Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. G.
12/08/2020
COOP MASTER ALLEANZA 3.0

Ripetuta mancata consegna dei premi delle raccolte punti

Sono un cliente fedele (non so se lo sarò ancora dopo quanto successo) dei supermercati Coop che qui in Calabria fanno parte della COOP MASTER ALLEANZA 3.0 - Gruppo A.Z. S.p.A. e con il presente reclamo intendo segnalare la ripetuta mancata consegna di premi a seguito della raccolta di punti da parte dell'ipermercato Ipercoop del Centro commerciale Le Fontane di Catanzaro.In particolare:- la Coop promuove una Raccolta punti a premi denominata Allegria in tavola- La raccolta dei punti viene effettuata dal 16 settembre all’8 dicembre 2019- entro il 22 dicembre 2019 bisogna presentare le tessere complete dei bollini per ritiro dei premi scelti previo pagamento del contributo richiesto- il 21 dicembre mi reco al box informazioni dell’Ipercoop del Centro commerciale Le Fontane di Catanzaro e presento le tessere contenenti i bollini raccolti debitamente compilate con l’indicazione dei premi scelti- l’addetto al box informazione mi informa che ancora i premi non sono disponibile e che comunque avrebbe registrato le tessere con i premi scelti che così sarebbero stati prenotati- a mia domanda l’addetto risponde che non aveva notizie sulla data presunta dell’arrivo dei premi e di ripassare dopo le feste natalizie- ripasso dopo le feste e mi vengono consegnati alcuni dei premi mentre per quanto riguarda i 2 piatti piani ed i 2 piatti fondi mi informano che sono finiti e devo ripassare- a mia domanda l’addetto risponde che non aveva notizie sulla data presunta dell’arrivo dei premi mancanti- arriviamo a febbraio 2020 e vedo che la Coop lancia una nuova raccolta punti denominata “Colleziona in allegria” mi reco, quindi, presso il box informazioni per chiedere notizie sull’arrivo dei premi della oramai vecchia raccolta e ricevo la solita risposta: non abbiamo notizie sulla data del loro arrivo- Intanto scatta il lockdown e quindi non posso passare per il ritiro dei premi fino a giugno quando ripasso dal solito box informazioni per consegnare le tessere della nuova raccolta punti “Colleziona in allegria” e…. ritirare i vecchi premi? Macché! L’addetto mi dice che purtroppo ancora i tanto sospirati piatti non sono arrivati e che i premi della nuova collezioni dovrebbero arrivare a breve e che comunque li avrebbero prenotati.- ripasso nelle settimane successive e mi consegnano parte dei premi della nuova raccolta ed esattamente il set olio e aceto e un piatto pizza di colore giallo. Mi rimandano ad una successiva consegna il piatto pizza di colore rosso perché al momento era esaurito. Con l’occasione chiedo notizie dei premi ancora non consegnati della vecchia raccolta e l’addetto mi risponde che purtroppo ancora non sono arrivati.- arriviamo così alla data odierna quando mi reco al solito box informazione per chiedere notizie sull’arrivo dei premi vecchi e nuovi e con mia somma sorpresa l’addetta, con fare, tra l’altro, molto scortese e scontroso, mi comunica che:1) i premi vecchi non sono più disponibili in quanto sono stati restituiti!2) il piatto pizza rosso della nuova raccolta risulta esaurito e non più prodotto dall’azienda produttrice che ha inviato solo quelli di colore blu e azzurro! Allora chiedo che se il piatto rosso non viene più prodotto di consegnarmene uno di colore diverso. La risposta dell’addetta è che era stato prenotato quello rosso e quindi non me ne può consegnare uno di colore diverso!Cerco di esprimere tutto il mio disappunto chiedendo che fine hanno fatto i premi prenotati ma l’addetta, con atteggiamento sempre più maleducato, mi risponde che se non mi stavano bene le sue risposte potevo rivolgermi alla direzione. Le chiedo di farmi parlare con qualcuno della direzione e lei fa una telefonata, presumo in direzione, e le rispondono che se ho qualche reclamo da fare di farlo per iscritto. Rimango basito e senza parole e chiedo all’addetta, che era sprovvista di cartellino di riconoscimento, di fornirmi il suo nome in modo da potere indicare nel reclamo il nominativo dell’addetta al box informazioni che mi aveva fornito, appunto, quelle informazioni. A tale mia richiesta la risposta è stata che lei non mi dava un bel niente!Questo è il quanto.Chiedo quindi l’intervento dell’Associazione Altroconsumo perché intervenga presso l’azienda perché mi riconosca quanto ritengo mi sia dovuto e che, con l’occasione, evidenzi alla stessa azienda i comportamenti dell’addetta al box informazioni che dovrebbe rappresentare l’immagine dell’azienda nei confronti dei clienti. E di certo non è una bella immagine!

