Convenienza di Latina per un preventivo munito di piantina della cucina con relative misure e individuazione di attacchi utenze e prese elettriche. Qui mi fecero notare che l’unica modifica che dovevo apportare era quella di sostituire l’attacco del rubinetto del gas perché non più a norma, ma non ebbi il preventivo perché dopo ben tre ore di progettazione il sistema informatico aveva problemi e non calcolava il totale. Venni così congedato rassicurato che avrei avuto il mio progetto e il preventivo via mail.Dopo circa una settimana che non ricevetti il preventivo telefonai al numero verde al quale mi dissero che avrebbero sollecitato loro il punto vendita e mi avrebbero inviato il preventivo. Non ricevetti nulla.Decisi allora di cambiare punto vendita scegliendo quello di Roma in via Casilina. Qui oltre a farmi notare nuovamente la modifica al rubinetto del gas, mi venne detto che non era possibile posizionare il piano cottura dove io lo volevo e dove mi era stato progettato nel punto vendita di Latina, perché per una ipotetica normativa questo era troppo vicino agli attacchi del gas, mi stravolsero quindi tutto il progetto posizionando gli elettrodomestici in posti in cui avrei dovuto affrontare molte opere murarie. Comunque sia anche qui il sistema informatico non emetteva il preventivo ed anche qui dopo altre tre ore di progettazione fui congedato con la rassicurazione che avrei ricevuto il mio progetto e preventivo via mail. Ma anche questa volta non arrivò nulla.Feci quindi l’ultimo tentativo nello store Mondo Convenienza di Castel Romano dove finalmente ebbi il mio progetto e preventivo tra l’altro con i mobili e gli elettrodomestici posizionati così come io desideravo. Accettai l’offerta scegliendo una consegna gold e pagai il servizio di allaccio utenze che doveva avvenire nella stessa giornata del montaggio, lasciai ovviamente anche la caparra.Ma non è finita qui, anzi è solo l’inizio del mio incubo!Qualche giorno dopo venne in ritardo rispetto all’orario stabilito, il geometra per il rilevamento delle misure al quale chiesi conferma se rimaneva un po’ di spazio fra la fine del top ed il muro così come avevo chiesto di progettare. Il geometra mi disse che rimaneva molto poco giusto lo spazio di un dito ma a me era sufficiente perché era lo spazio necessario per far passare un filo elettrico. Come volevasi dimostrare quando montarono il top questo era a filo con il muro senza neanche un millimetro di spazio.Dopo qualche giorno venni contattato dal servizio clienti che mi invitava a recarmi nel punto vendita per comunicazioni riguardo alla progettazione della mia cucina. Tramite mail (perché Mondo Convenienza non ha contatti telefonici diretti con i singoli punti vendita) chiesi se fosse possibile essere contattato telefonicamente in quanto per esigenze lavorative e per la distanza mi era difficoltoso arrivare al punto vendita, così mi chiamarono dicendomi che avrei dovuto spostare la presa elettrica alla quale doveva essere attaccata la lavastoviglie e far installare una presa a tenuta stagna. Rimasi perplesso in quanto una spina quando è inserita in una presa a tenuta stagna rende inutile la funzione di impermeabilità della presa ( e la presa di una lavastoviglie è sempre inserita!), mi venne risposto che la normativa prevedeva quella modifica altrimenti l’installatore non mi avrebbe attaccato la lavastoviglie.Feci fare il lavoro ma sia un paio di elettricista professionisti, sia i tecnici del negozio di materiale elettrico non erano a conoscenza di questa normativa e non avevano mai visto una presa stagna in una cucina.Nel frattempo mi recai anche da altri tre grandi marchi di vendita cucine (Lube,Ikea e Gaggioli) dai quali mi feci fare un progetto e preventivo per avere un riscontro ed ai quali chiesi se erano a conoscenza delle varie normative applicate da Mondo Convenienza ma anche loro non le avevano mai sentite. Ricontattai allora Mondo Convenienza al quale chiesi se potevano dirmi il nome o il numero di tale normative oppure dove potessi leggerle ma mi risposero in maniera scocciata che non lo sapevano e che ai progettisti gli dicono di dire così dovevo quindi farlo altrimenti non mi avrebbero installato la lavastoviglie, anzi mi chiesero di firmare una dichiarazione con la quale mi impegnavo ad apportare tali modifiche e che sarebbero state pronte il giorno del montaggio della cucina.Ahimè quel giorno venne!!!Il giorno in cui ci accordammo per il montaggio della cucina acquistata venni contattato la mattina stessa perché c’era un imprevisto, il top era arrivato rotto quindi impossibile da montare. Avremo dovuto rimandare il montaggio almeno di quindici giorni. Sarei dovuto rimanere quindi senza cucina in quanto avevo smantellato la vecchia cucina, per circa quindici giorni ed avrei dovuto inoltre prendere altri permessi al