Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DANNO DA VACANZA ROVINATA
Io sottoscritto Vendramin Cesare Antonio ho prenotato il giorno 27/01/2019 ( 27 gennaio 2019 ) tramite l'app di Expedia.it un soggiorno, contenuto in un pacchetto Volo+Hotel+Auto, dal 10/08/2019 al 22/08/2019 , in Zante.Durante il viaggio si sono verificate talune circostanze che hanno comportato la inesatta erogazione dei servizi richiesti dal pacchetto turistico da me scelto.10 agosto 2019 primo giornoIo e mia moglie atterriamo regolarmente alle ore 17:30 all’aeroporto di Zante e dopo il ritiro dei bagagli prendiamo possesso dell’auto presso la locale sede di Europcar .Ci rechiamo quindi all’Yria Hotel dove abbiamo l’amara sorpresa di vedere che non vi era nessuna camera a mio nome. (Nonostante il numero di conferma 436-2114709).Immediatamente contattiamo Expedia ed esponiamo il fatto all'operatrice Silvia che, dopo le verifiche del caso e dopo alcune chiamate e richiamate, ci propone di affittare una camera per la notte sempre presso l’Yria Hotel in attesa di una soluzione, anticipando il pagamento della stanza che poi sarebbe stata successivamente rimborsata da Expedia.( Io come in tutte le telefonate successive, nonostante la stanchezza, il nervosismo per il peggior nizio della vacanza a lungo attesa, mi dimostro collaborativo fidandomi della serietà e competenza di Expedia.) Yria Hotel è da subito ostile e con la vostra Silvia in viva voce al telefono dice di non avere camere neanche per una notte… Silvia allora ci consiglia di andare a cena e di aspettare un’altra chiamata. Successivamente ci ricontatta un altro operatore Beppe che ci propone di recarci in una struttura alternativa da lui trovata a Laganas ( location da noi non presa mai in considerazione perché come da recensioni sul vostro e su altri siti è stata dichiarata come la peggior zona di Zante presa d’assalto da turisti al 90% britannici e alcolizzati ) naturalmente rifiutiamo.Con il morale ormai sotto i piedi torniamo a prendere i bagagli che molto generosamente l’Yria Hotel ha tenuto. Qui finalmente ci viene svelato il “disguido”:il proprietario della struttura ne ha un’altra.... e molto probabilmente c’è stato un errore di assegnazione ( da parte di chi? Noi abbiamo un numero di conferma 436-2114709 ).Ci rechiamo quindi in quest'altra struttura: il Celia Apartments che si trova non in Zante bensì a Xirokastelo distante circa 30 minuti da Zante città e in una zona buia e sperduta in collina con il nulla attorno.... dopo esserci persi al buio e non indifferenti difficolta arriviamo...a quel punto siamo crollati. Mia moglie piangendo e io imprecando…Non disfiamo i bagagli e passiamo la prima notte…11 agosto 2019 secondo giornoRichiamo immediatamente Expedia per sentire le soluzioni trovate. Risponde Loredana che ci chiede com’è il nostro inglese (????) io replico che è abbastanza per capire e farmi capire ma non per reggere una discussione telefonica con un madrelingua... lei dice allora che, essendo domenica, di attendere e che saremo stati contattati dagli Stati Uniti con un interprete.L’attesa si è protratta per tutta la giornata senza esito…12 agosto terzo giornoLunedì ormai affranto e deluso richiamo. Risponde Letizia che dopo l’ennesima spiegazione mi passa Michela a cui racconto di nuovo l’accaduto…Michela mi dice che se sono lì è perche ho rifiutato più proposte (non vero Beppe mi ha proposto solo Laganas) e che la mia lamentela era sull’albergo da me