Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sollecito stato o rimborso ordine
Buongiorno.In data 20/07/2020 inviato una mail per richiedere informazioni sulla disponibilità della fotocamera in vendita sul vostro sito una Fujifilm X-A7 che davate e date ancora oggi disponibile entro 3/5 giorni.Nel giro di due ore (quindi anche abbastanza velocemente)mi è stato risposto che effettuando l'ordine con il relativo pagamento il giorno stesso avreste consegnato l'oggetto entro il 31/7/2020 indicandomi di inserire nell'ordine quanto segue Come da accordi con Federica consegna tassativa entro il 31/07/2020 quindi comunque oltre i 5 giorni più 2 soliti della spedizioneIl giorno stesso ho effettuato ordine e pagamento perchè avevo detto che fino a 15 giorni avrei potuto aspettare.In data 28/07/2020 tramite mail, mi informate che non era possibile consegnare entro il 31/07/2020, a quel punto ho risposto che avrei aspettato ancora qualche giorno ma puntualizzando che avrei desiderato essere informato sullo stato dell'ordine, perché sul vostro sito non vi era nessuna indicazione se in attesa di evasione o comunque quant'altro mi permettesse di visualizzare il suo stato. Dal 28/07/2020 tutto tace (la celerità nella risposta che c'è stata per acquisire l'ordine e pagamento non c'è più)e non vedendo cambiamenti decido il 5\08\2020 di chiedere informazioni, ma dopo aver inviato varie richieste dal vostro sito oltre che via mail direttamente a info@galaxiastore.it e aver fatto decine di telefonate al vostro numero di telefono (051 18895700) che dopo l'attesa invita a chiamare più tardi ,ma non risponde mai nessuno in qualsiasi orario si chiami indicato sul vostro sito, ad oggi 10\08\2020 non ho ricevuto alcuna risposta. Quindi attendo di conoscere lo Stato reale del mio ordine oppure le tempistiche di consegna in modo che possa decidere se annullarlo e richiedere il rimborso immediato visto che immediato è stato il mio pagamento tramite Paypal.Ribadisco che sul vostro sito la disponibilità della macchina fotografica non è cambiata ed è ancora di 3/5 giorni.Come mai visto che io attendo ormai da più di 20 giorni?
Prelievo su carta di credito per abbonamento non richiesto
Buongiorno. In data di ieri 10/08 ho comunicato online i dati della mia carta di credito prepagata credendo di creare un account con la tim mobile per successive ricariche telefoniche online. Al termine invece mi trovo su di una pagina sconosciuta intestata a tale Medialoon in cui mi si comunicava di essermi abbonato a non so che cosa. Avevo tempo due ore per disattivare l'abbonamento. Avendo poca pratica del computer tuttavia in qualche modo sono riuscito a recedere in tempo da Medialoom. Purtroppo successivamente mi sono accorto che ero in presenza di una sorta di scatole cinesi per cui da un certo sito chiamato FusaPay.com mi si comunicava un prelievo dalla mia carta di Euro 69.00. Sono riuscito anche a recedere da quel sito ma purtroppo fuori tempo massimo. Insomma mi hanno preso 69.00 euro. Purtroppo il tutto è avvenuto in maniera concitata avendo poco tempo e troppe cose da sapere per potermi districare. Senza contare che sono stato preso alla sprovvista. E' evidente che il tutto è stato organizzato proprio allo scopo di confondere e non dare il tempo di capirci qualcosa. Insomma una truffa. Ho stampato tutta la sequenza delle varie comunicazioni in caso servisse. Grazie per l'aiuto
Mancata consegna con l'indirizzo incompleto/errato
Buonasera ,ho ordinato delle cose da shein , E il pacco stato affidato al SDA Express corriere . oggi mi doveva arrivare il pacco. (10.08.2020) sta mattina sono andata vedere dove sta il mio pacco è sul tracking dice che è mancato per l'indirizzo incompleto/errato e il luogo indicato sul tracking non era manco il mio .c'era scritto corciano ma io abito a perugia , via campobattaglia, ho fatto delle richieste sul sito . Dopo 3 ore mi dicono di chiamare in un numero di poste italiane con nessuna risposta. Non so che fare, dopo così tanto tempo voglio il mio pacco .poi il mio Indirizzo non è così difficile da trovare abito in centro di perugia. Indirizzo: via campobattaglia n.15 , 06121 perugia Pacco Shein n. Spedizione 9C9431H725187Non ho mai avuto problemi con la consegna dei Pacchi . gli altri servizi tipo gls ,BRT sono sempre stati puntuali. Mi hanno consegnato i pacchi senza problemi. Non so perché Sda express fa cosi
