Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. B.
15/07/2020
Octo Telematics

Assistenza tecnica

Buongiorno, ho stipulato una polizza assicurativa con Reale Mutua nella quale era compresa la scatola nera fornita da Octo Telematics. Pochi giorni fà ho ricevuto un messaggio di errore. Li ho contattati e mi hanno detto che c'è un probabile guasto. Mi hanno detto di andare nell'officina più vicina che, attenzione, si trova a 160Km tra andata e ritorno. Secondo loro quindi non solo devo sostenere le spese di un viaggio del genere, ma devo anche prendere permessi al lavoro ( sono stagionale) in un momento post-covid come questo. Ho spiegato quali sono le difficoltà, sia a loro che alla filiale Reale Mutua, che si trova ad altrettanta distanza, la quale si è dimostrata disponibile anche a consegnarmi un nuovo dispositivo in cambio di quello guasto, ma Octo via mail ha rifiutato. Non sono sicuro che questa richiesta da parte di Octo sia lecita pertanto mi rivolgo ad Altroconsumo per trovare una soluzione altrimenti mi vedo costretto a sospendere il servizio di scatola nera e la relativa polizza assicurativa per la targa. DP793FY

Risolto
F. E.
15/07/2020
caring@servizioclienti@telecomitalia.it

Addebito Rate Modem malgrado diversa segnalazione

Dichiaro di aver contattato il Servizio Clienti di TIM dopo la migrazione ad altro operatore, e di aver chiesto chiarimenti in merito alla possibilità di restituire lo smartmodem qui presente oltre il normale periodo di 1 mese data l’emergenza COVID-19, essendo impossibilitato a lasciare la mia abitazione, e di aver ottenuto risposta positiva. Ho in seguito restituito regolarmente il modem in data 29/04/2020.Rigetto così il pagamento delle 35 rate residue TIM Expert addebitatami nella bolletta di Aprile 2020 (fattura n. RA1687929) e vi richiedo lo storno di tale importo (241,76€).Cordiali Saluti.

