Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta SERVIZIO DISATTIVAZIONE BROADCAST LOCK/OPERATOR LOCK/USIM LOCK disattesa
Buongiorno,Il 9 giugno 2020 ho richiesto, inviando l'apposito modulo attraverso pec all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it, la disattivazione BROADCAST LOCK/OPERATOR LOCK/USIM LOCK del mio apparecchio Pocket Cube.In data 22 giugno 2020 ho ricevuto un sms che mi confermava l'apertura della scheda SAT000002448420 per il terminale in mio possesso e poi niente più.Dato il messaggio assolutamente poco chiaro ed essendo, dopo 2 mesi, ancora in attesa dello sblocco richiesto, desidererei avere notizie più chiare ed aggiornate magari correlate da precise istruzioni sulla procedura che dovrebbe portare ad esaudire la mia richiesta.Ringraziando, Porgo Distinti Saluti.
deluso e truffato
A maggio ho richiesto un certificato di nascita nell'azienda www.viureinrete.it e ho espressamente indicato il motivo: la cittadinanza italianaIl certificato doveva essere spedito per posta e ho pagato 39€ aggiuntivo al costo dei 2 certificatie, non è mai arrivato. Anche mi è stato inviato per email un certificato che non include il nome di madre e padre, è un semplice certificato che non funziona per la cittadinanza.Ho chiamato per parlare diverse volte e la sua risposta è stata che, se avessi bisogno di un certificato di cittadinanza avrei dovuto chiedere l'estratto, ma negli esempi che hai sul web sono praticamente idem certificati ed estratti, perché non mostrano i dati di madre e padre, con i quali ho ipotizzato che non importasse, specificando che era per la cittadinanza italiana.La verità è che sono molto delusa dal vostro servizio perché sento che non hanno letto il motivo e la signora con cui ho parlato ha ignorato il problema dicendo che non era il loro problemaHo pagato € 117 per entrambi i documenti + consegna postaleUn servizio che non ha soddisfatto le mie aspettative perché quel certificato non mi serve senza i nomi di madre e padre.Sperando di avere una risposta positivaI migliori saluti
Covid-mancato rinnovo
Buongiorno, nella mia area riservata sul sito smartbox ho registrato diversi cofanetti, dal valore di diverse centinaia di euro. Vorrei segnalare due tipi di problemi in merito, uno di carattere generale e uno specifico, rispetto al quale chiedo una risoluzione:1) impossibilità ad utilizzarli normalmente, in tempi preCovid, in quanto le strutture contattate sono sempre tutte stranamente piene, con il rischio che scadano. Se poteste verificare i vostri partner sarebbe più semplice per noi clienti usufruire di quanto acquistato. 2) Un cofanetto, Numero assegno regalo - 691413543 Valido fino al 28 marzo 2020, per ovvi motivi legati anche al coronavirus non è stato utilizzato. Ho letto sul sito Smartbox che è possibile prorogarne la validità, SENZA COSTI AGGIUNTIVI, dunque non cambiarlo, nè modificarlo nel suo valore economico, bensì soltanto protrarne la scadenza, per poterlo utilizzare, emergenza permettendo. Chiedo che venga rinnovato, coincidendo la scadenza dello stesso con il lockdown secondo decreto governativo. Grazie mille!
