Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prezzo errato
Buongiorno,qualche giorno fa ho acquistato quattro prodotti diversi da Pull&Bear a Bologna, era venerdì e non mi sono resa conto dell'errore per via del caos che c'era dentro il negozio (nonostante Covid-19).Una volta arrivata a casa, mi sono resa conto che sullo scontrino il prezzo di un prodotto era diverso da quello che io ho trovato sull'etichetta. Ho contattato l'azienda e mi è stato spiegato che il prezzo che io trovato sull'etichetta è relativo a un altro paese e che il prezzo italiano è quello che mi sono ritrovata sullo scontrino. Anche se questo fosse vero, io non ritengo assolutamente corretto esporre un prezzo più basso di quello reale e anche se la differenza è di soli 5 o 6 euro, per principio voglio chiedere il rimborso.Grazie.
PACCO VUOTO
Buongiorno mi duole segnalare che ,Il 16/07/2020 ho fatto un ordine online per una Mirrorless Sony a7 con obiettivo 24/70.Ho ricevuto il pacco mediante corriere il 20/07/2020 aperto il pacco constatavo che la fotocamera e l'obiettivo non erano nella confezione c'erano solo il manuale, la garanzia, due batterie i tappi dell'obiettivo e camera, la tracolla e un alimentatore di rete.Essendo che la confezione arrivata non presentava manomissioni essendo ben nastrata con nastro adesivo da imballaggio UNIEURO presumo che la frode sia avvenuta nel punto vendita UNIEURO di P.zza Vittoria - Genova da dove è avvenuta la spedizione del pacco.Ho chiamato la sede generale Unieuro a Forlì che ha declinato per competenza su questi casi indirizzandomi al servizio clienti, ma questo chiude alle 13,00 e purtroppo erano già le 15,00 e quindi ho pensato di chiamare direttamente il punto vendita di Genova, ma nonostante insistenti chiamate nessuno ha risposto alla chiamata. A quel punto ho ricercato il responsabile del punto vendita Dott. G.ppe Galante su LinkedIn e FB scrivendogli di quanto accaduto e di avvertirlo che nel suo punto vendita era avvenuta questa cosa disdicevole. N.B. Come faccio normalmente ho filmato l'apertura del pacco.
Mancato pagamento compensi
Buonasera sono Fabio Cassarà, un superhost che ha un alloggio a Firenze (ARCH APARTMENT - Piazza Duomo - ).Non ho ancora ricevuto nessuna risposta esauriente in merito alle mie richieste.Airbnb ha chiuso tutte le mie richieste di assistenza, senza aver risolto minimamente i miei problemi!Ci sono 2 questioni da risolvere. Riassumiamo:• 1^ questione: COMPENSO NON RICEVUTO PER LA PRENOTAZIONE DELLA SIG.RA MIRTHA CASEMIR MD (del 01/03/2020)Il 01/03/2020 la Sig.ra sopracitata sarebbe dovuta venire ad alloggiare nel mio appartamento a Firenze (affittato tramite Airbnb con prenotazione HMADMC4AM2) e rimanerci per ben 2 mesi, fino al 01/05/2020.Il 27/02/2020 ha esibito a me e ad Airbnb un certificato medico in cui si diceva che la signora non era in grado di viaggiare, e pertanto le sconsigliavano il viaggio a Firenze, a causa di una malattia cronica ai polmoni.Le cose poi sono andate così:- in data 02/03/2020 ho ricevuto regolarmente il compenso di 3.684,80€ previsto per il primo mese di soggiorno- in data 20/05/2020 addirittura mi avevate assegnato un premio da 3.000$ grazie al fondo di soccorso per i Superhost (quale io sono)- non vedendo arrivare questo compenso da 3.000$, vi ho contattato chiedendo spiegazioni. Mi avete detto che questi soldi non mi verranno materialmente dati in quanto avrei dovuto restituire i 3.684,80€ ricevuti precedentemente!! Così facendo avete tutelato solo ed esclusivamente la Sig.ra Mirtha Casimir MD. che vi ha esibito dei certificati medici PALESEMENTE fatti ad hoc per farsi rimborsare (vi ricordo che la signora è un ex medico in pensione, che guarda caso per farsi rimborsare il prezzo da me si è fatta fare un bel certificato in cui si diceva che la signora aveva una MALATTIA CRONICA AI POLMONI). Ma tu guarda il caso! E prima della fine di febbraio la signora non era malata cronica? Ed aveva deciso di fare un viaggio di 2 mesi in Italia essendo malata cronica?? Ma di cosa parliamo????Almeno la metà del compenso Totale doveva essermi ragionevolmente riconosciuta!!Non è stata certo colpa