giudicato inferiore (anche questo non vero. Io ho detto che Celia Apartments non è un problema come struttura ma come location) A questo punto Michela mi chiede di attendere e che sarebbe andata a esporre il caso al suo responsabile…Finalmente ci espone la soluzione più logica: rimanere lì e al ritorno Expedia ci avrebbe omaggiato per il disagio con un coupon di €.175,00…Io naturalmente accetto di rimanere al Celia Apartments ma rifiuto decisamente il coupon dicendo che mi sarei fatto sentire al ritorno. Michela replica che i 175 euro rifiutandoli ora non mi sarebbero più stati corrisposti.Ringrazio lo stesso, ribadisco il mio disappunto e saluto cordialmente…per i successivi 10 giorni Expedia non si è fatta più sentire…Disfiamo finalmente i bagagli!Conclusioni:questo cambio immotivato di location ci ha creato un notevole disagio perché ha stravolto completamente il tipo di vacanza da me e mia moglie scelto.Itinerante durante il giorno con visita alle varie spiagge e paesi limitrofi, stanziale la sera perché con albergo in città si cenava in uno dei tanti ristoranti per poi passeggiare tranquillamente come meglio si adatta ad una coppia non più giovane quale noi siamoPurtroppo non è andata così…Trovandoci in collina e, ribadisco, in mezzo al nulla siamo stati costretti a rimanere quasi sempre in Hotel dove dopo aver cenato al ristorante interno non rimaneva altro da fare che ascoltare le cicale, scansare i pipistrelli o rinchiudersi in camera… priva di tv naturalmente… così come in tutta la strutturaQuindi abbiamo subito quello che si dice danno da vacanza rovinata. Non solo per non aver potuto godere in modo pieno del viaggio come occasione di piacere, svago, riposo ma per aver dovuto subire il disagio psicofisico che accompagna la mancata realizzazione in tutto o in parte del programma previsto.Tutto questo pur avendo io prenotato a gennaio e presso un marchio, EXPEDIA, che mi ha sempre dato un riscontro eccellente e di cui ultimamente usufruivo in modo univoco. Mai avrei pensato di trovarmi in tale situazione. Identificativi di prenotazione, effettuata a gennaio e non all'ultimo minuto e numeri di riscontro non sono serviti a nulla. Siamo ritornati in ufficio stressati più dell’ultimo giorno di lavoro.Dovo aver contattato Expedia attraverso i loro canali ho avuto come ciliegina sulla torta l'offerta di un coupon di €.225,00 da usufruire sul prossimo viaggio. Prenotabile solo entro il 30 settembre.... veramente umiliante...cordialmente delusoCesare A. Vendramin
messa in mora
Buongiorno, ho ricevuto la lettera di messa in mora per il mancato pagamento di una bolletta il cui fornitore era il gestore di luce e gas WEKIWI.l'importo della bolletta è pari a 360,41 euro, ma il mio volontario mancato pagamento è causato dal comportamento ostile ed ostinato degli operatori.Sono proprietaria di due immobili, cambiando gestore ho pensato di utilizzare WEKIWI per entrambi quest'ultimi. in sede contrattuale hanno completamente errato l'immobile di destinazione della fornitura ( per un immobile non è mai stato fatto alcun contratto e per un altro hanno inserito la potenza richiesta per il primo). Ho immediatamente fatto presente la cosa appena ne sono venuta a conoscenza, ho inviato più volte mail ma ciò non è bastato.Ieri, ricevo a casa una raccomandata con la messa in mora a seguito di una bolletta il cui contratto è completamente errato.Non è in alcun modo possibile parlare con l'ufficio credito o con la sede legale.
