Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. S.
14/07/2020

Richiesta rimborso Biglietto Sardinia -ferries

In data 13 luglio 2020 mi viene comunicato con SMS l'annullamento della tratta Civitavecchia-Olbia, richiedendo la modifica del biglietto. Scopro dal sito che la tratta è soppressa e che l'unica partenza disponibile è da Livorno, quindi luogo di partenza dislocato altrove, non lo stesso giorno ma in altri giorni e orari impossibili, proveniendo da Roma. Sul SMS ricevuto non ci sono indicazioni per il rimborso, nonostante il biglietto sia stato acquistato con tariffa standard e che in base alle condizioni generali del contratto Corsica-Sardinia Ferries - art. 7, il biglietto va rimborsato perché l’annullamento è del vettore. Su tali insindacabili premesse si richiede il rimborso immediato del biglietto annullato per l'importo pari a euro 277,21 a stesso mezzo carta di credito utilizzata al momento dell'acquisto. in attesa di urgente riscontroLa presente ha valenza di interruzione di ogni prescrizione e messa in mora.cordiali salutiPietro Semeoni o Simeoni

Risolto
R. S.
14/07/2020

Ritardo Consegna ed errori componenti

Con la presente intendo lamentarmi dell'acquisto fatto in data 19/01/2019 di una cucina LUBE. Il numero del contratto è N305603. La cucina ci è stata consegnata, come concordato, il 29/02/2020, e subito sono stati riscontrati dei problemi, rilevati e segnalati prontamente. Tali problemi riguardavano la spalletta del frigorifero fuori misura schienale sagomato malissimo (ma il tecnico che è venuto a prendere le misure a che serve se poi sbaglia tutto?). Infine, schienale sotto la soglia della finestra fuori misura (ho dovuto chiamare il falegname (quindi altre spese) per tagliare parte della soglia di legno per far entrare lo schienale. E qui c’è anche da aggiungere la poca serietà del venditore che ci ha seguito durante la fase di acquisto, promettendoci la sagomatura dello schienale perfettamente coincidente con la soglia di legno della finestra, ma, al momento del montaggio, ci è stato detto che è non era possibile sagomare uno schienale su una soglia curva. Allora mi domando: perché il venditore ci dice che è possibile? Forse per venderci uno schienale (di oltre 1000 euro) che, sicuramente, non avremmo mai acquistato. Pertanto, in data 29/02/2020 la cucina non risulta completata nel montaggio e, inoltre, lavandino, sportelli e mobili ad anta sono stati lasciati in mezzo al salone (fino al giorno del completo montaggio). Il servizio clienti non ci è sembrato pronto come ci saremmo aspettati da un marchio come LUBE. Nelle settimane (e mesi) successivi sono state effettuate diverse chiamate senza ricevere nessuna risposta concreta. L’unica risposta ricevuta è stata di un pezzo in fase di consegna e che ci avrebbero chiamato a breve (chiamata mai ricevuta). Dopo mie ripetute richieste di consegna delle parti mancanti (errori di LUBE) finalmente riesco a farmi chiamare. Mi viene assicurato telefonicamente che, in data 11 Luglio, avrebbero finalmente completato il montaggio della cucina. Ovviamente ciò non è avvenuto. Infatti, l’11 Luglio, alle 8 di mattina (la consegna era prevista per le 9) mi chiamano dicendomi che non avrebbero potuto consegnarmi la cucina per un contrattempo del trasportatore. Ora, Lube ha solo un trasportatore? Questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, già colmo se pensiamo che ci hanno costretto a prendere ogni volta permessi di lavoro con conseguenti perdite di tempo e di denaro. Qui stiamo parlando di una cucina del valore di listino di quasi 15.000 euro, e riteniamo inaccettabile questo comportamento da parte di un'azienda che reputavamo di altissima qualità. Fatto sta che sono costretto a prendermi l’ennesimo permesso di lavoro per la consegna in data 13 Luglio. Finalmente la cucina è completata. Quindi, riassumendo: per una cucina di questo prezzo ci saremmo aspettati centro vendita serio e centro assistenza pronto e veloce. Tutte le nostre certezze sul marchio LUBE sono crollate miseramente e sicuramente non consiglieremo a nessuno di acquistarne una. Siamo sconfortati, delusi, arrabbiati!! Noi abbiamo pagato il 30% del valore della fattura in fase di ordine, e saldato il tutto qualche giorno prima della consegna, come da loro istruzioni (altrimenti non avrebbero provveduto alla consegna). Il motivo per cui si fanno pagare con netto anticipo è sicuramente dovuto al fatto che non riescono a soddisfare i loro clienti. Per tutti i motivi di cui sopra, a questo punto mi ritengo profondamente insoddisfatto, preso in giro e pentito di aver effettuato i miei acquisti presso una ditta tanto irresponsabile e negligente nei confronti del cliente. Dunque, richiedo un risarcimento adeguato per i disagi da me subiti. Ricapitolando: - ritardo di più 4 mesi nella consegna dovuto a loro errore comportando un ritardo nel trasferimento nella nuova abitazione assoluta mancanza di rispetto nei confronti del cliente.La tua richiesta• In considerazione dei ripetuti, macroscopici errori e dell'assoluta negligenza con la quale è stato trattato il mio ordine, richiedo un equo risarcimento per danni materiali con conseguenti ritardi nell'utilizzo della nuova abitazione• Rimborso: 3000 euro.

