Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
07/02/2021

MULTA SU STRISCE BLU DA ANNULLARE

In data 05/02/2021 alle ore 16:52 mi veniva fatta una multa da un ausiliare del traffico della SABA Italia Spa, su Via Fiume Comune di Cosenza, con la seguente motivazione Lasciava in sosta il veicolo, in area sottoposta a limitazione temporale, senza esporre in modo chiaramente visibile l'orario di inizio.PREMETTO che: 1. sono residente a Via Fiume Cosenza e che la multa mi è stata fatta sotto casa 2. sono titolare di Parking Card Zona Rossa da circa 10 anni 3. gli ausiliari del traffico che gravitano nel mio quartiere sono sempre gli stessi per cui non possono non sapere che la macchina è mia e che ho la Parking Card (accertatore Matr. 226) 4. la Parking Card è perfettamente visibile perchè sempre nella stessa posizione da anni. Ritengo questo fatto molto grave e non ho nessuna intenzione di pagare la multa. Se non mi verrà annullata d'ufficio è mia intenzione fare ricorso. Chiedo alla società SABA di verificare il caso e di ammonire le distrazioni dei suoi collaboratori. Di multe da fare ce ne sono molte....farle ai residenti che pagano è di cattivo gusto.

Chiuso
A. A.
07/02/2021
ROCKET MEDIA PTE - ELOGY SRL

RICHIESTA DI RIMBORSO EURO 39,00 PER PRODOTTO DIFETTOSO

BuongiornoHo ordinato tramite Internet una doccetta ECOSHOWER RECLAMIZZATA COME GIOIELLO TECNOLOGICO BREVETTATO X RISPARMIO ACQUA. Immediatamente il 21.1.2021 vengo contattata telefonicamente dal n. 3892587792 nome IRMA per i dettagli della spedizione e il pagamento DI EURO 39,00 ASSOLUTAMENTE IN CONTANTI AL CORRIERE BARTOLINI . Non ero d'accordo in quanto preferisco i pagamenti tracciati cosa sempre avvenuta acquistando spesso su internet. Il 22/1/2021 il corriere mi consegna dietro pagamento di euro 39,00 la doccetta che pero' non funziona ed e' sprovvista di un DDT o Fattura o ricevuta fiscale che NON RICEVO NEANCHE SUCCESSIVAMENTE. Chiamo piu' volte il n. 3892587792 dove risponde la segreteria telefonica di CALL CENTER a cui non si possono lasciare messaggi. Dopo varie email attraverso BARTOLINI riesco ad avere un indirizzo email a cui scrivo il 25/1/2021 e invio il codice IBAN il 26/1/2021 per il rimborso che ad oggi non e' ancora avvenuto chiedo inoltre l’indirizzo a cui rendere il prodotto difettoso. Ripeto email anche nei giorni successivi 29/1 e 3/2/2021 ma senza riscontro. Tengo a segnalare inoltre quando poco trasparente e corretta sia questa vendita in quanto all’interno del pacchetto non c’e’ il nominativo della ditta che ha venduto l'articolo, ne’ istruzioni o schede tecniche la doccetta e' semplicemente avvolta in un pezzo di plastica. Unico documento accompagnatorio e' sull'involucro esterno cioe' la ricevuta di spedizione dove il mittente e' 2554376 SPEDIZIONI via s.rosa, 42 Benevento - mitt. originale ROCKET MEDIA PTE c/o depo. ELOGY srl (logistica) si occupa della spedizione e il pacchetto e' stato ritirato presso BARTOLINI filiale la Rustica di Roma. Altro elemento e' che MANCA ANCHE LA FATTURA con i dati previsti dalla normativa che accompagna ogni vendita anche se pagata in contanti. (non so se dipenda dal fornitore o dalla ditta di logistica).Invito pertanto al rimborso da accreditare su IBAN gia'comunicato.In attesa di pronto riscontro e rimborso. r.A. 07/02/2021