mia, e non posso certo perderci solo io! Oltretutto la signora mi ha anche offeso e minacciato! (come da scambio messaggi whatsapp che già vi ho fornito)• 2^ questione: COMPENSO NON RICEVUTO PER SEGNALAZIONE DI NUOVO HOSTInoltre, tempo fa avevo fatto una segnalazione di un nuovo host (BIENNALE VENICE CHARME APARTMENT) e non mi avete mai riconosciuto i circa 450€ promessi!!E neppure una spiegazione al riguardo! Avete chiuso tutte le mie richieste di assistenza senza MAI darmi la minima spiegazione!Questo non è essere seri, e neppure riconoscenti verso un Superhost come me che vi ha portato in tasca migliaia di euro per oltre 2 anni! Oltre 100 viaggi ricevuti in 2 anni!Sono senza parole, ho deciso di chiudere l’account e lavorare esclusivamente con Booking.Non ho altro da aggiungere, se non che porterò avanti la questione col mio avvocato se non risolverete presto questa questione, accogliendo le mie legittime richieste.Chiedo pertanto l’invio dei compensi a me promessi, ovvero:- 3.000$ per il riconoscimento e l’approvazione dell’idoneità al Fondo di soccorso per i Superhost - circa 450€ (non ricordo la cifra esatta, era intorno ai 450€) per la segnalazione di un nuovo host che ha ricevuto la sua prima prenotazione (BIENNALE VENICE CHARME APARTMENT del Sig. Enzo Machetti a Venezia).Il totale dovrebbe aggirarsi pertanto intorno ai 3.200€.Cordiali saluti Fabio Cassarà
Ingiustificato storno vincita scommessa sportiva
Buongiorno, sono cliente del sito di scommesse sportive Sisal.it da diversi anni. In data 19.7. c.a. ho effettuato una giocata live (alle ore 8.32.47) basata sul pronostico di 4 eventi sportivi (incontri di calcio) di campionati esteri. Ho azzeccato 3 pronostici su 4 e Sisal mi ha accreditato, di conseguenza, la vincita di euro 427,50 (alle ore 10.09 dello stesso giorno).Alle successive ore 11.33 (sempre del 19.7) Sisal, senza alcuna comunicazione, storna dalla vincita la cifra di euro 315. Ne vengo a conoscenza controllando il saldo del mio conto. Analizzo quindi il dettaglio dei movimenti e scopro che dei 3 pronostici su 4 (precedentemente convalidati) uno viene inspiegabilmente annullato. Si tratta del pronostico di una partita tra due squadre del campionato cinese di calcio. Precisamente l'incontro Surfing - Jimen Chenyi per ilo quale ho scommesso sul risultato finale 1-3. Verifico su altri siti la genuinità del risultato finale e chiedo spiegazioni a Sisal (tramite il servizio clienti live-chat) riguardo l'accaduto. Qui un operatore mi riferisce che lo storno è dovuto al fatto che è stato indicato un orario errato di svolgimento dell'incontro e non aggiunge altro. Stante l'infondatezza di quanto dichiarato dall'operatore, contatto il servizio clienti Sisal tramite mail, esponendo l'accaduto e richiedendo chiarimenti a riguardo. Sisal, senza peraltro mai scusarsi del disguido, risponde con poche righe testualmente Gentile GIANNI ti informiamo che storno della vincita errata è avvenuta siccome l’avvenimento Surfing - Jimen Chenyi è stato rimborsato per errata descrizione, le due squadre non militano nella prima divisione cinese.Nella risposta quindi non si contesta l'esattezza del mio pronostico (che ripeto era Surfing - Jimen Chenyi 1-3, come esattamente verificato) ma si indica un errore di Sisal nell'indicare la divisione in cui militano le due squadre, fatto totalmente ininfluente sull'esattezza del risultato finale.Nell'intento di far valere i miei diritti contatto un'ennesima volta il servizio clienti Sisal (questa volta telefonicamente) dove un'operatrice si limita a ripetermi, rileggendomela (evidentemente pensando non conosca l'italiano) quello che è contenuto nella mail inviatami e sopra riportata.Alla presente allego gli screen-shot di quanto su riportato.Dal momento che ritengo del tutto arbitraria la misura adottata da Sisal, operata su basi che ritengo ingiustificate, immotivate ed unilateralmente adottate in ragione del danno economico rilevante (mancata corresponsione di euro 315 ingiustamente stornati dalla mia vincita), chiedo alla Vostra associazione di rappresentarmi in ordine alla controversia su esposta al fine di tutelare i miei interessi.
