Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Buongiorno, ho ordinato con la ditta Marion un materasso con rete emotus + omaggio lo scorso Luglio con consegna stimata in 60-90 giorni. Non solo sono ancora in attesa, nonostante diversi solleciti, del prodotto, ma la ditta ha anche preteso la modifica della modalità di pagamento da contanti ad assegno circolare. Vi intimo a provvedere alla spedizione della suddetta merce.
Acquisto non effettuato
Ho fatto l'acquisto online di una xbox one usata il giorno 29-01-2020 come guest dal sito gamestop zing. Arrivato al pagamento ho inserito una gift card da 100 euro e ho cercato di pagare la differenza con carta.Il buono è stato utilizzato ma i soldi dalla carta non sono stati presi.Allla conclusione del pagamento il sito diceva che l'ordine è stato effettuato ma non mi è mai arrivata la mail di conferma.Mi piacerebbe avere un rimborso del buono per rieffettuare l'acquisto, non mi sembra normale prendere 100 euro e sparire.
Mancato rimborso totale
Buongiorno, il 20/01/2021 ho fatto un ordine (193.53 € di merce 7 paia di scarpe ed una borsa) sul sito Bata. L'ordine è stato spezzettato in 3 spedizioni ed i pacchi sono stati affidati al corriere SDA. Seguendo il tracking del primo pacco ad un certo punto risulta in stato consegnato, ma a me non era stato consegnato nulla... Contatto il servizio clienti di Bata e dopo qualche gg richiamo e mi dicono che era stato smarrito... (strano con SDA ho spesso avuto problemi...). mi dicono che mi rimborseranno i due articoli contenuti nel pacco smarrito. La sera mi arriva la notifica che hanno avviato le pratiche di rimborso per un solo paio di scarpe... richiamo e mi dicono che si erano sbagliati e che mi avrebbero rimborsato anche il secondo paia di scarpe... sono quattro giorni che chiamo (con attese interminabili per riuscire a parlare con un operatore) e che mi dicono che si sono sbagliati e che sistemeranno ma nulla... UN CLIENTE NON DEVE ESSERE TRATTATO COSI' mai più acquisti da BATA... questa esperienza di acquisto si è tramutata in un incubo...
prodotto difettoso
Buongiorno ho acquistato in data 07/12/2019 presso un centro autorizzato Caffitaly una macchina da caffe matricola S22000180601546 che ad oggi presenta difetti che ne rendono impossibile un normale utilizzo . La stessa in un solo anno dall'acquisto ha subito già 4 riparazioni che non hanno però risolto il problema tanto che tra le ultime due operazioni di assistenza sono trascorsi solo 10 giorni. Il tutto è documentato dagli archivi del centro autorizzato alla riparizione ovvero Multisat snc con sede a Macerata e Filiale a Civitanova Marche a cui mi sono rivolta per la risoluzione del problema. E’ evidente ad oggi che non si riesca a porre soluzione definitiva al problema e soprattutto non si riesce a godere dell’utilizzo della cosa acquistata. Pertanto il sottoscritto chiede la sostituzione integrale del prodotto .