Chiuso
G. L.
07/02/2021

Problemi a seguito campagna di richiamo

Buongiorno mi chiamo Giuseppe Lorusso e sono possessore di una Opel Astra K 1.6 Cdti Sports Tourer targata FE589GR (telaio W0LBE8EE4G8088039) dall'ottobre del 2017 (auto acquistata di seconda mano presso la concessionaria Opel di Mirabella Eclano). A febbraio 2019 ho ricevuto una raccomandata per un richiamo ufficiale (codice E181803130) che interessava la mia auto e che riguardava il circuito idraulico del sistema frenante e quello della frizione che utilizzano lo stesso olio essendo comune la vaschetta dell'olio. Seguendo le indicazioni fornite ho portato, a maggio dello stesso anno, l'auto presso la concessionaria Opel Autostemac di Tivoli (essendo residente a Fonte Nuova RM) dove sono stati sostituiti, senza alcun costo per me, gli organi interessati al richiamo sia dell'impianto frenante che di quello della frizione. A fine dello scorso anno però (quindi 18 mesi dopo la consegna dell'auto) ho avuto un primo problema in quanto il pedale della frizione è andato a fine corsa restando bloccato. Sono riuscito a ripartire tirando a mano il pedale nella sua posizione naturale. Sperando che si trattasse di un inconveniente casuale ho continuato ad usare l'auto ma il problema si è verificato altre volte fino a quando ho deciso di rivolgermi alla concessionaria dove era stato effettuato l'intervento (azione suggeritami anche da una operatrice del servizio clienti Opel contattato telefonicamente). Tramite appuntamento ho portato l'auto per un controllo in officina il 03 febbraio 2021. L'ho ritirata venerdì 05 febbraio dopo un controllo dal quale non è emerso chiaramente quale fosse il problema. Era stato effettuato solo uno spurgo dell'impianto idraulico della frizione in quanto presente molta aria nel circuito (cosa abbastanza scontata dato che il pedale va a fondo corsa). Mi è stato proposto dal responsabile dell'accettazione dell'officina di provare l'auto per vedere se lo spurgo avesse risolto il problema ma lo stesso responsabile si è detto molto scettico affermando che molto probabilmente sarà necessario un intervento di sostituzione di alcuni organi, già sostituiti durante l'intervento del richiamo, e che tale intervento potrebbe riguardare anche pezzi dell'impianto idraulico (cuscinetto) presenti all’interno del cambio dell'auto implicando quindi un intervento piuttosto complesso e oneroso che sulla base di una stima fatta su mia richiesta potrebbe arrivare a costare 1000€ (stima fatta sulla base di ore necessarie per il lavoro e tenendo presente il tariffario Opel sulle ore di lavoro). Ora, considerato che dopo aver provato l'auto, in effetti non mi sembra che la situazione sia migliorata di molto e tenendo presente che l'impianto incriminato (idraulico frizione) è stato oggetto di intervento a seguito di un richiamo ufficiale della casa ritengo NON SIA ASSOLUTAMENTE GIUSTO CHE SOSTENGA IO LE SPESE (MOLTO ONEROSE) PER LA RIPARAZIONE DELL'AUTO che sicuramente deve essere effettuata ed anche con urgenza in quanto il rischio di restare bloccati senza frizione è molto alto. Se è vero che la Opel, avendo individuato un problema di sicurezza sulle sue vetture, le ha correttamente richiamate sostituendo gratuitamente i componenti difettosi è anche vero che il problema che la mia auto presenta in questo momento riguarda quegli stessi organi del richiamo ufficiale e che sono trascorsi solo 18 mesi dall’intervento e 50000km. A questa situazione vorrei aggiungere il mio totale disappunto per la gestione della Opel della vicenda che ha visto i servizi ONSTAR presenti sulla mia vettura di fatto cessare al 31 dicembre del 2021 privandomi di quei servizi che al momento dell’acquisto dell’auto erano presenti, funzionanti e garantiti.

