Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. C.
04/02/2021
Alias Acquari

Merce non conforme

Buongiorno, il 07/01/2020 ho ordinato online (FTUNJXTVH) degli animali e piante per acquario dalla società www.aliasacquari.it.Purtroppo il mio ordine di 44,58 € + 13 € di spedizione è arrivato contenente tutti gli animali e piante morte.Ho chiesto subito il rimborso ma dopo molti solleciti, mi hanno fatto un voucher per un nuovo ordine (invece del riaccredito su carta di credito) ma dell'importo di 31,24 €.Ho subito avvisato che non avevano fatto il voucher completo almeno della merce (44,58 €) ma non ho più avuto risposta. Attendo vostro gentile riscontroGrazie Enrico

Chiuso
R. L.
03/02/2021
Uniecampus

Rifiuto concessione rinuncia agli studi

Buongiorno, mi chiamo Roberta Luzzi e devo segnalare un problema che ho riscontrato con Uniecampus, università telematica a cui sono iscritta dal Febbraio 2016.Il 17 Febbraio data in cui mi sono iscritta, mi avete convalidato gli esami sostenuti da me all'Università di Brescia negli anni precedenti.Posso allegare piano di studi da cui si vede il riconoscimento parziale degli esami sostenuti. Il tirocinio del terzo anno con codice SAMS019 non è stato riconosciuto, nonostante io abbia prestato servizio presso un centro per quattro anni di seguito senza ricevere alcun compenso in quanto risultava essere tirocinio per università, non è stato riconosciuto.Chiedo prima di tutto che vengano riconosciuti i crediti rimanenti che non mi avete convalidato al momento dell'iscrizione e del pagamento.Allego tutte le fatture con i pagamenti versati.Ho comprato numerose volte il voucher per sostenere gli esami (40 euro) nonostante in tutte le università le iscrizione agli appelli siano compresi nell'iscrizione.Sebbene il vostro servizio di tutor, per cui mi avevate promesso appoggio nello studio e che mi ha convinto all'inizio, sono riuscita a sostenere solamente un esame da 9 cfu il 4/04/2018 con codice SAMS009: MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE.Di conseguenza devo esprimere il mio giudizio negativo verso il vostro servizio di tutor in quanto mi sono sentita trascurata e non appoggiata e non avete rispettato le tanto promesse fatte al momento dell'iscrizione.Se si paga un servizio almeno 5000 euro l'anno ci si aspetta che venga svolto e venga offerto come si deve e non che i tutor di cui posso fare benissimo i nomi (M.C., K.L.) si facciano vivi, tramite corrispondenza elettronica tra le altre cose, solo al momento del pagamento delle tasse e del rinnovo dell'annualità.Posso allegare tutte le ricevute di pagamento che ho versato durante gli anni.Il problema è sorto a metà Gennaio dell'anno ricorrente (2021) in quanto mi hanno contatto per rinnovare come sempre l'iscrizione e io ho espresso la mia volontà di rinunciare agli studi.Mi hanno risposto che la finestra di rinuncia va dal 1 agosto al 31 agosto dell'anno precedente e costa 600 euro!In tutte le università si rinuncia quando si vuole e non si paga assolutamente nulla!Voglio rinunciare perchè ritengo che il servizio non sia assolutamente valido e non consiglio a nessuno di intraprendere un percorso con Uniecampus.Posso allegare corrispondenza delle mail di quest'anno in cui ancora una volta non viene rispettata la mia volontà da cliente e anzi, mi è stato chiesto di pagare ulteriormente e rateizzare per altri due anni l'annualità prevista. L'unica opzione che mi hanno dato è quella di non pagare l'annualità senza darmi risposta della convalida degli esami e quindi di rimanere legati a loro senza avere la possibilità di effettuare altri corsi o master a cui sono interessata.Chiedo in conclusione di rinunciare agli studi e che mi vengano riconosciuti tutti i crediti.GrazieRoberta Luzzi

Risolto
C. N.
03/02/2021

Codice migrazione bloccato

Spettabile Wind Tre, Questo è il secondo reclamo tramite il portale di Altroconsumo. A tutt'oggi la TIM, nonostante abbiano acquisito il codice migrazione, non riesce a fare il passaggio della linea tramite il codice migrazione. Dal vostro servizio clienti, con mail del 18-01-21, mi è stato comunicato il codice migrazione, uguale al quello che si trova nella bolletta, che già avevo comunicato, ma il servizio clienti TIM, comunica che a tutt'oggi, nonostante le richieste, Wind Tre, non permette la migrazione. Non so conosco quale difficolta tecnica ci sia, ma so che è un mio diritto migrare ad un'altro operatore e chiedere il trasferimento della mia linea telefonica. Per tanto vi chiedo, per favore, di risolvere la difficolta tecnica e di permettere a TIM di attuare la migrazione della linea ancora in essere con Wind Tre, in caso contrario mi verro costretto ad agire diversamente dal semplice reclamo per fare rispettare i miei diritti. In attesa, cordiali saluti.

