Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. R.
05/02/2021

Montaggio errato

Buongiorno.Nel mese di dicembre 2020 ho acquistato nel negozio Mondo Convenienza di Lissone (MI) una camera da letto, una cameretta per bambino e l’arredamento per la sala (mobile parete e divano).Il 16 gennaio era fissato l’appuntamento per la consegna della camera da letto.I montatori dopo aver assemblato quasi tutta la camera, al momento di montare il letto si sono accorti che il vano che doveva accogliere il letto all’interno del mobile non era sufficientemente grande.Sostenevano che il progetto era sbagliato e che i pezzi che gli avevano affidato da montare erano sbagliati.Io invece gli ho fatto notare il loro errore nel montaggio, in sostanza avevano invertito i pensili libreria con i pensili comodini. Avendo dimensioni diverse (librerie più grandi dei comodini) il vano non poteva più contenere il letto.Ho subito aperto la segnalazione al numero di assistenza clienti e prontamente sono stato ricontattato da un tecnico che ha provveduto a ordinare dei nuovi pezzi in sostituzione di quelli già montati e ormai inutilizzabili.Il giorno stesso ho inviato una PEC all’indirizzo mc.iris@pec.it per formalizzare il mio reclamo, ma non ho mai ricevuto una risposta formale.Ho spiegato l’accaduto ed ho intimato di fornirmi la camera da letto montata a regola d’arte entro il 30 gennaio 2021 in quanto dal 1 febbraio avrei dovuto trasferirmi in quell’appartamento.Ho anche intimato di provvedere al completamento della camera inviando una squadra provvista dell’idonea attrezzatura in quanto la squadra intervenuta il 16 gennaio ne era sprovvista ed ho dovuto eseguire io una parte dell’assemblaggio del mobile.Il 23 gennaio un’altra squadra è intervenuta presso il mio appartamento per assemblare la cameretta del bambino. Gli ho fatto vedere il lavoro sbagliato dai loro colleghi e loro mi hanno comunicato che non avrebbero avuto problemi a sostituire i pezzi montati in maniera errata.A questo punto ho contattato il servizio clienti dicendogli espressamente di inviarmi quella specifica squadra il giorno in cui sarebbero intervenuti per completare la camera da letto, che nel frattempo era stato fissato al 4 febbraio (4 giorni dopo il termine ultimo che avevo intimato nella mia PEC del 16 gennaio).Il servizio clienti mi ha confermato telefonicamente che la squadra sarebbe stata quella che avevo richiesto.Il 4 febbraio mi è stata inviata una squadra diversa da quella che avevo richiesto e che il servizio clienti mi aveva confermato telefonicamente.I due montatori purtroppo non avevano né l’attrezzatura, né le competenze per eseguire il lavoro e la conseguenza è che la camera da letto non è stata completata.Mi sono offerto io di prestargli la mia attrezzatura, ma loro hanno ritenuto che le loro capacità e competenze non fossero adeguate per eseguire il lavoro.Ad oggi sto ancora dormendo su un giaciglio di fortuna a causa della disorganizzazione del fornitore.Il giorno stesso ho contattato svariate volte l’assistenza clienti, chiedendo di risolvere urgentemente la cosa in quanto non avevo un letto dove dormire.Solo nel tardo pomeriggio sono stato contattato dal servizio tecnico che mi ha potuto solo comunicare che sarei stato ricontattato per fissare un appuntamento per completare l’installazione della camera da letto.Il giorno stesso ho inviato nuovamente una PEC all’indirizzo mc.iris@pec.it per formalizzare l’accaduto inoltrando anche la PEC che avevo inviato il 16 gennaio e a cui non mi era stata data risposta.Ho intimato di consegnarmi la camera da letto correttamente montata entro 48 dall’invio della PEC, ed ho richiesto un risarcimento danni di 100,00 € per ogni giorno di ritardo a partire dalla mancata consegna del 16 gennaio.Oggi ho ricevuto una telefonata da parte del servizio clienti per gestire la questione, mi è stato comunicato che la consegna non potrà essere effettuata domani, sabato 6 febbraio, ma martedi 9 febbraio, quindi oltre il termine di 48 ore che avevo intimato nella PEC del 4 febbraio.Per la seconda volta il commerciante non adempie a quanto richiesto nei termini temporali perentori comunicati dal cliente, la prima volta non rispettando il primo termine di consegna del 30 gennaio 2021 e la seconda volta non rispettando il secondo termine di consegna del 6 febbraio 2021Mi è stato proposto un buono d’acquisto per risarcirmi del danno subito.Ho rifiutato per due motivi: il primo per l’importo risibile, cioè 150,00 € a fronte di una richiesta di risarcimento di 2.400,00 € il secondo per la modalità del risarcimento, infatti dopo questa terribile esperienza non è mia intenzione avere ulteriori rapporti con Mondo Convenienza, un buono invece mi costringerebbe ad ulteriori acquisti che non ho intenzione di effettuare presso quella catena commercialeL’operatrice mi ha invitato a recarmi presso il punto vendita dove ho effettuato l’acquisto per concordare con il manager il rimborso.Oggi ho mandato una PEC in cui ho chiesto di fissarmi un appuntamento con il manager e intimando che tale appuntamento venga fissato prima della consegna della camera fissata a martedì 09 febbraio.Ho chiesto di rispondermi su PEC con la proposta che mi hanno fatto verbalmente, ma non ho ricevuto nulla, come peraltro con le altre due PEC del 16 gennaio e 04 febbraio.