Chiuso
A. S.
07/02/2021

mancato pagamento pedaggio

Buongiorno,in data 4/2/2021 ho ricevuto in casella una vostra comunicazione del 22/1/2021 in cui si contesta un mancato pagamento di due pedaggi relativi ai giorni 24 e 25 marzo 2018Il mio reclamo é dovuto a:contestazione molto tardiva (due anni)autostrada la cui modalità di pagamento pedaggio non é adeguatamente segnalata soprattutto in situazioni notturne (il mio caso) o di cattive condizioni atmosferiche.Trovo inoltre assurdo che abbiate fatto una scelta di assenza di caselli, con i relativi risparmi nella costruzione degli stessi e nel personale, lasciando agli utenti l'onere di ACCORGERSI che c'é un pedaggio da pagare e poi di SCOPRIRE come pagare.Oggi, 7/2/2021 procedo al pagamento, perché non mi vale la pena andare a far ricorso per 15,28 euro (pedaggio originale3,94) e tralascio ogni considerazione morale.Vi diffido di applicare qualunque sanzione citata nella vostra comunicazione e spero in vita mia di non dover percorre più la vostra tratta autostradale. Confermatemi che la mia pratica è da considerarsi chiusa e che null'altro avete a pretendere.

Risolto
G. D.
07/02/2021
Euro AP s. r. o

mancato rimborso dal sito tuttipneumatici365.it

Buongiorno, in data 01/06/2020 ho effettuato un ordine sul sito https://tuttipneumatici365.it , Ordine numero 472313.L'ordine arriva dopo 10 giorni sbagliato ( gomme di un altra dimensione).Chiedo il reso,il corriere non passa mai.Cosi mi reco da BRT per effettuare il reso di mano mia consegnando la merce direttamente a BARTOLINI.Mi riliscia la ricevuta di spedizione che invio in data 28/07/2020.A questo punto comincia il calvariao,il sito dice di non ricevere ma la merce,BRT dice di averla spedita.Chiedo lumi a BRT .Alla fine rimborsa tramite DPD(holding di BRT) il fornitore come da email che BRT scrive sia a me che a TUTTIPENUMATICI365.A quel punto mi aspetto il rimbordo ma continuano a rimbalzarmi di email ,non si fanno sentire al telefono.Voglio il miorimborso di 143 €.Chiedo come socio un vostro aiuto.Cordiali saluti

Chiuso
S. P.
07/02/2021

Pacco smarrito da spediamo.it

Ho acquistato una spedizione il 10/01/2021Il ritiro doveva avvenire il 12/01/2021 , ho pagato 35€ al venditore del bene e 7,27€ a spediamo.itIl pacco è stato ritirato e dal quel momento nessuno sa piú dove si trovi.Ho contattato decine di volte il servizio clienti via mail e telefonicamente, ma si sono sempre mostrati superficiali e non collaborativi.Mi è stato detto di aprire un reclamo chiedendomi documenti che solo la ricezione del pacco poteva fornire!! Comunque anche dopo il reclamo non ho avuto nessuna risposta.Non userò mai più questo operatore per le spedizioni.Richiedo il rimborso del valore del bene acquistato.