lavoro. Dopo mia insistenza ci accordammo che avrebbero montato la cucina e sarebbero tornati di nuovo quando sarebbe stato disponibile il nuovo top.Quindi dopo il montaggio aspettavo il tecnico per l’allaccio delle utenze così come concordato e pagato il quale non venne perché seppi dopo una mia telefonata, che il montaggio durava circa 5 ore e sarebbero venuti in data da decidere (sottolineo che il montaggio è terminato alle 15:30 e l’allaccio delle utenze occuparono circa 2 ore). Così dopo una discussione telefonica ci accordammo per il giorno dopo e dovetti prendere un’altra mezza giornata di permesso. Mi montarono anche il piano cottura dicendomi che sarebbero tornati a riposizionarlo quando sarebbe arrivato il top.Nel frattempo mi accorsi e segnalai degli errori di progettazione: la maniglia dello scolapiatti urtava al mobile frigo, l’anta del mobile frigo non chiudeva perfettamente e il frigo era rumoroso, cosicchè il call center mi disse che avrebbero cambiato le ante montando le maniglie verticalmente anziché orizzontalmente stravol
Mancato rimborso
Buongiorno,il 19/11/2019 ho acquistato 2 pacchetti per un concerto poi annullato, il 25/5/2020, al prezzo di 175€x2=350€ (spesa totale, commissioni incluse, €395,22).Ho immediatamente chiesto il rimborso, come indicato dalla società, secondo le indicazioni del D.L. del 17 marzo 2020.Il 16/07/2020 ho ricevuto un primo voucher, pari a €86,25 e con scadenza 26/01/2022.Il 16/11/2020, dopo diffida ad adempiere, inviata loro tramite avvocato, ho ricevuto il secondo voucher, di pari importo e con scadenza 30/05/2022.Le loro e-mail riportano che l'importo relativo ai servizi extra biglietto, inclusi nel Vip Package che aveva acquistato, verrà invece rimborsato mediante riaccredito sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato in fase di acquisto. Si tratta di una cifra compresa tra €177,5 e 222,72 che, al 20/02/2021, sto ancora aspettando.Pretendo che mi vengano restituiti al più presto quantomeno i soldi mancanti.
Truffa
Salve, una settimana fa cercavo un sito che mi consentisse di compilare il mio cv online. Mi sono pertanto iscritta sul sito cvfacile.comPer poter scaricare il mio cv mi viene richiesto di pagare 0,90 euro, che pago con la mia carta , conscia del fatto che come scritto sul sito avrei potuto disdire l'abbonamento quando meglio credevo e con facilità. Così non è stato, dato che pur entrando nella mia pagina non è possibile annullare l'abbonamento. Mi ritrovo dunque un addebito di 29.90 euro.Il servizio clienti è inesistente e non risponde.
MANCATA ASSISTENZA DOPO 3 RECLAMI MACCHINA IN GARANZIA ROTTA
BUONASERA, SONO CLIENTE NESPRESSO DAL 2002 (18 ANNI):Ho acquistato una macchina vertuto ad ottobre 2020.La scorsa settimana 10 /2/ 2021 la macchina ha smesso di funzionare. Dopo aver contattato tramite il sito Nespresso il servizio clienti inviando un email e non ricevendo risposta, il 12/2/2021 mi sono recata al negozio di via frattina Roma con la macchina rotta per avere assistenza immediata. Nonostante la boutique non fornisse assistenza il commesso gentilmente mi ha controllato la machina ed ha accertato il cattivo funzionamento. A questo punto mi ha fornito il numero verde Nespresso assicurandomi che entro 72 ore massimo l'avrebbero ritirata a domicilio e mi avrebbero fornito in sostituzione una macchina equivalente in attesa che mi fosse fornita la mia aggiustata. Contatto il servizio cliente che apre la pratica e mi conferma che essendo venerdì purtroppo la macchina sarebbe stata ritirata entro il 17/2 e contestualmente mi sarebbe stata fornita una in sostituzione. Mi viene confermato anche che avrei ricevuto una chiamata dal corriere per fissare l'orario. Rimango 5 giorni senza avere notizie e senza mai essere contattata. Richiamo il servizio clienti il mercoledì sera spiegando che era decorso il termine entro il quale doveva essere ritirata la macchina ma nessuno mi aveva contattata. Mi viene risposto che anche se oramai la giornata era quasi terminata non avrebbero potuto fare un altro sollecito prima del giorno successivo. Il giovedi 18 richiamo il servizio clienti ed apro un altro sollecito e mi viene detto anche che il problema è il corriere e la Nespresso non può farci nulla. Peccato che io ho acquistato la macchina dalla Nespresso e non certo dal corriere. Mi assicurano che entro la giornata il corriere mi avrebbe contattato: NON sono stata contattata. Oggi venerdì 19/2/2021 richiamo nuovamente il servizio clienti che apre un 3 sollecito assicurandomi che sarei stata contattata oggi stesso: anche oggi nessuno mi ha contattato.Io mi trovo con la macchina rotta senza poter bere il caffè, senza assistenza e senza poter avere alcun tipo di supporto concerto. Sul sito non appare neppure un email di contatto eccetto un form che ho compilato senza avere alcuna risposta.