Risolto
E. N.
14/07/2020

Mancato appuntamento chiusura contatore

Buongiorno,Ho fatto la chiusura del contratto Eni Gas per i motivi di cambio dell'appartamento e mi era arrivato un e-mail e un sms da Eni con la data dell'appuntamento con un tecnico il 30/06/2020. Nel giorno dell'appuntamento eravamo presenti in casa (e tra l'altro c'è anche un portiere), pero nessun tecnico è mai passato e subito dopo mi era arrivato un altro messaggio dove mi comunicavano che il tecnico era passato ma noi eravamo irreperibili. Ho subito chiamato l'assistenza dove ho lasciato il mio ricapito telefonico chiedendo di farmi chiamare direttamente al cellulare al prossimo appuntamento che viene fissato in data 3/07/2020. Quel giorno dato che saremo stati già trasferiti e non saremo potuti più essere presenti e anche il proprietario non avrebbe avuto la possibilità di recarsi di persona li essendo residente fuori Roma ho usato il link dell'email per cambiare l'appuntamento e dopo aver parlato con il servizio clienti il 2/07/2020 sono stata assicurata che la mia domanda del cambio appuntamento era inserita. Anche li ho comunicato ancora una volta il mio numero del cellulare per eventuali chiamate dalla parte del tecnico. Nonostante ciò quel giorno ho ricevuto un'altro messaggio da Eni che diceva che il tecnico era passato ma noi eravamo irreperibili. A quel punto dopo aver capito che il cambio appuntamento non è stato comunicato al tecnico ho aspettato il messaggio automatico con la data del prossimo appuntamento possibile che era fissata per il 8/07/2020. Ma neanche quel giorno nonostante la presenza dei proprietari e i recapiti telefonici lasciati al servizio clienti e perfino un foglio fuori all'entrata nel condominio con il cognome e l'interno il tecnico non si è presentato e ancora una volta Eni mi ha mandato un messaggio che il tecnico era passato ma eravamo noi irreperibili. Ho aspettato l'ennesimo appuntamento sperando che questa volta avrebbe funzionato pero purtroppo anche oggi, il 14/07/2020, nessuno si è presentato e dopo aver contattato il servizio clienti online mi è stato detto che dalle ricerche non risultava che io avessi un appuntamento oggi. Io invece ho sia un sms che un email da Eni con la data dell'appuntamento. Dopo aver chiamato il numero dell'assistenza clienti mi è stato detto di aspettare ancora il prossimo appuntamento. E dopo la mia protesta che sono gia stati ben 4 e che i proprietari non possono sempre recarsi a Roma da lontano per poi perdere tempo la risposta che ho avuto era Capisco, ma cosa posso fare? Se chiamate Italgas comunque vi rimandano a noi. E anche se chiamate altre 20 volte la risposta sara sempre la stessa. Vi rimane solo aspettare il prossimo appuntamento. O senno fate un reclamo. Credo che sia ovvio che l'assistenza clienti è un servizio che deve aiutare a risolvere i problemi invece di lasciarmi in un circolo vizioso e scaricarmi con E io che posso fare. Fino a oggi non riesco a chiudere il contratto Eni gas e continuo a ricevere le bollette perché il tecnico-fantasma non passa mai.