Chiuso
R. D.
06/02/2021

Progetto cucina errato e montaggio effettuato non correttamente

Buongiorno, abbiamo ordinato come da nr. ordine LR114B730, una cucina completa su misura ed una parete attrezzata, finanziando il tutto. Il progetto è stato variato, ci siamo rimessi a disposizione, quindi dopo la presa visione anche del geometra degli spazi della cucina, ci dicono che la sostituzione del top rispetto al primo progetto, avrebbe lasciato invariato la spesa. Arriva il giorno della consegna e momntaggio, e come primissima cosa ci chiedono ulteriori 50 euri per via del top cambiato.....alle nostra contestazione i montatori ci dicono che sono necessari e che poi eventualemente avremmo verificato col servizio clienti. Io purtroppo non potendo prendere altri giorni di permesso, sono andato a lavoro. Rimase la mia compagna, ma per via del COVID e degli spazi stretti del cucinino NON assistette al montaggio se non di sfuggita. In accordo con i montatori, gli diciamo che sarebbero arrivati elettricisti e idraulico per mettere in opera la cucina in mondo che lavorassero in sinergia sta di fatto che montarono tutto velocemente prima che arrivassero idraulico e elettricista all'ora CONCORDATA con loro, impapocchiando e farfugliando la semplicità defgli interventi da effettuare da parte dell'eletricista e idraulico. Sta di fatto che:1 - Il mobile contenente il forno, era aperto su 3 dei 4 buchi per il fissaggio dello stesso, in quanto non avendo effettuato il buco in centro, la lamina si è aperta sul lato.2 - La lavastoviglie NON montava perchè nel momento in cui si collegavano i tubi del gas e della corrente al piano cottura, la lavastoviglie rimaneva di 4 com fuori, quindi NON monatava nel suo apposito mobile, si è dovuto procedere ad INTAGLIARE con un flex il supporto superiore posteriore della lavastoviglie per farsi che almeno potesse essere montata, ma comuqnue la lavastoviglie sporge dal top di ben 2 cm3 - Le ante della parete attrezzata NON sono allineate.Relativamente al punto 3 poco male, non è un problema, mi aggiusto io. Invece per il punto 1 a mio avviso è coinvolto il responsabile della progettazione, in quanto è suo onere sapere gli ingombri dei singoli componenti comprensivi degli allacci quindi avrebbe dovuto guidarci nella composizione della cucina che ripeto essere su misura, in fase di progettazione ci è stato consigliato di mettere il piano cottura a 'meta' tra il mobile contente il forno e quello contenente la lavastoviglie, in modo da avere più spazio ai fornelli. Noi abbiamo accettato di buon grado. Secondo me quando i montatori si sono accorti che la lavastoviglie batteva contro la pipetta del piano cottura si sono eclissati piuttosto che prospettare alla mia compagna il problema e provare a risolvere. (Banalmente bastava un piano cottura che avesse la pipetta del gas sul lato apposto, verso la metà con sotto il forno, oppure provare ad invertire il mobile contenente il forno con la lavastoviglie). Noi abbiamo appreso dei problemi solo quando l'idraulico ha inziato a lavorare, ripeto all'ora concordata con loro, che sono 'scappati' prima. (Inutile dirvi che abbiamo provato più volte a chiamarli ma c'era sempre la segreteria, ma il registro del mio smartphone ha tutto.)Relativamente al punto 2, i fori mal fatti che hanno aperto il laminato....bhe c'è poco da dire se non che questi montatori erano quantomeno poco professionali. Abbiamo provveduto a chiamare l'asssitenza a Roma, raccontando quanto successo, ma alla luce dell'esperienza di altri utenti, ci stiamo rivolgendo anche ad altre forme di tutela, abbiamo foto, registro telefonico e testimonianza dell'idraulico ed elletricista eventualemente eventualmente per rivolgerci ad un legale, Al momento stiamo valutando se bloccare il RID del pagamento alla finanziaria. Grazie Roberto

Chiuso
A. S.
06/02/2021
Nespresso

Mancata consegna

Il giorno 10 gennaio stava un offerta sul sito Nespresso che comprendeva macchinetta caffè e caffè alla cifra di 21.50 faccio ordine il giorno dopo lo confermano e lo mettono in spedizione succede che dopo due giorni vado a vedere lo stato del ordine e vedo che lo anno cancellato senza un motivo chiamo e mi dicono che il sistema aveva sbagliato ma quello che non sanno che dopo averlo confermato e messo in spedizione non potevano cancellarlo