Risolto
B. G.
02/02/2021
Unet Energia Italiana S.p.A.

Riparazione CU-Q

Dalle feste di Natale il Vs sistema di accumulo CU-Q abbinato all'impianto fotovoltaico da voi fornitomi con una garanzia estesa di 10 anni ha cessato di funzionare. Con difficoltà e dopo numerosi tentativi di comunicare coi Vs uffici, la Vs semplice richiesta, di 230€ +IVA per solo un controllo e l'emissione di un successivo preventivo per una riparazione completamente a mio carico non è corretta. L'estensione di garanzia a 10 anni rilasciatami con l'installazione copriva tutti i componenti forniti:- moduli fotovoltaici, inverter, cavi, eecc- FIAMM batterie- sistema di accumulo CU-Q Unendo EnergiaHo cercato di ottenere qualche tipo di spiegazione, ma per ora nonostante il coinvolgimento dei diversi uffici e della Vs direzione non ho avuto nessuna risposta.A riprova delle difficoltà oppostami dai Vs uffici, posso trasmetterVi copia di tutte le email inviate alle Vs strutture

Chiuso
A. C.
02/02/2021
PORTOFLEX SRL

Restituzione materasso sporco

Buongiorno, in data 21/01/2021 la ditta Portoflex ha ritirato presso la ns abitazione il materasso acquistato 5 anni prima per verificare l'integrità del molleggio.il materasso è stato ritirato da un loro incaricato sprovvisto di imballo ed è stato caricato direttamente nel cassone del furgone incurante del fatto che si sarebbe potuto sporcare vista la giornata piovosa.Il pomeriggio stesso il materasso ci è stato restituito senza aver verificato il molleggio in quanto la garanzia non copre in presenza di macchie definite da loro organiche.Ci è stato detto che non avrebbero fatto nulla in quanto arrivato macchiato addirittura con la presenza di peli di animali e noi animali in casa non ne abbiamo. Lo stesso materasso era già stato sostituito un anno dopo l'acquisto per la comparsa di macchie arancioni simili a ruggine.Ci hanno proposto alla modica cifra di 500 euro un materasso nuovo, tale cifra serviva solo per coprire le spese dell'imbottitura. Proposta da noi rifiutata.Le condizioni in cui il materasso mi è stato riconsegnato non sono per nulla le stesse in cui è partito, ci è stato restituito imballato ma nero a causa della polvere del cassone, è arrivato sporco di terra, con segatura e addirittura con impronte di scarpe.Non obiettiamo sul fatto che la garanzia non copra in presenza di macchie, ma ci sentiamo offesi per come sia stato trattato il nostro materasso, diventato inutilizzabile perchè veramente in condizioni pietose.Il materasso prima dell'intervento era pulito.Non vogliamo ora una sostituzione del materasso ma un rimborso per l'acquisto di un nuovo materasso naturalmente presso un' altra azienda.Chiediamo ora 500 euro di rimborso pari alla cifra che ci hanno chiesto loro per la sostituzione del nostro materasso con uno nuovo.Abbiamo provato a contattare il servizio clienti sia telefonicamente che tramite pec ma non abbiamo avuto nessun riscontro.Restiamo in attesa di vostre.Cordiali SalutiMauro A. Dal Cin

