Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sinistro del 31.12.24 ID 005IC02025000025002
Buongiorno sig.ra Tiziana Grasso, sono Elisabetta Bozzetti e mi hanno segnalato che è stata incaricata quale liquidatrice del mio sinistro n.005IC02025002 in merito al quale vorrei avere informazioni a fronte di una denuncia effettuata alla Vostra agenzia di Saronno in data 31/12/24. Ricapitolo per step l’accaduto: • 31/12/24 incidente con altro veicolo nel quale la controparte si è rifiutata di sottoscrivere il CID ed è intervenuta la Polizia Locale redigendo un verbale che, unitamente alla denuncia dell’accaduto, in pari data viene trasmesso alla vostra agenzia di Saronno dopo aver contattato la sig.Veronica Mersaglia, la quale ci segnalava che in casi simili il tempo per la definizione del sinistro non era definibile e che avrei dovuto attendere loro segnalazione. Trattandosi di un incidente dove entrambi i veicoli procedevano in retromarcia. • A gennaio ricevo una vostra comunicazione in merito alla richiesta di risarcimento avanzata da parte della controparte. Mi rivolgo nuovamente all’agenzia di Saronno nella persona della sig.ra Veronica Mersaglia la quale conferma che devo attendere. Nel frattempo mi invita a rimandare una nuova nota dell’accaduto che trasmetto. • A marzo non avendo riscontri da parte dell’agenzia di Saronno inizio a contattare il call center per avere chiarimenti sullo stato della mia pratica di sinistro e scopro che l’agenzia di Saronno non aveva inoltrato nulla alla sede centrale. Sollecito l’agenzia che trasmette finalmente i documenti alla struttura competente. • Sono a sollecitare sempre tramite call center la situazione della mia pratica e finalmente ai primi di aprile interviene il perito per una valutazione del danno. • Ad aprile provo un paio di volte a contattare il call center per avere informazioni sull’iter della pratica ma mi viene riferito che è stato richiesto copia dell’accertamento delle autorità in prossimità dei ponti Pasquali per cui dovevo attendere che la sede ricevesse la documentazione. • Ora siamo a fine maggio e non ho avuto alcun riscontro da parte della vostra Assicurazione. Ora le chiedo formalmente di qualificarmi lo status della mia pratica e le modalità per il risarcimento del danno, segnalandomi una carrozzeria convenzionata ove effettuare la riparazione o liquidandomi l’importo indicato dal perito (IBAN già a vostre mani). Alla luce del tempo trascorso e dell’opacità nella gestione del sinistro, sono stato contattato unicamente per segnalare che la controparte ha presentato richiesta di risarcimento ma non ho mai avuto informazioni circa lo stato di avanzamento della pratica. Inserisco in copia alla presente anche Altroconsumo. Elisabetta Bozzetti
Pagamento Sosta
Buonasera Ricevo con Posta ordinaria una lettera con oggetto VIOLAZIONE CONDIZIONI DI PARCHEGGIO per aver sostato fuori da un supermercato GS CARREFOUR di Milano viale Monza Mi intimano a pagare 40€ per evitare ulteriori spese di mora Ma sono autorizzati a chiedermi 40€ per aver sostato più del dovuto? Incorro a ulteriori spese di mora se non la Pago? Ringrazio in anticipo per un Riscontro Elisabetta Mauro
acquisto biglietti mai inviati
Spett. Fly go In data 05/02/2025 ho sottoscritto il contratto per l' acquisto 2 biglietti aerei compagnia Ryanair volo Pisa - Cagliari Elmas del 04/08/25 , e ritorno del 11/08/2025, concordando un corrispettivo pari a € 169,78 Ad oggi, nonostante l'addebito dell'intero importo, i ripetuti inutili tentativi di contatto telefonico, e l'inesistente servizio clienti, non ho ancora ricevuto alcun numero di prenotazione , ne tantomeno alcun biglietto che mi dia la certezza di poter partire. In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, dovrò provvedere a prenotare un nuovo volo e non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti
sanzione per sosta oltre il tempo
