Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Subentro su contratto del coniuge deceduto
Ho inviato il modulo di subentro del contratto wind3 fibra intestato a mio marito deceduto il 16 gennaio 2021. Vengo contattata e mi viene detto che per cause tecniche Wind,non per colpa mia, io devo pagare il modem che nel contratto originario era rateizzato. Trattandosi di subentro a un deceduto io voglio mantenere tutto quanto concordato da mio marito pertanto l'unica modifica che chiedo è che il contratto con wind3 risulti a nome mio. In attesa porgo saluti
rinnovo automatico non autorizzato del 28/12/2020
I recapiti inviatimi della sede VS di Colonia sono inaccessibili e paradossalmente Vi siete presi i soldi e mi dice che non posso accedere perchè non sono un abbonato, mi sono scocciato per questa presa per i fondelli, io non ho autorizzato nessuno al rinnovo sulla carta su cui è stato effettuato il prelievo, pertanto se entro 15 giorni non riceverò il rimborso di € 76,95, sporgerò denuncia per truffa e appropiazione indebita avvisando le autorità di controllo dei consumatori, per come al D.Lgs n. 206 del 2005 (Codice del Consumo). Tanto si doveva, si resta in attesa di VS regolarizzazione. Gennaro Cavaliere
rettifica misure dell'ordine
buongiorno in data 27/01/21 ho ordinato presso lo store Dondi Salotti di roma Anagnina divano Tazio. La scorsa settimana in seguito ad alcune modifiche obbligatorie in cantiere ( nuova casa in via di ristrutturazione) purtroppo abbiamo dovuto constatare che le misure del divano da noi ordinato non sono piu' idonee, necessitiamo di un divano piu' piccolo.Ci siamo subito recati allo store e fatto presente il nostro problema e ci è stato detto che l'ordine era gia partito e non si poteva fare piu' niente.Allora si va alla ricerca di un contatto mail del servizio clienti dove esplichiamo la nostra problematica e chiediamo di trovare insieme una soluzione .Ci viene cosi' risposto che ormai il divano è già stato messo in produzione e perciò è stato fatto il taglio di tessuto col giusto bagno di colore e impostata la conformazione del divano, processi purtroppo irreversibili.Supplichiamo una soluzione visto cmq l'acconto ovviamete gia pagato,e proponiamo almeno e se possibile staccare la chaise loung. La risposta è stata la seguente: il terminale avrà da una parte i piedi a slitta e dall’altro lato dei piedi cilindrici normali come quelli centrali che ci sarebbero stati in supporto se il divano fosse restato un pezzo unico, questo varrà anche per la chaise longue. La parte in cui verrà effettuato il “taglio” sia nel terminale che nella chaise longue verrà rifinita a vista ma non è possibile l’aggiunta di un bracciolo perché non prevista nell’ordine.Allora richiedo, vista l'assurdità della proposta ,se il problema fosse di natura economica , e la risposta è stata : in nessun modo possibile aggiungere ulteriori lavorazioni non previste dall’ordine.Trovo tutto questo davvero poco professionale. Com'è possibile che davanti ad esigenze cosi importanti l'unico cosa a disposizione di una azienda durante la FABBRICAZIONE di un divano sia far uscire come da un mattatoio un divano da 2000euro ??? senza avere la possibilità ne di ridimensionarlo ne tanto meno di rifinirlo in modo congruo?puo' essere l'unica mia soluzione comprarlo cosi' com'è e nell'attesa di riceverlo (consegna previstaFINE MARZO) trovare un possibile acquirente?chiedo aiuto su questa assurdità.grazie
Servizi non conformi all'offerta e bassa qualità
