Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Conferma prenotazione con biglietti
Spett. Fly go In data 02/06/2025ho sottoscritto il contratto per Rayanair per acquisto biglietti concordando un corrispettivo pari a € 470,00 Dopo vari solleciti via mail e chat non ricevuto alcuna risposta e nessuno biglietto In mancanza di un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato invio biglietti aereo
Spett. FLYGO In data 23.04.2025 ho sottoscritto il contratto per acquisto n.5 biglietti aerei A/R Perugia Brindisi concordando un corrispettivo pari a 624,43 Ad oggi non ho ancora ricevuto i biglietti partenza 8 luglio e ritorno 15 luglio 2025 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
assenza di trasparenza e correttezza pratiche commericali
Buongiorno, sono a segnalare la mancanza di trasparenza e correttezza nelle pratiche commerciali di una società chiamata PARKDEPOT. Qualche giorno fa ho ricevuto una lettera semplice (non raccomandata e non notifica) dove mi veniva chiesto in maniera intimidatoria di procedere al pagamento di 40 euro per aver sostato, il 18 aprile u.s. , il mio veicolo presso il parcheggio di una nota insegna commerciale per un tempo superiore alla 01.30 h consentito. Premesso che: 1) tale parcheggio è accessibile (come è sempre stato) in maniera libera da chiunque , non solo per andare al supermercato 2) non ci sono sbarre all'ingresso che indicano che sia a pagamento 3) non è rilasciato un tagliando che consenta di prendere consapevolezza di eventuali "condizioni di parcheggio" 4) non è chiaro come sia stata rilevata la targa del mio veicolo nè la presunta "infrazione" 5) qualora fosse avvenuto attraverso una telcamera, questa non è segnalata, a dispetto di finalità di privacy 5) la missiva recita "... le viene inviata con ritardo... poichè i precedenti tentativi di notifica non hanno avuto esito positivo". Non si capisce quando sono stati fatti questi tentativi. Ritengo la pratica di questa azienda contro le normali e regolamentate prassi commerciali e conteso l'addebito.
Ordine non consegnato
salve ho ordinato l'ordine n 191430112 giorno 02/06/25, dopo che era in consegna l'ordine è risultato consegnato ma non HO RICEVUTO ALCUN ORDINE. Non mi è arrivata nessuna notifica, nessuna mail, nessuna chiamata per avvisarmi che il corriere era arrivato. Tutto ciò avendo inserito l'inserito corretto. Unica cosa che ho ricevuto è stata una mail che mi avvisava che il rider se ne era già andato perché non era riuscito a contattarmi. Ho contattato l'assistenza e non mi ha saputo aiutare. Vi chiedo cortesemente di verificare quanto accaduto e di procedere con il rimborso dell’importo speso. Vincenzo Cinà
TRUFFA ABBONAMENTO CV
Ho pagato un curriculum 0.95€, ma che doveva essere gratuito come segnato prima di compilare i vari form di dati. Quel pagamento, però, è servito per avviare, senza il mio consenso e ne sono certo, un abbonamento. VOGLIO DISDIRE IMMEDIATAMENTE L'ABBONAMENTO. Vi allego foto del accredito fatto, Attendo passaggi necessari per disidire e annulare l'abbonamento mensile urgentemente.
Mancato servizio
Ho prenotato sul sito https://www.empatiapescara.it la loro suite per due notti per esattezza dal 30/05/2025 allo 01/06/2025 pagando anticipatamente a mio nome e con i miei soli dati senza possibilità di disdetta. Mentre ero in arrivo a Pescara il 30/05/2025 la persona che avevo invitato a stare con me in stanza mi fa sapere che per dispetto ha chiamato la struttura e ha disdetto a mio nome semplicemente dicendo il mio nome e cognome e nessun altro dato (che non aveva chiaramente) senza che io sapessi nulla. Quindi ho contattato subito il proprietario di EMPATIA PESCARA che mi ha detto fin da subito che la camera era occupata già da altri per una disdetta non fatta da me ma bensì da un' altra persona di cui io non ho fornito alcun dato al momento della prenotazione! Il suddetto proprietario non ha voluto sentire ragioni e ha preso per buona una disdetta non fatta da me che avevo prenotato e fornito solo e soltanto tutti i miei dati e non contattandomi nemmeno per verificare la veridicità della stessa fatta sulla sola base del mio nome e cognome, nessuna chiamata, messaggio o e-mail. Non ha voluto prendere in considerazione nemmeno il rimborso lasciandomi dunque senza soldi e senza stanza a Pescara e causandomi un grande disagio visto che ho dovuto pernottare una notte in un' altra struttura e andar via già il giorno dopo per aver finito i soldi. Ho tutte le prove e la documentazione a sostegno del mio reclamo. Chiedo quantomeno il rimborso del pagamento della camera pari a 216 euro.
