Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Annullamento dell'iscrizione di 500€
Buongiorno,Mi sono iscritta a un corso professionale di imasterart srl in data 23/07/20 ma purtroppo, per disgrazia, negli stessi giorni a mia madre è stato diagnosticato un tumore. Ho chiesto gentilmente di annullare l'iscrizione siccome non avrei potuto sostenere costi ospedalieri e quelli del corso e di restituirmi la quota d'iscrizione di cui non mi hanno mai mandato la ricevuta . Ma tuttora non l'hanno ancora fatto ed avrei davvero bisogno di quella somma per dare sostegno a mia madre. Ho messaggi e bonifici che dimostrano l'avvenuto versamento, mi era stato mandato un contratto annuale per il corso, che non ho firmato siccome ho dovuto annullare tutto nello stesso periodo e telefonicamente gli ho spiegato tutto. Spero di poter recuperare la somma. Ho mandato delle mail e chiamato il contatto telefonico e mi hanno detto che se ne sarebbero occupata l'amministrazione ma tuttora non ho ricevuto il ri accredito.
RIPARAZIONE TROLLEY PIQUADRO
Vi invio il reclamo inviato da mia moglie alla PiquadroBuongiorno,a seguito della rottura del rinforzo in plastica del bordo inferiore del trolley Piquadro modello voyager, facente parte di un set di valigie acquistato alcuni anni fa, l’ho portato per la riparazione a mio carico presso il punto vendita di Milano c.so Buenos Aires dove mi hanno confermato che si erano già riscontrati gli stessi problemi su altri prodotti e quindi non venivano più inserite nelle nuove produzioni queste parti in plastica.La scorsa settimana mi hanno chiamato dicendo che il trolley era disponibile per il ritiro in quanto non era possibile fare alcuna riparazione e che l’alternativa era l’acquisto di un nuovo prodotto sul quale mi sarebbe stato concesso uno sconto del 30%. (sconto base già applicato in negozio in occasione dei saldi estivi in corso)Ritengo che una valigia (mai utilizzata in aereo come bagaglio da stiva), dovrebbe essere resistente, ho valigie Samsonite, Bric’s, Delsey da più anni e di modelli decisamente più economici utilizzate senza alcuna attenzione in aereo e in viaggi all'estero, con le quali non hanno mai avuto problemi e quando è capitato con una Samsonite che ci fosse un danno, nonostante fosse ormai fuori garanzia, mi è stata addirittura sostituita di loro iniziativa.Premesso che la riparazione sarebbe stata a mio carico (anche se ritengo che sia un problema di produzione), ma da una società come la vostra, visto anche il costo dei prodotti, mi aspettavo una maggiore qualità e una seria azione commerciale e di marketing a livello del marchio stesso, con l’aggiunta di scuse per l’accaduto come è usuale fare, mentre mi è stato proposto un banalissimo sconto che, ribadisco, in occasione dei saldi era già applicato come base sugli articoli in negozio.Aggiungo che ora mi trovo con il resto del set di valigie incompleto Piquadro voyager, ma sicuramente non acquisterò più altri prodotti del vostro marchio vista la poca considerazione e attenzione che avete nei confronti della vostra clientela soprattutto per una problematica legata alla qualità dell’articolo.cordiali saluti
penale cancellazione prenotazione
buongiorno,a gennaio abbiamo prenotato un pacchetto volo più hotel a Zante per fine agosto, non avendo idea di quello che sarebbe successo solo un mese dopo. Settimana scorsa abbiamo annullato la prenotazione perché non ce la sentiamo di fare il viaggio nella situazione di emergenza coronavirus che c'è. Oltretutto il governo ha imposto il tampone per chi rientra dalla Grecia. Ci è stata addebitata una penale di annullamento di 1019,00 euro, pari alla quasi totalità del costo del pacchetto, noi chiediamo invece che i soldi ci vengano restituiti perché è chiaro che la vacanza è stata annullata per cause di forza maggiore.