Risolto
R. M.
12/08/2020
24hassistance

mancato invio documenti di polizza A PAGAMENTO AVVENUTO

Ho stipulato presso h24assistance una polizza moto MM20WEB00287024 acquistata tramite SUBITO.IT.Ho seguito tutta la procedura di inserimento documenti (libretto e carta identita' ) e numero di carta di credito (chiaramente... payment first)Mi e' arrivata una mail generica il giorno dopo che mi diceva che avevano bisogno del libretto di circolazione (che risulta GIA' CARICATO dalla mia area personale del loro sito-truffa), seguendo il link della lor mail per rifare il ri-caricamento del documento mi viene detto che non e' possibile caricare nessun file per un loro errore interno (riprovare piu' tardi).Ho scritto almeno 8 mail in 2 giorni chiedendo assistenza (h24assistance si presume che facciano ASSISTENZA), ma chiaramente non ricevo nessuna risposta.morale della favola:-Mi hanno RUBATO i soldi -Non mi hanno mandato nessun documento assicurativo-Non mi danno risposte (anzi, il vostro assistente virtuale, Simon, sapete dove se lo devono mettere???)-Ferie rovinate perche' sono senza assicurazione moto.SONO DEI TRUFFATORI e faro' di tutto per screditarli nel web e per VIE LEGALI.Rimango in attesa di vostra cordiale risposta

Risolto
F. B.
12/08/2020

Impossibile ritirare una raccomandata

Ho ricevuto un avviso di giacenza di raccomandata intestata a mia moglie. L'ufficio di giacenza indicato (una Cartoleria), tra l'altro abbastanza distante dal mio domicilio, è stato trovato chiuso per ben 2 volte nonostante avessi rispettato gli orari indicati nell'avviso. Mi trovo quindi nell'impossibilità di ritirare la raccomandata anche perché , da domani,sarò fuori città per un periodo di ferie.

Chiuso
G. D.
12/08/2020

Mancata consegna assicurata internazionale

Buongiorno, in data 16/07/2020 ho inviato un'assicurata internazionale con destinazione Oslo che non è mai stata consegnata. Il valore dichiarato ammonta a € 500,00. Il servizio clienti di Poste Italiane mi ha invitato ad effettuare un reclamo che è stato regolarmente inviato in data 06/08/2020 sia all'indirizzo e-mail reclamiretail@postecert.it che all'indirizzo e-mail servizio.clienti@posteitaliane.it. Alla lettera di reclamo sono stati allegati sia la copia della ricevuta postale (la cosiddetta velina che riporta il codice dell'assicurata) sia la copia del modello CN23 (dichiarazione doganale) allegato al momento della spedizione. Il sito di Poste Italiane riporta che l'assicurata è partita dal centro scambi internazionale in data 21/07/2020 alle ore 19:01. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta al reclamo. Chiedo pertanto informazioni sul recapito e, nel caso di perdita dell'assicurata, il risarcimento del valore assicurato e delle spese di spedizione. Trattandosi dell'invio di dispositivi medici personali mi riservo di chiedere ulteriori risarcimenti per danni alla salute eventualmente subiti dal mittente.Cordiali saluti.

