Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. R.
15/02/2021

Pratiche scorrette

Sono un ex cliente molto deluso dal comportamento di questa azienda. Mi era capitato già altre volte di accorgermi delle pratiche poco corrette messe in atto al momento di acquistare un preventivo (l'operatore cerca sempre di metterti la guida libera o gli infortuni al conducente adducendo motivazioni irreali sull'impossibilità di acquistare il preventivo calcolato online) e anche quando li bypassi procedendo direttamente online ti rendono la vita difficile chiedendoti documenti assurdi tipo lo stato di famiglia. Ciò nonostante sono sempre riuscito ad acquistare i preventivi così come li avevo calcolati online sul sito, ma in questi giorni hanno messo in atto l'ennesima pratica scorretta. Ad un mese dalla scadenza della polizza mi hanno mandato l'attestato di rischio senza alcuna proposta di rinnovo (cosa che avrebbero dovuto fare per legge tra l'altro) quindi comincio a stalkerare il servizio clienti telefonico che una volta prende tempo, un'altra chiede gli ennesimi documenti, assurdi soprattutto alla luce del fatto che si tratta di un rinnovo di una polizza ancora attiva, poi mi dicono che i documenti non si vedono.... Insomma dopo 20 giorni e 8 telefonate al call center mi propongono informalmente al telefono un premio doppio rispetto a quello dell' anno precedente (prima classe senza sinistri da 10 anni) senza possibilità di modifiche nè di effettuare nuovi preventivi. Insomma mi hanno praticamente e illegalmente buttato fuori dall'assicurazione poichè evidentemente cliente troppo virtuoso ed economicamente sconveniente per loro.

Chiuso
F. M.
15/02/2021

Risarcimento Ryanair non ricevuto sul mio conto corrente

Buongiorno a seguito cancellazione volo RYANAIR causa COVID 19 ho richiesto il rimborso Il 22 gennaio 2021 RYANAIR mi ha mandato una mail dicendo di aver efettuato il rimborso e che il pagamento sarebbe dovuto essere visibile sul mio conto corrente entro 5/7 giorni lavorativiDato che i soldi non sono mai arrivati e la banca non vede nessun flusso in arrivo , ho chiesto alla compagnia aerea il numero di CRO per dare alla banca un riscontro del bonifico Non mi hanno voluto dare il numero di CRO e nessun riscontro che riconducesse ad un bonifico a mio favoreda parte di RYANAIR

Chiuso
P. M.
15/02/2021
GRANDADO

MANCATA CONSEGNA

Buongiorno, chiedo la vs. assistenza in quanto in data 23.12 ho eseguito un ordine online sul sito grandado.it con ordine n. GRAN-ITA-4274 con extra per la tracciabilità del pacco. Ad oggi non mi è stato ovviamente consegnato alcun pacco ma la cosa più grave è che il sito non da modo di comunicare ne per telefono ne via mail. Aggiungo che leggendo le recensioni (che purtroppo ho letto solo dopo l'acquisto) non sono nuovi a tali comportamenti. Grazie per l'attenzione, cordiali salutiPaola Morigi

Chiuso
M. F.
15/02/2021
Bofrost

Pasta telefonate

Buon giorno, Sono Fabris Marco numero cliente 36285617.Sono continuamente disturbato dalle vostre promozioni telefoniche, alle stesse ho chiesto venisse rimosso il mio numero di telefono per non essere più infortunato da voi, Ho inviato anche un reclamo via Mail PEC, al quale non ho ricevuto risposta.Chiedo venga rimosso i miei contatti dalle vostre memorie dati. Chiedo di non essere più contattato dal vostro gruppo se non per rispondere a questa mail.Marco Fabris

Risolto
G. E.
15/02/2021

Prelievo di 101€ dalla carta di credito durante rifornimento self service

In data 07/02/2020 alle ore 10:13 ho provato ad effettuare rifornimento in self service con carta di credito presso la stazione Q8 Easy di Alberobello (Bari) (PV 08383). Scegliendo l'opzione 'Mastercard' su display ho ricevuto messaggio di errore 'TRX NEGATA' e relativo scontrino (No. 40495) con importo di 0€ . Controllando l'estratto conto però mi sono accorto che c'è stato un prelievo di 101 € che dopo 2 settimane non mi è stato ancora restituito. La somma è ancora 'in sospeso' nell'estratto conto.