nel mese di Dic. 2020 ho provveduto a iscrivermi presso l’Università E-Campus, la quale si dichiara nel proprio sito istituzionale come segue: ”gli studenti possono seguirle online dal proprio computer o dall'App Mobile in qualsiasi momento, hanno a disposizione un tutor personale online e le uniche attività che è indispensabile svolgere in presenza - nelle sedi accademiche - sono gli esami e la discussione della tesi. La struttura tecnologica dell'Ateneo, tra le più avanzate, è progettata per realizzare un VLE (Virtual Learning Environment, Ambiente Virtuale d'Apprendimento) in grado di integrare tutte le funzioni che il web rende disponibili per ogni allievo (lezioni, verifiche, ricevimenti, placement, stage, servizi bibliotecari, servizi amministrativi, etc.).” A seguito di un colloquio conoscitivo di persona con il personale dell’Università E-Campus (in cui si chiede all’aspirante studente quanto tempo può dedicare allo studio giornaliero), mi è stato consigliato a fronte di una mia dichiarazione di poter dedicare massimo un’ora al giorno di procedere all’iscrizione del corso intensivo avendo anche metodologie che garantiscono il risultato. Ad oggi ho riscontrato un completo abbandono nel settore della didattica, a dimostrazione di ciò, faccio presente che:1) tramite loro strumento informatico “e-portfolio” ho provveduto a inviare degli esercizi nel mese di Gennaio 2021 per le materie di organizzazione aziendale e informatica senza ricevere a tutt’oggi riscontro e commenti da parte dei docenti interessati, al fine anche di comprendere se stò procedendo ad assimilare le materie a cui mi sono dedicato.2)Per poter svolgere l’esame d’informatica, il docente prevede che siano inviati tutti i compiti assegnati, quindi fino a quando non ho un suo responso non posso iscrivermi all’esame.3)Uno studente non può seguire liberamente le lezioni e scaricare le lezioni in quanto deve essere il Tutor a predisporre le materie che si possono seguire e per le quali è possibile scaricare il materiale didattico, non consentendo a mio parere allo studente di poter rendersi conto dell’impegno necessario e neanche poter decidere di variare la materia per la prossima sessione. 4)Le lezioni e i relativi test di autovalutazione sono fruibili per mono materia, quindi uno studente non può portare avanti in contemporanea la preparazione di più esami.5)Ho avuto problemi per lo svolgimento di un’esame non per cause dipendenti dalla mia persona, bensì per problemi informatici dell’Ateneo e solo a seguito di lamentela sono stato avvisato che potevo svolgere l’esame il giorno dopo della loro nuova comunicazione. nel frattempo di ricevere questa comunicazione improvvisa avevo richiesto orale integrativo alla docente, alla quale richiesta non ho mai ricevuto risposta. Segnalo inoltre che nella sezione supporti didattici: a)che il materiale didattico messo a disposizione è stato aggiornato il 01/03/2018 inoltre il set delle domande denominato è stato aggiornato il 01/03/2018 ed è senza risposte e non vi alcuna indicazione da parte dell’E-Campus di poter inviare il paniere con le risposte al docente per comprendere se l’apprendimento stà procedendo in maniere corretta da parte dello studente. B) Per organizzazione aziendale nella sezione “supporti didattici” sono presenti informazioni non corrette in merito allo svolgimento dell’esame vedi file denominato “16.9.6 Esame scritto”.C)Ulteriori anomalie tecniche avvengono in fase di apertura dei file. Inoltre file video delle lezioni sono in bassa risoluzione e registrate in modo non professionale, e addirittura con caratteristiche video non idonee allo schermo intero vedi file ad esempio denominato SCCG17_0021A_0434 Da riccardo.botteri, di questi file ho provveduto a creare appositi file video a dimostrazione di quanto indicato nel presente punto sia per la materia di organizzazione aziendale e sia per la materia di informatica. Ho richiesto la visione del compito di esame svolto in data 26/01/2020 alle ore 15:30 al fine di rendermi conto degli errori e ad oggi non ho potuto visionarlo e solo oggi il tutor mi dice che per visionare i compiti invece devi scrivere direttamente ai professori, andando su Lezioni e laboratori --> Ricevimento docenti --> Sistema di messaggistica. Ulteriore servizio poco performante