Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. B.
03/07/2020

Segnalazione in CRIF senza nessuna comunicazione scritta

BuonaseraScopro con estremo stupore di essere stato segnalato da Compass per 2 rate pagate in ritardo a Ottobre/Novembre 2019 e regolarizzate immediatamente dopo la scoperta. Vi rammento cosa dice la legge riguardo il MANCATO PREAVVISO: prima della segnalazione la banca o la finanziaria sono tenute a inviare al consumatore il preavviso di segnalazione previsto dall'art. 4 comma 7 del codice deontologico (Al verificarsi di ritardi nei pagamenti, il partecipante, anche unitamente all'invio di solleciti o di altre comunicazioni, avverte l'interessato circa l'imminente registrazione dei dati in uno o più sistemi di informazioni creditizie. I dati relativi al primo ritardo di cui al comma 6 possono essere resi accessibili ai partecipanti solo decorsi almeno quindici giorni dalla spedizione del preavviso all'interessato). Al contrario di quanto sostengono loro dopo il mio primo reclamo tramite CRIF non ho ricevuto nessuna comunicazione a casa ma solo una tempesta di chiamate minatorie e minacce in cui mi si chiedeva di provvedere al pagamento oppure sarebbero venuti a trovarmi a casa....In vista del rifiuto da parte della banca di rilasciarmi il mutuo per questo motivo ( che oltretutto mi sta creando pure parecchi problemi con i vecchi proprietari di casa) e data la condotta illecita chiedo l'immediata cancellazione dei dati registrati in CRIF o seguirà ricorso all'arbitro bancario finanziario e successiva denuncia alle autorità.Attendo immediato riscontro

Chiuso
G. Z.
03/07/2020
Illimity

Mancata portabilità del conto

Gentile Illimity,ho richiesto la portabilità del conto effettiva in data 3/7/2020. Purtroppo, per la seconda volta, la procedura non è stata portata a termine. Ad oggi, sul mio conto Illimity, sono state trasferite e sono attive le domiciliazioni (es., luce, gas, assicurazione, polizza Vita, etc.) ma non è stato chiuso il vecchio conto e non è stato trasferito il saldo. Come la volta scorsa, non sono stata avvertita ne da Illimity ne dalla mia vecchia banca riguardo potenziali ritardi. Oggi 3/7/2020 alle 7 di sera ho chiamato il call, e mi hanno detto che la pratica è in corso, ma che non sanno dirmi se e quando verrà completata, con la chiusura e trasferimento saldo. Come ho ripetuto al call center, non ho modo di recarmi di persona nella mia vecchia filiale per verifiicare, e la mia banca di origine non da altri modi di contatto. Mi trovo in una situazione anche di disagio, perchè avendo gli addebiti sul conto Illimity ma tutto il mio saldo sul vecchio conto non sono in una situazione ottimale, e soprattutto non ho chiaro se e come si risolvera, e in quanto tempo in caso. Chiedo a Illimity di fare le opportune verifiche e provvedere alla portabilità del mio vecchio conto.

Risolto
A. M.
03/07/2020
verisure

Pratica commerciale scorretta

Salve, esaminando la proposta d'acquisto consegnatomi ed accettata in data 29 Giugno 2020 ed esaminando le condizioni contrattuali sottoscritte in data 30 Giugno 2020, emergono delle incongruenze tali da far emergere con evidenza l'acquisto di un prodotto diverso da quello pattuito. In particolare nella proposta d'acquisto fornitami da un vostro incaricato si evince la mia scelta di aderire all'offerta Limited Edition che consiste nell'acquistare a titolo definitivo e al prezzo pattuito, un kit base di allarme + accessori composto da:KIT Base- Pannello di controllo portatile 3G- 1 Lettore chiavi intelligente + chiavi magnetiche- 1 sirena ad alta potenza- 2 shock sensor- 1 sensore di movimento. Al quale, per coprire l'intera mia abitazione, sono stati aggiunti i seguenti prodotti extra in formula promo:Accessori- 6 sensori shock sensor- 3 sensori di movimento Il tutto pagato alla somma di 1055 euro per avere un allarme autonomo. A questi si aggiunge l'abbonamento mensile di 48 euro + iva per il servizio della centrale Operativa h24, Piano d'azione e programma formazione, manutenzione illimitata, controllo remoto dell'apparato tramite app gratuita MyVerisure. servizio di S.O.S.Sempre dalla proposta di acquisto si evidenzia la possibilità di recedere da tale servizio accessorio previo preavviso di 30 giorni al costo di 90 euro, avendo cosi solo il mio allarme acquistato del tutto autonomo e funzionante senza servizi associati. Dalle condizioni contrattuali, articolo 12. Diritti sull'apparato, scopro con amarezza che l'apparato da me pagato alla modica cifra di 1055 euro in realtà è in comodato d'uso gratuito. in base a quale articolo del codice del consumo pago un prodotto che poi non è mio?Io ho comprato l'impianto, come mai esso non appare nel contratto, ma appare solo come installazione? Come mai se in futuro deciderò di disattivare il servizio accessorio, non potrò poi utilizzare il mio allarme in modo autonomo?Come mai non c'è stata trasparenza su ciò che si stava effettivamente comprando? Anche perchè, a queste condizioni, il sottoscritto mai e poi mai avrebbe accettato. Con ogni più ampia riserva di diritti ragioni e azioni, porgo distinti saluti,Alessandro Marrone

