Recensioni

Amazon Prime Day, si può risparmiare anche sui prodotti di qualità

È arrivato l'Amazon Prime Day e durerà fino alla mezzanotte di domani. Conviene davvero? Abbiamo cercato i prodotti che sono usciti meglio nei nostri test comparativi per vedere se vengono venduti a prezzi convenienti: per 13 prodotti su 15 si risparmia (anche fino al 34%). Ecco la lista completa dei nostri titolati che puoi trovare su Amazon a prezzi vantaggiosi in questi due giorni.

articolo di:
11 luglio 2023
Amazon Prime costi

Da martedì 11 luglio fino alla mezzanotte di mercoledì 12 luglio è tempo di sconti su Amazon. Si terranno infatti gli Amazon Prime Day estivi, destinati esclusivamente ai clienti Prime. Durante questo periodo ci sarà la possibilità di acquistare alcuni prodotti scontati., anche se la grande quantità dei prodotti messi in promozione non riguarda top di gamma o novità appena uscite sul mercato. Tuttavia rimane possibile acquistare alcuni prodotti di qualità, come alcuni dei prodotti che sono risultati i migliori durante le nostre prove in laboratorio. La domanda quindi è d'obbligo: "riesco a trovare sconti interessanti?"

Convengono davvero le offerte?

Per poter rispondere alla domanda siamo andati a vedere se tra i prodotti messi in promozione durante l'Amazon Prime Day ci fossero anche i migliori prodotti dei nostri test, ovvero quelli che hanno ottenuto il titolo di Miglior Acquisto, Migliore del Test o Miglior Prezzo. Abbiamo scelto alcune categorie di prodotti piuttosto comuni che testiamo con regolarità: seggiolini auto, fotocamere, frigoriferi, dispositivi indossabili e smartwatch, lavastoviglie, ereaders, microonde, smartphone, ferri da stiro, tablet e televisori.

Solo per fotocamere e ferri da stiro nessuno dei nostri prodotti premiati era tra quelli messi in promozione da Amazon. Per tutte le altre categorie abbiamo trovato alcuni dei nostri titolati: abbiamo potuto così confrontare il prezzo scontato degli Amazon Prime Day con quello più basso che si può trovare in rete in questo momento (rilevato da trovaprezzi.it).

Su molti prodotti si risparmia

Come è andata, allora? Le offerte non sono clamorose, ma si riesce comunque a risparmiare in 13 casi su 15. Gli sconti vanno dal 3 al 34% e solo nel caso del frigorifero combinato Miglior Acquisto e uno degli smartphone Migliori del Test (il Samsung Galaxy S23 Ultra 12GB 1TB) è possibile trovare in rete prezzi decisamente più bassi (di quasi il 30%).

Nella tabella qui sotto abbiamo riportato i prodotti titolati che abbiamo trovato in sconto all'Amazon Prime Day, con il risparmio effettivo che si può ottenere comprando i prodotti in questi due giorni.

CONFRONTO PREZZO PRIME DAY CON PREZZO MINIMO
 Prodotto Prezzo Prime Day Prezzo minimo Risparmio
 SEGGIOLINI AUTO GRUPPO 1/2/3
 Cybex Pallas M-Fix SL 125,99 €  190,20 €  -34% 
 Cybex Pallas B-Fix 115,50 €  133,80 € -14% 
 FRIGORIFERI COMBINATI
 Lg GBP62DSNCN1  599,99 € 683,41 €  -12% 
 Samsung RB38T603CS9 749,99 €  619,90 €  +21% 
 SMARTWATCH
 Oppo Watch Free 49 €  54,90 €  -11% 
 LAVASTOVIGLIE SLIM DA INCASSO
 Candy CDI 1L949 299 € 317 €  -6% 
 EREADER
 Amazon Kindle Oasis 32GB wifi 234,79 €  279,99 €  -16% 
 Amazon Kindle 2022 79,99 €  99,99 €  -20% 
 MICROONDE COMBINATO
 Lg MJ3965BPS 229,99 € 287,98 € -20% 
 Lg MJ3965ACS 259,99 €  266,97 €  -3% 
 MICROONDE GRILL
 Lg MH6535GIB 128,99 €  145,78 €  -12% 
 SMARTPHONE
 Samsung Galaxy S23 Ultra 12GB 1TB 1.599 €  1.249 €  +28% 
 TABREL PC
 Microsoft Surface Pro 9 i5 16GB 256GB 1.149 €  1.491,61 € -23% 
 Microsoft Surface Pro 9 i7 16GB 512GB 1.299 €  1.369,56 €  -5%
 TELEVISORI DIMENSIONE 46-51" 
 Lg Oled 48C24LA 929 €  1.099 €  -15% 