Risolto
I. C.
12/08/2020

MANCATA PRESTAZIONE GARANZIA

Alcune settimane orsono ho ordinato e poi acquistato (v. fattura 946425 del 22.06.2020) una cucina componibile, compresi alcuni elettrodomestici tra cui, segnatamente, un piano cottura marca Candy, da MONDO CONVENIENZA, punto vendita di Scarlino.La cucina è stata consegnata e montata in data 23.06.2020 in un appartamento di proprietà sito in Follonica.Trattandosi di appartamento a disposizione, non occupato abitualmente, a distanza di circa un mese e mezzo dal montaggio della cucina ho fatto ritorno in detto appartamento ed ho potuto constatare che il piano cottura (sino ad allora non ancora utilizzato) presentava delle macchie diffuse scure sulla superficie, macchie non presenti e comunque non visibili al momento della consegna e montaggio.Ho subito contattato il Servizio Clienti (tel. 0691515) di MONDO CONVENIENZA rappresentando quanto sopra. L'operatrice del Servizio mi ha declinato la richiesta di assistenza invitandomi a contattare la Marca Produttrice trattandosi, a suo avviso, di un vizio del quale non poteva essere responsabile il venditore MONDO CONVENIENZA. Nonostante il mio scetticismo ho contattato la Ditta costruttrice e quindi il Centro di Assistenza di Grosseto che però mi ha rifiutato ogni intervento trattandosi di problema estraneo al funzionamento del piano cottura. Il Centro di Assistenza ha precisato di non essere competente ad occuparsi di interventi del tipo e che un loro sopralluogo sarebbe stato a spese del sottoscritto.Ho quindi nuovamente contattato il Servizio Clienti di MONDO CONVENIENZA riferendo quanto sopra e l'Operatrice ha di nuovo declinato ogni forma di intervento a suo avviso a causa della mancata denuncia del vizio entro 7 (sette) giorni dalla data del montaggio. Ho fatto presente che in realtà avevo chiamato denunciando l'accaduto appena constatato ma nonostante ciò e le mie rimostranze non ho avuto dal Servizio Clienti di MONDO CONVENIENZA altra indicazione o assistenza.Allo stato, quindi, tanto il venditore MONDO CONVENIENZA quanto il costruttore Candy (per il tramite del loro Centro di Assistenza di zona) mi hanno rifiutato ogni forma di intervento.Al riguardo credo che il venditore MONDO CONVENIENZA non possa esimersi dal garantire i prodotti acquistati e quindi, nel caso di specie, anche il piano cottura indipendentemente dal fatto che si tratti di un problema di funzionamento o meno. Il difetto in questione (macchie diffuse scure sulla superficie), forse dovuto alla scadente qualità del materiale o a un difetto di fabbricazione, costituisce comunque un vizio per il quale intendo far valere la garanzia del venditore in quanto deturpante della cucina componibile acquistata e, comunque, rende il prodotto acquistato non conforme al prodotto visionato nel punto di vendita al momento dell'acquisto (ovviamente privo di macchie). Nel sito www.mondoconv.it, alla sezione Servizio Clienti / Garanzie, è infatti espressamente previsto che: Garantiamo tutti i nostri prodotti per 2 anni Mondo Convenienza ti garantisce i propri prodotti nel rispetto dell'art. 132 del DLgs n. 206/2005Quando puoi usufruire della garanzia?Puoi far valere la garanzia sui nostri prodotti qualora presentino:- vizi di produzione che non consentano un uso normale dello stesso come rotture o malfunzionamenti- vizi di conformità ossia oggetto diverso da quello pattuito, assenza delle caratteristiche visionate in punto vendita sui nostri campioni o descritte dai nostri venditori al momento dell'acquisto o pubblicizzate sui nostri cataloghi o sul nostro sito internet- vizi derivanti da un'imperfetta o errata installazione del bene, quando è prevista.Quando NON si applica la garanzia?Non puoi far valere la garanzia se:- i vizi derivano da un utilizzo non conferme alla tipologia del prodotto- i vizi derivano da un uso incauto dei prodotti a titolo esemplificativo, non esaustivo, manomissioni, alterazioni, pulizia con agenti non idonei ecc.- i vizi derivano dal normale deperimento d'uso.Come puoi far valere la garanzia?Per denunciare i vizi riscontrati sui prodotti e far valere la garanzia puoi contattare il nostro Servizio Clienti chiamando i numeri indicati sulla proposta d'acquisto o vistando il nostro sito web alla pagina del Servizio Clienti.Ti ricordiamo che la garanzia è valida dalla data di consegna della merce, ove prevista, o dal giorno del ritiro presso i nostri magazzini.Come interviene Mondo Convenienza?Una volta segnalati i vizi nelle modalità sopra indicate, verificheremo che gli stessi rientrino nella garanzia. A seconda del tipo di difetto riscontrato, provvederemo, a nostra discrezione, a riparare o a sostituire il prodotto con uno analogo, ove possibile, sempre nel rispetto delle normative vigenti.