informazioni scorrette
Buongiorno, sto seguendo una cura con il Tenafer, di difficile reperibilità. Lo scorso venerdì 13.'9.19, dopo aver contattato diverse farmacie online che ne erano però sprovviste, ho effettuato l'ordine di 2 confezioni alla Antica Farmacia Orlandi di Napoli in cui il prodotto pareva disponibile a magazzino a stretto giro ho ricevuto la conferma con indicati come tempi di evasione un generico 24h/48h (72h in caso di prodotti su ordinazione), e senza nessuna indicazione della mancanza di disponibilità del prodotto ordinato. Dato che le altre farmacie mi ha avevano chiaramente e immediatamente informata della non disponibilità del prodotto ancor prima di effettuare l'ordine, ho dato per scontato che lo avessero a magazzino o fosse in spedizione entro al massimo le 72h, tempi congrui con le mie necessità. Mi sono risolta quindi a rispondere subito chiedendo solo una spedizione sollecita del farmaco per non essere costretta a interrompere la cura.Alla mia comunicazione non è seguito alcun riscontro, nulla che mi avvisasse che le tempistiche sarebbero state superiori al previsto perciò sono rimasta in tranquilla fiduciosa attesa. Stamattina però, per maggior sicurezza, ho preferito contattarli telefonicamente scoprendo dall'operatore (estremamente sgarbato con cui ho dovuto - mio malgrado non essendo abituata a tanta maleducazione negli operatori online - alzare la voce per esporre le mie ragioni), che il prodotto non sarebbe stato spedito se non il prossimo lunedì 23.09. a 140 ore dall'ordine! Arrabbiatissima e in estrema difficoltà perché mi hanno fatto perdere 4 giorni di tempo, ho quindi immediatamente scritto alla Antica Farmacia Orlandi per:1) annullare l'ordine, 2) chiedere il rimborso dell'importo pagato, 3) segnalar lor la maleducazione dell'operatore 4) informarli che provvederò a lasciare un feedback negativo per la pessima comunicazione con il cliente e ancor peggior assistenza clienti. Quantunque il ritardo non dipenda da loro infatti (a quanto dicono), un'azienda seria ha il dovere di informare immediatamente il cliente che il prodotto non è disponibile, prima ancora che questo paghi l'ordine o, al massimo, alla conferma dell'ordine, così da metterlo in condizioni di decidere se attendere o, nel caso di impellente necessità del prodotto, di cercarlo altrove. A maggior ragione questo vale nell'ambito farmaceutico in cui i prodotti sono associati alla salute.5) informarli che avrei provveduto a segnalare la mia esperienza anche ad Altroconsumo e altre associazioni consumatori, nonché all'ordine dei farmacisti di Napoli.Ritengo anche che quella sulle farmacie online sarebbe un'interessante indagine per AltroconsumoGrazieDistinti salutiRoberta Zabotti
Reclamo
Spettabile buon giorno. Vi scrivo questo reclamo nei confronti del supermercato Conad di Legnaro (PD) sito in via Romea 124. Ho assistito più che il Vostro personale addetto alle casse e al reparto gastronomia risponde o si comporta in modo modo scortese nei confronti dei clienti. È una situazione molto spiacevole visto che al Vostro personale state offrendo dell'ottimo lavoro e che lavorando nel vostro supermercato Vi rappresentano. Spero con questo mio reclamo di non dover più assistere a situazioni alquanto spiacevoli e fastidiose.. Grazie.
