Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. M.
22/07/2020
BMW

MANCATE COMUNICAZIONI

Buongiorno,sono stata contattata piu' volte e insistentemente dal recupero crediti della BMW con cui avevo firmato un contratto di finanziamento per l'acquisto di una moto.Il recupero crediti mi faceva presente di come non fossero passati 2 rid .Faccio presente che il finanziamento in questione terminava ad Aprile 2020.Effettuo due bonifici :1) 18/05/2020 di € 353,702) 12/06/2020 di €353,70Invio subito la contabile del bonifico e loro mi garantiscono che la posizione e' stata chiusa regolarmente.in quell'occasione chiedo come mai loro non mi avessero MAI contattata telefonicamente o via mail per sollecitare il mancato pagamento delle due rate ma mi rispondono in modo vago.Al 30 Aprile 2020 ricevo da parte di BMW un accredito di €352,79 .Da fine Giugno inizio a ricevere pressanti chiamate da un altro loro recupero crediti . ( MARAN)Chiedo di avere evidenza scritta della loro richiesta ma non ho mai alcun riscontro.Il recupero crediti in modo maleducato, impertinente e' provocatorio mi intima a tutte le ore del giorno di pagare € 572,00 rifiutando di inviarmi una comunicazione scritta.Piu' volte ho chiamato e scritto alla BMW financial service chiedendo di avere chiarimenti in merito alle richieste del loro recupero crediti.Nonostante le mie innumerevoli chiamate non sono mai stata ricontattata e nessuno di loro mi ha mai inviato un'estratto conto cartaceo che evidenziasse le loro richieste e chiarisse come mai al 30/04/2020 mi accreditano un'importo di €352,00 e poi pretendono ulteriori pagamenti.Ho fatto presente che qualora ci fossero delle mancanze da parte mia provvederò immediatamente ma non capisco come mai loro rifiutano di mandarmi comunicazione scritta in modo tale che io possa fare le opportune verifiche.Spero tramite voi di riuscire ad avere risposta da parte loro.Cordiali SalutiFederica Melis

Chiuso
F. J.
22/07/2020

Difficoltà restituzione modem

Buongiorno, il 25 giugno ho chiamato la Fastweb e l'operatore mi ha informato che il 20 giugno è stato disattivato il servizio internet come avevo richiesto. Da quel giorno in poi avrei dovuto ricevere una mail della Fastweb spiegandomi le procedure per la restituzione del modem. 'E passato quasi un mese e non mi hanno inviato nessuna mail. Oggi, 22 luglio, ho contattato nuovamente l'azienda che mi ha comunicato che la mail è stata inviata e mi ha chiesto di controllare nella cartella SPAM. Nessuna mail della Fastweb. L'operatore mi comunica che mi invierà la mail per la seconda volta e comunque non mi arriva niente. Sembra proprio che l'Azienda prenda tempo per farci pagare la penale come specificato nel contratto caso non restituisco l'apparecchio nel tempo stabilito, cioè, entro 45 giorni dalla chiusura del contratto. Il contratto prevede che posso restituirlo gratuitamente però pare proprio che dovrò pagarlo per farlo. 'E davvero una vergogna come la Fastweb rende difficile la disdetta di un servizio. Un'altra considerazione: tra le tante chiamate che ho fatto e ricevuto della Fastweb in questi ultimi 30 giorni, uno degli operatori, inizialmente, mi ha comunicato che NON dovevo restituire il modem. Curioso che altri utenti nel proprio forum della Fastweb fanno le stesse considerazioni.

Risolto
G. M.
22/07/2020
Sediarreda

Mancato rimborso

Buongiorno,il giorno 17 aprile 2020 ho ordinato 4 sedie Nardi sul sito sediarreda.com per un costo totale di 228,00 euro.Il numero d'ordine e' 22003453.Il giorno 18 maggio ricevo la merce a casa, ma decido subito di avvalermi del recesso perché il colore delle sedie non mi piaceva. Chiedo di avviare la procedura di recesso a mie spese con il corriere dell'azienda e, dopo diverse mail e telefonate, finalmente il giorno 08 giugno avviene il ritiro della merce presso il mio domicilio.Oggi 22 luglio ancora non ho ricevuto alcun rimborso, ho inviato mail e chiamato il giorno 06 luglio, senza ricevere alcuna risposta via mail, ma al telefono l'operatrice gentile mi ha detto di essere un po' in ritardo e che avrebbero sistemato. Sono passati altri 20 giorni e nulla.Vorrei essere rimborsato al più presto.La spedizione per il recesso dovrebbe essere a mio carico, ma tutto il tempo che sto aspettando per il rimborso non verra' rimborsato dall'azienda?

