Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata assistenza, prodotto in garanzia
Buongiorno, ho comprato neanche un anno fà un'idropulitrice on line dal sito AGRIEURO.L'ho tolta dall'imballo soltanto due mesi fà, e oggi a nemmeno due mesi di utilizzo e 9 dall acquisto , mi ritrovo con parte della lancia (fucile) in plastica crepata in più punti rendendola di fatto inutilizzabile a causa della perdita di pressione. Ho contattato l'assistenza del sito che mi nega la garanzia ( nonostante abbia 2 anni per legge) facendo passare la cosa come danneggiamento volontario. Sono molto amareggiato dalla cosa e vorrei ricevere quanto meno i pezzi di ricambio in garanzia. Grazie cordiali saluti
Costi Occulti in Bolletta Elettrica Gruppo Sinergy
Buongiorno,scrivo su delega dei miei genitori, persone di una certa età, che a Febbraio, dopo essere stati contattati telefonicamente da operatori del Gruppo Sinergy, hanno sottoscritto l’offerta Sinergy ED-TLS-0220A a seguito di comparativa dei costi dell’ultima bolletta ricevuta. Con il precedente operatore i costi erano lievitati e quindi, dato che l’operatrice telefonica assicurava, numeri alla mano, un risparmio in bolletta del 40% rispetto al vecchio fornitore, i miei genitori hanno accettato l’offerta sia per la prima casa (1600KWh/anno, 470€/anno incluso canone RAI) che per la seconda casa (124KWh/anno, 309€/anno). I contratti stipulati sono entrati in essere il 01/04/2020 con addebito diretto su conto corrente e bolletta digitale.Con il vecchio fornitore le bollette avevano cadenza bimestrale in media di circa 75-80€/bimestre per la prima casa e di circa 45€/bimestre per la seconda casa.Intorno alla metà di Giugno i miei genitori decidono di controllare l’ammontare delle bollette addebitate sul conto corrente e trovano tre addebiti del Gruppo Sinergy per un totale di due mensilità per ogni contratto stipulato, rispettivamente pari a 85,61€ (Aprile, 156KWh consumati), 95.85€ (Maggio + 9€ canone RAI, 140KWh consumati), 71,71€ (Aprile, 6KWh consumati) 74,48€ (Maggio, 6KWh consumati). Riferimenti fatture n. E0-0152818 E0-0171124 E0-0171123.Pensando ad un doppio addebito mia madre richiese informazioni al call center Gruppo Sinergy dove un’insofferente e maleducata operatrice le ha risposto che i conteggi erano tutti in regola.Contattato dai miei genitori ho ricontrollato personalmente le bollette e, nonostante il costo della materia energia sia quello effettivamente comunicato di 0,0795€/KWh (presente solo sulla prima bolletta in modo chiaro), ho riscontrato delle voci estranee a qualunque altro operatore del mercato libero operante in Italia:Trasporto e gestione del Contatore – Corrispettivo OGP 12,00€/PdPAltre Partite – Corrispettivo Una-Tantum Offerta Scelta 33,00€Altre Partite – Oneri amministrativi 4,00€/PdP.Per Completezza è necessario precisare che tutte le voci di spesa sono visibili solo nella prima bolletta, nelle altre bollette è presente solo il quadro sintetico e per ottenere la bolletta completa è necessaria, cito testualmente: “Richiesta scritta a Gruppo Sinergy”.Che cosa rappresentano queste voci? Allaccio virtuale del contatore, costi di attivazione mascherati e spesa per l’invio delle bollette online? Ma quando sono stati definiti questi costi nel mercato libero? e soprattutto, sono state comunicate queste voci telefonicamente quando l’operatrice ha calcolato il risparmio del 40% sulla vecchia bolletta? Perché andando a fare i conti, quello che costava 75€/bimestre ora costa 171€/bimestre, con un incremento del 128% per la prima