Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
12/02/2021

Diritto recesso negato

Ho ordinato un tavolo allungabile sul sito garnerorredamenti.com e una volta ricevuto e verificato che non era di mia soddisfazione. Ho quindi chiesto recesso entro 14gg dalla ricezione. Garnero si è rifiutata adducendo il fatto che avessi montato il predetto tavolo. Faccio presente che il montaggio, qualora fosse stato effettuato per il solo fine di valutare la funzionalità del prodotto, non può costituire condizione di esclusione del diritto di recesso. Chiedo quindi approvazione del recesso, approvazione reso e rimborso del tavolo in oggetto. Faccio inoltre notare che Garnero pubblicizza la garanzia soddisfatti o rimborsati entro 60 giorni sul proprio sito (allego immagine) e non sono riportate esclusioni.

Risolto
D. L.
12/02/2021

Truffa

Ho fatto il cambio fornitore convinto di risparmiare la bolletta è triplicata. L'assistenza è deficitaria, i consulenti al telefono arroganti al limite della scostumatezza. Esperienza devastante!

Risolto
M. S.
12/02/2021
Il Salone dell'Infisso di Ilaria Speranza

Mancato completamento dei lavori

Buongiorno, ho contattato la ditta a settembre 2020 per sostituire gli infissi del mio appartamento e installare delle zanzariere. Dopo aver pagato tutte e tre rate tra settembre e novembre 2020, la ditta è venuta a casa diverse volte (tra novembre e dicembre 2020) per svolgere il lavoro. Sono stati necessari più interventi a causa di alcuni fraintendimenti tra il tecnico venuto ad effettuare il sopralluogo (Alessio) e l'operaio che ha installato gli infissi e le zanzariere (Enrico), per cui non avevano chiaro il lavoro da eseguire. Ad ogni modo, a dicembre 2020 gli operai sono venuti per l'ultima volta dicendo che sarebbero tornati dopo le feste per installare la zanzariera fissa in camera da letto e la zanzariera per la porta finestra in cucina, in quanto mancavano i telai di legno. Il 7 gennaio 2021 abbiamo, quindi, contattato la ditta chiedendo quando sarebbero venuti e hanno detto che il nostro intervento era fissato in agenda ma non sapevano dirmi il giorno in cui sarebbero venuti. Non avendo avuto più riscontri, ho mandato più email all'indirizzo indicato, anche per chiedere di rinviarmi l'attestazione Enea timbrata e firmata dall'azienda. Purtroppo ad oggi continuo a non avere alcun riscontro. Il 29 gennaio 2021 abbiamo chiamato Alessio sul cellulare, il quale ci ha detto di non sapere nulla e di mandare un'email specificando gli interventi da svolgere. Abbiamo mandato l'ennesima email, ma il 2 febbraio 2021 le segretarie ci hanno detto di non sapere nulla e che avrebbero fatto presente la questione ad Alessio appena possibile. Poiché al momento nessuno ci ha fatto sapere nulla, chiediamo di concludere quanto prima il lavoro pagato, con l'installazione delle zanzariere. Cordiali saluti,Margherita Sperduti