Risolto
A. M.
14/07/2020

mail errata. Pishing?

Buongiorno,mia moglie ha ricevuto la seguente email dal servizio clienti Iliad:Ciao, la tua offerta iliad non è stata rinnovata perché il creditoresiduo non è sufficiente o perché la carta di pagamento utilizzata durantela sottoscrizione non accetta l'addebito mensile automatico.Ricarica la tua SIM per poter usufruire nuovamente della tua offertamensile e evitare che le chiamate, gli SMS, gli MMS e il traffico datiti siano addebitati a consumo come indicato nella Brochure PrezziIn realtà è attivo e funzionante l'addebito automatico mediante carta di credito su questo e su altri due numeri (mio e di ns. figlia) con la medesima carta di credito. Inoltre la scadenza dell'offerta cade fra 4 giorni, quindi è impensabile che Iliad abbia cercato un addebito in anticipo.Sospetto si tratti di mail fraudolenta.

Risolto
N. M.
14/07/2020
ING

Mancata restituzione saldo dopo chiusura Conto Arancio

Sono cointestatario di un conto Arancio con mia moglie.Il 16 Giugno 2020 decidiamo di chiudere quel conto per far convogliare tutti i risparmi in un unico conto. Seguo la procedura online di chiusura conto Arancio che mi comunica che il saldo del mio conto sarà accreditato quanto prima sul mio conto corrente predefinito (mi viene mostrato l'IBAN).Il 22 Giugno, non avendo ancora ricevuto il denaro, chiamo il servizio clienti e sottopongo il mio problema.Il primo operatore mi comunica che evidentemente non è ancora stato disposto il bonifico, ma che dovrebbe avvenire a breve, che avrebbe aperto un ticket e mi avrebbero richiamato.Per sicurezza, contestualmente a questa telefonata invio una PEC all'ufficio Reclami ING Direct per comunicare il mio problema e lamentarmi del mancato bonifico.Ricevo in risposta una mail automatica che mi indica i tempi massimi di risoluzione dei problemi a norma di legge, ma non ricevo altre comunicazioni.Da qui sono seguite altre telefonate in cui gli operatori mi hanno fornito dati contrastanti riguardo al bonifico del saldo del mio conto fino all'ennesima PEC all'ufficio reclami, il 6/07 in cui comunico che, a quanto mi risulta, i tempi a norma di legge, per una risposta sono terminati.Il 6/07 viene mandata una mail a mia moglie, cointestataria del conto, in cui la si invita a contattare il servizio clienti per importanti comunicazioni.Contattato il servizio clienti le viene detto che è necessario inviare una PEC a ING in cui si conferma la volontà da parte di entrambi gli intestatari di chiudere il conto e si indica un conto corrente cointestato su cui fare il bonifico allegando anche prova dell'intestazione del conto.Inviamo immediatamente tutto via PEC a ING. Non riceviamo alcuna risposta.Il giorno 13/07 ricontattiamo ING: A mia moglie viene contestato il fatto che la comunicazione riguardo all'intenzione di chiudere il conto ed i dati per il bonifico sono scritti nel corpo della PEC e non in un PDF firmato da entrambi gli intestatari. Chiede quindi l'invio di tale documento.Chiamo anche io, ma a me non viene fornita nessuna informazione, dicendomi che le comunicazioni per mia moglie non sono visibili all'operatore che parla con me. Nessuno mi dice nulla riguardo ai miei soldi. Viene quindi mandata una mail interna di sollecito di una risposta alla mia mail di reclamo. L'operatrice mi assicura che in giornata sarei stato contattato da ING per avere i chiarimenti necessari.Il 14/07 nessuno ha ricontattato ne me, ne mia moglie, ne ha risposto alla PEC.Richiamiamo ma l'operatore non sa nulla e dice di non vedere nulla e che l'unica cosa che può fare è un altro sollecito.Quando ci lamentiamo dell'ennesimo inutile inefficace sollecito, mi viene risposto che Insomma, la mail l'ha inviata solo ieri, ci dia il tempo!Faccio notare che la mail di ieri è la quarta PEC di un Tread iniziato il 22 Giugno, quindi in realtà non è passato solo un giorno....Questa situazione ha tutta l'aria di un'appropriazione indebita. ING sta trattenendo i nostri soldi ma non ci sta dicendo perchè e non da nessuna risposta alle nostre domande.