e poco chiaro a mio avviso non rendendo disponibile immediatamente allo studente il compito errato e non consentendogli di poter procedere celermente a comprendere gli errori. Ho provveduto a richiedere al tutor il verbale da parte della commissione didattica con cui mi hanno riconosciuto alcuni esami e per cui non mi è chiaro come sia possibile che un esame di Economia Aziendale svolto anni fà presso altro Ateneo si possa commutare in un’esame di ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E UFFICIO STAMPA. Nel verbale ricevuto viene indicato dalla commissione alla segreteria che lo studente verrà esonerato dal sostenimento del test d’ingresso nel caso di superamento di uno degli esami corrispondenti. Negli esami indicati per non sostenere l’esame d’immatricolazione non è presente Economia Aziendale. Anche qui si dimostra il materiale amministrativo eventualmente non aggiornato e quindi anche il pressapochismo organizzativo di questo Ateneo. Tempi di risposta del TUTOR alle mail sono minimo di 4/5 giorni quando si è fortunati e vi è possibilità di contattarli sul telefono della sede fisica una volta a settimana e non sempre. A seguito delle lamentele presentate e della richiesta rinuncia e quantificazione rimborso da parte degli uffici competenti devo dire che ho visto un’accelerazione della risposta da parte del TUTOR, il quale si è completamente disinteressato dell’aspetto didattico. Faccio inoltre presente che ho tentato di procedere ad una rinuncia presso l’Ateneo e non riuscendoci a causa di un regolamento che impone tempi obbligati per la presentazione e della rinuncia e costi a carico dello studente.A fronte della bassa qualità dei servizi si richiede l'annullamento e il rimborso
mancato rimborso
non ho ricevuto il rimborso di euro 200,00 che moulinex doveva fare per l'acquisto del robot moulinex companion xl go del costo di euro 828,99 data di acquisto il 23/12/2020
Doppio addebito abbonamento a Rep:
Buongiorno,nel mese di gennaio 2021 ho subito per un vostro errore un doppio addebito relativo al costo dell'abbonamento (che ho quindi chiesto di interrompere), pari a 9,99 € ciascuno, uno il 21 gennaio e uno il 22 gennaio 2021. Il doppio addebito compare sui movimenti del conto PayPal indicato come metodo di pagamento per l'abbonamento e sui movimenti e l'estratto conto della carta di credito cui il conto PayPal è collegato.Nonostante due telefonate e tre mail di sollecito (rif. 897939 del 25 gennaio) in cui chiedevo il rimborso, ancora nessun cenno di risposta da GEDI.
Consegna in ritardo
Ogni volta mi create dei disagio con i vostri ritardi, questo comporta con l'interruzione di internet e pagamento di mora dal mio gestore telefonico, se non migliorate il vostro scadente servizio farò ricorso a querele in quanto mi create oltre il dosaggio pagamento di mora ma anche di conseguenza il mancato svolgimento delle mie attività di pagamento e attività e gestione di servizi on line, e ciò mi causa stress di non pocco conto.
bonifico di 16.000 Euro sparito nel nulla
Buongiorno,in data 15 febbraio us ho effettuato un bonifico di 16.000 Euro, che avrebbe dovuto essere accreditato il giorno successivo (vedasi distinta in allegato), ed il cui ammontare mi serviva per acquistare un piccolo immobile.Ad oggi (e siamo a fine giornata del 17 febbraio) non c’è traccia alcuna della somma di cui trattasi sul conto beneficiario, cosa che mi ha causato, oltre all’apprensione per la cospicua cifra sparita, grave danno per aver dovuto annullare il rogito notarile, aver sprecato un giorno di ferie, ecc.Contattato il servizio clienti Santander Consumer, il gentile operatore, oltre a generiche scuse di circostanza per l’increscioso accaduto (e vorrei vedere…) non ha potuto fare niente per risolvere il grave disservizio.Per quanto precede, chiedo immediata soluzione della problematica ed adeguata compensazione per il danno subito.