Chiuso
S. S.
05/02/2021

Rimborso e scuse da parte di Unieuro

Trascrivo il testo del messaggio inviato via email e pec a UnieuroHo effettuato 4 chiamate allo 0261317291 di cui 3 dopo minuti al telefono(al telefono col nastro registrato)mi hanno attaccato ovviamente non so chi o se scadeva il tempo mentre la quarts chiamata allo stesso numero ho attaccato io perché con un altro telefono mi hanno risposto allo 0543776411(numero della vostra sede legale..La problematica avrei preferito dirvela di persona o almeno al telefono ma la vostra collega mi ha consigliato di scrivere a questa mail dunque:Ho effettuato un ordine online con ritiro presso negozio il 29/01/2021 N° Ordine 35276394 ieri sera in data 04/02/2021 ore 19:40 mi sono recato nel vostro punto vendita Unieuro di via prenestina 890 Roma arrivato in negozio ho chiesto la conferma al bancone prima di acquistare il prodotto in questione( caricatore Samsung EP-TA800NBEGEU)chiedendo appunto la conferma del prodotto facendo visionare dal sito Unieuro alla vostra collega dopo aver avuto la conferma mi è stato consegnato il foglio per andare a pagare in cassa effettuato il pagamento mi sono recato di nuovo al balcone e mi è stato consegnato il prodotto preso in mano e visionato il prodotto mi sono subito accorto che il prodotto non era quello da me ordinato(scatola più piccola, almeno la metà e il disegno riportato in confezione non era lo stesso e che volevo il prodotto ordinato o i soldi indietro, riportato l'accaduto alla ragazza mi è stato confermato che il prodotto fosse quello(ovvero spina da parete e cavo) ho aperto davanti la signorina la scatola facendogli vedere che all'interno non c'era anche il cavo, a questo punto ho richiesto di nuovo i soldi indietro e mi sono stati negati dicendo che il prodotto era quello da me ordinato e che potevo se volevo ridare il prodotto indietro e mi avrebbe elargito un buono pari al valore del prodotto, non sono stato a queste parole e mi sono indignato chiedendo di parlare col responsabile, mi hanno fatto parlare con lui e ho spiegato l'accaduto alla fine di tutto il responsabile dando ragione a me dell'accaduto e dicendo che purtroppo era stato un errore del sito(vostro sito) non mi ha voluto lo stesso risarcire in denaro e mi ha ripetuto che potevano solamente rilasciarmi un buono, indignato a livelli estremi sono andato via dal punto vendita con tutte le intenzioni di non far chiudere questa storia quindi sono qui a scrivervi che esigo il rimborso, stamattina mi sono informato ed è a tutti i costi un problema di pubblicità ingannevole (ovvero una forma di pubblicità che con un messaggio falsato o distorto, esalta qualità che il prodotto non possiede, ingannando il consumatore, atto questo punibile tramite la LEGGE 49 del 6 Aprile 2005 e denunciabile all'autorità garante della concorrenza e del mercato con sede legale in piazza G. Verdi 6/a - 00198 Roma) vi allego in questa email il prodotto pubblicizzato nel vostro sito(ovvero quello che ho acquistato) e quello che mi è stato dato.