MANCATA CONSEGNA
buongiorno,il data 29/3/2019 ci siamo recati presso la concessionaria di vigevano per l'acquisto di una Toyota RAV4 ECVT STYLE 2WD MY 19 con la consegna prevista approssimativamente i primi 10 giorni di agosto 2019. Premettiamo che con la presente concessionaria, multimarca e presso la quale abbiamo acquistato un'altra auto 4 anni fa, negli ultimi mesi si sono verificati diversi inconvenienti (non di poco conto) riferiti all'autovettura usata che cediamo in permuta sull'auto nuova.La concessionaria al momento della stipula del contratto relativo alla TOYOTA RAV4 ci comunica che non è escluso che l'auto per fine giugno 2019 potrebbe essere disponibile. Giunti a giugno, e non ricevendo nessuna telefonata, ci rechiamo in concessionaria ove il venditore ci comunica che I RAV4 sono in dogana a Livorno e che per la fine del mese di luglio 2019 sicuramente l'auto sarà consegnata.Questa data per noi comincia ad essere importante in quanto IL 13/8/2019 scade la maxirata dell'auto usata (e della quale si sarebbe fatta carico la concessionaria), inoltre, ovviamente dal 10/8/2019 saremmo dovuti partire per le ferie (con l'auto nuova e senza l'incombenza della maxirata) fino al 31/8/2019.Arriviamo a fine luglio e nessuno si fa sentire. ritorniamo in concessionaria e il venditore ci informa, molto vagamente, che i RAV4 (compreso il nostro) sono in dogana per un'azione di richiamo riferita forse alla pompa dei freni (ma ripeto tutto molto fumoso e per niente chiaro).Cominciamo a preoccuparci in quanto la maxirata dell'usato scadrà il 13/8/2019. La risposta del concessionaria è stata la seguente: non preoccupatevi facciamo la richiesta alla finanziaria di sospensione della maxirata per 1 mese e per il 18/8 l'auto nuova sarà disponibile (che in realtà arriverà il 31/8/2019) Ma noi fino al 31/8 eravamo in ferie come già avevamo chiarito mesi prima.Allo stato attuale (oggi 17/9/2019) la situazione è questa:siamo rientrati dalle ferie, abbiamo finalmente preso visione dell'autovettura nuova predisponiamo per la consegna dell'auto usata (avvenuto in data 03/9/2019) saldo da parte loro della maxirata (prontamente sollecitata dalla finanziaria sia telefonandomi che attraverso lettere e da loro effettuato dopo ampie discussioni in merito in data 10/9/2019, ampiamente in ritardo), saldo da parte nostra dell'auto nuova (effettuato il 5/9/2019 a mezzo bonifico bancario) e nessuna notizia riguardo la consegna dell'auto nuova.Inoltre, dopo essere rimasti a piedi per una settimana abbondante ed aver chiesto ripetutamente chiarimenti su questo ritardo e non avere ricevuto nessuna risposta se non che anche il kit delle gomme invernali non sarà disponibile fino ad ottobre (speriamo!!!), ci viene data in uso (gratuito!!!) un'auto di cortesia (abbiamo 4 figli di cui 1 disabile e le scuole nel frattempo sono iniziate)Lamentiamo sia la poca professionalità della concessionaria nell'informare i clienti sulle varie problematiche di consegna (che capiamo benissimo possano verificarsi) sia questo silenzio totale riguardo la consegna dell'auto.Premetto che conosco molto bene le tempistiche e le modalità di svolgimento delle consegne delle auto in quanto ho svolto questo lavoro per 30 anni.Chiedo che ci vengano forniti dettagli sulla consegna e ci venga riconosciuto il disagio che il mancato arrivo dell'auto ci sta creando.Ringraziamo in anticipo per la risposta
Pratica commerciale scorretta da parte di Euronics