Chiuso
G. C.
15/07/2020

Annullamento richiesta prestito

Spett.le Altroconsumo presento un esposto nei confronti di Fineco per la poca trasparenza della procedura di cancellazione della richiesta di un prestito. Riporto i fatti per come si sono svolti:- Il giorno 23/05/2020 ho inoltrato a Fineco, tramite procedura dall'area personale, una richiesta di prestito .Fino al 27/05/2020 ho controllato lo stato di avanzamento della pratica che risultava in valutazione.- Il giorno 27/05/20, avendo risolto per altra via la necessità di liquidità, ho richiesto di essere contattato dalla Assistenza di Fineco.- In data 27/05/20 alle ore 14:11 una chiamata di un operatore dell’Assistenza mi confermava lo stato della richiesta ancora “in valutazione”: ho quindi chiesto di conoscere come annullare la richiesta di prestito. L’operatore mi ha confermato che l’annullamento poteva essere effettuato direttamente al telefono, senza oneri a mio carico, e che avrebbe agito lui interattivamente. Dopo qualche decina di secondi la telefonata si e conclusa con i convenevoli del caso.- Il giorno 28/05/20, contrariamente a quanto comunicato, ho ricevuto una e-mail da parte di Fineco della avvenuta erogazione del prestito avente il seguente testo:- Gentile G. C., la informiamo che il prestito personale da lei richiesto e' stato approvato. Pertanto l'importo e' stato accreditato sul conto corrente.- Ho quindi richiesto un intervento della Assistenza è sono stato richiamato alle ore 9:12: l’operatrice ha confermato l’intervento del giorno precedente ma mi ha riferito di non essere in grado di dare risposta esaustiva al perché la richiesta di annullamento raccolta e confermata dal suo collega non fosse stata gestita, dicendo che avrei ricevuto risposta a mezzo posta elettronica.- In data 1/06/20 alle 16:59 ho ricevuto la seguente comunicazione da helpdesk@finecobank.com :Gentile G. C., la informiamo che non è possibile annullare la richiesta di prestito in quanto risulta erogato in data 27/05/2020.Le precisiamo che può chiedere l'applicazione del diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di erogazione. La richiesta deve essere effettuata tramite Raccomandata A/Rfirmata, indirizzata a FinecoBank - UO Prestiti Personali e CarteVia Rivoluzione D'Ottobre 16 42123 Reggio Emilia.- In data 01/06/20 ho inviato un reclamo a FinecoBank poiché le informazioni ricevute a mezzo email erano in contraddizione con quanto comunicatomi in data 27/5 dall’operatore dell’Assistenza. Con tale reclamo ho inoltre richiesto l’accesso ai contenuti delle conversazioni telefoniche intercorse con gli operatori del servizio di Assistenza.- In data 01/07/2020 ho ricevuto la seguente risposta: Seppur spiacenti per eventuali fraintendimenti con il nostro Customer Care, la informiamo che, dal riascolto della conversazione telefonica avvenuta in data 27/5/2020, è emerso che l’operatore ha raccolto la sua richiesta di annullamento del prestito.Tuttavia, all’esito delle verifiche svolte con l’ufficio competente, è emerso che il finanziamento veniva deliberato contestualmente a tale sua istanza.Ulteriormente rileviamo che nel corso della telefonata del 28/5/2020 l’operatrice le riferiva che avrebbe effettuato una segnalazione per verificare l’eventuale sussistenza di anomalie e la informava che al riguardo avrebbe ricevuto un’email. Infatti, in data 1/6/2020 alle ore 16:58:58, la scrivente le inviava la suddetta comunicazione.A tale comunicazione, tuttavia, non ha fatto seguito alcuna sua richiesta di recesso.Data la risposta ricevuta mi permetto di segnalare la poca chiarezza e l’incoerenza di Fineco per i seguenti aspetti:1) In data 27/05/20 la richiesta di annullamento è stata raccolta dall’operatore senza condizione, nel senso che il prestito era ancora in stato “in valutazione” e quindi l’operatore ha confermato l’avvenuto buon esito della mia istanza di cancellazione.2) In data 28/05/20 ho ricevuto la comunicazione di erogazione del prestito pertanto la data di conferma è comunque successiva alla data della mia richiesta di annullamento del 27/05.3) Solo nella email di risposta del 01/06 Fineco comunica per la prima volta che il prestito è stato erogato in data 27/05 “contestualmente” alla mia richiesta di annullamento del 27/05 nonostante l’operatore non vedesse tale erogazione e confermasse quindi l’annullamento del processo.4) Fineco però è tenuta comunque ad annullare il finanziamento perché delle due l’una: - o la richiesta di annullamento è arrivata prima della erogazione, e quindi è valida come annullamento della procedura - oppure, come sostiene la banca, è arrivata contestualmente alla erogazione e quindi, poiché pervenuta entro i 14 giorni dalla erogazione, la stessa vale come richiesta di recesso, la cui ricezione è confermata sia nella registrazione chenella risposta al reclamo ricevuta il 01/07. La conferma sia nella registrazione che nella risposta al reclamo fa prova della ricezione della stessa e quindi supera la conferma tramite invio della raccomandata richiesta dalla procedura di recesso della banca5)Segnalo che anche il reclamo inviato in data 01/06 deve inoltre parimenti essere considerata una richiesta di recesso, sia per quanto concerne il contenuto della mia rimostranza sia per il fatto che è avvenuta entro i 14 giorni dalla data di erogazione. Pertanto l affermazione “A tale comunicazione, tuttavia, non ha fatto seguito alcuna sua richiesta di recesso” non risponde a verità in quanto Fineco ha ricevuto da parte mia ben due comunicazioni di recesso: la prima raccolta dall’operatore e la seconda contenuta nel reclamo del 1/06. Per i motivi esposti richiedo che interveniate nei confronti di Fineco affinché- venga annullata/recessata la mia pratica di finanziamento - - la Banca renda disponibile la procedura online per l’annullamento della richiesta in valutazione.- la procedura di recesso entro il 14 giorno venga resa disponibile online nell' area personale del cliente.