Chiuso
A. V.
02/02/2021

riscossione da parte di hexa.srl per conto fastweb

Buon giorno scrivo questo reclamo in quanto in data 18 luglio 2020 avevo inviato la disdetta via raccomandata alla fastweb per la disdetta del servizio internet e numero fisso, in quanto non eravamo più contenti del servizio internet infatti da li abbiamo cambiato gestore, ma da settembre 2020 che ci arrivano sms sul cellulare da parte di Hexa.srl che ci invita pagare nel tempo più breve possibile la somma di 55.56 euro, settimana scorsa ci è arrivata a casa anche la lettera da parte di Hexa.srl con allegato il bollettino postale con il pagamento di 55.56 euro e nei dettagli c'è scritto fattura n. M016482897 scadenza 25/08/2020 importo 39.69e fattura n. M020209472 scadenza 25/09/2020 importo 15.87il problema è che noi non eravamo più clienti fastweb nel mese di agosto e settembre 2020 ma eravamo già clienti di un altra compagnia cambiando anche il numero di casa in quanto attivazione nuova, inoltre ho provato a chiamare diverse volte la compagnia fastweb senza ricevere nessun chiarimento o informazione, ho provato a controllare le bollette compresa l'ultima che era di luglio 2020 e sono state tutte pagate, nella lettera la compagnia Hexa specifica che se non pago la somma di 55.56 euro entro 10 giorni dall'arrivo della lettera la fastweb procederà alla tutela dei propri diritti ricorrendo alla competenza di autorità giudiziaria con ulteriore aggravio di spese a mio carico. ho provato a chiamare questa compagnia Hexa al numero indicato nella lettera per avere ulteriori informazioni ma purtroppo nei vari tentativi mi hanno solo risposto persone aggressive e maleducate indicandomi di pagare e basta, parlare con la fastweb è diventato impossibile, questa compagnia Hexa.srl sono maleducati. vorrei sapere di che tipo di fatture si tratta, per quale motivo mi viene richiesto questo pagamento, e il controllo da parte della Fastweb sulla nostra situazione in quanto a me e alla mia banca risultano tutte le fatture regolarmente saldate senza ritardi o altro, e chiedo una volta controllata la situazione che mi vengano fornite tutte le informazioni nei dettagli e la chiusura del sollecito insoluto da parte della FastWeb tramite Hexa.srl Grazie mille.

Risolto
L. G.
02/02/2021

Truffa

Ho fatto un acquisto sul sito deporvillage.it fatto l'acquisto c'era la possibilità tramite il sito risparmidututto di avere un risparmio di € 25,00 sull'acquisto. Aderendo all'offerta di 72 ore entro le quali avrei dovuto disdire l'abbonamento il tutto al costo di 1 euro. Invece mi hanno addebitato il costo dell'abbonamento di 25,90 . Ho capito subito dopo che era una truffa, ho provato a disdire l’abbonamento dal sito ma naturalmente non me lo fa disdire, per disdirlo bisogna inserire la mail, e non quando là si inserisce naturalmente dice di inserire una mail corretta, e la mia lo e’. Ho inviato ben due mail, una nella quale li intimavo di non procedere ad alcun prelevamento dalla carta di credito, ed una di disdetta abbinamento, al momento non ho avuto alcun tipo di risposta. Chiedo il rimborso delle € 25,90 e la conferma di disattivazione dell'abbonamento.

Risolto
G. T.
02/02/2021
Meltemi adv

Spam e violazione della privacy

Ricevo continuamente spam, anche se mi sono disiscritto decine di volte, nulla è cambiato.Alla cortese attenzione del responsabile trattamento datipersonaliAi sensi dell'art. 7 del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196 (Testo Unico in materia di protezione dei dati personali), chiedo a voi:1. il nome, cognome e indirizzo (o denominazione o ragione sociale e domicilio) del titolare e del responsabile legale del trattamento2. se siete per caso in possesso di una mia preventiva dichiarazione con la quale vi autorizzo al trattamento dei miei dati personali (nella fattispecie del mio numero di telefono), resa con le modalità previste dall'art.13 del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196 o dell'art. 10 della Legge 31/12/1996, n. 675 se il mio consenso vi è stato dato prima dell' 1/1/20043. l'esatta origine dei miei dati personali in vostro possesso4. nel caso i dati fossero stati acquisiti da terzi, se questa terza parte è anche in possesso (oltre alle liberatorie precedenti) di una mia dichiarazione, resa anch'essa con le modalità sopra citate, con la quale autorizzo alla diffusione dei dati.Valga la presente anche come DIFFIDA all'ulteriore trattamento dei miei dati personali in vostro possesso, con riserva di ogni azione e ragione anche per risarcimento danni.Richiedo inoltre l'immediata cancellazione di tali dati secondo quanto previsto dalle lettere b) e c) dell'art. 7 comma 3 del D.Lgs. 30/06/2003, n.196.In caso di mancato o inidoneo riscontro alla presente istanza entro il termine di 15 giorni, il sottoscritto si riserva, ai sensi dell'art. 145 del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196 di rivolgersi all'autorità giudiziaria o di presentare ricorso al Garante per la protezione dei dati personali.Una eventuale risposta con frasi prive di significato legale, come “i suoi dati sono stati presi da elenchi pubblici etc.”, senza rispondere, a termine di legge, a quanto sopra richiesto, non sarà soddisfacente.