Mancato trasferimento deposito titoli
in data 28 Novembre 2020 ho fatto richiesta del trasferimento di tutti gli strumenti finanziari giacenti sul deposito titoli presso conto BancoPosta ad altro intermediario per il quale il sottoscritto risulta essere sempre unico titolare.La richiesta del trasferimento non è stata legata alla qualità dei servizi del trading online di BancoPosta, seppur questi decisamente pessimi per via della indisponibilità frequente della piattaforma, né per i costi di gestione del deposito titoli e conto corrente, pur essendo questi decisamente poco competitivi.La richiesta è stata legata al fatto che del 1 gennaio del 2021 il servizio di trading online di Bancoposta è venuto a cessare.A seguito della sottoscrizione della richiesta presso l'ufficio Postale, mi è stato suggerito di evitare operazioni di trading.Contestualmente alla richiesta di trasferimento, è stata fatta anche richiesta di estinzione del deposito titoli/recesso dal contratto per la prestazione dei servizi delle attività di investimento e del servizio di custodia d'amministrazione di strumenti finanziari.Il26 Dicembre 2020, mediante il servizio di Centro assistenza su servizi finanziari di Poste Italiane (servizio pessimo) è stato chiesto un aggiornamento in merito alla richiesta di trasferimento titoli:L'operatore ha confermato che non vi erano problematiche connesse alla richiesta in sé ma che il ritardo era legato alla notevole quantità di richieste simili che Poste Italiane stava processando: è stato aperto un ticket di sollecito.Giorno 8 Gennaio, è stato richiesto sollecito.Il 14 Gennaio è stato richiesto un ulteriore sollecito.Il 22 Gennaio non è stato possibile richiedere aggiornamento perché il servizio di assistenza non funziona (vergognoso).Contrariamente ai ritardi accumulati fino ad oggi per la mia richiesta, ai tempi di attesa necessari per poter parlare con un operatore del centro assistenza, i costi di gestione del cc e del deposito titoli sono stati puntualmente scalati dal cc.Il 22 gennaio è stata inviata una PEC di reclamo dov, oltre all'ennesimo sollecito per l'immediata finalizzazione del trasferimento dei titoli, si richiedeva un ristoro del danno economico derivato dal ritardo nell'esecuzione del trasferimento che ha comportato:- la sospensione in via precauzionale delle operazioni di trading online- notevole impiego di tempo per solleciti e la stesura della presente- i costi di gestione di dicembre e gennaio-rabbia e frustrazione, senso di impotenza,Indicato a titolo puramente simbolico ad euro 200,00 che oggi vorrei fissare a 400,00 euro se il trasferimento non fosse completato interamente entro il 14 febbraio.
Ford Fiesta 2018 Motore difettoso 1.5 tdci 85 cavalli diesel
Buongiorno,ho acquistato nel Febbraio 2018 una Ford Fiesta 1.5 85cv diesel e, da che ho ritirato la macchina dal concessionario, ogni 3-4.000km si accende la spia che richiede il cambio dell'olio del motore. Ho portato più volte l'auto in officina e, ad ogni episodio, corrispondeva una diversa scusa sul motivo di questa spia accesa (difetto della centralina, faccio troppa poca strada, devo far correre di più la macchina (anche oltrepassando i limiti in autostrada), l'olio va cambiato perchè il tuo stile di guida non è corretto, ecc...).All'ennesima rimostranza, a Gennaio 2020, mi è stato sostituito l'olio gratuitamente dall'officina del concessionario, salvo poi doverlo nuovamente sostituire 15gg dopo, a pagamento.Mi ritrovo ora a dover decidere cosa fare dell'auto dato che il finanziamento Idea Ford è in scadenza: saldo l'auto (8.500€ circa di maxi rata finale) e mi tengo una vettura che avrà dei costi di manutenzione mostruosi (considerato che percorro circa 2.500 km/mese) o la rendo?Dopo essermi accuratamente informata sulle problematiche del motore della mia auto (sia online che in varie officine della mia zona che mi hanno confermato il problema su tutti i motori 1.5 tdci 85cv, e come la Ford, ad oggi NON abbia trovato alcuna soluzione in merito), mi vedo costretta a restituire l'auto ed optare per l'acquisto di una nuova vettura, ovviamente di altra marca.Questo imprevisto, inoltre, mi creerà non pochi disagi, perchè per l'acquisto di una nuova vettura dovrò utilizzare buona parte dei risparmi messi da parte, con non poca fatica, per un traguardo importante della mia vita che ora, appunto, dovrò rimandare almeno di un paio di anni. Trovo completamente disonesto il comportamento da parte di Ford a tal proposito, sia da parte dei meccanici dell'officina, sia da parte del venditore che ha scaricato su di me tutte le colpe di questa spia perennemente accesa.