Risolto
A. C.
14/02/2021
acqualife

DEPURATORE ACQUA CAPRICCIOSO

Buongiorno,ho installato il vostro depuratore il 09.2017, quattro anni di garanzia, come confermato dal vostro agente, avete già sostituito due elettro valvole.La prima il 20 giugno 2019, non ho pagato nulla perché in garanzia.La seconda il 21aprile 2020, l'intervallo tra i due guasti è inferiore all'anno ho pagato 69€, molto scorretto commercialmente.Il Depuratore ora presenta un forte rumore durante l'erogazione, problema già segnalato nel 2018, ed eroga poca acqua, siete intervenuti il 25 gennaio 2021, pagato 69€.Da qualche giorno il problema si è ripresentato.Chiedo la risoluzione del problema, a costo zero, ed estensione della garanzia.GrazieAlberto

Risolto
F. L.
14/02/2021

Lavatrice Electrolux difettosa

Spett.le Servizio Assistenza Clienti Electrolux, Il 30.12.2020 ho acquistato una lavatrice carica dall'alto AutoSense mod. EW2T570U presso il punto vendita Bruno Euronics di Palermo.Appena utilizzata, ho riscontrato quello che è oggettivamente un difetto ovvero la durata eccessiva dei cicli di lavaggo. Trattandosi di una lavatrice dotata di tecnologia AutoSense, sono a conoscenza del fatto che la durata dei cicli di lavaggio dipende da diversi fattori tra i quali la quantità di carico,il tipo di tessuto,la temperatura impostata, il grado di sporco, la pressione dell'acqua in rete,la tensione elettrica in rete, etc... come mi avete risposto in una precendente mail ad una mia di richiesta di chiarimento in merito ai cicli di lavaggio troppo lunghi (riferimento ticket 32349333). La durata dei cicli di lavaggio dipende anche dalla temperatura esterna dell'ambiente (sic!) come mi ha detto il tecnico del Vs Centro Assistenza di zona, che è intervenuto a seguito della mia mail per verificare la sussitenza del suddetto difetto. Il tecnico, da Voi contattato, si è limitato soltanto a girare la manopola di tutti i cicli di lavaggio per pochi minuti e ha stabilito che la lavatrice funziona e non presenta alcuna anomalia. Vi chiedo, se è normale che questa lavatrice classe A+++ abbia un programma, chiamato Eco, che dura più di 3 ore!? Oppure un altro programma, chiamato Express Care che dura più di 2 ore e 45 minuti!? Ogni programma in media ha una durata di 2 ore anche selezionando il tasto rapido, combinabile solo con alcuni programmi, che di fatto si limita a dimuire la durata del programma di circa 25 minuti. Ho testato tutti i cicli di lavaggio con diverse combinazioni (temperatura e centrifuga) anche con il cestello vuoto, senza bucato, dura sempre circa 2 ore. Spiegatemi come mai una lavatrice che pubblicizzate come dotata di tecnologia AutoSense con dei sensori cosi sensibili da rilevare la temperatura esterna dell'ambiente, non riesca a rilevare la quantità di carico all'interno del cestello e adattare a questa la durata del lavaggio. La Vs è una pubblicità ingannevole che induce il consumatore ad acquistare un prodotto dotato di una tecnologia AutoSense che di fatto non possiede. Quindi, io Vi chiedo il rimborso del prodotto da me acquistato, le spese di intervento del tecnico che sono state a mio carico e la restituzione del prodotto a Vs spese.Cordiali saluti, Mariangela Lombardo.

Chiuso
A. C.
14/02/2021

Addebiti ingiustificati VERY MOBILE

Buongiorno, mi sono accorta di aver ricevuto e di continuare a ricevere addebiti ingiustificati pari a euro 0,16 cadauno da parte di una fantomatica ‘Infobanking Bankamerica’ b4860005UBIQUITY_BANKAMERICA entità a me del tutto sconosciuta e con cui non ho rapporti. Ho controllato la lista dei movimenti sull'app Very Mobile e risulterebbero 4 addebiti sul credito residuo. Ho provveduto a chiamare il call center di Very Mobile che mi ha consigliato di contattare la banca, ma bankamerica NON è la mia banca. E' già attivo un blocco tecnico (barring) che impedisce l'attivazione dei servizi a valore aggiunto (VAS). Ho attivato la chat dall’app e mi hanno confermato che gli addebiti sopra citati sono in riferimento a SMS bancari ricevuti in seguito a prelievi. Chiedo gentilmente che venga bloccato questo addebito ingiustificato. Grazie.