Chiuso
G. C.
12/08/2020

Desecurizzazione del mio numero cellulare associato a precedente richiesta di SPID di altra persona

Non posso farmi lo SPID finchè non riescono a sbloccare il mio numero di cellulare collegato ad una precedente richiesta di SPID della mia compagna. Ho chiamato la settimana scorsa il numero verde 800 007 777 e mi hanno assicurato che hanno fatto un sollecito agli operatori competenti per sbloccare il numero ma a tutt'oggi non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione. Chiamarli di nuovo è un'odissea e poi la cosa strana è che ognuno dice una cosa diversa.Speriamo che possiate fare qualcosa per sbloccare.

Chiuso
A. C.
12/08/2020
FCA

Ritardo consegna auto pronta consegna

Salve,ho ordinato in data 23 Luglio 2020 una 500X Urban in pronta consegna presso la concessionaria Motorvillage di Agnano, Napoli. Mi era stata garantita una data di consegna entro il giorno 7 Agosto 2020 e come specificato nel contratto, per le auto in pronta consegna non sono ammessi ritardi, essendo già pronte e presenti presso il rivenditore.Ho in mio possesso il libretto dell' auto, la lettera di inizio polizza assicurativa e tutti i dati dell' auto, ma ad oggi non sono ancora in possesso della vettura.La concessionaria non ha saputo indicarmi un tempo di consegna, dicendomi semplicemente che non hanno notizie per me e mi faranno sapere qualcosa appena avranno notizie.Ad oggi ho dovuto cancellare la mia vacanza di Ferragosto, sto pagando un posto auto per lasciarlo vuoto, a breve dovrò anche pagare il bollo per un auto che non ho e questa situzione mi sta causando non pochi disagi.Ci tengo a sottolineare che il mio consulente non risponde ai messaggi ed alle chiamate e l'unica cosa fatta è stata inviarmi una risposta automatica: Non ci sono novità per te. Ti aggiorno. Ciao.E' questo il modo di trattare i clienti? Chiedo un' immediata risposta e non escludo che dopo la consegna chiederò l'intervento di un legale per un risarcimento dato che nel contratto è esplicitamente scritto che le auto in pronta consegna NON ammettono ritardi.