Chiuso
D. G.
05/02/2021

Blocco Account Venditore Business

Buongiorno, dal 2008 uso Ebay per passione alle vendite online , ho creato 3 account nel tempo:1 Prezzoutletto (privato) creato nel 2014 ed usato per iniziare e fare esperienza come venditoreil 2 prezzoutlet2 creato e subito passato a business nel 2021.e prezzoutlet3 creato come business per sostituire il secondo account Ad un certo punto io visto i tempi di coronavirus , pur avendo già un lavoro da dipendente , decido di aprire Partita Iva il 1 gennaio 2021 , e quindi di iniziare a vendere come azienda su ebay . Ebay mi limita e blocca quindi il mio 1 account prezzoutletto e mi richiede i documenti di identità fronte e retro + bolletta del gas + foto documento identità davanti agli oggetti che volevo mettere in vendita . Verifica che eseguo prontamente inviando tutta la documentazione in un paio di giorni , nel mentre che ebay sblocca il mio primo account , blocca però il secondo account prezzoutlet 2 con motivazione (primo account bloccato quindi blocchiamo anche il 2 ) , allora contatto il servizio clienti e richiedo lo sblocco visto che avevo risolto tutto con successo per il primo account. Ebay allora sblocca il mio secondo account ma limitando (forse per sbaglio) l'account a vendere solo 0 oggetti al mese .... in poche parole a non vendere .... allora contatto il servizio clienti e chiedo spiegazioni e mi dicono che verra ripristinato tutto , io allora visto che era un nuovo account chiedo che lo stesso venga cancellato e creo prezzoutlet3 e viene subito limitato per multiaccount , contatto il servizio clienti dicendo che ebay permette il multiaccount nel 2021 , e mi dicono che è solo una prassi per verificare la mia identità e mi richiedono i documenti di identità davanti agli oggetti che voglio mettere in vendita .... Rieseguo la procedura come le altre volte , sottolineo che tra gli oggetti presenti vi erano: calzari protettivi monouso, saturimetro , generatore di ozono , rasoio per il viso , divano antico e i codici playstation plus nuovi . mi viene risposto che era tutto ok e mi abilitano alle vendite ( il tutto è stato documentato da me ed è perfettamente visibile nello scambio di mail tra me ed il servizio clienti Ebay , con codice SR# 1-304151541994)Inserisco in vendita gli oggetti che avevo mostrato loro nella verifica e che loro mi hanno acconsentito alla vendita , con stupore vedo che dopo 24 ore avevo già venduto 3 oggetti , di cui 1 generatore di ozono e 2 codici playstation plus , invio gli oggetti ed il giorno dopo mi trovo già 2 feedback positivi da parte di chi aveva comprato il codice . Ma Ebay mi blocca l'account con motivazione oggetto venduto non permesso . Contatto più volte il servizio clienti spiegando che l'oggetto lo vendono moltissimi altri venditori e che via mail mi avevano chiesto solo pochi giorni prima che cosa volevo vendere ed il suddetto oggetto era stato comunicato e loro mi avevano acconsentito nel poterlo vendere .... cito testualmente : Gentile Davide, sono Endri e ti ringrazio per averci contattato in merito alla sospensione del tuo account. Innanzitutto ti ringrazio sinceramente per tutti i documenti richiesti che ci hai inviato. Sono lieto di informarti che dopo una verifica attenta dei documenti che ci hai inviato, ho riscontrato che sono regolari e di conseguenza ho provveduto a rimuoverti la restrizione e riattivarti l'account. Sperando di aver risposto al meglio alla tua richiesta di assistenza ti auguro le migliori vendite in futuro su eBay. Cordiali Saluti,Endri K.eBay Regolamento e SicurezzaOra mi ritrovo con una azienda di vendita online appena avviata ed un account ebay bloccato dopo che loro mi hanno passato una comunicazione falsa, richiedo quindi lo sblocco dello stesso account o comunque il permesso nel aprirne un altro per poter fatturare con la mia nuova azienda

Chiuso
M. C.
05/02/2021

Truffa telefonica Polizza assicurativa

Mi hanno comunicato di aver sottoscritto una Polizza Assicurativa telefonica. Mi hanno inviato la registrazione vocale della mia adesione e si capisce perfettamente che la voce che conferma con Si non è assolutamente la mia perchè è una voce registrata sempre con lo stesso tono. La società che mi comunica di aver aderito alla Polizza di Metlife è Sella personal Credit

Risolto
M. S.
05/02/2021
JD SPORT

Mancata consegna / rimborso

Buongiorno, ho ordinato in data 25/12/2020 un capo d'abbigliamento sul sito JD Sport, con n. d'ordine 230634027.A oggi 05/02/2021, non ho ricevuto nessun prodotto ne rimborso per mancata consegna, nonostante l'ho richiesto svariate volte via mail in questo periodo.Non è accettabile non fornire alcun riscontro preciso a fronte di una mancata consegna ne un rimborso.

