Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso crociera annullata.
Buongiorno. Richiedo il rimborso integrale della somma versata come acconto per la crociera da voi annullata per coronavirus.
Estromissione servizio pagato
Recentemente sono stato estromesso senza possibilità di accedere al servizio che ho pagato profumatamente perché ho osato mettere in dubbio il sistema.Un’azienda seria si sarebbe fatta un esame di coscienza anziché bannare le persone. Cosa già capitata con altri Clienti Hekla.Dato il comportamento poco trasparente ho voluto mettere in guardia persone che si stavano interessando a Hekla Relax trading. Contattare persone in privato non è un reato e tantomeno fornire informazioni in merito alla propria esperienza personale. Ognuno è libero di decidere con la propria testa. Qualsiasi commento negativo sulla pagina di Relax Trading viene semplicemente eliminato per mantenere immacolata la pagina oltre ad essere bannato. Prendere in considerazione come una richiesta di aiuto perché qualcosa non funziona sarebbe un atteggiamento serio di un’azienda di cui ci si può fidare.Adesso non posso usufruire del servizio per cui ho pagato un anno intero senza poter più accedere.Ieri non ho potuto seguire la live mensile (1 di 12) nella quale si discutono le operazioni aperte e quelle palpabili per il futuro.Richiedo l’accesso immediato al campus oppure la restituzione dei soldi che ho speso per accedere al corso per non vedermi mai più.Tutte le compagnie permettono di lasciare commenti liberamente sulle loro pagine Facebook Permettendo a chiunque di avere un’idea dei prodotti e servizi venduti.Hekla non può eliminare i commenti negativi ed addirittura bannando l’accesso a chi ha pagato il corso perché è scomodo.Si chiama libero mercato.Distinti salutiGiovanni Angius.
Contratto non rispettato
Buongiorno, non è stato rispettato il contratto stipulato in negozio per la connessione internet di casa.Mi era stato confermata la connessione con tecnologia fibra misto rame, invece sono stato allacciato con la semplice ADSL.Le condizioni ricevute per SMS al mio numero parlavano di 26.90€ al mese con modem e attivazione gratuita, mentre dalle fatture che ricevo vengo a spendere quasi 34€ mensili.Alla richiesta di disattivare l'offerta e spedire indietro il modem (dato che le condizioni non sono state rispettate) mi è stato detto che dovrei anche pagare una cifra che si aggira sui 380€, cifra che non intendo assolutamente pagare. Richiedo quindi che la mia connessione passi da ADSL a Fibra misto Rame (per passare da velocità che si aggirano ora sui 1.1MB a velocità ben superiori) e che il prezzo mensile sia quello dell'offerta ricevuta per SMS. Se questo non fosse possibile richiedo la disattivazione GRATUITA del servizio per passare ad altro operatore.Grazie
Annullamento proposta di acquisto e mancata consegna auto
Buongiorno, il giorno 29/06/2020, dopo aver visto un annuncio di vendita sul sito Autoscout24, ho telefonato alla concessionaria per avere conferma della disponibilità dell'auto, una Toyota Rav 4 aziendale. Mi viene confermata disponibilità e prezzo e mi esortano a recarmi presso il loro punto vendita più vicino quanto prima perchè altre persone erano interessate all'auto. La stessa mattina mi reco quindi dal concessionario Toyota Autoyama di Monopoli e qui la prima sorpresa: il prezzo indicato su Autoscout24 era errato per difetto di circa 2000 €. Dopo una lunga trattativa giungiamo ad un accordo ad un prezzo di poco superiore, ma con l'obbligo di effettuare un finanziamento di almeno 60 rate. Accetto la proposta e comunico che l'auto e il finanziamento avrebbero potuto essere intestati ugualmente a persona fisica o ad azienda, in base a quale fossa la cosa più conveniente da fare. Firmo la proposta di acquisto e verso una caparra confirmatoria di € 500, con la promessa che l'auto mi sarebbe stata consegnata entro una settimana e che sarei stato contattato per inviare i documenti necessari al finanziamento. Nel pomeriggio dello stesso giorno, il venditore mi chiama per comunicarmi che per mantenere il prezzo pattuito il finanziamento dovrà necessariamente essere intestato a persona fisica. Confermo che attendevo informazioni per inviare la documentazione. Dopo qualche giorno, non ricevendo informazioni, mi reco dal concessionario e qui un altro venditore mi comunica che l'auto era stata venduta ad altra persona per volere della direzione e che erano pronti a restituirmi la caparra. Allibito vado via. Rimango in attesa di ricevere una comunicazione ufficiale, che arriva a mezzo pec dopo una settimana: quella da me firmata era una proposta di acquisto che la direzione aveva rifiutato in quanto la finanziaria incaricata aveva dato responso negativo all’acquisizione del finanziamento. Posto che avevo dato disponibilità ad altre forme di pagamento, che non avevo mai avuto