Mi è arrivata una "sanzione" di 40€ per per aver superato il tempo di sosta consentito di 12 minuti. 1° all'ingresso dell'area di sosta non vi è alcuna informazione in merito a questo tipo di limitazioni, vi è solo la freccia che indica il parcheggio 2° non è delimitata come area privata recintata da cui non si evince l'utilizzo di natura privatistica 3° non viene rilasciato alcun tagliando di inizio sosta quindi il "presunto" ritardo di 12 minuti è impossibile da verificare. Era la prima volta che mi recavo sul posto, era notte, non ho visto alcuna segnaletica chiara e incontrovertibile. Includo link per far vedere che manca la segnaletica all'ingresso: https://maps.app.goo.gl/iBGUR5y1pCw9oeXT8
TRUFFA SU SUBITO.IT
Buongiorno, il 20.5.2025 sono stato truffato di euro 500 tramite l'utilizzo della vostra piattaforma SUBITO.IT che riportava l'annuncio della vendita di un'auto (FIAT PANDA targata FP872WH) che non era di proprietà dell'inserzionista (la sedicente Martina). Una volta inviato il bonifico di acconto non ho infatti più avuto notizie. Tra l'altro la truffatrice continuava a fare inserzioni (truffaldine) sulla vostra piattaforma come vi ho peraltro segnalato (utilizzava lo stesso numero di cellulare). Ho chiesto di farmi sapere il nome della truffatrice ma non mi avete risposto. Dato che la truffatrice ha già truffato numerose persone (su SUBITO.IT) credo che per essere credibili dovreste prendere provvedimenti per cercare di risalire ai malfattori. Allego la denuncia-querela presentata. Distinti saluti. L.V.
MODALITÀ DI CONDIZIONI DI UTILIZZO PARCHEGGIO NON PRESENTI
OGGETTO: Contestazioneme richiesta di annullamento pratica 002-921-002-131 Con la presente, si contesta in modo perentorio la comunicazione pervenuta da codesta società, Parkdepot, in riferimento alla presunta violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio ubicato in prossimità del Centro Commerciale Domus, sito in Via Bernardino Alimena 111. La contestazione concerne un non meglio specificato superamento del tempo massimo di sosta, quantificato in 52 minuti (inizio parcheggio ore 15:05, fine ore 16:56), per il quale viene arbitrariamente richiesta la somma di € 40,00, relativa alla pratica 002-921-002-131. Si rende noto che la suddetta pretesa è integralmente priva di fondamento giuridico e fattuale, e si contesta fermamente la regolarità di tale addebito per le seguenti inoppugnabili ragioni: * Mancanza di chiarezza e accessibilità delle condizioni contrattuali: Le modalità di sottoscrizione e le condizioni d'uso del parcheggio non erano affatto visibili né adeguatamente segnalate. L'assenza di sbarre di ingresso e uscita nega inequivocabilmente la natura di un parcheggio a tempo limitato o a pagamento, rendendo impossibile per l'utente la consapevole adesione a qualsivoglia regolamento. * Arbitrarietà della rilevazione oraria e del sistema di pagamento: Non è stato rilasciato alcun titolo o biglietto attestante l'effettivo orario di ingresso, documento indispensabile sia per la tracciabilità della sosta sia per l'eventuale pagamento. Parimenti, l'assenza di una cassa debitamente segnalata impedisce qualsiasi possibilità di ottemperare ad obblighi di pagamento. La quantificazione della penale di € 40,00 appare del tutto arbitraria e se ne richiede immediata dimostrazione della regolarità e della base contrattuale e legale. * Incertezza sulla continuità della sosta: Non è possibile escludere, e anzi si afferma la potenziale evenienza, che il veicolo in questione possa essere uscito e successivamente rientrato nel parcheggio, rendendo vana e illegittima qualsiasi pretesa basata su una sosta ininterrotta. * Irregolarità nella stipula contrattuale: La modalità di presunta "sottoscrizione" di condizioni con codesta società tramite il semplice accesso ad un'area non regolamentata è del tutto inesistente e inaccettabile. Un accordo vincolante tra le parti può avvenire esclusivamente mediante la firma espressa delle stesse, non per mera presunzione. Per quanto sopra esposto, si intima formalmente a codesta società Parkdepot l'immediato e incondizionato annullamento di ogni procedura e richiesta relativa alla pratica 002-921-002-131. Tale annullamento dovrà pervenire entro e non oltre sette giorni dalla data odierna. Si avverte che, in difetto di tale perentorio annullamento, si adiranno le vie legali più opportune a tutela dei propri diritti e interessi, con aggravio di spese e oneri a carico di codesta società. Si rimane in attesa di un sollecito riscontro.