Risolto
G. F.
22/07/2020
Airngo

Annullamento viaggio

Buongiorno, ho prenotato a febbraio un volo per New York chiaramente causa Covi-19 non è più possibile andare la. Ho provato a contattare l'agenzia per capire come annullare il viaggio. Non rispondono al telefono, non hanno una mail di contatti ma solo un modulo a cui ho scritto e dopo settimane mi hanno risposto con una classica email valida per tutti. Ho provato anche a chiamare la KLM che si occupa del volo ma mi hanno detto che devo rivolgermi ad Airngo perchè è da loro che ho comprato.

Chiuso
F. D.
22/07/2020

MANCATA CONSEGNA

in data 4 maggio effettuavo sul sito https://www.campanile1858.com/ l'ordine e il pagamento del prodotto scarpe CC 264 Softy Lavagna CC 264 69,50 €, che risultava DISPONIBILE e, quindi, pronto per la consegna.A distanza di giorni, su mio sollecito, ricevevo dalla Albatros srl e da Campanile una comunicazione nella quale si riferiva che, in realtà, le scorte erano esaurite e che l'articolo era nuovamente in produzione.Ho chiesto più volte notizie, con ripetuti solleciti, sullo stato dell'ordine e i vostri incaricati Bruno Melluso, Maria Visconte, Milena Schioppi (sempre tutti in conoscenza) hanno inviato una serie di mail di risposta rimandando continuamente la data di consegna. Ad oggi, 22 luglio, non ho più ricevuto alcun ulteriore riscontro, né tantomeno l'articolo ordinato e PAGATO.

Risolto
A. F.
21/07/2020

Problema volano bimassa POLO 1.4TDI 2015

Sono possessore di una vw polo 1.4 tdi del 2015 acquistata nel Maggio 2018. L'auto prima di me è stata esclusivamente di proprietà della Volkswagen ed io ho continuato a tagliandarla dal concessionario ufficiale. Il 10 Luglio 2020 mi reco dal concessionario poichè da alcuni giorni avvertivo un rumore metallico allo stacco della frizione in fase di partenza e scopro che il gruppo volano-frizione deve essere sostituito insieme ad un semiasse, un kit di riparazione VW, in quanto il volano bimassa montato sui modelli fino a gennaio 2016 è affetto da difetto di fabbricazione. Mi viene preventivato un costo di circa 1500 euro del quale VW non si fa carico di nulla ma è tutto a mie spese. Informandomi, ho visto che sono moltissime le persone nella mia stessa situazione. Penso che sia stato scorretto da parte di VW non aver richiamato i veicoli affetti da questo problema, tanto più che l'auto è stata loro proprietà fino al 2018. Infatti da gennaio 2016 non producono più quel tipo di volano e lo hanno sostituito con un volano monomassa comportando anche modifiche di centralina. Nel caso di usura di un componente, di solito la riparazione prevede la sostituzione con un componente uguale, ma nuovo. In questo caso, è palese l'errore a monte di VW. Tutto questo l’ho esposto al concessionario il quale mi ha detto che confermato la problematica sui veicoli che montano tale volano. Inoltre mi ha spiegato che il costo delle riparazioni fuoriesce da una procedura di VW dove vanno ad inserire i parametri dell'auto.

Chiuso
S. C.
21/07/2020

Non funziona sito

NON FUNZIONA IL SITO!!!!!!!

Risolto
C. B.
21/07/2020

Mancanza filtri

Buonasera ho acquistato ieri presso unieuro della mia città di Viterbo un ferro da stiro con caldaia Imetec Zerocalc 6x , ma nonostante la scatola era perfettamente sigillata il ferro mi è stato fornito senza filtro anti calcare. Potrebbe essere stato sottratto dal negozio, ma il fatto è che sulla scatola è incanto che sono inclusi n. 3 filtri anticalcare, ma di questi neppure l'ombra. Reclamando presso unieuro abbiamo verificato anche in altre confezioni e i filtri nn ci sono. Mi sono recata quindi da un rivenditore autorizzato che nn aveva la disponibilità immediata e verificando in una confezione nel suo negozio, anche la sua era priva dei filtri. Tt ciò nn mi fa certo avere una buana opinione sulla vostra azienda e ora sono costretta a ordinare a parte i filtri al fine di poter usare il ferro da stiro.