Ritardi consegne e pezzi mancanti
Buonasera, le problematiche occorse riguardano due diversi ordini.Per quanto riguarda l'armadio, al momento dell'acquisto (18 gennaio) ci era stata assicurata la consegna il 3 febbraio.L'8 febbraio, chiamiamo per avere informazioni e scopriamo che il pezzo mancante é diventato un pezzo rotto e quindi la consegna non avverrà prima del 13.L'armadio viene poi programmato per la consegna il 18 febbraio con uno sconto, 83 euro (sigh!). Il giorno prima della consegna veniamo informati che ci verrà consegnato l'armadio, ma senza il famoso pezzo di schienale, quindi inutilizzabile, e che lo schienale non arriverà prima di marzo.Per quanto riguarda invece il letto, la consegna era prevista per l'8 febbraio invece ad oggi, 17 febbraio, non abbiamo ancora notizie e ci è stato detto che non verrà consegnato prima della prossima settimana, ossia fine mese.La situazione è insostenibile: la casa è così inutilizzabile e continuiamo a pagare un affitto e le relative spese accessorie senza poter usufruire dell'immobile vista l'incompetenza del servizio di Mondo Convenienza.Non ci vengono riconosciuti sconti o rimborsi, se non il già comunicato sconto di 80 euro su un totale di spesa da mondo convenienza di 2.300 circa.Tra l'altro, dopo il nostro ordine era stata attivata una promozione per consegna e montaggio gratuiti per ordini sopra i 2.000 in cui naturalmente non siamo stati ricompresi.
LAMENTELA circa modalità attivazione servizio SKY WIFI
Di seguito il testo del primo messaggio inviato ieri e il follow up odierno. Sono ancora in attesa di venire ricontattato dal servizio clienti dal momento che l'unica possibilità per riattivare la procedura è annullare la domanda attualmente giacente e rifare un nuovo contratto al telefono. Il servizio clienti non può farlo in quanto procedura di competenza della reparto vendite peccato che ormai SKY latiti sotto ogni profilo. Io sono ormai rassegnato a non avere la linea dopo il trasloco e sto ancora cercando di capire come organizzarmi ma è abbastanza ovvio dire che il disagio che mi stanno creando è fortissimo, soprattutto in un momento di per sé carico di problematiche come quello del cambio di casa. Confido nell'aiuto di Altroconsumo. Cordialmente Alessandro PozziBuon Pomeriggio,non avendo ricevuto alcun riscontro scritto (sebbene lo abbia ribadito durante la mia ultima conversazione telefonica ieri sera) e non essendo ancora stato richiamato dal vs. servizio cliente, nonostante due richieste passate attraverso il portale, vi confermo che procedo alla segnalazione di quanto accaduto ad Altroconsumo.Cordiali SalutiAlessandro Pozzi Buongiorno,prima di arrivare all'esposizione del problema, vedrò di fare un breve riepilogo dei fatti.in data 5/02 aderisco alla vs. proposta commerciale di attivazione SKY WIFI ULTRA su di una nuova linea e il giorno seguente ricevo la mail relativa all'imminente appuntamento con il tecnico.Dal momento che la chiamata non arriva, diciamo che intorno al 9/02 richiamo il 170 per avere aggiornamenti circa l'avanzamento della pratica ma mi accorgo immediatamente che qualcosa non va. Infatti, diversamente da quanto chiaramente specificato durante la chiamata per la conferma d'ordine, nel mio caso non si trattava di una migrazione della mia linea telefonica dall'attuale indirizzo di residenza a quello nuovo, ma di una attivazione presso quello che è destinato a divenire il mio prossimo domicilio. Nello specifico, nei vostri sistemi risultava via Balilla Magli 53 a San Pietro in Casale/BOLOGNA (attuale) anziché via Gioachino Rossini 25 sempre a San Pietro in Casale (nuovo). L'operatore mi comunica che la variazione è stata fatta e che sarò presto ricontattato.Alla volta