l'opportunità neanche di fornire i dati per promuovere la pratica di finanziamento, che sull'annuncio pubblicato su Autoscout24 c'era scritto che il prezzo dell'auto non era vincolato alla stipula di un finanziamento, invio una pec dove faccio presente la mia disponibilità a pagare l'auto diversamente e ad intestarla a persona fisica. Chiedo inoltre che, nel caso in cui non mi fosse stata consegnata l'auto, di provvedere a versarmi il doppio della caparra confirmatoria per recesso ingiustificato del Venditore, come previsto dall'art. 1 dalle loro condizioni generali di vendita sottoscritte. Non ricevo risposta. Mi reco nuovamente dal concessionario, nella sede principale di Bari, dove incontro il venditore con cui avevo stipulato il contratto, il quale mi conferma che la direzione ha la facoltà di annullare le proposte di acquisto, che è disponibile a trattare per l'acquisto di un'altra auto eventualmente nuova (ma non hanno nulla di simile per tipologia e prezzo) o a ridarmi l'importo versato. Trovo totalmente deludente il comportamento della Concessionaria Toyota, improntato alla totale indifferenza nei confronti dell'accaduto, alla mancanza di correttezza nell'ammettere un problema sorto per loro negligenza e a celarsi dietro false affermazioni per non rispettare le loro stesse condizioni di vendita. Hanno perso un Cliente, peraltro già loro cliente, per non perdere 500 €.Chiedo, infine, che la Concessionaria provveda a versarmi la somma di € 1.000,00 quanto prima per recesso ingiustificato.
Mancata consegna
Buongiorno,ho ordinato due costumi in prenotazione (necessitavano di 30 giorni lavorativi per arrivare) in data 9/05/2020. Essendo oggi al 18/07/2020 e dopo i miei veri solleciti attraverso diversi canali (instagram, whatsapp) dove la maggior parte delle volte non ho nemmeno avuto risposta e quando l'ho avuta sono stata liquidata con ti farò sapere dalla responsabile e poi immancabilmente nessuno mi fa sapere più nulla, mi rivolgo ad altro consumo per richiedere la spedizione immediata della merce.
recesso contratto
Gentili sig.ri,ritengo annullato il contratto per i seguenti motivi:1) mi e' stato detto dal vostro venditore un paio di giorni dopo la stipula del contratto che i lavori non sono realizzabili nel costo concordato a meno di fare una ristrutturazione completa con costi piu' che raddoppiati2) il vostro venditore e' tornato e ha verificato la non fattibilita' dei lavori, confermando il punto 1) e dicendomi che l'assegno di acconto mi sarebbe stato restituito via posta in quanto il contratto era stato bloccato.3) ho inviato una mail certificata PEC chiedendo annullamento del contratto, alla quale non ho ricevuto risposta, ma ho la ricevuta di ricezione da parte di Remail.4) nulla era stato scelto su misura, tutto era da catalogo.5) Non sono stato avvisato del diritto o non di recesso. 6) I lavori del contratto non soddisfano comunque le mie necessita', in quanto essendo disabile la doccia deve essere a filo pavimento e non con un bordo di ben 6 cm.Pertanto resto in attesa di sapere la modalita' di restituzione dell'assegno di acconto.SalutiMaurizio Brigandi'
Sostituzione serbatoio Urea C3 picasso
Salve, possiedo una Citroen C3 PICASSO dal 12/2016. Si è accesa la spia fissa UREA, SERVICE e quella del motore con la scritta Difetto motore: far riparare il veicolo. Sono quindi andata all'ufficina autorizzata Citroen di Pistoia la quale mi ha riferito di dover sostituire il serbatoio UREA per un costo di 905€. Indagando online ho scoperto che è un difetto di fabbrica noto all'azienda e a causa del quale molti clienti si stanno lamentando. Noi ora non possiamo più utilizzare la macchina fino a quando questo problema non verrà risolto in quanto rischiamo altrimenti di creare ulteriori e più seri problemi al motore. Vorrei chiedere a Citroen di prendersi le sue responsabilità e di sostituire a sue spese il serbatoio in quanto non ritengo giusto, per un difetto di costruzione, di dover pagare io quasi 1.000€ (dopo neanche 4 anni dall'acquisto e solo 76.000 km).Grazie mille
Conclusione abbonamento
Buonasera, come già anticipato di persona, richiedo di interrompere i pagamenti per l'abbonamento a me intestato (numero di iscrizione 2639028) a fronte dei 3 mesi COVID durante i quali non ho potuto usufruire del servizio. Richiedo pertanto di utilizzare il voucher per saldare i 3 mesi rimanenti per concludere i 12 mesi contrattualizzati.Da normativa nazionale non ci sono limitazioni nell'utilizzo del voucher relativo ai rimborsi dei mesi covid corrisposti ed è vietato il vincolo alla reistrizione. Pertanto vorrei concludere l'abbonamento nei tempi previsti (ottobre 2020) senza ulteriori addebiti. Il contratto prevedeva 12 mensilità e non sono interessata all'estensione a 15 mesi.Rimango a disposizione per trovare una soluzione che possa soddisfare le esigenze di ambedue le parti.Buona serata.