Mancata consegna scarpe Campanile
Buongiorno.In data 20 giugno 2020, attratto dalla pubblicità online di Repubblica ho ordinato delle scarpe Campanile alla società Albatros di Napoli.Ad oggi dopo oltre 45 giorni dall'ordine e dal pagamento anticipato non ci sono notizie nè tantomeno un tracking che dica a che punto siamo.Altro che i 15 giorni reclamizzati per la spedizione che già, francamente, mi sembravano tanti.Ho inviato più mail male risposte erano generiche, ribadendo i 15 giorni per la spedizione, quando già eravamo abbondantemente oltre oppure si diceva che essendo scarpe artigianali bisognava pazientare per non comprometterne la qualità.Naturalmente al telefono non risponde mai nessuno e questo la dice lunga sul servizio assistenza clienti.Ora, l'ultima volta, il 30/07/2020 mi è stato scritto, come altre volte precedenti, che sarebbero state spedite entro 6/8 giorni lavorativi.Pertanto, per l'ultima volta e con un grande atto di fede, se il giorno 11/12 Agosto (??? chi ci crede ???) non ci sarà un tracking mi aspetto unicamente il rimborso di quanto ingiustamente pagato.Grazie per l'attenzione.Resto in fiduciosa attesa.Michele Palese
ritardo e disagi traghetto
buongiorno, abbiamo acquistato un biglietto andata e ritorno da grenova ad olbia ed abbiamo subito gravi disagi nel viaggio di ritorno del 2 agosto con traghetto Moby Drea la partenza era prevista per le 21,15 con richiesta di recarsi all?imbarco 2 ore prima, cosa che abbiamo fatto pur essendo una giornata molto calda, ma in realtà la nave è arrivata in porto solo alle 21 e così ci siamo trovati ad aspettare per ore sotto il sole e senza alcun tipo di assistenza.Quando finalmente abbiamo visto che cominciavano a sbarcare le auto della precedente tratta, è arrivato un addetto, chiedendoci che sulla macchina restasse solo il conducente, mentre gli altri passerggeri dovevano imbarcarsi a piedi.In realtà ci hanno lasciato tutti in coda, alcuni senza mascherina, senza preoccuparsi del distanziamento previsto dalle norme covid, sino al completamento delle operazioni di sbarco di tutti gli automezzi...circa 30 minuti, poi siamo saliti sulla nave nel caos più assoluto e ci siamo recati, come fatto all'andata, al nostro ponte al piano 6 per ritirare le chiavi delle cabine, ma abbiamo solo trovato gli addetti alle pulizie e sanificazioni che avevano da poco iniziato tali operazioni.Dopo un paio di code alla reception del 5° piani ci è stato detto che le chiavi non sarebbero state disponibili se non alla fine di tutte le operazioni di pulizia.Dopo circa 1 ora ed ennesima coda abbiamo avuto le chiavi ed abbiamo provveduto noi a disinfettare tavolini ed accessori poichè erano solo stati rifatti letti e pulito i bagni ed anzi in una delle 2 cabine si erano dimenticati di ritirare gli asciugamani sporchi.La neve è partita alle 22,30 anzichè alle 21, 15 come indicato sul biglietto ed ha accumulato ulteriore ritardo per vento contrario e quindi è arrivata a genova alle 9,30 anziche alle 7,30 . Attendiamo dalla Compagnia delle scuse ed il rimborso previsto dalle attuali leggi vigenti.numero biglietto: 5206160917 per 2 cabine ,4 viaggiatori oltre ad auto.GrazieCerasuolo Umberto
MANCATA RISPONDENZA CARATTERISTICHE
Dopo attenta riflessione ho deciso di evitare la sostituzione della telecamera denominata n° 2 malfunzionante per i seguenti motivi: -Come è noto, soprsttutto per la visione notturna, le prestazioni lasciano molto a desiderare-Mancato sopralluogo del tecnico che avrebbe dovuto controllare, prima del montaggio, la posizione e la resa della telecamera considerata la lunghezza del balcone-Le varie contraddizioni nelle quali è caduta la ITL, per quanto attiene alla provenienza e alla nazionalità della telecamera (in un primo contatto telefonico mi si dice essere prodotto italiano, poi mi vengono consegnate la istruzione della telecamera IEGEEK sfacciatamente cinese)-Nella commissione si parla di numero due telecamere senza caratteristiche, senza marca, e quindi potrei aver acquistato telecamere da 50,00 /100,00 euro che sul mercato se ne trovano in abbondanza-Da questo quadro si può evincere la mia delusione per questo acquisto che ni era stato prospettato in maniera totalmente diversa.Saluti
Problema deriva destra