Chiuso
A. M.
15/07/2020

Mancata conferma prenotazione

Buongiorno,Lunedì 13 Luglio 2020 ho prenotato 2 biglietti a/r da Cuneo Levaldigi a Catania Fontanarossa dal sito Volagratis (andata 23 Agosto ritorno 30 Agosto). Immediatamente, terminata la prenotazione, ho ricevuto l'addebito sulla mia carta prepagata. Mi è stato attribuito ID Booking 1664911700. Sto ancora attendendo conferma della prenotazione dopo giorni (sul sito è comunicato che dovrebbe avvenire entro pochi istanti) .Non essendo rintracciabile da giorni il vostro servizio clienti (sia mail sia call center) vi scrivo qui sperando di poter finalmente trovare un riscontro al mio problema.Oggi ho chiamato la compagnia aerea che effettua il volo (Albastar) e ho scoperto che la prenotazione è stata cancellata perché non c'è stato il pagamento.Vorrei sapere pertanto immediatamente a che punto è la mia prenotazione e dove sono i soldi che mi sono stati trattenuti, altrimenti dovrò procedere per vie legali nei vostri confronti. Detto questo, vista la pessima qualità del servizio clienti e della piattaforma non ricorreró mai più al vostro sito e diffideró tutti i miei conoscenti dal farlo. Nel caso di rimborso pretendo un rimborso monetario e non un voucher perché non voglio più aver nulla a che fare con il vostro sito.

Risolto
M. L.
15/07/2020

Trasferimento da Fastweb a Tim

Buon giorno, volevo passare a Tim per approfittare di una offerta che ritenevo vantaggiosa. Ho fornito quindi a Tim il numero di portabilità chiedendo di aderire all'offerta. Dopo qualche giorno mi ha contattato Tim comunicandomi che non era possibile procedere in quanto Fastweb non rilasciava la mia utenza accampando non so quali motivi. Pur avendo contattato Fastweb per avere chiarimenti in merito non sono riuscito ad avere una risposta.

Chiuso
L. D.
14/07/2020

PACCHETTO COMBO SPARITO

Buongiorno, in data 13 giugno ho acquistato due biglietti A/R Venezia/Santorini. Prima dell'acquisto avevo chiesto all'operatore Volotea se i voli presenti sul sito erano confermati. Dopo risposta positiva dell'operatore procedo all'acquisto dei biglietti con pacchetto COMBO per entrambi (due bagagli in stiva da caricare, due posti in prima fila, lo snack e l'imbarco prioritario... quindi avevo già le carte d'imbarco con i relativi servizi acquistati). Fin qui bene se non fosse che a meno di sette giorni dalla partenza mi accorgo che non riesco più ad entrare nella mia area riservata con il numero di conferma del volo... Cerco di contattare Volotea (chiamate, mail, messaggi sui social, chat) ma la compagnia non risponde. Dopo diversi giorni, esasperata e amareggiata, dall'area riservata compare qualcosa: vedo che il volo di andata aveva subito una modifica d'orario, che i posti a sedere erano stati riassegnati dalla compagnia (non più in prima fila e vicini ma in fondo all'areo e lontana dal mio compagno)... fin qui poco importa. Il volo di ritorno mi viene anticipato di un giorno, ma anche qui non è un problema, abbiamo riorganizzato il rientro... Il problema nasce dal fatto che i biglietti A/R per Santorini riassegnati, non avevano più il pacchetto COMBO che io avevo acquistato il 13 giugno. Quindi sono costretta a ricomprare di nuovo i bagagli in stiva e i posti a sedere per il ritorno per un totale di 218 euro circa in aggiunta a quanto avevo già pagato... Ma perchè... mi auguro che sia un errore altrimenti siamo di fronte ad una truffa!!! Laura

Chiuso
A. L.
14/07/2020
Global ticket

Global Tickets

Buongiorno,ho acquistato 04 biglietti per l'evento Mugello 2020 presso Global-Tickets, i biglietti non sono mai stati consegnati e sapendo della sospensione dell'evento ai primi di maggio abbiamo provato più volte a contattare tramite il sito l'azienda non ricevendo mai risposta diretta da parte loro (solo una mai automatica che informa che causa COVID-19 sarebbero stati necessarie settimane o mesi di attesa. Chiedo gentilemente vengano rimborsati oppure rilasciato un voucher per l'importo dei biglietti. Distinti saluti