PRODOTTO INCOMPLETO
Buongiorno ho ordinato l'orologio Watch T500, tramite una promozione che compariva su un sito.Mi è stato recapitato il giorno dopo, senza nessuna conferma d'ordine (il sito diceva che sarai stata contattata telefonicamente).il prodotto è arrivato incompleto di caricatore e di istruzioni, senza i quali non posso accendere e usare il prodotto.Ho mandato più email al fornitore all'indirizzo segnato nei termini e condizioni, ma nessuno ha risposto.Mi ritrovo con un prodotto che non posso utilizzare e quello che manca è dificile da reperire in altri siti.Vorrei sapere cosa fare per recuperare i soldi.Grazie
Dolcumento.com Abbonamento senza consenso ed addebito mensile
Buongiorno,in data 28 dicembre 2020 ho fatto richiesta di una Visura PRA sul sito Dolcumento.com al presunto costo di € 6,90 ed è quanto è stato addebitato sulla mia carta di debito in quella data il documento mi è stato recapiatato tramite email dopo qualche ora. In data odierna (01/02/2021) mi è stato addebitato, sempre sulla stassa carta di debito, da Dolcumneto.com € 39 per un abbonamento di cui non ho mai fatto richiesta ne tantomeno ho mai dato consenso. Purtroppo l'addebito è andato a buon fine, ma senza la mia autorizzazione.Chiedo pertanto all'azienda Lanonium B.V. con sede legale in Veembroederhof 281, 1019HD Amsterdam, Netherlands NL855422920B01 Iscrizione al Registro delle imprese di 63839423 titolare del dominio Dolcumento.com di rimborsare € 39 prelevati dalla mia carta di debito senza il mio consenso.Cordiali salutiManuel Ramolivaz
Impossibile annullare un ordine
Salve,tramite il sito internet di Unieuro ho ordinato un prodotto ma, dato che mi sono trasferito da poco, l'indirizzo salvato per l'ordine corrispondeva ad un mio vecchio indirizzo precedente.Accortomi dell'errore subito dopo aver concluso l'ordine, ho provato a procedere alla modifica dell'indirizzo.Ho dunque scoperto che non esiste una procedura per farlo, ma bisogna passare per forza dall'assistenza clienti.Questi mi rispondono rapidamente, alle 16.01:Gentile MARCO,In merito alla tua richiesta ti informiamo che non e' possibile modificare l'indirizzo perché regione differente. Puoi annullare l'ordine ed emetterne uno nuovo, se le tempistiche lo consentono.Ti preghiamo di rispondere a questa mailA presto,Al che io, un minuto dopo, rispondo alla mail dicendo di voler allora procedere all'annullamento dell'ordine stesso.Non ricevendo risposta, dopo 20 minuti, ripeto di nuovo la procedura per contattare il servizio clienti per chiedergli di annullare l'ordine.Non ricevo alcuna risposta (nel frattempo, in serata, la proposta d'acquisto risultava prima accettata e poi pronta per la consegna.L'indomani ricevo questa risposta:Gentile MARCO,Abbiamo ricevuto la tua richiesta ma non è possibile annullare l'ordine 35269330 in quanto il prodotto risulta già in spedizione.Potrai scegliere, in questo caso, se respingere il prodotto alla consegna, dandocene evidenza, oppure riceverlo ed esercitare il diritto di recesso restituendo il prodotto stesso entro 14 giorni dalla consegna.Per ulteriori informazioni ti invitiamo a consultare la pagina:https://www.unieuro.it/online/reso-e-diritto-di-recessoA presto,Servizio Clienti UnieuroIn pratica mi veniva detto che non si era in grado di annullare un ordine non ancora spedito, obbligandomi ad attendere per il rimborso una quantità di tempo notevolmente più grande di quanto non fosse stato se avessi ricevuto risposta per tempo.Al che ho chiesto esplicitamente di avere un contatto con un ufficio diverso da quello del servizio clienti per poter fare presente la situazione, a mio parere veramente paradossale,ricevendo come risposta:Gentile MARCO,In merito alla tua richiesta ti ricordiamo che potrai esercitare diritto di recesso entro 14 giorni.Restiamo a tua disposizione per ulteriore supporto.Per ulteriori informazioni ti invitiamo a consultare la pagina:https://www.unieuro.it/online/reso-e-diritto-di-recessoTi invitiamo a fare il tuo accesso da un pc con utilizzo di Google Chrome.A presto,Servizio Clienti UnieuroOssia non mi è stata data alcuna possibilità di poter parlare con qualcuno che avesse realmente le facoltà di poterlo fare, ripetendomi per l'ennesima volta una cosa che mi era già stata fatta più che chiaramente presente, ma che era evidente non mi andasse affatto bene.Chiedo dunque in primo luogo che tale fatto venga posto all'attenzione di chi di competenza, di modo che un tale episodio non si verifichi nuovamente e, in secondo luogo, un risarcimento per il periodo (totalmente evitabile dato che ho contattato in primo luogo l'assistenza clienti assolutamente per tempo) che dovrò attendere prima che mi venga restituita la somma spesa.Cordiali saluti.Marco