impossibile accedere al sito myeni
Buonasera, non riesco ad accedere al sito myeni: durante il login l'area accedi a myeny non risulta cliccabile.Grazie
AMZN Mktp IT*MF2R06SO4 800-279-6620 LUX
buongiorno mi e stato addebitato un importo di 92,99 da amazon ,non fatto da me AMZN Mktp IT*MF2R06SO4 800-279-6620 LUX
Abbonamento non sottoscritto
Buongiorno, nel mese di gennaio ho utilizzato il servizio di www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 0,95€. Pagato regolarmente tramite poste pay evolution. In data 19 febbraio 2021, controllando i movimmenti della carta , ho trovato un addebito in data 23/01/2021 da parte di Net-resume internet gbr non autorizzato perchè non ho personalmente sottoscritto abbonamenti premium su onlinecv.it. Oggi in data 19/01/2021 ho ricevuto la notifica di tentativo di pagamento di ulteriori 29,90. Pertanto vorrei che mi fosse restituita l'intera somma e l'abbonamento cancellatoLa tua richiestaRimborso 29,90Risarcimento e cancellazione abbonamento
Mancata applicazione condizioni Garanzia OPTICARE 36
Buongiorno, ho acquistato presso un punto vendita Salmoiraghi e Viganò un nuovo paio di occhiali, completo di lenti oftalmiche, aderendo alla garanzia Opticare 36 offertami dal venditore. A distanza di poco più di due anni mi sono recato presso lo stesso punto vendita chiedendo la sostituzione della montatura rotta e delle lenti danneggiate e, così come previsto dalla garanzia, chiedendo l’applicazione dello sconto del 70%. Mi è stato risposto che non era possibile applicare lo sconto a meno che non avessi acquistato esattamente la stessa montatura e le medesime lenti con uguale correzione. Ho fatto notare che la garanzia riporta testualmente “da noi hai uno sconto del 70%, da utilizzare su un nuovo paio di occhiali completo di lenti oftalmiche, oppure solo sulla medesima montatura o sulle lenti, purchè delle stesse diottrie di quelle danneggiate”.Da quanto sopra si evince chiaramente che ho diritto al 70% di sconto se acquisto un paio di occhiali nuovo completo di montatura e lenti oftalmiche, quindi senza limitazioni, oppure sempre il 70% se sostituisco solo la montatura purchè sia la medesima, oppure sempre il 70% sulle lenti, purchè delle stesse diottrie. Purtroppo i due addetti del negozio ed il responsabile del negozio non erano dello stesso avviso. Ho chiamato il numero verde della Salmoiraghi e mi hanno risposto che effettivamente la garanzia lascia intendere quello che sostenevo, tanto da ricevere numerose lamentele al riguardo tanto da averli indotti a riscrivere le clausole della garanzia al fine di renderle più chiare. Ho fatto notare all'interlocutore che il sito della Salmoiraghi riporta ancora esattamente le stesse clausole, o promesse a questo punto, della garanzia in mio possesso.Al riguardo vorrei far notare che ho acquistato una garanzia che prevede il 70% di sconto su un nuovo paio di occhiali completo senza limitazioni di montatura e di diottrie delle lenti, che la variazione delle clausole della garanzia è avvenuta successivamente al mio acquisto, per cui chiedo che venga riconosciuto comunque quanto riportato nella garanzia in mio possesso.