Mancato rimborso
Buongiorno, ho rispedito indietro l'articolo numero 000766900-048 dell'ordine numero 01371768.Ma ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso e nessuna risposta alle e-mail
Gravi malfunzionamenti e pessima qualità insegnamenti
Mi sono iscritta a due corsi dell'Università Pegaso. La piattaforma online con le videolezioni non era fruibile e presentava ritardi di caricamento, il supporto tecnico non forniva alcun aiuto. Le dispense e lezioni erano insufficienti per superare i test di valutazione, al contrario di quanto ripetutamente ribaditomi, anche per mail. I test di autovalutazione presenti sul sito web erano pieni di errori grossolani, dando per corrette risposte che per le dispense dei professori erano sbagliate: alle mie segnalazioni, inizialmente l'università ha effettuato le correzioni, poi mi ha ignorato. Le dispense sono scritte in un italiano approssimativo quando non francamente illegibili. I test di autovalutazione spesso presentano delle risposte a metà, in cui le frasi sono incomplete: anche per quest'ultimo difetto c'è stata una iniziale correzione e poi il silenzio. Telefonicamente e sul sito web mi era stato assicurato che gli esami si potevano sostenere sempre in tutte le sedi d'Italia, mentre dopo aver studiato la materia con grande sforzo causato da questi malfunzionamenti mi è stato detto che avrei dovuto aspettare tre mesi per fare l'esame nella mia città. A pochi giorni prima dell'esame non se ne conosceva l'orario. Nessuno ha saputo indicarmi le date delle prenotazioni e, per lungo tempo, quelle degli esami (le risposte della segreteria eludono palesemente la domanda) e ho dovuto attendere e verificare ogni giorno con grande stress. Mancavano inoltre i test di autovalutazione corrispondenti a molte lezioni. Le videolezioni dei professori venivano modificate senza avviso, e veniva azzerato lo studio e la visualizzazione fatta in precedenza, visualizzazione necessaria per prenotare gli esami: il tutto, come mi è stato detto per iscritto, a causa di errori e discordanze che portavano alla rimozione della lezione. Poichè ero in grado di dimostrare discrepanze tra la dispensa dell'insegnante e i test, ho scritto all'istituzione che ha negato il tutto nonostante la mia screenshot. Per segnalare il tutto, in totale buona fede, ho perso moltissimo tempo perchè ogni ufficio mi indicava un altro come competente. Inoltre, in un primo momento mi è statostato scritto che esami e test di autovalutazione forniti allo studente sarebbero stati coincidenti nei contenuti, poi il contrario. Chiedo il rimborso dell'iscrizione.
Penale per recesso
Ho ordinato una Renault Captur presso la filiale di Pordenone, approfittando del bonus rottamazione governativo e dell'offerta con rata finale a 3 anni, finanziamento comprensivo di assicurazione Kasko36 mesi e altro, per in quale mi viene offerto un bonus si 1200 euro. Sottoscrivo il contratto, intestando la vettura a mio marito e verso l'anticipo pattuito di 3.000 euro. Ma mi viene comunicato che la finanziaria di Renault (FINREN) non accetta il finanziamento per dei ritardi nella rata di pagamento di un mutuo. Mi viene anche comunicato che, in caso di recesso dall'ordine effettuato, dovrò pagare una penale pari al 10% del valore dell'auto (2000 euro). Accetto di pagare in contanti, comunque dal prezzo pattuito verrebbe tolto il bonus per il finanziamento. Quindi se pago in contanti la vettura, vedo aumentare il prezzo di 1200 euro. Se recedo ne dovrei pagare 2000. Nel contratto che mi è stato consegnato queste condizioni non erano affatto chiarite.Io pago la vettura, ma vorrei che le condizioni pattuite per un pacchetto che non può essere attuato vengano riviste, quanto meno lasciando il prezzo iniziale stabilito. Inoltre, se è vero che il contratto è stato fatto all'interno di locali commerciali, trovo estremamente scorretto che nello stesso non siano state chiaramente illustrate le condizioni per la mancata approvazione del finanziamento e quelle relative al recesso. Non c'è alcuna trasparenza.