Chiuso
A. D.
14/02/2021
Web Dragon LTD

Addebito non autorizzato truffa online

Ho eseguito un test sul sito https://ufficiale-qi-test.it/ che, alla fine del test, mi ha richiesto un pagamento di €3,90 per la consegna dei risultati. Una volta eseguito il pagamento mi sono accorta che sui movimenti della carta di credito Mastercard erano stati addebitati anche altri 2 importi, uno di € 20,00 e uno di €19.90 , quest’ultimi non autorizzati da me ne tantomeno segnalati sul sito. L’importo di Euro 19,90 è stato addebitato anche nei mesi di gennaio e febbraio 2021z Chiedo il rimborso totale di quanto addebitato e anche dei 3,90€ visto che si tratta di una truffa. Ho già contattato la associazione Altro Consumo , un legale sta inviando una diffida Internazionale a WEB DRAGON LTD. Richiedo in totale un refund di euro 83,60.Best regards

Chiuso
D. C.
14/02/2021

chiusura conto contro la mia volontà

Dopo 10 anni circa come cliente paypal business ieri ho ricevuto un'email di sospensione a vita dell'account.è del tutto inaudito, non ho mai violato nulla, sono un venditore professionale, possiedo documenti in regola, fatture, ecc.ricevuta la seguente email Stiamo avviando la chiusura del tuo conto PayPal In seguito a una revisione approfondita del tuo conto, stiamo avviando la chiusura della tua conto PayPal per proteggerci dalle potenziali perdite finanziarie. Non potrai più usare PayPal.Cosa succederà al saldo del tuo conto PayPal?Se disponi di denaro sul tuo saldo PayPal, questo verrà bloccato per un massimo di 180 giorni. Controlleremo periodicamente il tuo conto per sbloccare il denaro. Un approccio graduale alla chiusura del conto ci consente di terminare il nostro rapporto nel rispetto degli obblighi, quali ad esempio risolvere pratiche con gli acquirenti, rispondere ai chargeback e aiutarti a evitare perdite finanziarie. Mentre avviamo la chiusura, dobbiamo sorvegliare i movimenti di denaro sul tuo conto. Se il tuo saldo diventa negativo, dovrai riportarlo a zero per evitare l'applicazione di ulteriori misure.Come si svolgerà la procedura? Nella nostra prima verifica calcoleremo il nostro rischio finanziario, il che può comportare uno dei tre risultati citati. Dopo ogni verifica, il denaro in eccesso verrà sbloccato per il trasferimento. Ti comunicheremo l'esito delle verifiche. 1. Sbloccheremo il saldo residuo per il trasferimento. Se scegli di non trasferire il denaro a questo punto, potremmo decidere di trattenerlo alla verifica successiva oppure2. Sbloccheremo solo una parte del saldo residuo. In tal caso, ti indicheremo l'importo che potrai trasferire. Eseguiremo quindi un'altra verifica oppure3. Se riterremo che il nostro rischio finanziario sia uguale o maggiore rispetto al tuo saldo disponibile, non sbloccheremo alcun importo.È possibile che il tuo conto venga controllato più volte, per un massimo di 180 giorni dalla data di questa email. L'eventuale saldo residuo al 180° giorno verrà poi reso disponibile per il trasferimento. Come puoi presentare ricorso? Se desideri fare ricorso contro la nostra decisione, puoi contattarci e informarci in merito. Accedi al tuo conto PayPal e clicca Contattaci in fondo alla pagina. Seleziona Gestisci il mio conto come argomento e Il mio conto è stato limitato come argomento secondario, quindi invia il tuo messaggio. Se il tuo conto presenta un saldo negativo, ovvero hai un debito nei confronti di PayPal, devi ricaricare il conto per riportare il saldo a zero. Ci riserviamo il diritto di recuperare il denaro dovuto per vie legali. Per leggere le Condizioni d'uso del servizio PayPal, clicca Accordi legali in fondo a qualsiasi pagina del sito PayPal. La facoltà di PayPal di chiudere un conto e di bloccare il saldo è trattata alle sezioni 10.2 e 10.3. Grazie per avere scelto PayPal. Ci scusiamo per eventuali disagi.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).