Risolto
L. D.
05/02/2021
ALFIO BARDOLLA

Mancato rimborso del biglietto WAKEUP CALL

Salve. Premesso che:-in data 14.01.2020 ho acquistato e pagato con paypal euro 242,78 il biglietto GOLD WAKE UP CALL per partecipare IN SEDE all'evento che si doveva svolgere il 3, 4 e 5 aprile 2020 c/o la Fiera di Rimini-per eventi Covid19, l'evento è stato più volte spostato (al 15/16/17 maggio 2020 poi al 18/19/20 settembre 2020 poi al 12/13/14 febbraio 2021) sempre indicando che si sarebbe fatto con partecipazione in sede alla Fiera di Rimini-con Vs email del 7 e del 14 dicembre 2020 mi si chiede ed obbliga di confermare la mia presenza all'evento in versione LiveStream del WakeUp Call, pena perdita dei diritti sul biglietto da me comprato. In pratica UNILATERALMENTE mi si COSTRINGE a dover seguire l'evento in modalità LIVESTREAM, mentre io ho acquistato il biglietto SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per parteciparvi in SEDE e dal vivo!-immediatamente riscontro inviando un'email di dissenso ed il giorno successivo (15 dicembre 2020) telefono la mia ex-referente commerciale chiedendo il rimborso del prezzo pagato giacchè NON ero assolutamente interessato a seguire l'evento in streaming. Mi viene assicurato che, per le caratteristiche intrinseche del corso costituente un approccio generale a diverse e variegate realtà finanziarie (immobiliare, marketing multilivello, trading, ecc) era necessario un impatto emotivo assolutamente non raggiungibile attraverso la modalità streaming, per cui, per quest'evento WakeUp Call, non era previsto lo svolgimento in modalità streaming -dal 28 gennaio mi giungono Vs email nelle quali, ancora una volta, mi si OBBLIGA a dover partecipare all'evento WakeUp Call in modalità LiveStream, pena la perdita dei diritti del biglietto-in data 31.01.2021 Vi invio ennesima email e pec in cui eseguo richiesta di rimborso qualora l'evento non sia usufruibile da vicino, in sede-in data 01.02.21 ricevo Vs riscontro (solo a mezzo email e NON pec) in cui NON si parla di rimborso, bensì mi viene offerto un voucher di valore pari a quello del bigletto, della durata di 18 mesi, per partecipare a stesso od altro evento in futuro presumibilmente sempre nella modalità streaming a cui NON sono interessato-in data 3.02.2021 riscontro Vs email, ribadendo mie richieste - A tutt'oggi NON ho ricevuto riscontro, se non le CONTINUE EMAIL di dovermi iscrivere all'evento livestreamPer quant'innanzi, e facendo seguito alle mie accennate email, vi invito a procedere immediatamente al RIMBORSO integrale della somma da me spesa (euro 242,70) per l'acquisto del biglietto poichè da me acquistato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per partecipare all'evento IN SEDE (cosi come indicato in fase di acquisto). NON SONO interessato a partecipare a NESSUN evento in streaming, nè sono interessato ad avere VOUCHER il cui scopo è solo quello di far passare tempo, riproporre la partecipazione ad altri eventi in streaming (cui, ripeto, NON SONO interessato) con finalità di NON rimborsare.Ribadisco: NON SONO INTERESSATO A PARTECIPARE AD EVENTI STREAMING e vi invito ad esegurimi RIMBORSO DI QUANTO DA ME PAGATOVI (Euro 242,78) mediante riaccredito Paypal ovvero bonifico bancario alle coordinate già specificateVi in mia email e PEC del 31 gennaio u.s.Resto in attesa Vs pronto riscontro