Buongiorno,il 31.07.2019 ho acquistato una Opel Crossland X modello Advance. Nel mese di settembre 2019 ho aperto un paio di reclami in Opel per i seguenti problemi:1) Deriva a destra (pratica 31937880): a gennaio mi hanno cambiato gli ammortizzatori ma il problema persiste. Dopo il lockdown ho provato a richiamare, ma nessuno mi risponde.Ieri qualcuno della Opel avrebbe dovuto chiamarmi ma così non è stato.2) Problema ventola riscaldamento: cambiata a novembre perchè rumorosa. Ora quando accendo il condizionatore da auto a riposo la ventola si accende e spegne per i primi 10 km3) Sibilo da specchietto retrovisore: cambiato specchietto, ma il problema persiste.Non sapendo più cosa fare, visto che Opel non risponde mi hanno consigliato di contattare voiAttendo vostro gradito riscontroGrazieIvana Rossino
Prodotto inutilizzabile
Buongiorno,rendo noto il mio caso dopo aver invano chiesto assistenza.Di seguito riporterò la cronologia delle mail scambiate.Mia mail:Buongiorno,Verso la fine di maggio mi sono stati montati i mobili dell'ordine in oggetto.Ho un problema con i cassetti del comò articolo P-4355293. Tali cassetti non hanno alcun rinforzo sul fondo e se provo a metterci dentro qualcosa si sfondano. Vorrei che si risolvesse la problematica, come ho potuto constatare in altri cassetti nel vostro punto vendita di Corsico, con dei rinforzi centrali che ne impediscano lo sfondamento.Sinceramente non vedo come possano essere utilizzabili senza tali rinforzi e la mia idea è che i montatori hanno mancato di montarli. Attualmente il comò è praticamente inutilizzato per questo motivo.Allego copia della fattura e un paio di immagini esplicative.Risposta RICCI:BuonGiorno Sig.ra Hera,siamo a confermare che il suo comò è conforme.I comò che hanno la barra sono di un altro produttore e hanno un'altra fascia di prezzo.Sarebbe come andare in un negozio di cellulari che vende l’iphone da 1000 € e il Wiko da 90 €.E’ normale che se si torna in negozio e si guarda un altro prodotto le funzionalità siano diverse.Come mostrato dalle foto i cassetti di quel produttore NON hanno supporti centrali.Possiamo venire a verificare il montaggio col montatore,ma se quando appoggia qualcosa dentro (dipende cosa. Sono pur sempre cassetti) non si imbarcanodovrà pagare l’uscita.Attendo suo gentile riscontro.MIA risposta:Buongiorno,La sua risposta, e di conseguenza la risposta di RICCI CASA, non è accettabile in nessun modo.Non accetto che si faccia un paragone con prodotti merceologici di altro tipo e che non hanno nessuna attinenza con il prodotto che ho acquistato io.Farà piacere alla sua azienda e al produttore specifico, che lei dichiari di vendere prodotti di bassa qualità.Secondo il suo parere, che ricordo essere quello di RICCI CASA, in quanto rappresentante dell'azienda nel momento che risponde con una mail aziendale, noi abbiamo acquistato un prodotto scadente, che nonostante sia costruito per contenere oggetti, non può essere in alcun modo utilizzato perchè non regge il peso di 2 coprimaterasso e 4 federe.Mi dice che aver pagato una fattura di 2.793,01€ non mi consente di avere la certezza di prodotti funzionanti e funzionali.Mi intima e chiaramente lo certifica con le foto che mi ha mandato che un'eventuale uscita del montatore non risolverebbe nulla e lo dovrei oltretutto RIPAGARE.Le faccio peraltro presente, se vogliamo dirla tutta, che il comò in questione non è nemmeno esposto nel vostro punto vendita di Corsico, quindi non abbiamo nemmeno avuto modo di constatarne la qualità. Ma a prescindere da questo non le permetto di dire che io abbia scelto di risparmiare e di conseguenza non posso lamentarmi se il cassetto si sfonda.E' un comò con ampi e profondi cassetti che non riescono a reggere il peso di cose NORMALI E COMUNI per un comò. Voglio a questo punto che lei mi dichiari e di conseguenza RICCI CASA, qual è la specifica del peso che il cassetto è tenuto a sopportare e denuncio il fatto che non sia stato avvisato in fase di acquisto che avrei acquistato una cassettiera inutile, qualunque sia il su prezzo nel dettaglio.Non le permetto di paragonare l'acquisto di smartphone, che sappiamo benissimo avere dei brand più o meno conosciuti e dei quali si può reperire specifiche tecniche su centinaia di siti web