Risolto
A. B.
14/07/2020

TRUFFA VOLOTEA

Buonasera, il 9 luglio 2020 mia figlia ed una sua amica hanno prenotato un volo A/R Venezia-Palermo con Volotea: andata VE-PA 22/7/2020 Volo V71218 ore 10:55, ritorno PA-VE il 29/7/2020 Volo V71221 ore 19:40. Alle ore 11:57 Paypal comunica l'avvenuto addebito di euro 395,74 alle ore 12:44 Volotea conferma i voli, ma per scrupolo entrando nel link Visualizza la tua carta d'imbarco ci accorgiamo che il volo di ritorno è CANCELLATO. Da quel momento non è più possibile accedere alla prenotazione, nè tantomeno contattare il call-center. Il 13/7/2020 riusciamo ad accedere alla prenotazione: c'è un avviso che ci ricorda che dobbiamo ancora pagare 311 euro (perchè ci hanno anticipato il volo di ritorno al 25/7/2020 e il volo di ritorno non costa più 19,90, ma circa 160,00 euro). A quel punto decidiamo di recarci all'aeroporto di Venezia (oggi 14/7/2020) sperando di trovare operatori Volotea, ma l'addetta dell'aeroporto ci dice che Volotea si può contattare solo telefonicamente o sul sito e precisa che con quella prenotazione le ragazze non potranno nemmeno fare il volo di andata perchè manca il saldo di 311 euro. Chiedo cosa possiamo fare? Ci consiglia di rivolgerci ad un'associazione di tutela dei consumatori e questo abbiamo fatto.

Chiuso
V. S.
14/07/2020

LAVATRICE HA PRESO FUOCO

Buonasera nelle notte del 4 luglio la mia lavatrice candy ha preso fuoco , siamo stati salvati dalla nostra piccola bimba che piangendo ci ha avvertito del fumo che aveva saturato l'ambiente, siamo riusciti a uscire io mia moglie e le tre nostre figlie. Sono intervenuti i vigili del fuoco, per fortuna i danni alla casa sono stati lievi basta dare una tinteggiatura , sostituire i materassi impregnati di odore di plastica bruciata (3 singoli e 1 matrimoniale .Ho contattato il servizio clienti a Belgrado tantissime volte sempre o quasi sempre con risposte diverse e vaghe , ho sempre chiesto una email per riepilogare la chiamata , ma mi dicono che non sono autorizzati , ho cominciato a registrare le chiamate.Finalmente è intervenuto il tecnico (9 luglio)che fotograva la lavatrice bruciata, il contenuto bruciato e prende visioni dei danni riportandolo sul rapporto dell'intervento, durante il sopraluogo si è messo in contatto con responsabile CANDY .A questo punto chiamate su chiamate senza nessuna risposta , ogni chiamata risposta diversa , quando il call center si sente in difficoltà nel darmi risposte riaggancia.Non posso neanche rivolgermi a MEDIAWORLD per la sostituzione in quanto nel rapporto del tecnico ha messo sopraluogo e fotografie da inviare a Candy,Chiedo il rimborso di 408 euro costo lavatrice1200 euro per sostituzione materassi 3 singoli 1 matrimoniale (fascia media) 1800 euro per tinteggiare casa200 euro contenuto bruciato all'interno della lavatrice che il tecnico ha fotografato4,50 euro al giorno per servizio lavanderia dal 5 luglio fino a quando avrò una nuova lavatrice.Tutte le richieste fatte al servizio Assistenza e al commerciale candy sono in mio possesso .In attesa di trovare una risposta porgo distinti saluti

Chiuso
G. S.
14/07/2020
Professione capelli

Mancata consegna

Salve ho ordinato due prodotti per un totale di 46,80 giorno 06/07 non mi è arrivata nessuna email di conferma i soldi sono stati prelevati da conto ho provato a chiamare e inviate email ma con nessuna risposta

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).