casa, mentre per la seconda casa, quello che costava 45€/bimestre ora costa 146€/bimestre (12KWh totali), con un incremento del 225%! Questo non è risparmio ma TRUFFA ai danni di persone anziane mascherato da risparmio! Se i costi fossero stati chiari e menzionati i contratti non sarebbero mai stati stipulati.In aggiunta se la voce “Altre Partite – Corrispettivo Una-Tantum Offerta Scelta” è effettivamente una voce una tantum, che altre voci sono state addebitate nelle seconde bollette se i costi sono circa uguali? Non è dato saperlo.A Fronte di tutto ciò, richiedo, tramite Altroconsumo, di ascoltare la registrazione telefonica effettuata in fase di sottoscrizione dei contratti per assicurarmi che TUTTE le voci di costo aggiuntive non stabilite da ARERA siano state realmente comunicate ai miei genitori e che, data la natura fraudolenta delle azioni commesse, tutti gli importi addebitati passati e futuri nel periodo di transizione a nuovo operatore vengano restituiti.Comunicazioni ed eventuali allegati potranno essere inviati all’indirizzo email già in possesso del Gruppo Sinergy.Distinti Saluti
prodotto difettoso
buon giornoin data 18/6 ho acquistato SmartBand Fitness (nuova versione 2020) con Saturimetro, Cardiofrequenzimetro . il 3/7 vi ho scritto in merito alla rottura del perno di chiusura del cinturino. il 6/7 ho sollecitato una risposta e così oggi. Non avendo avuto nessuna comunicazione sono a chiedervi nuovamente come comportarmi con la garanzia ribadendo che se mi inviate il pezzo rotto posso sostituirlo personalmente. In caso contrario chiedo la sostituzione del prodotto o il rimborsoin attesa di vostre notizie
Ritardo consegna auto
Buongiorno,In data 18/02/2020 ho acquistato presso la concessionaria Motor Village Arese l'auto Jeep Renegate MY 20 Versione Limited 1.0 GSE T3 del 18/02/20202., data prevista di consegna dell'auto il 16 Aprile 2020.Sono passati oltre 140 giorni dalla data della stipula del contratto , senza avere ad oggi una data certa della consegna dell'auto. Ho contattato la concessionaria Motor village di Arese nella prima settimana di maggio per chiedere informazioni sulla consegna,rispondono che stanno consegnando le auto che avevano la data di consegna in marzo, dicendomi quindi che la mia avendo la data di consegna ad aprile sarebbe arrivata massimo fine maggio. Il 15 maggio non avendo ancora ricevuto notizie, sollecito inviando una e-mail, ricevo risposta scritta che l'auto andrà in produzione la prima decade di giugno, quindi tra pratiche varie, avrò l'auto alla fine di giugno.IL 20 giugno contatto nuovamente la concessionaria per avere notizie, la quale risponde che non sanno nulla e di chiamare il numero verde FCA. Il giorno 22 giugno contatto il numero verde servizio clienti ed espongo la mia problematica, 3 giorni dopo vengo contattato dal servizio clienti e mi comunicano che 'auto andrà in produzione a giorni e per tanto la consegna avverrà tra il 15/20 di luglio.Ieri dopo molteplici chiamate per avere un riscontro, vengo contattato dal servizio clienti , e mi dicono che la data di produzione è slittata, probabilmente andrà al 20/24 Luglio.A questo punto chiedo come stabilito dall'art 3 del contratto sottoscritto, un autoveicolo di cortesia, mi rispondono che non hanno auto a disposizione.Oltretutto, ho chiesto alla Motor Village Arese un preventivo dettagliato per l'installazione del gancio traino per l'auto in arrivo, sono passati 50 giorni e no ho ancora avuto quanto richiesto, anzi mi sono anche sentito dire che per loro questo non è il primo pensiero.
