Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. G.
09/02/2021

Problemi connessione e supporto EOLO

Buongiorno,ho deciso di presentare un reclamo al servizio clienti di NGI EOLO per le risposte inadeguate che ricevo ai ticket aperti.Dal febbraio 2020 segnalo problemi di stabilità e performance della mia linea internet, diventata con il passaggio allo smart working ed alla DAD strumento non più solo di intrattenimento, ma fondamentale per lavoro e studio.Le risposte ricevute sono sempre state fataliste: la linea risulta funzionare correttamente ... Abbiamo però rilevato un elevato traffico sul ripetitore e questo può comportare un rallentamento della velocità di connessione nelle fasce orarie di maggior utilizzo. Nonostante i nostri apparati risultino correttamente funzionanti, ci rendiamo conto che al momento la velocità della linea non rispecchia pienamente le tue esigenze.A nulla è servito dare evidenza che il problema lo riscontro anche in fasce orarie decisamente non di alto utilizzo come sabato mattina alle 6.40 o alle 8.00.A seguito di numerose insitente c'è stata una svolta il 30 gennaio quando l'assistenza tecnica ha ammesso di aver eseguito alcune operazioni tecniche da remoto e che l'anomalia segnalata sulla tua linea risulta ora rientrata.Ciò seguito da proposta di rimborso economio per il disservizio avuto.Purtroppo però anche i giorni seguenti ho riscontrato gli stessi problemi e li ho prontamente segnalati ricevendo la solita risposta legata alle fasce orarie di maggior utilizzo.Segnalo inoltre la sgradita abitudine del supporto di chiudere unilateralmente i ticket aperti dal cliente senza un assenso dello stesso. Il più delle volte con risposte generiche e non esaustive.Se il cliente apre un ticket, spetta al cliente decidere quando il problema è per lui risolto o comunque compreso.Ciò mi ha costretto più volte ad aprire ticket che richiamano altri ticket. ancora aperto.Al momento attendo ancora risposta sul problema riscontrato e quanto fatto per risolverlo con ticket 15231728ALorenzo Ginestri

Risolto
G. C.
09/02/2021
RCS

rinnovo automatico senza possibilità di disdetta

Il 18 maggio 2019 ho sottoscritto l’abbonamento digitale n. ORD-05258183 con scadenza 18.11.2020Il giorno 17.11.2020 alle ore 18:41 l’avviso di pagamento del rinnovo abbonamento al quale ho risposto immediatamente chiedendo di revocare il rinnovo.Alle ore 18.45 ricevo ulteriore conferma dell’avvenuto rinnovo.Subito dopo chiamo il numero di assistenza clienti (0263797510) per bloccare il rinnovo e mi viene indicato di chiamare il giorno successivo.Il successivo 18 novembre chiamo il numero indicato dal quale ottengo l’eliminazione del rinnovo automatico a partire dal prossimo 18 novembre 2021, quindi confermando l’addebito di 249,99 euro.Invio una nuova comunicazione mail all’indirizzo corriere.de@rcs.it dal quale ottengo sostanzialmente un diniego.Vorrei puntualizzare che :- Ho chiesto la disattivazione nelle 24 ore precedenti la scadenza- Il servizio clienti mi ha risposto la sera del 17.11.2020 dandomi informazioni erronee: se mi avesse segnalato il corretto indirizzo PEC o l’altro numero telefonico o di fax indicati al punto 4.3) delle condizioni di abbonamento avrei provveduto.- La volontà di recedere è stata comunque manifestata con la mia mail delle ore 18,43Ho richiesto pertanto la disattivazione dell’abbonamento a far data dalla mezzanotte del 17.11.2020 ed il rimborso di quanto addebitato.La PEC con questo contenuto inviata il 20.11.2020 non ha mai avuto risposta.Dal 18.11.2020 non ho mai riutilizzato il servizio di lettura del Corriere.Desidererei il rimborso sulla mia carta di credito