Riconoscere gli affari: due regole da seguire

Come abbiamo visto, per quanto riguarda esclusivamente i prodotti dei nostri test che abbiamo ricercato, possiamo dire che nella maggior parte dei casi il risparmio c'è se lo si compra in questo Amazon Prime Day. Tuttavia potrebbe non essere così per le migliaia di altri prodotti in offerta in questi giorni, oppure per tutti quelli messi in promozione su altri siti e portali di ecommerce in occasione di saldi o campagne di scontistica. Come si fa allora a capire se siamo di fronte a prezzi davvero vantaggiosi e a promozioni davvero imperdibili?

Sono sostanzialmente due le cose da tenere in considerazione quando ci troviamo di fronte a un prodotto in offerta  e soprattutto a un prezzo scontato:

  1. Occhio al trucco del prezzo barrato. Durante le nostre analisi sui prezzi fatte in occasione di momenti di importanti periodi di promozioni (come ad esempio i Black Friday di questi ultimi anni), abbiamo spesso rilevato che il prezzo che viene barrato (ovvero il prezzo iniziale che dà luogo quindi alla percentuale di sconto) è in molti casi quello di listino e non l’ultimo prezzo a cui è stato messo in vendita quel prodotto. Il prezzo di listino solitamente scende con il passare del tempo ma, usandolo come base per lo sconto, è semplice vantare ribassi anche del 50% su prodotti usciti diversi mesi fa e che, nel frattempo, hanno già subito un calo fisiologico del costo. Per fortuna dal 1° luglio 2023 sono entrate in vigore alcune modifiche al Codice del Consumo che fanno chiarezza a riguardo e aiutano il consumatore a capire meglio la vera entità degli sconti: il venditore è oggi obbligato a usare come prezzo di partenza quello che lui stesso ha applicato negli ultimi 30 giorni e non quello di listino. 
  2. Meglio monitorare il prezzo tutto l'anno. E' probabile che certi prodotti in sconto durante queste ricorrenze siano già stati messi in sconto in altre occasioni e in alcuni casi con sconti maggiori rispetto a quelli che vediamo oggi. Insomma, per trovare l’offerta giusta non è necessario aspettare queste promozioni molto sbandierate, ma basta un monitoraggio attento per trovare prezzi simili anche in altri momenti dell'anno. Per farlo, ad esempio, puoi utilizzare i nostri comparatori di prodotti oltre a dirti il negozio dove un prodotto costa meno, ti indicano se in altri periodi dell'anno è stato venduto a un prezzo più basso. È semplice: basta verificare lo storico prezzi all’interno della scheda del singolo prodotto.

Acquisti online senza sorprese

Per aiutare i consumatori ad acquistare prodotti online evitando fregature e renderlo consapevole di tutti i sui diritti, abbiamo preparato alcuni articoli di approfondimento che vanno da come scegliere un sito affidabile, a come sapere se i prodotti in offerta sono davvero di qualità, passando per cosa fare in caso di problemi con consegne e pacchi danneggiati, fino a quali metodi di pagamento scegliere per pagare online a rate

Infine ricorda che una volta che hai fatto un acquisto online e hai ricevuto a casa il prodotto, hai diritto a restituirlo gratuitamente anche solo se dovessi accorgerti che quel prodotto semplicemente non fa per te o solo perché l'acquisto è stato fatto di impulso: si chiama diritto di ripensamento e va esercitato entro 14 giorni dalla data in cui hai ricevuto a casa il prodotto.