di Venerdì 12, dal momento che nessun tecnico si è fatto vivo, richiamo e questa volta mi viene detto che il problema non è più l'indirizzo ma l'elemento bloccante era la mancanza del mio numero di cellulare, senza il quale il tecnico non mi avrebbe potuto ricontattare. Faccio notare che il risponditore automatico del servizio 170 ha ben presente chi sono, dal momento che mi identifica per nome e per cognome al momento della chiamata ma, d'altro canto, è anche possibile che l'interscambio dei dati fra sistemi operativi possa perdersi 'dei pezzi' e, molto pazientemente, ho riconfermato il numero di cellulare e l'operatore mi ha salutato dicendomi che il tecnico si sarebbe fatto vivo entro breve.Diciamo che la mia fiducia iniziava ormai a vacillare, così ho richiamato ieri. La prima volta, l'operatore mi ha detto che il tecnico aveva effettivamente fatto una verifica ma che non era andata a buon fine. Peccato che il controllo sia stato eseguito su via Magli 53 e non in Via Rossini 25 l'operatore si è scusato, dicendomi che c'era un problema nel memorizzare l'indirizzo corretto e che per risolvere il tutto bisogna procedere con annullamento dell'ordine e sottoscrivere un nuovo contratto.Mio malgrado, ho accettato dal momento che mi ero basato sui seguenti fattori per fare ricadere la scelta su di voi:ho sempre ritenuto la vostra azienda all'avanguardia per quanto riguarda l'offerta di servizi tecnologici e, almeno a livello pubblicitario, quello relativo al WIFI si presenta come uno di quelli di puntale tempistiche erano congeniali rispetto alle mie esigenze, dal momento che il mio attuale operatore telefonico (contattato il mese scorso) si prendeva un periodo di 30 giorni per il trasferimento della linea mentre attivandone una ex novo (nonostante costi extra che mi sarebbero stati addebitati per la cessazione del contratto) avevo la garanzia, almeno sulla carta, di trasferirmi nella casa nuova con già tutto funzionante.Purtroppo, nessuno dei due punti si è dimostrato veritiero. Infatti, ieri sera richiamando il 170 per un problema relativo al trasloco dell'impianto televisivo (anche qui, problemi ma all'apparenza risolti....come direbbe un noto pasticciere di un format molto famoso NCS....non ci siamo!!!!) ma l'operatrice ha verificato anche la mia posizione riguardante l'attivazione della linea WIFI e mi ha confermato che tutto sembrava essersi indirizzato verso il binario giusto e che era stata inviata la segnalazione al tecnico di Fastweb per la verifica presso il nuovo indirizzo.Peccato che riverificando poco fa la mia situazione, siamo sempre al punto di partenza, ovvero che l'attivazione risulta su via Magli 53.Io finisco di traslocare il 22 e mi serve la linea attiva il 23 per esigenze lavorative dal momento che sia io che mia moglie lavoriamo entrambi da casa in questo momento.Francamente non mi interessa la natura tecnica del problema, sono più orientato ad una rapida soluzione della questione, soluzione che significa essere contattato il prima possibile da un tecnico e avere la linea attiva entro la data appena indicata.La mia richiesta è pervenuta entro le tempistiche da voi segnalate. Non trovo in alcun modo corretto e professionale che una vostra mancanza si traduca in un enorme disagio in un momento già problematico come quello di un trasloco.Mi aspetto di ricevere un vs. riscontro urgentissimo a questo messaggio in caso contrario, l'unica mia arma a disposizione è sicuramente quella di annullare il contratto WI FI e quello per la tv, nonché segnalare quanto accaduto ad Altroconsumo, di cui sono socio, affinché diano il massimo risalto possibile ai fatti. Cordiali SalutiAlessandro Pozzi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?