Cantieri e restringimenti su A16
Ho percorso la A16 NAPOLI-CANOSA attraversando continui cantieri autostradali con riduzione e scambi di carreggiata per tutta la tratta percorsa, oltre il limite ridicolo per quasi tutta la tratta Candela-Baiano di 80 km/h senza alcuna riduzione di pedaggio. I cantieri sono ben noti e dovuti allo stato di degrado dei viadotti mal tenuti da ASPI.
Mancata ricezione rimborso
Buongiorno, ho effettuato un ordine il 01/06/2020 di euro 201,97 che ho annullato e per il quale ho ricevuto mail di conferma del rimborso sul mio account PayPal il 22/06/2020, Rimborso che avrei dovuto vedere entro 3-5 gg lavorativi come indicato nella mail. Dopo vari solleciti E aver contatto anche l’assistenza PayPal, a oggi 20/07/2020 non ho ancora il rimborso.Le mail alle quali ho fatto la segnalazione sono: spedizione.italia@vi.com, supportit@pruvithq.com, info@visalus.com
Mancata merce e rimborso
Buongiorno,ho ordinato il 23 giugno due armadi con consegna a casa, fissata per il 20 luglio. Il 19 luglio, quindi solo un giorno prima, ricevo una comunicazione via mail nella quale avvisano che uno dei due armadi non verrà consegnato perché mancante in negozio, ma le questioni che restano aperte in questa comunicazione sono molteplici:1 - La mail arriva con indirizzo e oggetto che destano un minimo di sospetto sulla sua ufficialità (noreply_ikea@ - dominio corretto - / this is the subject text / this is the body text).2 - La lettera allegata in pdf è colma di errori ortografici e di battitura, anche questo fa sospettare sulla veridicità della lettera o comunque fa dubitare sulla qualità e la serietà del servizio clienti.3 - Cita abbiamo provato a contattarla ma senza esito: - l'unica telefonata (senza risposta) che ho ricevuto è stata il 9 luglio, nessun nuovo tentativo di contatto. Dal 9 luglio al 20 luglio (giorno fissato per la consegna) il servizio clienti aveva ben altri 10gg per tentare di contattarmi almeno una seconda volta. - la mail in questione arriva il 19 luglio, quindi un giorno prima rispetto la consegna, senza lasciarmi possibilità e tempo di trovare insieme al servizio clienti una soluzione alternativa.4 - Parlano di un buono del valore del mobile mancante (69€) da ritirare in negozio dove ho fatto l'acquisto, ma: - Ho pagato 59€ di consegna (una cifra non da poco) per la consegna di due mobili. Ora, se dovessi utilizzare il buono per un altro mobile dovrei ri-pagare nuovamente la consegna? Non è mia responsabilità se non c'è il prodotto che ho ordinato, tra l'altro cosa che hanno scoperto dopo più di 15 giorni dal momento dell'ordine. Mi sarei aspettata almeno un rimborso parziale anche sul prezzo di consegna. - Un buono da ritirare in negozio? Fisicamente? E se avessi acquistato dall'altra parte dell'Italia? E se non trovassi null'altro che fa al caso mio tra i mobili ikea? Mi sarei aspettata un rimborso sulla carta, no un buono che mi costringe a fare ancora acquisti in Ikea. - Inoltre, i buoni Ikea sono validi solo 24h dall'attivazione, quindi dovrei andare fino a Padova, ritirare il buono, attivarlo ma tornare in negozio solo dal giorno successivo? Facendo quindi un doppio viaggio. Mah...5 - Ho atteso un mese per avere la merce, che chiaramente serviva a completare una stanza che mi serve attiva subito, ma ora dovrò perdere minimo un'altra settimana per cercare un prodotto alternativo, ritirare il buono, attivarlo, decidere SE usarlo in ikea aggiungendo una differenza (quindi oltre a perdere i soldi del trasporto) e comprare un mobile diverso e più costoso, tornare in negozio per l'acquisto e addirittura se non ci sta nella nostra auto dovrò pagare di nuovo il trasporto aspettando un altro mese?Non mi sembra assolutamente una soluzione corretta da parte di Ikea.Grazie.