Risolto
F. P.
21/07/2020

eccessivo ritardo nella consegna di un motociclo in pronta consegna

Nel mese di Maggio 2020, dopo aver ottenuto dei preventivi di alcuni concessionari BMW Motorrad, decido di rivolgermi ad AUTOTORINO, filiale di Olgiate Olona (VA), per l’acquisto di un motociclo BMW modello R 1250 RS colore giallo (austin yellow) con i tre pacchetti standard.Il motivo per cui scelgo AUTOTORINO è presto detto: mi veniva assicurata la moto in “PRONTA CONSEGNA”.Detto ciò, in data giovedì 28 maggio 2020 mi reco nella filiale di Olgiate Olona, il venditore mi riconferma che nel sistema è presente un R 1250 RS colore giallo con i tre pacchetti, però è presente anche l’optional: “chiamata di emergenza intelligente”. Purché non interessato all’optional decido in ogni caso di cogliere l’occasione della “PRONTA CONSEGNA” e firmo la proposta di vendita (proposta n.940).In data venerdì 29 maggio 2020 ore 18:46, vengo contattato telefonicamente dal venditore il quale mi informa, che a sua insaputa, a quella moto era stato fatto un cambio colore, in pratica sul sistema informatico risultava ancora di colore giallo ma in realtà era stata riconfigurata nel colore blu.Vi risparmio i mie commenti in merito nella stessa data, benché l’occasione della Pronta Consegna era sfumata, decido di ordinare un altra R 1250 RS colore giallo con i tre pacchetti.In data 4 giugno 2020 ore 15:24, vengo contattato nuovamente dal venditore che mi dà una buona notizia: nel sistema informatico è apparso un R 1250 RS colore giallo in “PRONTA CONSEGNA” il venditore mi fa presente che la moto è dotata dei tre pacchetti standard, però nel pacchetto comfort è stato tolto il sensore pressione pneumatici RDC. Accetto le condizioni ed in data 5 giugno 2020 torno nella filiale per firmare la proposta di vendita aggiornata (n.940).In data giovedì 2 luglio 2020, a seguito dell’ennesimo colloquio telefonico, mi viene detto che la moto verrà recapitata nella filiale di Olgiate Olona tra il 3 ed il 6 luglio.Finalmente in data mercoledì 8 luglio 2020 ricevo conferma telefonica che la moto è arrivata in filiale, e quindi posso finalmente vederla.In data giovedì 9 luglio 2020 ore 09:00 mi reco presso la filiale di Olgiate Olona per controllare la moto… però la moto non c’è! Il venditore molto gentile si mette in contatto anche con la ditta che effettua i trasporti per conto vostro, ma della moto non esiste traccia.Torno a casa e scrivo una email di protesta e lamentela ad AUTOTORINO.Giovedì 9 luglio 2020 nel tardo pomeriggio ricevo una telefonata di scuse dal Direttore della filiale di Olgiate Olona, il quale mi promette che entro il fine settimana la moto sarà recapitata in filiale.Venerdì 10 luglio 2020, dopo l’orario di chiusura, una email mi annuncia che la moto è finalmente arrivata in filiale.Lunedì 13 luglio 2020 mi reco presso la filiale per vedere la moto nella stesso giorno effettuo il saldo della moto con bonifico bancario.Alla data di Lunedì 20 luglio 2020 ero ancora in attesa dei documenti di circolazione (targa e libretto).Nella mattina del giorno 21 luglio 2020 ricevo una risposta SMS dal Direttore della filiale: il libretto sarà consegnato nel pomeriggio, la targa arriverà in filiale mercoledì pomeriggio del 22 luglio 2020.quanto sopra per segnalare, a mio avviso, la inefficienza e la scarsa cura del cliente (ricordo che la moto é una pronta consegna).

Risolto
A. L.
21/07/2020
ATE srls

Falsa riparazione Miele

Buongiorno, nel mese di marzo in pieno Covid e di domenica la nostra lavatrice Miele si è bloccata per un guasto. Abbiamo chiamato un numero di assistenza di elettrodomestici (inclusa Miele) che ci ha inviato subito un tecnico. Dopo un intervento di circa mezz'ora il tecnico ha detto di aver dovuto sostituire un pezzo dal nome sistema hydroflower ho pagato ben 406 euro con la carta di credito (bravi quindi, non hanno chiesto nemmeno i contanti per non dare nell'occhio), ricevendo subito per email un documento carta straccia (senza valenza fiscale) in cui veniva solo indicato l'importo e il ricambio del pezzo. Nell'intestazione si legge che la ditta che ha eseguito la riparazione è la ATE SRLS con sede a Rivoli (in realtà Tivoli credo) in piazza Rivarola 14, partita iva 14693201007 (da un controllo fatto all'agenzia entrate la partita iva esiste e la società è stata costituita nel 2018). La lavatrice ha continuato a dare i problemi di prima, ovviamente, finché oggi ho chiamato il negozio Miele e parlato con l'assistenza ufficiale che mi ha confermato che il pezzo che è stato sostituito non esiste e che è verosimile che si sia trattato di truffa. Ho scritto più volte alla mail di supporto post vendita indicata sulla ricevuta, support@fixapointment.com, e ovviamente non ho mai avuto risposta.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).