mancata spedizione merce pagata
Ho effettuato giovedì pomeriggio un ordine di 4 confezioni di un integratore necessario a iniziare una terapia di riabilitazione per condropatia femoro-rotulea. Il pagamento tramite Paypall garantiva la spedizione immediata dei prodotti che sarebbero giunti a inizio di questa settimana. La fattura è stata emessa e i soldi sono stati prelevati immediatamente dal conto ma non risulta nessun processamento dell'ordine e nessuna spedizione dei prodotti. Ho tentato inutilmente di contattare l'azienda via e-mail (sia indirizzo del sito, sia del magazzino ordini), telefonicamente (cellulare sul sito, telefono del magazzino ordini), via whatsapp e messenger di facebook (non risulta neanche visualizzata la richiesta) e infine ho inviato una PEC con una richiesta perentoria di spedizione dell'ordine entro domani, 11 agosto. Inutile dire che non ho ricevuto alcun tipo di riscontro di lettura e che ho dovuto provvedere ad andare a cercare l'integratore in farmacia (prima di fare l'ordine via web avevo già cercato il prodotto in alcune farmacie e non risultava disponibile, per questo mi ero deciso comunque ad ordinarlo direttamente, risparmiando tempo e denaro).Purtroppo solo oggi, dando un'occhiata al loro profilo FB mi sono reso conto che questa condotta omissiva non riguarda solo me ma che ha colpito anche altre persone e già da qualche tempo. Se la merce non arriva prima di ferragosto è assolutamente inutile riceverla e dovrò provvedere diversamente, subendo un danno economico (ho già pagato circa €65) e un grave disagio (oggi ho dovuto girare quattro farmacie per trovare una confezione del prodotto). Pretendo - qualora la merce non venga spedita entro l'11 agosto con comunicazione del codice di tracciatura - l'annullamento dell'ordine e la restituzione di quanto già prelevato dal mio conto Paypall e un risarcimento per il disagio subito simbolicamente determinato in €100,00.
Richiesta di saldo in unica soluzione
Buongiorno, ho pagato dal 2018 fino ad agosto 2019 le rate della folletto con addebito rid su carta ricaricabile. Ad agosto 2019, effettuo un bonifico alla folletto dopo che un incaricata mi avvisa che il rid si era sganciato dalla carta ed ero rimasta indietro di tre rate. Avevano ragione e prontamente saldo il mio debito. Mando la mail per far riagganciare il rid e questo di riaggancia regolarmente.Non consultando quasi mai i movimenti di questa carta non mi accorgo che il rid si era nuovamente sganciato quest anno ma a differe Dell anno scorso non ricevo chiamate di sollecito nè raccomandate di avviso.Ora un agenzia incaricata mi chiede un saldo totale o al massimo degli assegni post datati per la totalità del residuo da Pagare . Chiedo di riagganciare rid e mi dicono non esser possibile, propongo di dare un acconto e riagganciare il rid e nemmeno questo viene accolto.Ora mi chiedo:L anno scorso L iter seguito aveva un senso e ho saldato le tre rate . Quest anno adottano un metodo che mi sembra poco corretto ! Sembra quasi che abbiano fatto di tutto per non avvisarmi e far sì che arrivassi a dover saldare tutto subito. Io non posso affrontare questa spesa e ripeto: sono disposta a dare un acconto e riagganciare il rid. Chiedo un vostro aiuto
mancata cancellazione pignoramento anno 2015
Buongiono,in data 17/12/2015 ho acquistato una casa gravata da pignoramento con un'operazione di saldo e stralcio concordata tra le parti.Nella lettera di quietanza ricevuta da Intesa , la stessa si impegnava in pari data a depositare rinuncia alla procedura escutiva, il che dovrebbe comportare anche la cancellazione del pignoramente da quanto mi è stato detto dal notaio, ma il pignoramento non è stato cancellato.Già a novembre/dicembre abbiamo segnalato all'agenzia di Verbania Pallanza, dove il vecchio titolare della casa ha il conto, che mancavano cancellazione ipoteca e pignoramento. Per l'ipoteca è stata scritta cancellazione in data 4/12/2019.Per il pignoramento vi invito a procederre con assoluta urgenza alla cancellazione, comprovandla con l'invio dell'ispezione telematica.In data odierna ho inviato mail con documenti allegati adc_pres_to.22520@intesasanpaolo.com assistenza.reclami@intesasanpaolo.com lo studio legale incaricato la titolare del debito estintoIn allegato qui la sola lettera di quietanza consegnata in fase di rogito/estinzione debito.Nota:ho ricevuto un messaggio read e contemporaneamente non no read da GRUPPO.UMVC@intesasanpaolo.com