Falsa dichiarazione di tentativo di consegna + mancata consegna
Quest’oggi avrei dovuto ricevere un’ordine contente 3 diversi pacchi (con amazon Prime che pago da ormai 3 anni).Il corriere Amazon logistic ha dichiarato il tentativo di consegna che NON HA MAI EFFETTUATO per 3 ragioni: la prima è che ero presente in casa alle 18:45 (insieme a tutta la mia famiglia), orario in cui dice di avere effettuato il tentativo, seconda perché non ha lasciato nessuna notifica di consegna nella mia cassetta della posta e terzo perchè seguendo il tracciamento del pacco esso risultava ancora fermo al centro di smistamento pacchi della provincia di Rimini e dintorni.Ho contattato il servizio clienti e mi è stato detto che “purtroppo” c'era stato un loro errore nelle coordinate identificative della mia abitazione e quindi il tentativo è stato effettuato ad un errato indirizzo (per la cronaca ordino su amazon dal 2015).mi hanno poi riferito che il pacco dovrebbe riuscire in consegna oggi (1 giorno dopo la data prevista) ed inoltre qualora non venisse effettuata alcuna consegna entro le 16:30 il corriere provvederà a comunicare un ALTRO TENTATIVO DI CONSEGNA FALLITO, cosa che reputo ridicola mi hanno detto quindi di ricontattarli qualora ciò accadesse.Tutta questa faccenda mi ha creato diversi disagi tra cui il partire in viaggio senza i prodotti che sarebbero dovuti arrivare ieri 12/08/2020, tra cui lo zaino impermeabile che avrebbe dovuto proteggere i miei oggetti dagli innumerevoli rovesci del luogo in cui andrò e tutto ciò per negligenza del corriere oltre che per l'inettitudine del servizio clienti.
Costituzione in mora posizione Axpo Italia Spa rif. cod.cliente 1000071640
Ho ricevuto in data odierna una missiva inviatami per conto di AXPO ITALIA Spa da parte di Gestione Rischi Srl ( allegata al presente reclamo ) con il quale mi si ingiunge il pagamento di alcune fatture riferenti ad una ex fornitura Axpo Italia. Si precisa che TUTTE le fatture di fornitura energia elettrica Axpo Italia sono state liquidate con Bonifico Bancario sulle Coordinate Iban Fornite dalla Ditta stessa. Per tali ragioni disconosco la richiesta di ulteriori pagamenti, avendo a suo tempo provveduto al puntuale e regolare pagamento della fornitura di energia elettrica. Distinti Saluti. Vasquez Michele
Spese di spedizione
Buongiorno , ho ordinato una macchina per la pasta modello BEPER 90.345 con manovella il 18 giugno 2020 e dopo che ho constatato la scadente qualità della stessa ho deciso di rescindere il contratto entro i canonici 14 giorni.Il recesso mi è stato accordato ma a patto che spedissi indietro il pacco a mie spese.Il costo della spedizione viene 21 euro la macchina costa 25,14 euro.Allora ho rinunciato alla spedizione e ho tenuto la macchina.Al primo uso della stessa gli ingranaggi si sono incastrati e quindi ho riscritto alla Agrieuro chiedendo in applicazione della garanzia la sostituzione della macchina con una più affidabile pagando la differenza di prezzo e restituendo la malfunzionante all'arrivo della nuova.Mi è stato risposto( Gentile cliente siamo spiacenti ma come indicato precedentemente le spese di rientro sono a carico del cliente finale e non possono essere defalcate o rimborsate) .
Addebito con tariffa non residente
Buongiorno, mi è arrivata una fattura da viva servizi per fornitura idrica dove veniva riportata la tariffa NON RESIDENTE, quando io risulto residente in questa abitazione da gennaio come dati comunali e catastali.Mi rispondo che la comunicazione deve esser fatta dal cliente.Ma se io sono in grado di dimostrare che sono residente dall inizio della fornitura, perche dovrei pagare una tariffa a me NON APPLICABILE?Rispondono che non è retroattiva la comunicazione, altra assurdità sempre per quanto detto sopra.Sono residente da gennaio 2020 la fattura è per il periodo16 gennaio 2020 a 13 luglio 2020, perche dovrei pagare come Non residente?Prego di intervenire
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?