Chiuso
A. N.
05/02/2021
Sailpost

Mancata consegna

Buongiorno,sto attendendo una consegna con tracking number in oggetto. Come si vede dal tracking, il pacco e' arrivato senza problemi fino alla mia citta', e' risultato in consegna per un giorno, ma non e' stato effettuato nessun tentativo e lo stato della spedizione risulta ora Non Consegnabile. Preciso che non si tratta di mancata consegna per assenza del destinatario, visto che 1) sono stato a casa tutto il giorno e 2) data la tipologia di consegna nella buca delle lettere senza obbligo di firma, avrei dovuto trovare il pacchetto anche senza che il corriere avesse suonato il campanello.Ho provato a contattare il vettore Sailpost via sito, ma rispondono con un bot, risposta standard sempre uguale a qualsiasi messaggio. Ho provato sempre da sito nella sezione reclami, stessa identica risposta. Per telefono 2 volte, ho ottenuto risposta riassumibile in: Mi spiace, ma non possiamo fornire informazioni ulteriori, non possiamo ripassare nei prossimi giorni, non puo' ritirare la merce in una sede, non possiamo dirle perche' non e' stata consegnata, la merce tornera' al mittente e dovra' solo rivolgersi a lui.Ora, il mittente e' un veditore cinese di Aliexpress, l'ho contattato spiegando il problema e ovviamente mi ha risposto che il corriere e' obbligato a consegnare la merce, ma non ci sono stati altri sviluppi.Il punto di Sailpost e' che e' una spedizione economica e non forniscono assistenza, ma non credo sia una risposta plausibile, perche' la merce e' affidata a loro e fino a prova contraria ne sono responsabili, c'e' un tracking number con degli stati molto chiari e la merce prima di essere marchiata come non consegnabile e' arrivata fino alla mia citta'. Ovviamente l'azienza non spiega neanche il motivo per cui non sia consegnabile. Mi sono offerto anche di andare a ritirare la merce di persona nel punto di consegna, ma mi e' stato negato dicendo che non c'e' altro modo e che sara' rimandata al mittente (e non forniscono neanche l'indirizzo della sede locale).Riassumendo: un pacco in giro da 3 settimane, si fa migliaia di chilometri e poi all'ultimo miglio torna indietro senza spiegazioni. Trovo tutto cio' davvero pazzesco.Le recensioni di questo corriere su Trustpilot parlano da sole (https://it.trustpilot.com/review/www.sailpost.it). Ce ne sono tantissime solo dell'ultimo mese col medesimo problema, ci sarebbero probabilimente gli estremi per una class action, ma probabilmente nessuno ha voglia di investire tempo e denaro per merce di poco valore, ma non credo si stiano comportando nella maniera corretta.

Chiuso
P. C.
04/02/2021
GLS

Destinatario sconosciuto,in attesa da informazioni dal mittente

Sul sito GLS dice Destinatario sconosciuto. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna ma sul sito dal quale ho acquistato vi sono scritti tutti i dati utili.Cosa devo fare?

Chiuso
L. A.
04/02/2021

Errato descrizione del prodotto

Buongiorno, in ottobre ho ordinato delle piastrelle presso il vostro shop online e mi sono state recapitate il 23 ottobre. Non avendo potuto montarle fino ad oggi ho scoperto che la descrizione che avete dato sul sito di vendita è errata, in cui descrivere le piastrelle adatte ad un uso interno ed esterno, quando in realtà sono solamente per un uso interno. Io ho potuto scoprirlo solamente oggi, quando finalmente ho trovato il tempo di iniziare i lavori ma purtroppo ho dovuto lasciarli per questa ragione. Ora mi ritrovo 30 mq di piastrelle ( tra cui molte sono rotte nelle scatole) che non posso utilizzare. Chiedo cortesemente un consulto per poter sapere se esiste un prodotto che mi permetta di aplicarle comunque in un ambiente esterno e in caso affermativo chiedo che questo mi sia inviato gratuitamente o il reso totale dello stock con dovuto rimborso.

Risolto
B. D.
04/02/2021
Facile Ristrutturare

Lavori eseguiti non a regola d'arte.

Buonasera, in riferimento alla vostra proposta di risarcimento di euro 600 per i danni subiti nella ristrutturazione dell'appartamento in via Carlo Fadda 49, comunico che tale somma non è per me sufficiente a riparare i danni subiti.La Direzione dei lavori era affidata ad un architetto, quindi problematiche come quelle che di seguito vado ad elencare non dovevano presentarsi:1) Porta scorrevole della cucina che non entra nel relativo scrigno da voi fornito2) Mattonelle di rivestimento del bagno montate scheggiate3) Pavimentazione del corridoio e delle camere da letto posata male perchè presenta numerosi avvallamenti4) La porta scorrevole del secondo bagno è stata montata con lo scrigno troppo alto quindi c'è molto spazio tra porta e pavimento5) Tinteggiatura dei muri che già presenta numerose crepe6) Quadro elettrico senza etichette7) Non ho uno schema di tutto l'impianto elettrico di casa8) Il wc del bagno e il relativo copriwater già sono difettosi (anche se questo credo sia da addebitare a iperceramica)9) Sulla vasca manca un gancio basso dove appendere il soffione della doccia, l'unico è stato installato in alto durante una conversazione veloce e superficiale via whatsapp con l'architetto che mi chiedeva delucidazioni a distanza.Quanto elencato per chiedere nuovamente il risarcimento di euro 4000, tale richiesta è giustificata dal fatto che molti dei difetti elencati risultano difficilmente risolvibili e che evidentemente la direzione dei lavori è stata assolta in maniera lacunosa.Distinti saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).