Malfunzionamento prodotto
Buongiorno, avevo provato ad acquistare questo nuovo metodo di salare i denti ma si è rivelato una truffa, praticamente è come se per 5 mesi non mi fossi mai più lavata i denti, ho dovuto subire una pulizia molto più profonda e lunga del normale cn 4 iniezioni di anestesia inoltre ti dicono che il risultato del prodotto si vede dopo 6 mesi di utilizzo, bene il prodotto dopo 5 mesi si è rotto! Ho chiesto il rimborso totale del prodotto ma me lo negano dicendo che il rimborso lo effettuano solo dopo 14 gg dall'ordine e mi inviano un altro prodotto uguale, io non lo voglio assolutamente è tutta una truffa una presa in giro nei confronti dei clienti non pulisce nulla ma anzi rovina la bocca! E desidero lottare per pretendere il rimborso dei soldi a maggior ragione che loro dicono ci vogliono 6 mesi per i risultati ma a 5 mesi si è rotto, grazie
pacco perso/fermo
Bungiorno, la mia spedizione numero 287867H159571 è ferma in transito all'hub di roma da 1 settimana , ho contattato tutti:-poste italiane mi dicono che è competenza vostra,-hub di roma non risponde-numero verde sda non ha un operatore-aperto un ticket con il sito di spedizioni da 5 giorni ma nessuna risposta da parte vostra a questo ticketvoglio semplicemente sapere perchè è fermo da 1 settimana quando doveva arrivare dopo 1 giorno..pacco contenente macchinario dal valore di 1600 euro esatti per far andare avanti la mia azienda...non ho parolepacco 98x68x49 66kg.
Disdetta / annullamento viaggio Agosto
Buonasera, a metà gennaio 2020 Ho prenotato un pacchetto turistico presso l’agenzia Lanai Viaggi di Villafranca di Verona (VR) per le vacanze estive presso il villaggio Veraclub Kelibia Beach a Kelibia in Tunisia con partenza 24/08/2020 e rientro il 31/08/2020. Ho confermato questo viaggio (totale €2250,00) con un acconto di €600.00. Il viaggio è per 3 persone io, mio marito e la mia bambina che in agosto compirà 2 anni. Sono stata in agenzia per vedere se fosse possibile avere il voucher e non partire per queste vacanze visto che si tratta di estero, visto che la situazione virus è ad oggi abbastanza incerta (specialmente nella nostra zona, io abito in provincia di Mantova, Lombardia), visto che da Marzo 2020 sono a casa in cassa integrazione e non ho ricevuto ad oggi nessun pagamento per quest’ultima, visto che questo villaggio è a 2 ore dall’aeroporto di Tunisi, visto che lavora solo mio marito e se succede una sciocca febbre si rischia quarantena nel paese che ci ospita con il rischio di perdere lavoro..ecc. Purtroppo però mi hanno proposto solo un cambio pacchetto in Italia, senza nessuna spesa di pratica, ma con una differenza Di prezzo totale sull’Italia davvero importante, cosa non possibile per noi. Sinceramente non ci sentiamo sicuri ad andare all’estero ma non vorremmo perdere soldi. Infatti se rinunciamo al viaggio tra penale e una cosa e l’altra perdo circa 300€. Possibile che non sono tutelata in nessun modo? Non ho cambiato idea per un capriccio ma non ci fidiamo ad andare all’ estero con una situazione di emergenza così. Avevamo prenotato prima del Covid, se non è possibile il rimborso in alcun modo, almeno il voucher! Attendo un vostro riscontro.