Chiuso
V. Z.
09/02/2021

Divano non conforme

Buongiorno,ad ottobre 2020 ho acquistato un divano in pelle relax presso Poltrone e Sofa´di Prato. Dopo 8 settimane di attesa il divano e´stato consegnato il 30/12/20. Sin da subito però ho riscontrato un problema durante la seduta. Il problema, riguardava la parte centrale che quando ci si siede si imbarca fino a toccare il pavimento: addirittura quando ci si siede su un lato o sull'altro si tende a scivolare visibilmente verso il centro. Oltre a questo, ho notato che le sedute non sono allineate. Varie foto e video sono stati inviati al servizio assistenza il 17/01/21.Il giorno 26/01/21 ho ricevuto la visita del corriere che aveva consegnato il divano ( il corriere, non un dipendente di Poltrone e Sofa´) che ha confermato la totale mancanza di ben 2 piedi centrali.Ha fatto altre foto, riportato il problema alla logistica e ancora oggi giorno 09/02/21 non ho alcuna informazione su quando la cosa verra´risolta.Il servizio clienti continua a dirmi che e´stato sollecitato, che tutto era stato ordinato dal 27/01 ma non capisco da dove arrivino questi piedini, forse dal Polo Nord? Il divano e´a tutt´oggi non usufruibile perche´appunto mancante di 2 piedi centrali, cosa che trovo allucinante da parte di un´azienda che si pubblicizza come senatore di qualita´artigianale! E trovo ancora piu´scadente il servizio assistenza in garanzia! Il divano non e´assolutamente conforme a quello che ho acquistato e per cui tutti i mesi pago una rata.E´qualitativamente sotto le aspettative sia per i piedi mancanti che per il disallineamento sedute che per la qualita´dell´imbottitura usata, in alcune parti con pieghe.Mi aspetto francamente un cambio di divano per uno nuovo, visto che ho informato l´azienda della problematica in tempi brevissimi. O perlomeno di un cospicuo rimborso per il disagio causato da un prodotto sotto piena garanzia.Allego alcune foto come nella mia richiesta iniziale all´azienda.Purtroppo per problematiche di megabytes non posso allegare i video.Come sempre e dal 17/01/21 attendo che la cosa venga risolta! Nel frattempo mi sono rivolta ad un legale.Grazie

Chiuso
C. Z.
08/02/2021
Express CV

Truffa ExpressCV

Buongiorno,in data 8 febbraio ho effettuato un abbonamento sul sito expresscv.com al fine di compilare il cv. Fra le opzioni di abbonamento figurava quella della durata di 7 giorni (denominata 7 giorni Classica), quella da me prescelta. Successivamente ho notato questi movimenti imputabili a questa società, la quale mi ha prelevato dal conto ben 30 euro (0,90 e 29.90). Ho scritto subito loro una mail per chiedere il rimborso. Ma sono stato ignorato.

Risolto
D. C.
08/02/2021
verisure

Aumento contratto senza avviso

Buonasera, ho ricevuto una fattura con aumento del contratto di 1 euro mensili. Non sono mai stata avvisata da verisure preventivamente come prevede il codice al consumo e il codice civile .in modo truffaldino ho ricevuto l addebito. Ho Protestato il gg stesso, mi rispondevano di avermi avvisata senza produrre alcuna prova. Chiamsnfo il servizio clienti scopro che centinaia di clienti lamentano la stessa cosa e che l aumento e dovuto a servizi aggiuntivi mai richiesti che non mi interessano e che oltretutto il gg dell addebito scopro non erano ancora attivi, servizio sos che serve se si esce di casa per pochi metri per andare a buttare i rifiuti ,il servizio contro il disturbo delle onde radio mi era già stato venduto nel 2014. Ho chiesto di rispedire la fantomatica comunicazione ma si rifiutano Venerdì abbiamo fissato l appuntamento telefonico alle ore 15 del gg 8/2/21 ma l'operatrice non mi ha mai richiamato per concordare il rimborso ,alle 16.30 ho chiamato io il servizio clienti ma si sono rifiutato di parlarmi o proporre la soluzione. La modifica contrattuale è ILLEGITTIMA ed illegale e chiedo il ripristino dell'importo precedente, già molto alto. Che spesso si è dimostrato inadeguato, con allarme che suonava nel cuore della notte ,4 am, per un loro errore della centralina come da loro ammissioni ,senza alcuna scusa ed anzi con un strafottente puo capitare . Vorrei vedere loro a essere svegliati così all'improvviso e non riuscire più a dormire e dover andare al lavoro, con successive loro chiamate alle 5 am chiedendo a me cosa fosse successo dato che l allarme era scattato per loro errore.

Chiuso
L. C.
08/02/2021

Mi hanno chiusa in un negozio

Buongiorno venerdì 5 febbraio alle ore 20:00 mi trovavo nell' ovs di Melfi (che si trova nel centro commerciale Arcobaleno) in provincia di Potenza, alle 20:00 In punto si spengono tutte le luci intorno a me pensavo che era un avviso che stavano chiudendo mi dirigo alla cassa e non c'era nessuno in tutto il negozio le porte erano chiuse dall'interno e io non potevo uscire da lì mi hanno aiutato le ragazze del negozio di fronte chiamando e commesse del OVS al telefono dicendo che avevano chiuso una cliente all'interno così sono riuscita a uscire grazie a quelle ragazze. Appena arrivata La commessa non si è neanche scusata ma mi ha quasi rimproverata dicendomi che la chiusura era alle 20 e io le ho risposto che è sul sito internet c'è scritto alle 20:30 in più Bisognerebbe farsi un giro del negozio e fare un comunicato che le casse e il negozio Sono in chiusura. Ma lei voleva farla finita li le ho lasciato i body e sono andata via.Da quella sera che sono andata in panico non sapendo come uscire ho palpitazioni e ansia mi sveglio durante la notte e questo solo perché loro non hanno voglia(magari )di farsi un giro nel negozio per controllare se sono andati via tutti.Spero prendiate provvedimenti.Ringrazio per la cortese attenzione, Cordiali saluti.