Saldo Paypal negativo causa negligenza della stessa azienda
Buongiorno, vi scrivo per informarvi che in data 18 Febbraio 2021 mi è stata comunicata da voi la conferma di un saldo negativo.A detta vostra questo saldo negativo è dovuta da un operazione di ecommerce il quale un presunto mio cliente ha contestato mediante chargeback due dei cinque importi da lui inviati.Nella realtà dei fatti e ve lo rifaccio presente formalmente anche qui: io non ho ne un ecommerce e ne tantomeno dei clienti. Ho solo a disposizione degli strumenti messi a disposizione da voi che mi permettono di raccogliere denaro senza vendere prodotti o servizi (vi faccio inoltre presente che per vendere prodotti bisogna essere iscritti fra l'altro in una camera di commercio ed essere in possesso di regolare partita IVA , la quale non ho perche non vendo nulla).Altresì mi avete comunicato che devo fare attenzione a come utilizzo lo strumento Paypal.me , cosa impossibile poiche è uno strumento che permette di accettare denaro pubblicamente ed al livello globale semplicemente condividendo il proprio link personale paypal.me.Come da voi pubblicizzato , questo metodo, permette accettare pagamenti da tutti gli utenti che hanno a loro volta un account paypal mediante autenticazione forte a seguito della normativa PSD2 entrata in vigore. L'utente che dichiara di aver contestato le operazioni (Giuseppe Repellini) oltre ad essersi autenticato con il proprio account paypal ottemprando a quanto disposto dalla normativa europea entrata in vigore. Ha emesso ben 5 pagamenti a mio favore e solo 2 di questi sono stati contestati, anche con l'autenticazione forte. Ho aperto formalmente un reclamo anche da paypal stesso esponendo il mio dissenso per questa sitiazione anche dovuta alla pochissima chiarezza, fate riferimento a condizioni e termini di servizio tipici dei venditori. Ho parlato con un vostro operatore il quale mi ha indicato come contestare questa situazione facendomi notare che la situazione è effettivamente anomala perche i pagamenti non commerciali non possono essere contestati.Ed infatti I pagamenti che voi dite che possono essere contestati entro 180 giorni sono solo i pagamenti effettuati su un ecommerce (che ripeto non possiedo anche per mancanza di requisiti sopra citati).Mi esonero e mi estraneo in maniera totale da questa situazione ed inoltreTrattandosi di un abuso del suddetto utente , contestando anche il fatto che non è possibile nella mia condizione ricevere avvisi di Chargeback ed in più contestando l'abuso , aggiungendo inoltre che se un pagamento è sospetto voi stessi lo dovete bloccare e non autorizzarlo per poi recuperarlo quando il denaro è oramai circolato: richiedo l'immediato annullamento del suddetto saldo negativo o quanto meno la chiusura del mio account neutralizzando il saldo.
buono spesa a fronte di danni provocati
Buongiorno,ad agosto 2019 ho acquistato nel punto vendita Mondo Convenienza di Rimini due camerette che mi sono state consegnate nel mese di Settembre 2019.Gli operai sono arrivati a casa nostra intorno alle 15 del pomeriggio ed hanno iniziato il montaggio. Verso sera, resisi conto che il lavoro da fare era ancora ingente, hanno chiamato una seconda squadra a supporto ed hanno ultimato il montaggio intorno alle 22.00, con tutti i disagi del caso. Non solo: nel montaggio le mensole dell'angolo di entrambe le camerette non erano state assemblate correttamente + varie sbeccature e graffi all'interno ed esterno degli armadi, contestati con svariate foto. abbiamo contattato subito il servizio clienti e solo dopo svariati tentativi al numero verde e l'invio di una mail con le foto dei danni in cui chiedevo un riscontro urgente, oltre alla sistemazione degli angolari di entrambe le camere - che è avvenuta dopo circa 15-20 giorni - mi sono stati promessi due buoni da spendere in un qualsiasi punto vendita. Dico promessi perchè io non ho mai ricevuto una mail a tale proposito. L'importo comunicatomi era di circa 400 Euro totali.Il 2020 è stato poi un anno particolare per via della pandemia, specialmente la zona di rimini, ed abbiamo evitato accuratamente di recarci nel negozio per spendere il nostro buono spesa.In questi giorni, servendoci alcune cose per la casa, abbiamo utilizzato la chat del sito di MondoConvenienza per avere notizie del buono. L'operatrice, molto gentile, mi ha comunicato che il buono c'era, ma non era più spendibile perchè valido per un solo anno (scaduto quindi a settembre 2020). Io ho chiesto la possibilità di proroga, considerato il disservizio che avevo avuto e l'anno particolare che ci siamo lasciati alle spalle con chiusure e quant'altro, ma il giorno successivo mi è stato confermato che il buono non era più utilizzabile.Posto che non metterò mai più piede in un loro punto vendita non riesco a capire perchè non posso spendere il mio buono ed inoltre non trovo nella mia casella di posta alcuna comunicazione in merito al buono ed alla sua validità.Vi chiedo gentilmente se è possibile un vostro intervento per risolvere la questione, visto che la garanzia dei 24 mesi è ancora valida. grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?