Risolto
M. P.
12/02/2021

mancato rimborso truffa

Buongiorno, con la presente sono a reclamare il mancato rimborso, anche in modo parziale da parte della banca Intesa Sanpaolo presso cui sono correntista.Sono stata contattata da un numero di telefono che corrisponde a quello verde di Intesa e raggirata.Al termine della telefonata con il finto operatore sono stata immediatamente contattata dal servizio di sicurezza di Intesa che al corrente della truffa appena subita non è stata in grado di bloccare il pagamento della somma di 1100 prelevati dal mio conto corrente, nonostante io ne avessi dato disposizione.Ho denunciato presso i carabinieri l'accaduto e operato l'azione di disconoscimento invano.Sono trascorsi 3 mesi, tempo utile per la banca per fare tutti i relativi controlli, al fine di rimborsare la somma, non ho ricevuto alcuna giustificazione in merito al mancato rimborso.Mi sono trovata una mattina ad aprire il mio conto corrente e vedermi sottratti ulteriori 1100 euro, e solo dopo la mia chiamata la banca si è giustificata dicendomi che era la somma bloccata che non mi sarebbe stata restituita e che il sistema aveva bloccato automaticamente, che poi ovviamente mi è stata sbloccata, visto che i 1100 euro mi sono stati sottratti già in agosto, mese in cui ho subito la truffa.Ora, come correntista ritengo sia assurdo non ricevere una giustificazione motivata del mancato rimborso, e soprattutto se in Italia il raggiro è considerato reato, perché ai fini della valutazione della mia situazione è stata presa in considerazione solo il fatto che io abbia fornito un codice di accesso al truffatore, ma non che quest'ultimo mi avesse contattato direttamente con il numero di Intesa e che mi inviasse messaggi di testo intitolati Gruppointesa, stessa intitolazione con cui abitualmente ricevo comunicazioni dalla mia banca.Richiedo pertanto non l'intero rimborso, in quanto mi rendo conto aver contribuito in modo superficiale al raggiro avendo fornito un codice di accesso al mio conto online, ma quanto meno un rimborso parziale della somma ingiustamente prelevata, in quanto è onere della banca proteggere i propri correntisti da queste situazioni, a maggior ragione se la situazione si è subito manifestata per quello che era, ovvero un truffa, essendo stata contattata dal servizio sicurezza qualche minuto dopo.Spero di ricevere un riscontro a questa mia, in attesa di ciò porgo cordiali saluti.Miriam Puttilli

Risolto
R. P.
11/02/2021
Felirent S.r.l.

Contestazione addebito spese amministrative gestione multe

Buongiorno, ho noleggiato lo scorso agosto un auto all'aeroporto di Catania con l'operatore Felirent.Poco prima di natale, l'operatore mi ha addebitato sulla carta di credito la somma di € 42,70 quali spese amministrative di una multa emessa dai vigili urbani del Comune di Palermo in data 31 agosto 2020 le spese di gestione della pratica, come da mail ricevuta da Felirent, servivano a pagare i costi della gestione della multa e cioè della comunicazione ai vigili urbani che il reale guidatore dell'auto era il sottoscritto. Siccome effettivamente in quei giorni mi trovavo in Sicilia ma ero certo di non essere transitato per Palermo nella data indicata nel verbale ho verificato in modo molto agevole sul portale del Comune di Palermo che l'auto multata non era quella da me condotta ma che l'operatore aveva trascritto male il numero di targa (aveva scritto 508 anzichè 580). La cosa era evidente posto che sul sito si poteva scaricare agevolmente la foto dell'auto che risultava non essere quella presa a noleggio.A questo punto contattavo più volte per telefono, via PEC il 24/12/20 e successivamente ancora al telefono e per mail Felirent, trasmettendo copia della foto dell'auto e contestando quindi l'addebito di costi in quanto la mula poteva essere facilmente contestata verificando l'errore.Ricevevo solo telefonicamente generiche assicurazioni che avrebbero verificato ma a distanza di quasi due mesi dalla mia prima contestazione, Felirent non mi ha ancora riaddebitato quanto si è trattenuta dalla mia carta di credito.Per la cronaca la multa non mi è mai stata contestata nuovamente dai vigili urbani di Palermo (che evidentemente si sono accorti dell'errore).Di quanto da me affermato ho tutti i riscontri cartacei.