Risolto
A. D.
08/02/2021
winfed srl

ADDEBITO IMPROPRIO

BUONGIORNO, MI E' STATO ADDEBITATO UN DANNO CHE NON HO CAUSATO ALLA SOCIETA' DI NOLEGGIO TALE DANNO ERA ANCHE SEGNALATO NELLE CONDIZIONI DEL VEICOLO AD INIZIO NOLEGGIO, L'OPERATRICE DEL CHECK OUT MI HA ADDEBITATO SENZA CHIARIMENTI ALCUNI PRELEVANDOMI DALLA CARTA 500 EURO SENZA NESSUN MOTIVO

Chiuso
M. C.
08/02/2021

richiesta c.f. x pagamento bollettino

Buongiorno, descrivo l'ultimo episodio, accaduto lunedì scorso 01 febbraio, all'ufficio postale Ge-Multedo.Per pagare la bolletta della luce, l'impiegata mi chiede la tessera sanitaria, le dico che devo solo pagare il bollettino di conto corrente postale, non ho altre operazioni da fare. Mi ripete che devo darle la tessera sanitaria, necessaria per qualunque operazione. Le dico che, anche senza il tesserino, posso comunque darle il codice fiscale. Mi ripete che serve la tessera sanitaria, deve passare sul lettore il codice a barre. Le chiedo da quando c'è questa nuova procedura. Mi risponde da quando ce l'hanno chiesto!. Poi ha sbloccato la situazione dicendo per questa volta, facciamo così, però porti sempre la tessera sanitaria e ha passato al lettore un altra tessera.Uscendo, ho guardato con attenzione gli avvisi affissi sui muri e sulla porta d'ingresso. Da nessuna parte ho letto qualcosa tipo Presentarsi agli sportelli solo se muniti di tessera sanitaria.Ho cercato sul sito delle Poste qualche informazione in proposito, poi ho fatto una ricerca più generica, ma non ho trovato niente.In questi giorni ho chiesto ad altre persone se è mai capitata una richiesta così negli uffici postali, ma pare che negli altri uffici non sia mai (o ancora) successo.Nel frattempo mi sono venuti dubbi sulla liceità di questa richiesta. A quale scopo si chiede l'identificazione di chi compie una qualunque operazione? La richiesta di tessera sanitaria può servire per tracciare e profilare l'utente? E' una questione di norme: se c'è un regolamento (e dovrebbe essere reso noto all'utenza), prima o poi in tutti gli uffici postali si entrerà solo con tessera sanitaria se è un arbitrio o una scelta del singolo impiegato, anche per noi sarà una scelta mostrare il tesserino oppure no. Sempre che la richiesta sia lecita.

Chiuso
M. C.
08/02/2021

traffic shaping

Da più di una settimana Eolo effettua traffic shaping sulla mia linea . Tutte le sere fino alle 01.00 circa la banda viene limitata a 2.5 Mb con altre limitazioni su ping e perdita pacchetti. Alle 01.00 la linea torna ad avere una velocità di 100 Mb.Ho contattato più volte l' assistenza che mi ha dato le solite risposte inconcludenti circa dei lavori nella centrale o che la linea le risultava perfetta... Inutile dire che il problema persiste.

Risolto
A. C.
07/02/2021
TIM

servizio lo sai e chiama ora di tim: malfunzionamento

Utilizzo il servizio da quando era gratuito. Purtroppo da parecchio tempo presenta 2 gravi lacune:1) se chiamo un numero wind3 occupato, il servizio chiama ora non mi viene neppure proposto e non ho modo di sapere quando si libererà la persona che cerco, perchè non arriva l'sms ne' posso contare sulla richiamata automatica.2) il servizio NON FUNZIONA con il credito della sim inferiore ai 2,50 euro: paghi il servizio e non puoi usarlo: ti arriva un sms che dice : siamo spiacenti, il tuo credito residuo è insufficiente, la prenotazione è stata annullata.Ma insufficiente per che cosa?Ho ancora una mail di tre anni fa nella quale mi si rispondeva che non si riscontrava nulla di anomalo, poi, a furia di chiedere, ho trovato un operatore che mi ha spiegato la storia dei credito.Mi sembra quanto meno, poco corretto

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).