Chiuso
I. D.
03/07/2020
HomeAway

Truffa Homeaway Vrbo.com

Buongiorno, insieme al mio amico Fernando De Paolo abbiamo prenotato un appartamento per le vacanze dall'8 agosto al 22 agosto per 5 persone (tra cui io e mia figlia) c/o la struttura Vrbo.com. Abbiamo ricevuto la conferma della prenotazione: HA-XXL5C2 Il sig. De Paola ha pagato per tutti noi l'anticipo ammontante a euro 1.863,42.a Homeaway in data 3-6-2020 con carta di credito.In data 02/07/2020 la struttura Amalfivation.it (che gestisce le case vacanze) ci ha inviato una comunicazione nella quale annulla la nostra prenotazione sostenendo che non riescono a riaprire per quest'anno. Non fanno alcun cenno al rimborso della caparra. Abbiamo provato a contattarli telefonicamente ma non rispondono. Cosa possiamo fare?grazieIsabella Dell'Aquila

Chiuso
M. R.
03/07/2020

Riscossione Nota di Credito

Buongiorno in data 23/4/2020 ho ricevuto lettera postale/email da parte di Windtre dove mi veniva riconosciuto un credito di 184,02 con nota di credito numero 912373391 a fronte di fattura di pari importo da me pagata in data 12/05/2020 tramite carta di credito. Il testo del email era il seguente:in seguito alla segnalazione pervenutaci il 20/04/2020 relativa al Conto Telefonico N°W2010589092, le comunichiamo che abbiamo provveduto a riconoscerle l'importo di euro 184,02 IVA inclusa.Le sarà inviata, pertanto, una Nota di Credito. Nel caso avesse già provveduto al pagamento del Conto Telefonico e quelli emessi risultino regolarmente saldati, riceverà un assegno o bonifico bancarioAd oggi non ho ricevuto nessun importo

Chiuso
J. F.
03/07/2020

SPESE AMMINISTRATIVE

Buongiorno, ho effettuato voltura come nuovo affittuario dell'immobile in contratto servito dalle Vs. utenze luce e gas. Come nuovo affittuario, per evitare l'interruzione dei servizi offerti e vista la particolare situazione del mese di marzo 2020 dovuta alle norme contenitive per il contagio da COVID-19, mi sono trovato costretto a mantenere il vecchio contratto di fornitura cambiando semplicemente intestazione di quest'ultimo. Appena recapitata la prima bolletta GAS è stato possibile per lo meno modificare l'offerta da Voi proposta operazione impossibile da svolgere, a detta vostra, prima del recapito della prima bolletta. Dopo 3 bollette ricevute ho fatto alcuni calcoli in merito ai costi fatturati. Su un totale complessivo di 440,52€ di bollette ho pagato 179,11€ solamente per spese amministrative e oneri di voltura addebitati più volte con varie diciture per esempio spese amm - voltura power, voce voltura oltre a 4€ di imposta di bollo.Dopo aver fatto tali calcoli ho contattato prontamente la vostra web chat per far presente tale situazione raggiunta dopo solamente 3 bollette e non mi è stata fornita alcuna risposta in merito. Chiedo sia compensato nel calcolo della prossima bolletta quanto così facilmente è stato addebitato in nemmeno 4 mesi di attivazione del contratto.

Risolto
F. S.
03/07/2020
Deutsche Bank

Chiusura Conto Corrente

Buongiorno , in data 30.04.20 ho richiesto , dopo aver chiamato la filiale, mediante PEC la chiusura del conto corrente n°820851 c/o la filiale di Bellusco. L'agenzia mi ha risposto chiedendomi di riconsegnare gli assegni che mi erano rimasti, cosa che ho eseguito il 22.05 u.s. e contemporaneamente ho inviato nuova PEC con la descrizione di quanto avvenuto. Oggi , 03 luglio 2020, il conto corrente di cui sopra , è ancora attivo con tutte le spese che ne derivano !!!

Risolto
A. C.
03/07/2020

Dolcumento.com Abbonamento e registrazione carta di credito senza consenso e senza fatture

Buongiorno, in data 29/07/2020 ho richiesto on line una visura catastale per il mio appartamento a Torino al costo di 3.90€ (pagamento con carta di credito) che mi è stata inoltrata via email. Indebitamente hanno registrato la mia carta di credito facendomi pagare in data 2/07/2020 ulteriori 39€ per un abbonamento. Al loro numero telefonico di contatto (tel 0144230023) ho spiegato che non avevo mai dato loro il consenso all'abbonamento ed alla registrazione della mia carta di pagamento ho scritto loro una mail all'indirizzo contatti@dolcumento.com per richiedere lo storno dei 39€ pagati e la cancellazione della registrazione dei dati della mia carta di credito, ma non ho ricevuto risposta.