Chiuso
G. M.
11/02/2021
Stayforlong

mancato rimborso

Buongiorno, ho fatto una prenotazione online presso questo sito di booking il 24/10/2020. A causa della chiusura (non comunicata in fase di prenotazione) della struttura ricettiva, ho dovuto annullare la prenotazione con relativa richiesta di rimborso e trovare una soluzione alternativa sul momento.Mi è stato fatto un rimborso virtuale (buono prenotazioni future) che non ho accettato e richiesto riaccredito sul mio conto.Tutto questo si è svolto tramite svariate mail tra me e l'azienda che mi comunicava che, a causa del problema covid e le innumerevoli richieste per lo stesso disagio, avrei dovuto aspettare entro le 12 settimane per ricevere il rimborso (termine ultimo di attesa dato da loro per risolvere il problema) ma non sapevano darmi una data precisa perchè stavano lavorando al problema.A oggi sono abbondantemente trascorsi i limiti delle 12 settimane di attesa ma non ho ancora ricevuto il mio rimborso di 105€ per la mia prenotazione.Sto continuando a sollecitare ma continuano a rispondermi che son dispiaciuti, stanno facendo in modo di dare priorità al problema e quando riceverò il rimborso verrò avvisato con una loro mail ma non sanno dirmi quando questo avverrà.Ho già perso la pazienza ed ho paura che continuino a rispondermi allo stesso modo all'infinito se continuo a sollecitare.Non so più come fare...anche se non è una grande cifra, sinceramente non voglio perdere i miei soldi o aspettare anni per riceverli indietro.

Risolto
F. V.
11/02/2021
ema revolution srl

truffa on line

Buongiorno ho ordinato un cellulare all'azienda in questione, hanno prelevato subito in danaro e non hanno mai spedito la merce. non rispondono alle email e al telefono. ho già informato la Polizia postale, striscia la notizia, ora anche voi. spero possiate intervenire perchè altre decine di persone hanno avuto il mio stesso problemagrazie per la disponibilità e collaborzionecordiali saluti

Chiuso
M. M.
11/02/2021
Notino

ARTICOLO ROTTO NOTINO NON RIMBORSA

Buongiorno,In data 29 gennaio 2021 ho effettuato un acquisto sul sito Notino.it. La merce arriva dopo qualche giorno ma uno dei due prodotti da me ordinato, un profumo, arriva rotto. Può succedere trattandosi di un articolo fragile e delicato. Contatto immediatamente il servizio clienti, sia via mail che telefonicamente e allego le immagini del profumo rotto. L'azienda risponde (in maniera poco celere) che può offrirmi solo un coupon a mo' di rimborso. Chiedo però che la somma mi venga rimborsata in denaro sulla carta attraverso cui ho effettuato il pagamento. Rimborso che MI VIENE NEGATO, senza spiegazione alcuna. Queste le parole della signora del servizio clienti: Vorrei gentilmente informarla che nel suo caso possiamo rimborsarla solo tramite coupon..Sul loro sito però si legge chiaramente:Da noi non rischi niente. Puoi restituire la merce fino a 90 giorni dalla data di consegna, noi ti restituiremo i soldi..Non mi sembra una politica corretta, non effettuerò mai più un ordine da loro e chiedo immediato rimborso. Cordialità

Risolto
S. F.
11/02/2021
DHL

Pacco fermo

Buongiorno, mi è stato spedito un pacco l'11 gennaio, il 2 febbraio dopo aver richiesto gli estremi della spedizione ho scoperto che il pacco era fermo a Cincinnati dal 16 gennaio, ho richiesto al mittente dei documenti mancanti come suggeritomi da dhl ed il pacco è ripartito, ho inviato prontamente i documenti richiesto per sdoganare la merce il 3 febbraio ma il pacco è di nuovo fermo da quel giorno e poco fa il servizio clienti mi ha comunicato che non si trova nemmeno in Italia. La consegna secondo la loro applicazione sarebbe dovuta essere il 15 gennaio e dopo un mese non è nemmeno arrivata in Italia.

Risolto
M. V.
11/02/2021

vs. intimazione di pagamento

Ho ricevuto una vs. intimazione di pagamento relativa ad una vs presunta fattura relativa alla mia ex utenza enel energia ovvero di una vs. fattura da voi indicata al vs estratto conto n° 2847645654 del 13 08 2017 della somma di euro 15,32. Premesso che le fatture relative alla fornitura in oggetto cessata oramai da tempo sono state tutte pagate come da documentazione agli atti, la vs presunta fattura non è mai pervenuta ed non e presente nel mio archivio cartaceo ed informatico. Pregasi inviare copia del documento per le verifiche del caso.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).