Chiuso
I. G.
06/02/2021
Alleanza

chiusura polizza con costi elevati e non chiari

Buongiorno, in data 3/12/2016 ho aperto una polizza presso la Alleanza Assicurazioni, Extra di Alleanza (Codice Cliente Alleanza 9489398). Al momento della richiesta del riscatto, a fronte dei 8.025€ che Alleanza dichiara di aver ricevuto da me, non considerando comunque l’ultima rata pagata (quindi il totale in realtà è 8.225€), mi vengono liquidati 4.694,48€ (nonostante nel documento finale siano comunque indicati oltre 200€ in più), con una perdita quindi del 43% circa.Quando stipulai questa assicurazione mi era stato detto dal consulente che questa tipologia di assicurazione dava la possibilità di chiusura superata la soglia minima dei 3 anni, in ogni momento, perdendo quasi nulla. Più volte sono stata tranquillizzata sul fatto che questo sarebbe stato un ottimo mezzo di risparmio, e che passato il vincolo dei 3 anni avrei potuto ritirare senza problemi una parte o il totale dei premi versati. Rispetto alle mie perplessità sulla differenza di valore tra il totale dei premi versati e il valore del contratto (circa 1.600€), mi è stato spiegato - in più occasioni - che una parte dei soldi era investita in un’assicurazione sulla vita. Ricevuto l’importo della liquidazione, chiedo delucidazioni perché la liquidazione è notevolmente più bassa di quello che mi aspettavo, e mi viene risposto dall'ufficio di competenza (Roma Vaticano) che Alleanza ha stipulato su di me un’assicurazione sulla vita che comunque dovrà essere pagata per il periodo di “previsione” stabilito all’inizio. Quando fu il momento, il consulente mi disse che questo periodo era solo indicativo e che avrei potuto prelevare i miei soldi, passato il vincolo dei 3 anni, quando avrei voluto e senza penali o altre spese. Non mi è stato MAI comunicato che il periodo avrebbe inciso sul valore del mio patrimonio riscattabile, né mi è stato mai detto che l’assicurazione sulla vita presente nella polizza sarebbe stata una spesa che sarebbe continuata anche decidendo di chiudere la polizza. Vorrei sottolineare che per me l’assicurazione sulla vita non era una necessità, i miei consulenti sapevano bene che il mio obiettivo era risparmiare dei soldi per dei progetti futuri, e non avrei mai accettato di spendere quasi la metà dei soldi accantonati per investire su uno strumento di cui – tra l’altro – non ho affatto bisogno, essendo giovane, in salute e senza figli.In seguito, avendo comunicato il disguido al mio consulente di riferimento, passato qualche giorno perché “rivedesse” il mio caso, mi comunica, invece, che ciò che ha inciso è stata la chiusura della polizza prima dei 20 anni (ipotetico periodo di accantonamento deciso all'inizio, sempre dichiarando che era solo un periodo indicativo, che non produceva vincoli sui miei risparmi), e in particolare prima di 5 anni. Negli anni, ho avuto 3 diversi consulenti, nessuno dei 3 mi ha mai comunicato che nel caso di chiusura della polizza prima dei 20 anni, avrei avuto un costo di chiusura elevato (secondo i miei calcoli maggiore a 2.000€, più di un quarto del capitale versato), anzi a mia esplicita domanda più volte mi è stato ripetuto che avrei potuto riscattare il mio investimento passati i 3 anni di vincolo senza problemi. Quando ho chiesto esplicitamente se il valore del contratto corrispondeva alla somma recuperata, chiedendo della differenza rispetto al totale dei pagamenti, mi è stato soltanto ripetuto che quello era “il valore del contratto”. Più volte ho chiesto quanto avrei potuto riscattare decidendo di chiudere la polizza, mai mi è stata data una risposta, mi è stato sempre rimandato al “valore del contratto”, lasciandomi credere che quei soldi erano miei e usufruibili.Nemmeno quando ho deciso di chiudere la polizza sono stata avvisata che avrei perso questi soldi, né nei documenti inviati dall'agenzia sono descritti i costi di uscita, ma solo il totale versato (meno l'ultima rata pagata) e il totale dei soldi restituiti. È stata quindi attivamente e più volte omessa un'informazione fondamentale. Evidentemente in modo fraudolento, in quanto pur non ricevendo informazioni specifiche sulle somme versate e quelle “recuperabili”, sono stata sempre rassicurata dai consulenti che i miei risparmi stavano fruttando bene e che avrei potuto ritirarli quando volevo. Inoltre, il fatto che questa spesa venga segnalata come inizialmente una spesa legata alla polizza vita e poi come un costo di chiusura, mi fa sospettare della buona fede della società.Quando segnalo che mi sarei rivolta a un avvocato, mi viene proposto di “fare finta di niente”, cioè restituire la liquidazione ad Alleanza e continuare il piano di accantonamento, anche senza nuovi versamenti, fino almeno a raggiungere lo scaglione dei “5 anni” (ma il consulente aggiunge, “possiamo chiudere anche prima”, lasciandomi quindi sempre più confusa rispetto al calcolo di queste spese di uscita), in cui avrei un costo di chiusura più basso. Quando chiedo che mi si calcoli la spesa di chiusura della polizza a 5 anni, per valutare quest'ultima proposta, vengo prima invitata in agenzia per parlarne di persona, al mio rifiuto mi viene detto che questa spesa non è prevedibile (quindi dovrei versare di nuovo i miei risparmi a loro senza sapere se e quanto potrei recuperare in più, dopo un tempo indefinito), poi mi si promette una comunicazione e-mail in pochi giorni con questa informazione (e-mail mai arrivata). La mia richiesta è la liquidazione totale dei premi versati, tolte le spese della polizza effettuate nel periodo in cui sono stata assicurata, come mi era stato garantito in precedenza. Vorrei inoltre che i costi di chiusura vengano annotati chiaramente, in quanto nei vari documenti il valore del patrimonio diminuisce di voce in voce senza che sia chiaro il motivo. Vorrei anche che nel conteggio dei miei versamenti venga considerata anche l’ultima rata, omessa senza motivo dal capitale accantonato.