sollecito invio disdetta per inadempienza contrattuale
Buongiorno, in data 9/6/2020,abbiamo stipulato 2 contratti di prenotazione della cessione del credito, per usufruire dell'ecobonus 110%, uno per ogni proprietario dell'immobile bifamiliare sito in Origgio (VA). I contratti sono stati stipulati insieme, a seguito prima del questionario da Voi preparato, e poi della verifica base di fattibilità fatta sul posto dal Vs consulente Sig. Peris Oscar. il 28/11/2020, il Sig. Peris tramite Whatsapp, mi avvisa che la pratica è apposto, e che prevedeva l'invio dei termotecnici entro fine dicembre, massimo fine Gennaio. In data 10/12/2020, ci è stato inviata l'accettazione della pratica dalla Vs Amministrazione via email, e quindi la conferma della fattibilità dei lavori. Il Giorno 13/12/2020, a seguito del contatto telefonico col Sig. Peris, mi informa che non hanno trovato aziende disponibili a fare il cappotto nell'unità immobiliare, perché sono presenti su una parte delle beole. Mi rendo disponibile a trovare io aziende disponibili, che trovo immediatamente, ed in data 17/12 lo comunico al Sig. Peris. Il Giorno 18/12, mi avvisa che la sua Azienda, non è più disposta ad effettuare i lavori, in quanto non ritengono tale commessa sufficientemente remunerativa, ed invita entrambi i proprietari ad inviare una lettera di disdetta alla sede legale di Seac S.r.l. . Io mi oppongo, in quanto essendo loro a voler recedere dal contratto, devono essere loro ad inviare tale raccomandata di disdetta, con le ragioni di tale volontà, ai rispettivi intestatari dei contratti. Il Sig. Peris mi comunica che avrebbe avvisato la direzione e che mi avrebbero fatto sapere. L'azienda poi chiude per le ferie natalizie, fino al giorno 11/01/2021, in cui invio subito un messaggio Whatsapp al Sig. Peris, chiedendo cosa avessero deciso, ma ignora i miei messaggi. Il giorno 13/1/21 gli scrivo che se non mi avrebbe fatto sapere, sarei stato costretto a valutare l'intervento del mio legale, e lui mi risponde che ero libero di fare come volevo. Da quel giorno non mi ha mai più risposto, neanche al telefono. Il giorno stesso invio una PEC all'azienda, chiedendo di farmi sapere cosa intendessero fare, e di rispondermi celermente, in modo da poter contattare eventualmente altre aziende, visto i tempi oramai molto ristretti a causa dell’enorme richiesta derivante da tale grande opportunità.Non ho mai più ricevuto risposte.Io nel frattempo sono entrato in contatto con altre aziende, che si sono rese disponibili a fare i lavori, ma visto il contratto in essere ancora attivo con Seac, non posso fare un altro contratto, per cui tutte le aziende mi hanno consigliato, come anche l’avvocato di Altroconsumo che avevo nel frattempo contattato, di avere prima la disdetta definitiva, per non rischiare magari possibili rivalse future da parte di SEAC stessa.Io chiedo quindi molto celermente a Seac S.r.l., o di adempiere ai doveri contrattuali, e quindi comunicandomi oltre alla volontà di continuare, anche una data precisa in cui invieranno il termotecnico per iniziare l’iter previsto dal contratto, o di inviare immediatamente ad entrambi gli intestatari, una formale disdetta contrattuale motivata, così da poterci considerare liberi dai doveri contrattuali previsti al punto 6, e permettermi quindi di assumere un’altra azienda. In caso contrario, sarò costretto a valutare qualsiasi azione legale congiunta valida per gli eventuali danni causati dall’impossibilità di poter usufruire dell’ecobonus 110%.Cordiali Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?