prodotto scadente
Sono un cliente affezionato perchè stimo la qualità dei prodotti che vendete. Per la prima volta ho provato: Crema solare viso Esselunga. 30 alta ( (002330015305) prodotto da MilMil spa.L'ho dato sul volto e spalle a mio marito. dopo una breve esposizione al sole (passeggiata) si è ricoperto di piccole bolle che poi sono scoppiate lasciando vedere la pelle sottostante. Il prodotto non solo non offre alcuna protezione contro il sole, ma sulla pelle peggiora la situazione. La pelle di mio marito era già in parte abbronzata e non si è mai esquamata in questo modo. Vi consiglio per il vostro buon nome di cambiare produttore. Io cancello questo prodotto dalla mia lista.
MANCATO RIMBORSO BIGLIETTO
Buongiorno, a febbraio ho acquistato un biglietto treno Italo, per due persone, ma purtroppo a seguito dell'emergenza sanitaria, non sono più potuta partire e inoltre il treno era stato anche annullato, cancellato. Ho inoltrato molti reclami sul sito di Italo, per richiedere il rimborso, voucher, ma con oggi sono passati due mesi e da voi non ho ricevuto alcuna risposta e nessun rimborso. Io vorrei riavere il rimborso integrale, dei biglietti. Non state avendo un comportamento corretto. Ho bisogno dei miei soldi, perchè a causa del coronavirus, ho perso anche il lavoro. Contattarvi è impossibile, aggiungo. Non chiamo il vostro numero a pagamento perchè non ho altri soldi da buttare. Non avete un'email alla quale chiedere informazioni e ai vostri sportelli i vostri operatori non sanno rispondere a nulla e non sanno aiutare. Non va bene. Voglio aggiungere alcune cose..Trenitalia per i rimborsi ha semplificato tutto, mettendo sotto i biglietti, un tasto per richiedere in automatico il rimborso e in 5 secondi arriva un'email con i voucher..voi non potevate fare la stessa cosa? No..troppo difficile..Non solo..Trenitalia ha disposto anche il rimborso in denaro per coloro che non vogliono un voucher. Insomma..Trenitalia sa come tenersi i clienti e di soldi ne ha perso anche lei..ma non ci sta marciando come state facendo voi. Ah e i voucher di Trenitalia sono cumulabili..Tra l'altro ho letto di tante persone che hanno ricevuto dei voucher con scadenza di pochi mesi..è un pò vergognoso questo. E a questo ancora aggiungo lo scandalo dei punti detratti, cancellati, in pieno lockdown..sono veramente delusa da voi..ma secondo voi, con tutte le restrizioni che c'erano, in piena epidemia, ma cosa dovevamo prenotare? Bella furbata da parte vostra. Eravate i migliori per me, ma ora purtroppo non più e mi dispiace molto. RIMBORSATEMI IL BIGLIETTO! VOGLIO IL MIO RIMBORSO!
Composizione materasso
Ho ricevuto il Materasso Performa con 1600 molle e memory fresh, però quando apro la cerniera della fodera lavabile vedo solo la boxatura del materasso e tra essa e la fodera non c'è lo strato di memory fresh come mostrato invece nella vostra foto di sezione presente sulla vostra comparativa materassi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?