ADDEBITO NON AUTORIZZATO QUOTA eDREAMS PRIME Euro 44,99
Buongiorno, in data 24/7/2020 ho ricevuto un Alert di addebito di Euro 44,99 a favore di EDREAMS OPODO SPAIN MADRID, che riscontravo essere relativo ad un RINNOVO (da me MAI autorizzato) di un' associazione eDreams Prime, sulla mia carta di credito AMEX. Ho inviato la seguente PEC all' indirizzo di e-mail serviceclientiprime-it@contact.edreams.it , e per conoscenza PEC a RECLAMI AMEXOggetto: CONTESTAZIONE ADDEBITO NON AUTORIZZATO Euro 44,99 al 24.7.2020Con la presente CONTESTO e RICHIEDO IMMEDIATO STORNO dell' addebito effettuato sulla mia carta AMEX in data 24.7.2020 per Euro 44,99, per un rinnovo Prime da me MAI RICHIESTO, né AUTORIZZATO.Diffido, inoltre, dal' effettuare altre operazioni del genere.Copia in CC viene trasmessa anche al Servizio Reclami AMEX, cui è già stata inoltrata richiesta di STORNO tramite PEC.Distinti saluti Ovviamente NON HO RICEVUTO RISPOSTA.Chiedo lo STORNO dell' ADDEBITO NON AUTORIZZATO e l' IMMEDIATA CANCELLAZIONE dell' ISCRIZIONE a eDreams Prime e dei DATI DELLA MIA CARTA DI CREDITO.Ringrazio dell' attenzione e porgo i migliori saluti,VITTORIO GRILL
Mancato rispetto estensione di garanzia su TV OLED 4K 65''
Buongiorno,La mia tv LG Oled 65'' (codice prodotto GOL65C7V) acquistata nel settembre 2017, pagata 3000 euro, ha un difetto dell'immagine: mostra bande verticali più scure nelle scene buie o tendenti al grigio. Una beffa visto che i pixel autoilluminanti dei pannelli OLED dovrebbero garantire neri perfetti). Il 21 luglio sfrutto l'estensione di garanzia Rilassati Unieuro (pagata 300 euro circa, che copre i tre anni successivi ai 2 anni di garanzia del costruttore) per mandarla in riparazione. Già dalla presentazione del ritiro a cura del centro di assistenza (una sola persona che ha preteso il mio aiuto, da non tecnico, per smontare e imballare una tv così delicata, che poi ha TRASCINATO per quattro piani di scale, da solo) dovevo capire che qualcosa non stava andando per il verso giusto. Qualche giorno dopo mi contatta il centro di assistenza e mi dice che la TV non è riparabile. In questo caso, da contratto, mi devono sostituire gratuitamente la TV, cito, con un modello identico o almeno equivalente per funzionalità e immagine di marca.Il centro di assistenza mi ha proposto un modello Samsung a cui manca la funzionalità PRINCIPALE della mia tv: il pannello non è OLED (motivo per cui ho pagato questa TV 3000 euro). Ho rifiutato e ho detto che voglio una TV identica o con le stesse funzionalità come da contratto, ma il centro di assistenza mi dice che loro non trattano TV OLED (allora perché hanno preso in carico la riparazione?) e quindi indicheranno alla sede centrale che ho rifiutato la sostituzione, mandando la mia TV in sede (a questo punto non riparabile per loro stessa ammissione, e non so in che condizioni dopo il trasporto). Da quel momento ogni comunicazione con il servizio di estensione garanzia Rilassati è diventata fumosa e ostile. Nessuno sa darmi informazioni riguardo la mia TV al call center (chiamato più volte), se terranno fede a quanto esplicitato dal contratto o meno, mi dicono soltanto che entro 4 settimane dalla data di inizio intervento mi contatterà la sede centrale. Domani scade la terza settimana e io non so più nulla. Esigo che, vista la conclamata (come da loro stessi affermato) non riparabilità della TV, un nuovo televisore con le stesse funzionalità: pannello OLED, 65'', Smart TV 4K con app amazon, netlix, ecc. e quant'altro che copra le funzionalità del mio TV in riparazione. In subordine, se non sono in grado (come invece espresso nel contratto) di fornirmi una TV identica o equivalente, chiedo il rimborso dell'intero costo del televisore.