Abbonamento non autorizzato e notificato
A maggio 2024 ho usufruito di un servizio di geolocalizzazione per il mio telefono. Ho inserito il numero di cellulare come richiesto dal sito( pagando il relativo costo di qualche centesimo) senza mai ricevere un riscontro in merito. In automatico, è stato attivato un abbonamento mensile di ben 39,99 di cui mi sono accorta solamente adesso, guardando le transazioni sulla mia carta, per un totale di 359,91, essendosi l’abbonamento fermato a gennaio 2025. Non ho mai ricevuto alcuna mail di attivazione dell'abbonamento, nè alcuna fattura degli importi pagati. Si tratta di una vera e propria truffa. Chiedo la restituzione integrale della cifra spesa per un servizio di cui ho usufruito una sola volta e che ho pagato in quel momento.
acquisto di un prodotto mai arrivato
Acquistato quattro pneumatici presso gommeok con numero dell'ordine 15825 in dato 08/04/2025 ed aver pagoto con carta di credito per un totale di euro 481.20
riparazione auto con tempistiche infinite
ho sottoscritto con contratto con Arval S.P.A per un auto noleggio a lungo termine. L’auto targata GP009BB Alfa Romeo tonale. Contratto sottoscritto a settembre 2022 con consegna auto a luglio 2023. Il 19 maggio 2025 la macchina ha un problema elettronico e si blocca. Il carro attrezzi, appositamente chiamato, preleva auto che viene portata presso officina “autoingross di Sarzana” Arval continua a dichiarare che l’auto si trova al Centro Europeo di Ricambi a sarzana ma non è corretto. Da questo momento inizia una trafila assurda. Chiamo l'officina e Arval. L'officina dice di aver fatto un preventivo che Arval non accetta. Io pago il canone di noleggio e sono nelle mani di Arval che non accetta il preventivo di una macchina in garanzia . Devo altresì dire che l'officina ha voluto l'apertura di un sinistro che non era dovuto (auto in garanzia) per cercare d sbloccare la situazione. L'auto serve per andare a fare le terapie visto che ho problemi di salute e tale situazione è certificata dal medico specialista. Secondo l'art. 1578 del Codice Civile, il locatore è tenuto a garantire il bene locato contro i vizi che lo rendono inidoneo all'uso pattuito. Se il bene locato presenta vizi, il conduttore può chiedere la risoluzione del contratto o una riduzione del canone, oltre al risarcimento dei danni. In base agli artt. 1453 e seguenti del Codice Civile, è inoltre possibile chiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e il risarcimento dei danni subiti a causa dei difetti del veicolo. Quale utente finale L'art. 130 del Codice del Consumo stabilisce che, in caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto a riparazione gratuita entro un termine ragionevole oppure, sostituzione del veicolo oppure, in alternativa, riduzione del prezzo o risoluzione del contratto, se il difetto non viene eliminato in tempi congrui. Detto quanto sopra la situazione attuale mi sta creando notevoli problemi perchè ho problemi di salute debitamente certificati e non mi posso recare a fare la terapia .
Reclamo avverso l'operatrice addetta dei controlli di sicurezza (avendo gia' litigato con gli ex..)
Reclamo avverso l'operatrice addetta dei controlli di sicurezza (avendo gia' litigato con gli ex mariti, cercano mio marito con cui stare in contrasto?) In data 27/05/2025 circa alle ore 13,00/13,30 io e altri parenti ci siamo recati presso la corsia 4 per i controlli di sicurezza presso l'aeroporto di orio al serio (bg) All'ingresso della corsia 4 per oi controlli i sicurezza c'era una addetta dal nome ignoto, che era palesemente alterata per evidenti sue problematiche personali / familiari Inutile ricordarvi che in qualsiasi lavoro pagato a compenso mensile o anche di volontariato le probleematiche personali vanno tenute fuori dal lavoro Quando l'addetta ha chiesto di scansionare la code a barre del biglietti, noi semplicemente < 8 nauralmente le abbiamo semplicemente dato la carta di imbarco per permetterle di scansionarla, ma poi l'addetta ha chiesto se eravamo italiani Alla domanda abbiamo risposto dicendo la verita' e cioe' che siamo inglesi, nel senso che da anni tutta la famiglia abita in inghilterra, ma la vostra addetta ha preso male la frase e si e' alterata ulteriormente! Mentre stavamo mettendo i bagagli a mano nelle ceste per farle passare ai raggi x, la vostra addetta facendo finta di parlare con see stessa, ci ha apostrofato con la parola "co-li-ona" Non saprei dire se l'addetta in questione sia abituata a litigare con il padre, fidanzato, marito, fratello ma con mio marito non le e'' concesso stare in contrasto perenne Non abbiamo bene capito come mai non possiamo dire che siamo inglesi, senza che l'addetta perda la brocca Voglio precisare che tutte le addette di quella giornata si auto tutelavano a vicenfda, per ovvie motivazioni lavorative, per cui se chiedete all'adetta in questione o alle sue colleghe negheranno l'accaduto in primis perche' lavorano insieme e non vogliono inimicarsi una collega ed in secondo luogo neegano l'evidenza per non rischiare di ricevere ammonizioni o perdere il posto di lavoro Anche le colleghe dell'addetta in questione erano poco propense al dialogo, poiche' una volta spiegato a queste cosa era accaduto, in primo luogo si sono messe in posa con le braccia conserte che notoriamente denota un atteggiamento di sfida e poi hanno cominciato a minimizzare l'accaduto, dicendo che noi come clienti utenti ci facciamo le "paranoie" Non credo che pretendere di non essere insultati sia una paranoia Abbiamo anche parlato con il responsabile ivi presente, ma mentre gli indicavamo l'addetta in questione, lei con la sua indole prevaricatrice spavalda ci ha fatto un saluto con la mano, come per dire che non le interessa dei reclami, tanto lei sipone come vuole, in modo non professionale, perche' non vuole sentirsi dire che i passeggeri sono inglesi? Siccome non vuole, Voglio ribadire il concetto che noi siamo inglesi nel senso che ci siamo trasferiti in inghilterra da molto tempo dunque siamo inglesi Autorizzo / concedo l'autorizzazione al trattamento dei dati personali per l'invio della risposta al reclamo a mezzo posta eleettronica, ma non tramite telefonia vocale, ma esclusivamente per iscritto, come sto scrivendo io adesso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?