Chiuso
S. R.
14/07/2020

nuova Toyota Corolla introvabile

con riferimento all’ordine1160114 Vi informo che ad oggi l’autoveicolo nuovo TOYOTA COROLLA 2.0P 5P LOUNGE MY19 con telaio n° SB1K53BE60E005179 non si sa ancora dove sia dislocato. L’ordine è stato stilato in data 04.07.2020 presso il vostro concessionario TOYOTA sito a Milano in viale Ortles, 56 con il Vostro commerciale Sig. Luca Goj. E’ pur vero che nel contratto la consegna dell’auto è stimata orientativamente il 15 p.v. ma in questo caso la mia preoccupazione è ancor maggiore non sapendo dove sia l’auto a distanza di un giorno dalla sua ipotetica consegna. Considerando come ovvio anche i tempi di immatricolazione, ciò immagino farà slittare ulteriormente la data di ritiro dell’auto presso il concessionario. Ho già interpellato più volte il Sig. Goj, l’ultima venerdì 10 u.s. ed in quest’ultimo caso se devo esser sincero la sua risposta mi ha un pò sconcertato in quanto l’auto, che inizialmente riteneva fosse dislocata presso la dogana di Livorno in attesa delle rituali formalità espletate da Toyota Motor Italia, ora non sa dove esattamente si trovi. Non ho motivo di dubitare della buona fede del Sig. Goj che ritengo sia persona assai preparata e professionale ma, come ho avuto modo di scrivere anche all’assistenza clienti di Toyota Motor Italia, ritengo sia doveroso e opportuno che Toyota o per essa Autotorino rispondano con celerità e solerzia ai miei solleciti. Vi informo che ho più volte contattato telefonicamente all’800 869 862 anche il servizio assistenza clienti di Toyota Motor Italia ma sempre ottenendo risposte evasive e senza mai poter parlare con il diretto interlocutore. Per tale motivo ho anche inviato un reclamo scritto a Toyota Italia tramite l’associazione a tutela dei consumatori Altroconsumo a cui conferirò l’incarico di tutelare i miei interessi qualora non ricevessi entro questa settimana una comunicazione ufficiale e definitiva sulla data di ritiro dell’auto. Mi risulta infatti che, come previsto dall’articolo 1385 del codice civile, l’importo della caparra confirmatoria di € 400,00 versata all’atto della stipula del contratto raddoppi in caso di inadempienza contrattuale da parte del concessionario. Tuttavia non è al momento mio interesse procedere in tal senso anche perchè l’auto mi è di assoluta necessità dovendola utilizzare per motivi di lavoro ed al riguardo colgo l’occasione per chiedervi se è possibile ottenere un’auto di servizio sostitutiva, ad uso gratuito, fin tanto che mi venga consegnata la nuova Toyota Corolla, spero in tempi celeri.Confidando nella Vs. preziosa e gradita collaborazione, attendo un Vs. cortese cenno di riscontro. Grazie e cordiali saluti

Risolto
V. T.
14/07/2020

RICHIESTA FATTURA DI ACQUISTO

Buongiorno, ho fatto un ordine presso il sito produceshop giorno 26/05/2020 num. 920090025, ho richiesto più volte la fattura di acquisto che mi occorre per accedere al bonus mobilità, fattura che non mai ricevuto.