Buongiorno, dopo 10 mesi dall'acquisto di un iPhone X, l'ho dovuto portare presso Euronics, perché cadendo si è rotto il vetro posteriore. Quando ho comprato l'iphone mi è stata proposta una assicurazione, non meglio definita, che mi avrebbe garantito la riparazione in caso di rottura del vetro al prezzo di 99,00 euro. Solo adesso però vengo informata del fatto che, per averlo consegnato ho dovuto pagare ulteriori 40,00 euro ma la cosa alquanto assurdo è che, come mi è stato scritto per email, il danno risulta irreparabile in quanto antieconomico e a fronte di questo mi viene riconosciuto o una permuta o un buono di un valore pari al 70%, non del costo dell'iphone, ma di 750 euro. Tutte queste sottigliezze presenti nel contratto non vengono assolutamente illustrate dal venditore. A fronte di questo infatti, avrei sicuramente scelto di fare l'Apple care piuttosto che questo assurdo programma serena certificato easy Life plus, in quanto avrei in questo modo pagato 29 euro per la riparazione/permuta. Inoltre i prezzi della apple delle relative riparazioni, sono tutte presenti nel loro sito, quindi sapendo già a priori l'assicurazione quale sia la spesa massima da poter sostenere, trovo inutile che prendano 40 euro per spedirlo. In ogni caso volendo scegliere il buono di 525,00 euro, vorrei che mi fosse garantita la restituzione dell'iphone consegnato ad Euronics, in quanto è mio, ed è contro qualsiasi regolamento essere risarciti per un danno e prendersi anche il bene da parte di Euronics. Grazie
garanzia
Buongiorno nell'ottobre 2017 acquisto un audi nuova Q5 tramite Mandolini a Brescia a luglio di quest'anno il computer di bordo segnala la necessità di sostituire l'olio all'autovettura, contatto il service Mandolini il quale mi fissa un appuntamento il 23/07/29, vedendo che la macchina aveva percorso 27455 Km veniva consigliata l'esecuzione del tagliando dell'autovettura, che allego di seguito, al momento del ritiro della vettura si dichiarava dalla concessionaria un residuo pastiglie freni pari al 40% sull'avantreno e 45% sul retrotreno, il giorno stesso della consegna l'addetto effettuavo il giro di prova durante il quale mi faceva notare che dall'officina veniva evidenziata una vibrazione in frenata, a quel punto ho chiesto se fosse necessario lasciare ulteriormente la vettura in officina per la verifica del problema ma rassicurato dall'operatore che non avrei avuto nessun problema nell'utilizzo della vettura e con l'avvicinarsi della chiusura estiva mi veniva fissato un ulteriore appuntamento per il 2 settembre. Il mese successivo a distanza di 20 giorni sul computer di bordo appare una spia gialla motore indicante anomalia di trazione, preoccupato contatto nuovamente il service il quale mi fissa un appuntamento per il giorno successivo, valutata la vettura vengo contattato dall'officina la quale mi comunica che si rende necessaria la sostituzione sia delle pastiglie che dei dischi della vettura senza i quali non è possibile risolvere successivamente il problema legato alla trazione,(il problema della trazione fortunatamente rientrava nella garanzia) faccio presente che la vettura nell'arco del mese passato tra il tagliando e il nuovo problema ha percorso circa 1000 km. A questo punto mi ritrovo a dover pagare € 1200 con una vettura ancora in GARANZIA per poterla ritirare. Voglio capire come sia possibile che ne il computer di bordo abbia segnalato l'anomalia delle pastiglie, ne come le pastiglie e dischi con 1000 Km possano essersi consumati quasi del 50%, ciò vuol dire che la vettura viaggiava frenata, pretendo che con l'acquisto di una vettura da € 60.000 queste problematiche vengano risolte gratuitamente da Audi, il rivenditore di Brescia mi ha detto che dopo il primo sollecito da parte mia è stato invitato da Audi ad andare in contro al cliente scontando € 300, siete ridicoli...leggendo le varie recensioni le lamentele dei proprietari di Audi sono pressoche identiche, intendo far valere anche legalmente i miei diritti se necessario, perchè è impensabile che con una macchina ancora in garanzia io debba pagare € 1200, o la vettura nasce con un difetto di fabbrica ed è forse per questo motivo che determinati problemi non rientrano nella garanzia oppure da parte dei meccanici di Mandolini che hanno valutato la vettura c'è stata dell'imperizia, ho già contattato anche una nota rivista di autovetture per far pubblicare la mia indignazione relativa a questo spiacevole accaduto.Resto in attesa di una celere risoluzione e confido nell'attenzione che una ditta come Audi rivolga ai propri clienti.