mancato invio dei biglietti aerei pagati
Spett. Fly go In data 14/05/2025 ho sottoscritto il contratto per l' acquisto 2 biglietti aerei compagnia Easy jet volo Roma -Monaco di Baviera del 01/07/25 , e ritorno del 10/07/2025, concordando un corrispettivo pari a € 290.62 Ad oggi, nonostante l'addebito dell'intero importo, i ripetuti inutili tentativi di contatto telefonico, e l'inesistente servizio clienti, non ho ancora ricevuto alcun numero di prenotazione , ne tantomeno alcun biglietto che mi dia la certezza di poter partire. In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, dovrò provvedere a prenotare un nuovo volo e non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Online cv Barcelona
È già la seconda volta che online.cv Barcelona mi scala i soldi, sono ben 29,95€ scalati due volte! Sono 60 euro in tutto!! Voglio disattivare l'abbonamento con questo sito e richiedo un rimborso!
contravvenzione sosta auto
In riferimento alla comunicazione ricevuta da ParkDepot contesto la sanzione applicata per le seguenti ragioni: - l’ingresso all’Area commerciale di Lungotevere degli Inventori 118 a Roma, in cui ho parcheggiato in data 30/5/2025, non è regolato da un accesso condizionato, non vi è una barriera, e non vi è un orologio o disco orario di riferimento, e all'epoca del fatto la segnaletica non era visibile in modo chiaro, visto che per anni l'area non era mai stata a pagamento. - la modalità di recapito della comunicazione della sanzione, ovvero mediante posta ordinaria è priva di legittimità per questo tipo di comunicazioni ufficiali. - il sistema di telecamere e di accesso NON consente di verificare se l'autovettura, durante il periodo di sosta contestato, sia uscita e poi rientrata dal parcheggio, occupando quindi per un periodo minore il posto auto. Le foto presenti nell’area riservata del sito non sono chiare, l’auto stessa e la targa non sono ben visibili e non dimostrano l’effettiva presenza dell’auto presso il parcheggio da voi gestito. Pertanto, ritenendo ingiustificata e non correttamente documentata la richiesta economica (40€ di multa per 1 ora e 29 minuti di sosta), chiedo formalmente l’annullamento della pratica. Ho anche inviato reclamo all'Azienda di Servizi via sito e a mezzo raccomandata
acquisto licenza software non valida
Spett. LICENSGO LTD In data 15/04/2025 ho acquistato presso il vostro sito internet la licenza di 1 anno del software adobe cloud completo per un valore di € 129.99. Non mi è stata mai data una chiave di licenza valida da attivare sul mio account, ma mi sono state comunicate le credenziali di un account già attivo e di dubbia provenienza al quale avrei dovuto fare accesso per utilizzare i software da me acquistati. Ho seguito le istruzioni fornite, scaricato i software, ma già dopo 4 giorni l'abbonamento risultava scaduto. Ho contattato l'assistenza che mi ha risposto di aver risolto il problema e che sarebbe tornato tutto funzionante una volta fatto il logout e successivamente nuovo accesso al software. Questa procedura ha avuto il suo effetto positivo per un solo giorno, per poi avere di nuovo il messaggio "abbonamento scaduto". L'assistenza contattata più e più volte come unica risposta da "a noi risulta essere tutto regolare, esca e rientri", procedura che permette di utilizzare il software al massimo per qualche altra ora, ammesso che funzioni. E' passato più di un mese e ad oggi il problema non è stato risolto, nonostante sia stato comunicato di voler avere il rimborso in quanto il software non funziona. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?