Risolto
C. C.
02/02/2021

Mancata consegna biancheria servizio lavanderia

Mi avvalgo del servizio di lavanderia presso il vostro punto vendita di Roma, villaggio Olimpico , viale Germania.Nel mese di gennaio ho riscontrato la mancanza di alcuni capi di biancheria da letto ossia la non corrispondenza tra quanto avevo consegnato e quanto era rientrato in mio possesso.Dopo aver verificato che l'ultima consegna di capi era avvenuta nel mese di Novembre ho recuperato, grazie al fornitore del servizio di lavanderia, il numero della ricevuta .Mi sono recata presso il punto vendita, ho chiesto assistenza.Dopo aver verificato che non era presente nel punto vendita la biancheria come descritta nella ricevuta, in mia presenza la persona che si occupava della mia richiesta, ha verificato l'esistenza della ricevuta, ma dalla sua verifica non risultava che nel cartaceo esistesse traccia della ricevuta dell'avvenuta consegna. Il giorno 15 Gennaio la sig. Antonella riceveva via email la mia ricevuta. Il giorno 18 Gennaio la sig. Antonella mi invia email nella quale mi allegava scontrino che attestava il pagamento di un pacco di biancheria ma lo scontrino non costituisce prova che quel giorno mi fu consegnata la biancheria della quale io contestavo la restituzione.Mi sono recata nel punto vendita.Presso il punto vendita ho parlato con le responsabili dell'assistenza cliente. Mi è stato nell'ordine detto:Di attendere in quanto stavano verificando se la biancheria non fosse presso un altro punto vendita. Ho lasciato trascorrere alcuni giorni, alla mia nuova richiesta mi è stato detto che la biancheria non era stata rinvenuta.Mi pare evidente che lo spesso personale riconosceva che lo scontrino poteva riferirsi ad altra biancheria e non a quella da me reclamata.A questo punto ho chiesto di poter verificare la ricevuta che attestasse il ritiro: mi è stato detto di aspettare alcuni giorni.Ho ancora una volta lasciato trascorrere dei giorni: mi è giunta il giorno 21 gennaio alle 15.31 dal numero 068086122 una telefonata nella quale mi è stato detto testualmente:non abbiamo trovato la ricevuta, quindi con tono ironico: signora cerchi bene le sue lenzuola nel porta bagaglio della sua automobile.Mi sono rivolta nuovamente nei giorni seguenti nel punto vendita, dove ho chiesto perché non mi veniva mostrata la ricevuta dell'avvenuto ritiro: mi è stato risposto che le ricevute erano mandate al macero.In buona sintesi: mi pare evidente che in questa vicenda il servizio assistenza non abbia voluto far altro che guadagnare tempo e dinnanzi alla mia richiesta di una verifica dell'esistenza della ricevuta di consegna abbia agitato con la precisa volontà di occultare la propria responsabilità nello smarrimento della biancheria.I capi di biancheria erano nel numero di 10:tra questi sicuramente: un completo bianco Frette matrimoniale serie Home, del quale è sono rimasta in possesso casualmente di un'unica federa, un completo Frette in raso di cotone con bordi in pizzo colore rosa. Purtroppo non posso dimostrare il valore dei capi ma il danno è di circa 800 euro.Confido in un vostro cortese riscontro Claudia Chiurazzi

Chiuso
S. F.
02/02/2021
better me

abbonamento automatico

Buongiorno, ho scaricato l app better me e mi sono ritrovata a mia insaputa con un abbonamento settimanale di 9,99 che invece pensavo di pagare una tantum. Non avendo sottoscritto con google play ma da link internet non ho modo di disdire il rinnovo automatico se non quello tramite il supporto clienti, che è solo via mail e non risponde. Su internet ho visto che molti hanno lo stesso problema in italia e anche all estero e che nessuno riesce a risolvere se non chiudendo la carta di credito che per fortuna, per me, è una prepagata. Purtroppo non sono in grado di fornire numero di fattura o altro perchè si basava sullo scaricare l'app e pagare. L'app perlatro l'ho subito dopo cancellata perchè non di mio interesse e pensando cmq di pagare solo per scaricarla ma invece il pagamento continua. E' il problema che tutti sottolineano.Saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).