Prezzi discriminatori
Buongiorno, sono socio fondatore Virgin Calasanzio dal 2012 e il primo agosto 2019 ho dato disdetta dell'abbonamento con scadenza 31 agosto 2019, come fanno quasi tutti gli iscritti, non per un'effettiva volontà di chiudere il contratto ma per rinegoziare i termini e le condizioni del contratto in quanto in questo modo vengono proposte offerte più vantaggiose (mensilità in regalo, formule di abbonamento pluriennali a prezzi inferiori etc.) rispetto al rinnovo automatico. Mentre consegno il modulo di disdetta dell'abbonamento, l'addetto commerciale Stefano (tel. 3388368047) sentendo che sono dipendente TIM mi dice: Buonasera Signora Giovanna proprio ieri una sua collega, la Sig.ra Anna, ha rinnovato l'abbonamento e ha fatto il biennale pagando una rata mensile di 80€. Ora, sorvolando sulla evidente violazione della privacy che mi ha permesso immediatamente di identificare Anna e di chiederle di mandarmi l'offerta a lei riservata, ho preso appuntamento con Stefano per domenica 11 agosto.Quando ho chiesto a Stefano in quella data la stessa offerta fatta ad Anna (allegato1), mi è stato detto che la collega che l'ha formulata (Carlotta Fabrizi) si è sbagliata e che non avrebbe potuto replicarla. Tale offerta prevedeva una soluzione Open 24 Premium: 86 euro/mese per 24 mesi a partire dal 1/8/2019 con la promozione AGOSTO OMAGGIO & SETTEMBRE METà PREZZO + 12 mesi....Stefano mi ha detto invece che non mi avrebbero potuto fare il biennale perché tale possibilità era stata data solo per il mese di luglio ma che si sarebbe informato se in via del tutto eccezionale, dato che mi era stato proposta al momento della disdetta (il 1 agosto), fosse applicabile anche a me. Il 19 agosto mi ha chiamato una certa Valentina che mi ha confermato che l'offerta fatta ad Anna non mi poteva essere replicata perché si erano sbagliati con Anna e non potevano perpetrare nell'errore anche con me, e che mi avrebbero potuto fare o l'abbonamento biennale senza alcuna mensilità in regalo oppure l’abbonamento annuale con una mensilità in regalo a un prezzo superiore (92€ circa) a quello da me pagato di 89,99 per un abbonamento annuale di livello superiore Open 12 Multiactive Legacy rispetto a quello proposto che consente di frequentare solo alcuni centri Virgin rigorosamente in Italia e non all’estero. Io non ho accettato la proposta ritenendo che si trattava di un comportamento discriminatorio ed affermando che i prezzi degli abbonamenti dovessero essere uguali per tutti. Il 12 settembre mi sono recata nuovamente al centro Virgin Active Calasanzio per sentire quale fosse la loro ultima offerta nonostante il contratto fosse ormai scaduto il 31 agosto, e l'addetta commerciale Carlotta mi ha non solo ribadito l'inapplicabilità dell'offerta fatta ad Anna, ma “…dato che settembre è alta stagione”, non ci sarebbe stata alcuna offerta promozionale e che nel caso mi fossi voluta iscrivere avrei potuto fare il solo abbonamento annuale al costo di 92€ al mese senza alcuna mensilità omaggio. In totale contrasto con quanto pubblicizzato sulle pagine facebook e internet Virgin Active che per i nuovi abbonamenti annuali effettuati online utilizzando il codice sconto IRRESISTIBILE50 entro il 18/09/2019 i mesi di settembre e ottobre vengono scontati del 50% (allegato 3). ). Dopo ben 7 anni di assidua partecipazione alle attività della palestra, mai mi sarei aspettata di dover rinunciare all'abbonamento alla Virgin a causa della totale inesperienza, inompetenza e mancanza di garbo di tre addetti commerciali della Virgin Calasanzio.
MANCATA CONSEGNA-PERDITA
Buongiorno aspettavo un pacchetto postale dalla Gerrmania, nr. di spedizione UY501563222DE, preso in carico presso Deutches Post il 5/7/2019. Detto pacchetto, contenente piccolo ma costoso attrezzo di precisione, necessario per il mio lavoro non è mai arrivato a destinazione:Lorenzo Iocolanov. S. Barbara nr. 1095121 Catania.
AZIENDA NON SERIA E COMMERCIALMENTE NON AFFIDABILE AI LIMITI DELLA TRUFFA
SI SONO TRATTENUTI INDEBITAMENTE € 2.859,78 DA FEBBRAIO 2018 E AD OGGI NON RIESCO A FARMI RESTITUIRE L'IMPORTO
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?