Mancato rimborso assicurazione apparecchio ortodontico
Buongiorno, la sottoscritta è titolare della polizza assicurativa sanitaria FASDA Unisalute comprensiva del proprio nucleo familiare. Tra le coperture della polizza per figli minori di 20 anni è previsto al punto 6.13.3. Protocollo ortodontico la copertura delle spese per prestazioni ortodontiche (apparecchi ortodontici fissi o mobili) anche di tipo diagnostico.Mia figlia ha messo l'apparecchio fisso a novembre 2019 e lo studio dentistico ha fatto richiesta di rimborso nei primi mesi del 2020 producendo la documentazione prevista al momento dell'applicazione dell'apparecchio fisso (diagnosi, calchi, impronte, ecc.). Unisalute richiede invece quale documentazione mancante le foto delle arcate pre-installazione dell'apparecchio. Poichè verificando con lo studio è emerso che tale documentazione è stata inserita come protocollo da parte di Unisalute a decorrere dal 01.01.2020, ritengo che tale documentazione sia da richiedere solo per le nuove installazioni dal 01.01.2020, mentre per quelle antecedenti devono procedere ad erogare il rimborso poichè non è più possibile produrre le foto delle arcate pre-installazione, dato che tale documentazione non era richiesta a novembre 2019. Si chiede che UNISALUTE proceda ad erogare il rimborso previsto dalla copertura assicurativa.
TRUFFA STROILI ORO
TRUFFA STROILI OROCon più di un mese di ritardo, sto aspettando il rimborso di 1.935 € che STROILI ORO mi ha promesso a causa del suo annullamento unilaterale dell’ordine! Di seguito i fatti.Per un regalo, acquisto due paia di orecchini d'oro sul sito STROILI ORO sfruttando una promozione in essere che indica sconto del 30% sul secondo articolo, svincolato da altre promozioni eventualmente in corso sui medesimi prodotti. Pago tramite bonifico l'importo che mi viene presentato sul sito e l'ordine mi viene confermato, in corso di trattamento. Dopo più di una settimana senza novità, contatto l'assistenza on-line di STROILI ORO. Il giorno dopo ricevo una mail dall'assistente “Viviana” la quale mi comunica che gli articoli da me richiesti non sono più disponibili e l'ordine verrà da loro annullato. Per scusarsi del disagio, mi propongono uno sconto 20% sul mio prossimo acquisto, ma non di articoli in oro! A seguito di una rapida verifica, noto che sul sito gli articoli sono ancora presenti e l’unica cosa sparita è lo sconto 30% sul secondo articolo. Guarda caso questi stessi articoli sono pure disponibili, al medesimo prezzo, presso negozi STROILI vicini a casa. Perplesso, mando ulteriore mail con richiesta di chiarimenti. La risposta, ricevuta sempre dall’assistente “Viviana”, dice in sintesi: anche se l'offerta è sparita, l'annullamento dell'ordine non è dovuto a motivi economici e gli articoli sono ancora visibili per ritardi di aggiornamento del sito, ma in caso di ulteriore ordine questo verrebbe automaticamente rifiutato (cosa non successa nel caso del mio precedente ordine!). In risposta alla mail faccio presente che se per loro non è veramente un problema di soldi, a titolo di scuse per il disagio arrecatomi potrebbero più correttamente farmi recapitare per mail un buono che mi autorizzi ad andare a recuperare gli articoli in qualsiasi negozio di mia scelta. Il disagio per andare in negozio, ce lo metto io senza problemi... L’assistente “Viviana” non ha più risposto ma ho ricevuto una mail di conferma dal servizio Customer Care STROILI che l'ordine è stato annullato e che verro' rimborsato nel giro di 2 settimane lavorative, ed era il 19 Giugno! Da quel giorno, oltre a non essere stato rimborsato da STROILI, non ho più nemmeno ricevuto comunicazioni da parte loro. A fronte di cio', oggi 9 Agosto ho scritto nuovamente all'assistente Viviana per sollecitare l'esecuzione del rimborso da loro promesso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?