Risolto
A. B.
03/07/2020

Errato addebito buoni pasto a seguito di transazione fallita

Buongiorno,in data 27 Giugno si è verificato nuovamente il problema dell'errato addebito dei buoni pasto a seguito di una transazione fallita da parte del dispositivo dell'esercente.Lo stesso problema mi succedeva in data 27 Aprile dove segnalavo prontamente all'indirizzo email beneficiari-it@edenred.com la problematica seguente:questa mattina ho provato ad effettuare il pagamento con 5 buoni pasto per un totale di 35 euro presso l'esercente M. & A. SAS con p.i. 05400590724.Dopo aver scansionato il barcode con il dispositivo in dotazione all'esercente, lo stesso mostrava un messaggio simile al seguente:Id non validoDopo diversi tentativi fallimentari, ho deciso di annullare il pagamento tramite la mia applicazione e ripetere la procedura. Il nuovo tentativo è andato correttamente a buon fine e il dispositivo dell'esercente ha emesso correttamente la ricevuta. Tuttavia, controllando sull'applicazione ho notato che anche i buoni pasto della precedente transazione sono stati decurtati per un totale di 10 buoni pasto nella giornata odierna invece di 5.Successivamente l'azienda provvedeva al rimborso dei buoni pasto ingiustamente addebitati con la seguente email:Gentile cliente,desideriamo informarla che le verifiche effettuate confermano quanto da lei segnalato in precedenza. Abbiamo quindi attivato la procedura di riaccredito di 5 buoni nel cloud del suo smartphone che si concluderà entro 2 giorni lavorativi dalla data odierna.Cordiali saluti,P.AmbrosinoQuesta volta, invece l'assistenza si rifiuta di procedere addossando le responsabilità all'esercente il quale mi comunica di non avere la contabilizzazione della transazione errata. Allego scontrino e ricevuta della transazione andata a buon fine.

Risolto
A. M.
02/07/2020

Mancata Ricarica su Carta YAP

Buongiorno,desidero aprire un reclamo nei confronti di YAP (nexi payment S.p.A) segnalando che in data 21 Maggio 2020 alle ore 20:32 è stata effettuata una ricarica da parte di Marco Morici sulla mia carta YAP, la carta ricaricante è una Mastercard le cifre della carta terminano con *7998, l'importo della ricarica è pari a EURO 441,00€ ed è stato regolarmente scalato e processato dalla Banca del titolare, Abbiamo ricevuto una mail di notifica positiva dell'operazione da parte di ecommerce@nexi.itIl motivo per cui sto aprendo questo reclamo è perché in data odierna il denaro non è stato mai accreditato sull'account Yap del beneficiario, il sottoscritto Andrea Morici e né il denaro è tornato indietro al mittente (Marco Morici)Dopo aver aperto diversi Ticket di assistenza sfruttando i canali disponibili , ed atteso diversi giorni , ricevo una vostra risposta definitiva tramite la vostra e-mail di assistenza (risposta che ha causato anche la chiusura dell’ultimo ticket di assistenza che era rimasto aperto), la risposta è stata ricevuta in data 12 Giugno 2020 alle ore 14:31 e viene riconosciuto che la ricarica non è stata contabilizzata sulla mia carta YAP e di conseguenza si è provveduto ad una restituzione da parte vostra dell'intero importo sulla carta di chi ha eseguito la ricarica (per tanto la carta Mastercard di Marco Morici) , stimando un tempo complessivo di attesa per la restituzione pari a 7 giorni Lavorativi.In data 29 Giugno 2020 Marco Morici ha constatato che il seguente storno non è stato mai accreditato sul suo conto corrente e né risultava alcuno storno a suo favore .DI CONSEGUENZAsi richiede che l'importo pari a 441,00 EURO venga rimborsato IMMEDIATAMENTE sulla carta di Marco Morici Abbiamo fornito tutta la documentazione che abbiamo raccolto e che ci avete esplicitamente richiesto vorremmo ottenere il rimborso in tempi brevissimi della somma che state trattenendo , ci teniamo ad informarmi che in caso di inadempimento la documentazione verrà inoltrata a chi di competenza per avviare un procedimento penale di Appropriazione Indebita (articolo numero 626 del codice penale)tenendo a considerazione inoltre del danno morale inflittoci per la privazione del SUDDETTO denaro per un periodo che fino ad adesso ammonta a 1 Mese e 13 giorni .Vi abbiamo inviato, come da ultimo contatto telefonico avuto con voi, l'ultimo estratto conto del c/c di Marco Morici a testimonianza che il denaro è stato sottratto, ma ancora adesso ,mai restituito.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).