Disdetta Fastweb fatta il 12.12.19 e ancora continuano ad arrivare fatture
Buon giorno, nonostante in data 12.12.2019 io abbia inviato sia per email che per raccomandata la disdetta del contratto Fastweb, continuano ad arrivare fatture e addirittura richieste da recupero crediti. A metà Aprile u.s. avevo inviato un reclamo a Fastweb, ma ciò nonostante ancora oggi è arrivato un sms minaccioso da parte di esafactoring recupero crediti.Nel frattempo ho disabilitato l'addebito del rid in conto corrente.Alla mail odierna da parte di esafactoring ho risposto inviando nuovamente copia delle disdette e del reclamo inviato ad Aprile, diffidando da ulteriori richieste.Confido in una definitiva chiusura dei rapporti con Fastweb, riservandomi, dopo ulteriori verifiche, di richiedere il rimborso delle somme indebitamente prelevate.Distinti salutiMaria Cristina BaldiMaria Fiora Sozzi Baldi
Mancata consegna
Buongiorno,ribadisco attraverso la piattaforma messa a disposizione da Altroconsumo, di cui sono socio, quanto Vi ho scritto ieri e che ad ora non ha ricevuto riscontro. Facendo seguito alla telefonata intercorsa il 17 luglio alle ore 18 (dopo avere atteso invano dal mattino di essere richiamato) con il Vs. sig. Daniele mi vedo obbligato a disdire l'ordine 48488/HKVYBARNC, relativo ad un condizionatore dual split LG Libero smart wifi, per la vostra inadempienza rispetto ai tempi prefissati per la consegna (5 giorni lavorativi dichiarati sul vostro sito web gm-termoidraulica.it dalla data dell'ordine che è dell'8 luglio scorso), avendo su tale affidamento temporale prenotato l'opera di un installatore per sabato 18 luglio, al quale dovrò pagare in ogni caso la prestazione. Per cui oggi, per non pagare a vuoto l'installatore dovrò cercare di acquistare un dual split su piazza con tutte le difficoltà che ciò comporta in questo determinato periodo. Con l'occasione non posso che rimarcare le altre ragioni che mi inducono a non attendere oltre la consegna del prodotto ordinato. Innanzitutto la Vs. opinabile pratica commerciale: ancora adesso è pubblicato su detto sito web (che vale come offerta al pubblico ai fini di legge al pari di un esercizio commerciale su pubblica via) la disponibilità in magazzino di ben 6 articoli come quello da me ordinato, quando è evidente che non ne avete disponibilità in quanto avete tentato di consegnare senza preavvisarmi, per mezzo del corriere GLS da Voi incaricato, due colli invece di tre (mancava lo split da 12.000 BTU) l'eventuale accettazione dei 2 colli mi avrebbe successivamente messo in chiara difficoltà obbligandomi ad attendere sine die la consegna dello split mancante. Infine il fatto che il Vs. atteggiamento non appare affidabile perché dopo numerose telefonate ed email mi riferite telefonicamente solo il 17 luglio, al mio ennesimo tentativo di ricevere informazioni sulla consegna del terzo split, di averlo ordinato alla casa madre LG, mentre il 15 luglio mi avete scritto che la colpa era da attribuire a l'incolpevole corriere GLS che non aveva portato con sé il terzo collo.Per quanto sopra vi invito nuovamente a riversare con immediatezza l'importo di 1.031 euro da me corrisposto in data 8 luglio scorso sul mio conto corrente bancario di cui con email del 17 luglio vi ho fornito il codice IBAN. Distinti salutiPiero Luigi Sanna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?