Ordine in elaborazione dopo 33 giorni
Buonasera.In data 04/06/2020 ho effettuato un ordine sul vostro sito, avvalendomi dello sconto del 50% su alcuni alcuni articoli in promozione, e di un ulteriore sconto del 30% ricevuto tramite email in occasione del mio compleanno.La procedura e il pagamento (quasi totalmente coperto dall'utilizzo del saldo punti della mia fidelity card) è andato da subito a buon fine, con relativa email di conferma.Con il passare dei giorni, lo stato del mio ordine risultava ancora in elaborazione. Ho atteso finché, in data 16/06/2020, mi sono rivolta al Vostro servizio clienti che mi ha fornito la seguente risposta:2020-06-16 03:05:34Ciao Martina,ci dispiace molto, il tuo ordine 1000615257 è andato in errore nel sistema e si è annullato automaticamente.Abbiamo annullato anche la tua autorizzazione di pagamento, il denaro tornerà disponibile sul tuo conto nei tempi prestabiliti dalla tua banca.Per scusarci ti offriamo un codice sconto del 20% da utilizzare sul tuo prossimo acquisto:TRN2020 non cumulabile con altre promozioni.A ciò ha fatto immediatamente seguito la mia risposta.2020-06-16 07:47:38Mi dispiace ma, da cliente abituale, trovo tutto questo estremamente scorretto da parte vostra.Ho ordinato i prodotti in promozione, usufruendo dello sconto del 30% inviatomi in occasione del mio compleanno.L'acquisto è stato completato con successo e risultava in elaborazione.Al momento, dovendo riordinare i medesimi prodotti, li ritrovo nuovamente a prezzo pieno (il doppio) e con il buono sconto compleanno annullato.Il vostro sconto del 20% risulta quindi minimo, rispetto alla spesa che mi ritroverei a sostenere per gli stessi capi.Detto questo, avendo a disposizione ancora tre giorni prima della scadenza degli sconti in questione e del mio codice promozionale, avrei potuto riacquistare i prodotti, se avessi saputo che l'ordine risultava annullato.Mi ritrovo ad aver aspettato inutilmente due settimane, ad avervi dovuto contattare io, per poi sapere che l'ordine è stato annullato e che le condizioni di vendita (nonostante la disponibilità della merce) risultano del tutto diverse.Mi dispiace ma, essendo stato un errore di sistema, per correttezza, dovreste permettermi di ricevere i prodotti del mio ordine alle stesse condizioni.Purtroppo non ho avuto nessun tipo di risposta a quest'ultimo messaggio ma, anzi, il Ticket risultava risolto.I capi sono risultati ancora disponibili sul sito per i giorni a seguire (stesse taglie e colori da me ordinati) ma, ovviamente, ad un prezzo di gran lunga superiore rispetto a quello da me pagato (avvalendomi delle promozioni nei tempi e modi previsti).Oltre questo, i punti scalati dalla mia Fidelity card (usati come pagamento), non sono mai stati riaccreditati e l'ordine risulta ancora in elaborazione.Chiedo, nuovamente e cortesemente, l'invio della merce prevista nell'ordine, dato che i capi risultano ancora disponibili online. In alternativa, richiedo l'accredito dei punti utilizzati/denaro speso, e uno sconto che mi permetta di riacquistare i prodotti alle medesime condizioni.
Danno al pavimento
Il giorno 25 Giugno 2020 alle ore 11 mi avete consegnato il divano come da ordine ILNJHOEJA dell' 8 Marzo 2020 effettuato presso il punto vendita di Roma Parco Da Vinci. I trasportatori hanno creato un danno al parquet del pavimento e poiché non sono stati molto chiari sulla procedura (mi hanno detto di aver fatto le foto e averle inviate in direzione), con loro presenti, alle ore 11.14 ho chiamato il numero da voi riportato sul sito (0691515) chiedendo cosa dovevo fare e la vostra operatrice mi ha detto di saldare l'importo dovuto e lasciar andare i trasportatori perché sarei stata contattata dal servizio tecnico per il risarcimento del danno. Dopo aver pagato contanti Euro 245 a saldo del divano comprensivo di trasporto e montaggio, ho firmato sul tablet del vostro trasportatore la fattura dove lui aveva scritto nelle note PAVIMENTO UN PO ROVINATO. Dopo circa un'ora e mezza sono stata contattata dal vostro tecnico dei risarcimenti Roberto, il quale mi ha detto che visto che il trasportatore aveva negato e visto che a voi sulla fattura firmata non risultava alcuna nota di danni subìti, non aveva elementi per procedere con un risarcimento. Vi ho inviato poco dopo le foto del pavimento fatte la mattina del 25 Giugno alle ore 10.44 pochi minuti prima