Chiuso
M. M.
13/07/2020

Mancato ritiro

Buongiorno, ho prenotato un ritiro di un pacco di documenti da consegnare al più presto , per Il giorno 13 luglio , e ho indicato come da istruzioni il ritiro negli orari mattutini ( 8,30-13,30) . Sono rimasta in casa tutta la mattina e non è passato nessuno , aspetto allora anche il pomeriggio ( orari indicati per ritiro pomeridiano 14,30-18,40 ) e ancora non si presenta nessuno senza che io ricevessi alcun avviso , quindi io ho perso appuntamenti e un giorno di lavoro e il pacco Che avevo urgenza di spedire non è stato mai ritirato . Mi ero rivolta ai loro servizi proprio per velocizzare la consegna , ma sono rimasta fortemente delusa anche dalle loro “non “ spiegazioni riguardo l’accaduto

Risolto
A. C.
13/07/2020

Portabilità del vecchio numero non avvenuta per problemi Fastweb

Buongiorno. Ho acquistato una Sim Fastweb per fonia e dati (ricaricabile con addebito mensile sul c/c) con la richiesta di portabilità che normalmente avviene due gg dopo l'attivazione di quella nuova.L'attivazione è avvenuta il 22 giugno 2020 ma la portabilità ad oggi ancora non è avvenuta per problemi nella richiesta effettuata da Fastweb verso il mio vecchio gestore:A detta di Fastweb inizialmente il problema poteva essere avere messo nella richiesta di portabilità Vodafone anzichè Ho mobile che è il reale mio gestore attuale, ma nonostante sia stato poi corretto (sempre a detta loro) ogni due gg mi trovo a sollecitare al serviio clienti perchè sono ancora nella medesima situazione e non ne riusciamo a venire fuori, pur essendo passate ben 3 settimane!Ho sentito il mio attuale gestore Ho mobile che mi ha riferito non aver mai ricevuto la richiesta di portabilità e che non avrebbero nessun tipo di problema nel rilasciare il mio numero quindi il problema dipende esclusivamente da Fastweb.Secondo alcuni operatori Fastweb pare che se Fastweb abbia dififcoltà a gestire pratiche di portabilità quando inizialmente vengono bocciate.Attualmente mi trovo costretto ad usare due telefoni perchè la sim col vecchio numero non ha più credito e quindi uso un cell col vecchio numero ed uno con quello nuovo in attesa che avvenga la portabilità.Una persona del commerciale di Fastweb mi ha riferito che devo assolutamente richiedere la cancellazione della richiesta di portabilità e richiederne l'evidenza: solo a quel punto si dovrà ripartire con una nuova richiesta di portabilità perchè diversamente rimane in stallo per qualche arcano motivo.Richiedo il supporto di Altroconsumo per risolvere la problematica al fine di avere la corretta ed urgente portabilità (se è il caso richiedere la cancellazione della portabilità per poi rifarla da zero come scritto sopra) ed il rimborso della mensilità/risarcimento danni.

Risolto
M. S.
13/07/2020

Pagamento numero 187 da Kena Mobile

Buongiorno, oggi 13/07/2020 ho effettuato diverse chiamate al numero 187 alle 10:42 di 0,93cent e alle 10:45 di 8,27cent , attraverso il mio operatore Kena mobile.Dopo l'ultima chiamata scopro che il mio credito si era quasi del tutto esaurito perché le chiamate sono state addebitate.Durante tutte le chiamate al 187, nessuna voce automatica mi ha detto che le chiamate da altro operatore fossero a pagamento e cercando su internet è espressamente scritto che le chiamate al 187 sono gratuite da telefono Tim e da qualsiasi altro operatoreNon ho neanche ricevuto alcuna notifica da Kena Mobile che le chiamate ai numeri verdi fossero a pagamento.Alle 16:00, sempre di oggi 13/07/2020, ho telefonato al servizio clienti di Kena, 181, ed ho esposto quanto accadutomi, e l'operatrice mi ha detto che tutti i numeri verdi da operatore virtuale sono a pagamento.Quando ho chiesto dove fosse scritto tutto ciò, l'operatrice mi ha risposto: è cosi e basta.Non essendo stato avvisato del pagamento dei numeri verdi, chiedo che mi vengano rimborsati i costi delle chiamate effettuate al numero 187 di oggi.Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).