Chiuso
E. P.
12/08/2020
VG DISTRIBUZIONI DI VALENTINO GENTILE

segnalazione problema con venditore eBay

A fine giugno ho acquistato un cellulare Samsung mod. A20e tramite eBay.L'annuncio eBay menzionava che si trattasse di un oggetto nuovo (non ricondizionato) in apparenza la scatola mi e' sembrata sigillata ed il telefono aveva le pellicole che si trovano su qualsiasi cellulare nuovo. Soddisfatta dalle tempistiche di consegna, ho anche lasciato un feedback positivo su eBay, indicando il venditore quale serio e puntuale.Purtroppo il problema si e' presentato alla sera, nel momento in cui avrei voluto effettuare la prima carica della batteria mi sono accorta che il caricabatterie inserito nella scatola non e' compatibile con il mod. A20e. Ho subito contattato tramite email il venditore per segnalare il problema, pensando (ingenuamente ...) che mi sarebbe stato fornito dal venditore stesso un caricabatterie idoneo in sostituzione, sulla base della legge 206 del 06.09.2005 art. 130 e successivi a tutela del consumatore.Il venditore mi aveva subito risposto dicendo che avrebbe segnalato l'accaduto all'assistenza Samsung ed avrebbe fatto il possibile per aiutarmi a risolvere il problema. Mi aveva richiesto di inviare qualche foto sia del caricabatterie non compatibile sia di quello corretto che mi ero fatta prestare la mattina seguente da una collega per poter ricaricare il telefono. Ho quindi immediatamente inviato le foto richieste ed il venditore ha risposto che avrebbe prontamente inoltrato tali foto all'assistenza Samsung.Dopo alcuni giorni in cui non avevo avuto ulteriori informazioni, ho scritto nuovamente al venditore richiedendo notizie mi e' stato detto che non c'erano novita', suggerendomi di contattare io stessa l'assistenza Samsung al link https://e-contactus.samsung.com/it/m/general dicendo che l'azienda venditrice VG Distribuzioni aveva aperto una segnalazione ed era in attesa di un riscontro.E qui ho cominciato a pensare che il venditore ''ci stesse marciando in cima'' ...Ho comunque provato ma, dopo svariati tentativi in cui avevo inserito tutti i dati ed avevo allegato le foto senza riuscire ad inviare la segnalazione partendo da tale link in quanto dava sempre un errore, ho ricontattato il venditore informandolo che ho cercato molte volte di contattare l'assistenza Samsung al link suggeritomi, ma ogni volta usciva un avviso in cui c'era scritto che a causa di problemi tecnici non era possibile inviare il mio messaggio.Dopo due giorni, il venditore mi manda una mail in cui mi scrive che è necessario che io contatti l’assistenza al numero verde 800154154. A questo punto mi sono sentita presa per i fondelli, ma ho comunque contattato il numero verde ed ho parlato con un operatore gentilissimo che pero' non mi ha risolto il problema.Tale operatore mi ha comunicato che, avendo acquistato il telefono online da un venditore eBay e non dal sito ufficiale Samsung oppure da un negozio fisico, non e' possibile aprire una segnalazione per richiesta di sostituzione del caricabatterie non idoneo io ho ripetuto all'operatore cio' che gia' avevo scritto anche al venditore eBay, cioe' che la scatola era sigillata ma il caricabatterie non e' quello giusto. Il mio interlocutore dell'assistenza Samsung sostiene che e' praticamente impossibile che si sia trattato di un errore in fase di inscatolamento, in quanto la catena di montaggio negli stabilimenti Samsung e' concepita proprio per evitare errori di tale genere.Ormai sconfortata, ricontatto il venditore eBay che sostiene che quanto comunicato dall'operatore dell'assistenza Samsung è del tutto assurdo (parole sue) e che Samsung risponde dell'assistenza e della sostituzione dei prodotti.Mi ha chiesto di inviare una foto con i codici del telefono che si trovano su un lato della scatola (forse sperando che io l'avessi buttata...) cosi' avrebbe provveduto a segnalare il tutto a chi di competenza. Io invece la scatola ce l'avevo ancora e gli ho inviato i codici richiesti ... poi non l'ho piu' sentito e l'ho nuovamente ricontattato ...Mi ha risposto di avere inoltrato giorni prima una mail al mio indirizzo di posta con allegata copia della fattura di acquisto (e non ci ho creduto proprio per niente ...), cosi' da potermi recare presso qualsiasi centro assistenza Samsung per procedere con la sostituzione del caricabatterie.Per vedere fino a che punto il venditore sarebbe arrivato, gli ho risposto che non mi era arrivata una sua mail con la fattura di acquisto ... e che ci sara' stato un qualsiasi disguido visto che in precedenza mi erano sempre regolarmente arrivate le sue risposte ai miei messaggi ... ho chiesto di rinviare la fattura al mio indirizzo email ed ho anche comunicato come indirizzo di posta alternativo quello di mia figlia ... dando per scontato che non sarebbe arrivata alcuna fattura ...Invece il venditore si e' superato !!! Ha avuto il coraggio di inventarsi di sana pianta una cosiddetta fattura senza nemmeno fregarsene delle incongruenze (numero di fattura riportato in alto a destra del documento differente da quello indicato sotto sulla parte sinistra, data fattura retrodatata di circa un mese in quanto il mio ordine risale piu' o meno ad un mese dopo ... sono in grado di fornire in formato elettronico tale ''fattura'' nonche' le videate estrapolate dalla cronologia movimenti del mio account Paypal e dallo storico dei miei ordini su eBay).Ho ben capito che il venditore ha solamente fatto finta di cercare di aiutarmi per temporeggiare, con la speranza che io non mi facessi piu' sentire e soprattutto per evitare che io aggiungessi un feedback negativo su eBay ... cosa che inizialmente ho evitato di fare per non precludermi la possibilita' che mi venisse incontro, ma ovviamente non e' andata cosi'...A questo punto, mi ritrovo con questo accessorio che non posso usare.Indipendentemente dal fatto che il telefono non e' stato acquistato dal sito ufficiale Samsung oppure da un negozio fisico, credo sia mio diritto ottenere la sostituzione del caricabatterie.E.P.