Chiuso
C. T.
05/02/2021

Sospensione Ingiusta dell'account e danni morali da parte dell'utente Flo58270

Salve, ho ricevuto ingiustamente la sospensione del mio account PSN per aver scritto un messaggio chiaramente non offensivo e chiaramente non indirizzato all'utente Flo58270, che invece aveva lui stesso iniziato la conversazione dopo aver perso una partita online non accettando la sconfitta e tentando in ogni modo di infastidirmi. Chiedo la sospensione permanente di Flo58270 per danni morali e la totale ripulitura del mio account dalla sospensione. Il mio account è molto importante perché in esso sono presenti più di 10 anni di acquisti, che probabilmente superano i 10000 euro, oltre alle migliaia di ore di vita che costituiscono un valore incalcolabile, ed è per questo pretendo la tutela dei miei acquisti e di quello che è effettivamente un pezzo enorme di vita. Non è tollerabile che il primo buontempone armato del tasto segnala possa distruggere un patrimonio di tale portata compresa un intera vita. Se davvero il PS Store è un alternativa agli acquisti fisici, non è accettabile una sospensione dell'intero account come se niente fosse. Accetterei senza problemi la sospensione delle funzionalità di comunicare dell'account, ma limitare l'accesso agli acquisti e ai prodotti per la quale si è speso dei soldi, e nel mio caso molti soldi, è inaccettabile. Il digitale è la unica via possibile per il futuro, ma c'è bisogno che gli acquisti online vengano tutelati, altrimenti non ha senso comprare dal vostro Store. In quanto cliente affezionato voglio sentirmi sicuro quando spendo i miei soldi, ma l'attuale situazione non fa altro che alimentare dubbi e un opprimente sensazione. La sensazione di perdere tutto da un momento all'altro per colpa di un enorme ingiustizia come quella di cui sono vittima in questo momento. Segnalare qualcuno solo per il divertimento di farlo, e sapendo di poter sfruttare un sistema fallace come purtroppo è attualmente il vostro, va punito con rigide sanzioni per i gravi danni che un comportamento così irrispettoso dell'altrui persona può arrecare alla salute mentale e psicofisica. Se necessario richiederò i dati di Flo58270 per procedere ad una denuncia per gravi danni morali.Spero possiate aiutare uno dei vostri clienti più affezionati nel momento del bisogno.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).