dedicati.Oltretutto il paragone risulta infelice per molti versi è come se mi dicesse che se prendo un Wiko a 90€ non posso pretendere di telefonare e in secondo luogo lei sta praticamente dicendo che la sua azienda, RICCI CASA, vende mobili di qualità scadente.Un utente sceglie di venire da RICCI CASA perché sa(o forse credeva), di trovare in ogni caso una qualità media superiore rispetto ad altri negozi della concorrenza.Tra l'altro un utente viene nei vostri punti vendita per acquistare prodotti RICCI CASA, non mi è dato sapere chi sia il produttore. A me basta sapere che se vado da RICCI CASA ho una certa qualità, che ritenevo essere al di sopra della media.Se un cassetto si sfonda perchè ci metto dentro delle lenzuola allora quel prodotto ha bisogno di revisione e necessita di un rinforzo. Dovreste dirlo al produttore, non dire al cliente che deve farsene una ragione.Detto quanto sopra esigo che vengano fuori i montatori con la soluzione e che non mi venga assolutamente addebitato nulla, in quanto il comò NON E' CONFORME alla sua destinazione di utilizzo, perché non può essere conforme ciò che non si può utilizzare.E si ricordi di fornirmi le specifiche tecniche e i test specifici sulla capacità dei cassetti.Non mancherò di inoltrare la mail a tutti gli enti a salvaguardia dei consumatori.Saluti,Nicoleta HEREA(non HERA)Davide MendolaSeguono altre corrispondenze che non entrano nel limite caratteri...
Mancata consegna modem
Buongiorno,Ho effettuato un abbonamento presso lo stand del centro commerciale bonola circa metà giugno,Il modem risulta in consegna dal 18/06/2020 ma non mi è stato ancora pervenuto. Come indirizzo di consegna avevo messo lo stesso stand di bonola, in quanto consigliatomi dall operatore e essendo che io stessa lavoro presso il posto. A inizio luglio non essendo ancora prevenuto questo modem mi reco allo stand e L operatore mi da due modem di prova affinché io nel frattempo avessi la linea a casa. A metà luglio mi arriva la prima fattura da pagare di 45,92€ che corrisponde al pagamento della bolletta della Linea durante metà mese giugno e tutto luglio, pur non avendo ancora ricevuto il mio modem nominativo.La scusante che Fastweb sta usando per questo ritardo è il fatto che L azienda stessa abbia cambiato ditta di consegna, passando da SDA a GLS.Sul applicazione stessa della Fastweb risulta che la spedizione e il numero di Tracking da loro provvisto è non rintracciabile.Numero Della spedizione GLS non mi è mai stato detto,E il corriere non mi ha mai avvisato di una possibile consegna con alcun tipo di messaggio o e-mail.Adesso dopo due mesi senza modem, non sanno darmi nessuna informazione su dove sia.La fattura del pagamento di 50€ inoltre dovrebbe essermi rimborsata da quanto mi è stato comunicato dallo stesso operatore Fastweb.In ogni caso, oltre al fatto che mi venga pervenuto il modem in questione, la restituzione dei soldi della bolletta pagata ma non sfruttata e i danni morali.
richiesta di sospensione finanziamento per covid19 come da DPCM del cosiglio dei ministri
buondi ho fatto richiesta di sospensione finanziamento come da DPCM del consiglio dei ministri, per mancanza di liquidita , perche non ho lavorato, dopo vari tentativi e aver ricevuto svariate chiamate dal recupero crediti e minacciato di finire sulla lista nera dei cattivi pagatori , dicendo che non andava bene l'autocertificazione fatta inizialmente , mi hanno obbligato a riempire un modulo loro, nel quale accettavo inserimento di spese di ricalcolo interessi, alla fine per lo slittamento di sei rate da 229€ mi hanno applicato 351€ di interessi fatturati lo stesso giorno in cui mi hanno comunicato l'accettazione della domanda senza dirmi di che somma parlavamo! peraltro da pagare con la prima rata il 04 10 2020, non mi sembra certo un aiuto questo, per una sospensione 351€......da pagare in anticipo, almeno fossero stati spalmati su tutto il finanziamento uno non se ne accorgerebbe!io ho subito scritto che non mi stava bene ma non mi hanno nemmeno risposto, ho rifiutato l'opzione via pec, ma non ho ricevuto risposta, una scorrettezza unica , se mi avessero applicato 2000€ avrei dovuto pagare ????attendo comunicazioni grazie paolo ugolini
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?