che arrivasse il divano e le foto delle ore 11.27 quando il divano era stato consegnato e il pavimento danneggiato. Ho comunicato inoltre al vostro reparto sinistri che sul luogo è posizionata una videocamera in quanto, essendo sola in casa, ho chiesto ad alcune persone di assistere alla consegna a distanza. Il vostro tecnico Roberto però mi ha comunicato che se non ho un video registrato dell’accaduto non solo per voi non sono credibile ma addirittura non ho più nemmeno diritto di aprire un reclamo o contattare il vostro servizio clienti perché a voi la pratica risulta chiusa. Nel pomeriggio del 25 Giugno, tramite la live chat ho chiesto all’operatrice Marzia di inviarmi copia della fattura da me firmata la mattina al trasportatore e il documento che mi avete inviato (e che allego alla presente) non solo non è una fattura o una bolla di consegna ma non è assolutamente quello che io ho firmato. Al posto della firma c’è un semplice scarabocchio. Ho riprovato il 26 Giugno mattina a contattare il servizio clienti ma mi è stato detto che non posso parlare con nessuno e che posso solo procedere per vie legali, cosa che assolutamente farò visto che la contraffazione del documento firmato e il raggiro subìto dai trasportatori e dai vostri operatori telefonici sono un fatto molto grave. Tutto questo fra l'altro dopo che la sottoscritta, vostra cliente da anni, aveva già saldato prontamente l'importo comprensivo di trasporto e montaggio. Dopo aver pagato l'anticipo e aver aspettato 3 mesi il divano che doveva solo essere posizionato (non necessita di montaggio) e dopo aver saldato tutto l'importo mi ritrovo con un danno sul pavimento del quale nemmeno vi prendete la responsabilità. Avete inviato due trasportatori che non erano assolutamente del mestiere (ve lo possono testimoniare tutti i condomini del palazzo visto che hanno ostruito con cartoni e rifiuti in plastica il passaggio per le scale), che non parlavano nemmeno italiano e che hanno finto di fare foto e inviarle a voi per poi negare tutto appena presi i soldi. Sono davvero indignata da un’azienda come la vostra con un’utenza di così ampia portata, indignata dal vostro raggiro e dal fatto che nonostante io sia la parte lesa e abbia subìto il danno, vengo trattata dai vostri operatori come una bugiarda che si è inventata tutto.Oltre alla chiamata in diretta al servizio clienti durante l’accaduto, oltre alla testimonianza di chi vigilava dalla telecamera, oltre alle fotografie di pochi minuti precedenti il danno e alla dimostrazione che il documento che avete NON PORTA LA MIA FIRMA E NON E’ IL DOCUMENTO CHE MI HA PRESENTATO IL VOSTRO TRASPORTATORE, che cosa avrei dovuto fare? Quali sono gli elementi che vi servono per procedere al risarcimento del danno? A questa domanda i vostri tecnici non hanno dato risposta e nemmeno alla mia richiesta di far venire un perito che potrebbe senza nessuna difficoltà verificare il danno visto che il vostro divano Nardo è stato fabbricato con piedini in metallo protetti da una guarnizione in gomma solo nella parte inferiore che va a contatto con il pavimento ma ne è sprovvisto invece nella parte laterale e poiché i vostri trasportatori hanno goffamente poggiato il divano in verticale per facilitarsi lo spacchettamento della plastica che lo avvolgeva, hanno creato il solco sul parquet davanti ai miei occhi, motivo per il quale li ho subito ammoniti per ciò che stava accadendo. E adesso oltre ad un solco su un parquet che non è nemmeno di mia proprietà e che quindi dovrò risarcire per l’incompetenza dei vostri dipendenti e l’inadeguatezza del vostro servizio clienti e servizio tecnico risarcimenti, non ho nemmeno la possibilità di aprire un reclamo o di interfacciarmi con qualcuno perché ormai da terminale a voi risulta che la mia pratica è chiusa e che l’operatore che si troverà a gestire una mia telefonata dovrà “comunicare alla cliente l’esito e la chiusura della pratica”.
Mancata cancellazione banche dati
AGOS DUCATO S.p.A Agos Ducato s.p.a Cancella I dati al garante ma non all'intestatario del prestito personale nonostante le segnalazioni siano avvenute non a norma di legge.Per cui si richiede la cancellazione delle segnalazioni effettuate nelle varie banche dati.Per una eventuale risposta da parte di AGOS DUCATO S.p.Asi prega utilizzare questo canale.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?