Chiuso

Mancato rimborso conto termico

Buongiorno,vi contatto in qualità di tecnico che ha seguito una pratica di conto termico, la quale ha avuto esito positivo, per conto di un nostro cliente.Dal sito GSE sezione portale termico risulta pagato il corrispettivo in data 31/01/2020, in realtà il cliente non ha mai ricevuto il pagamento. Da subito si sono aperte diverse segnalazioni (senza avere riscontri utili) e a contattare il servizio clienti del gse, che mi indicava sempre date diverse di pagamento (in ultimo il 31/03/2020). Data l'assenza di riscontri, in data 20/04/2020 ho provveduto personalmente a richiedere (attraverso apposito servizio gse) il codice CRO o TRN del pagamento da loro effettuato per poter verificare se il bonifico era andato a buon fine. Dal 20/04/2020, nonostante chiamate e richieste di riscontro, non ho più avuto informazioni.Si richiede al GSE di rilasciare le informazioni richieste (CRO o TRN) o se non effettuato il pagamento, di procedere al pagamento del corrispettivo.Si specifica che, IBAN e il Bic sono già stati controllati e sono corretti, il codice CRo o TRN è stato chiesto dall'istituto per verificare possibili errori. Cordiali Saluti

Risolto
D. A.
12/08/2020

Furto subito in casa senza scasso

Buongiorno, ho prenotato tramite Booking.com, un soggiorno presso la struttura Babyaccomodation. Durante il soggiorno abbiamo subito un furto in casa, tutto era stato buttato all’aria e consono stati sottratti beni per un valore di 1.500€. Il furto è avvenuto senza scasso. È possibile che abbiamo usato delle chiavi per entrare. Ho chiesto chi aveva tutte le altre chiavi è mai mi sono state mostrate. Abbiamo chiesto alla struttura quantomeno che ci cambiassero la serratura e ciò NON è stato fatto. Abbiamo vissuto i giorni successivi nel terrore e abbiamo abbandonato prima la struttura. Subito dopo il furto abbiamo chiamato i carabinieri che hanno verbalizzato l’assenza di scasso e il furto. È grave che altri ospiti stiamo soggiornando in quella casa, con una serratura non sicura. Booking è responsabile in quanto ha scritto alla struttura che non sono dovuti al rimborso (ho copia della email) e ora la struttura pensa di avere ragione. Esigo il rimborso dell’intero soggiorno (1311€) a risarcimento del danno subito (1500€). In alternativa intenterò causa legale nei confronti della struttura e di Booking. Grazie, cordiali saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).