Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Renault Captur valvola wastegate difettosa
Buongiorno stilo questo mio reclamo per risolvere la problematica che ho riscontrato su un modello Captur Renault doppia combustione benzina/gpl con immatricolazione aprile 2022. Dopo circa sette mesi avverto un rumore nella parte anteriore dell'auto in special modo in decelerazione ,simile ad uno sfiato . Passati alcune settimane dalle prime avvisaglie lo stesso rumore diventa molto più forte ed a finestrini aperti non tollerabile. Di seguito ho portato l'auto in un centro autorizzato Renault per la risoluzione del problema. Dopo il check del veicolo mi viene riferito che il difetto proviene dalla turbina nello specifico dalla valvola wastegate Mi viene detto che il problema anche se fosse stato sostituito il pezzo non avrei risolto, perché il componente aveva un difetto di costruzione e che la Renault stava ancora studiando la soluzione e che ci sarebbe stata una campagna di richiamo specifica per l'eliminazione della criticità. Ho inviato una lettera di reclamo alla casa costruttrice Renault tramite PEC,ma non mi è stata data nemmeno una risposta di presa in carica della pratica. Ad oggi la garanzia è scaduta da 2 mesi,ma ad ogni modo chiedo formalmente che la valvola wastegate mi venga sostituita come ho diritto senza che essere caricato di oneri in pratica senza costi aggiunti di qualsiasi forma o natura. Grazie attendo vostro riscontro
AVARIA CLIO IV TARGATA FR487SB
Buongiorno, con la presente per esporre spero brevemente il mio caso. Il giorno 02/05/2024 ho lasciato la mia vettura Clio IV targata fr487sb presso il Concessionario ed Assistenza Fiori di Ostia antica - via dei Romagnoli. La vettura non era marciante poiché con appena 86.000 km mentre mi trovavo in autostrada si è spenta restando senza freni ne sterzo e con grande fortuna ma soprattutto grazie alla mia esperienza sono riuscito a frenare con il freno a mano passando dalla corsia di sorpasso fino ad entrare in un'autogrill. La prima diagnosi superficiale indicava il motore bloccato e dunque accennavano ad una possibile rottura della cinghia di distribuzione smentita poi dalla stessa assistenza che avendo controllato ed avendo io dato il via libera per l'apertura del motore mi è stato detto che per cause poco chiare ( parlano di rottura di una candela, forse di una valvola si è frantumato il pistone creando danni gravi al motore e guarda caso mi è stato inviato un preventivo per la sostituzione completa del motore pe oltre 6000 euro quanto il costo della vettura è decisamente ormai inferiore alla stessa riparazione. Sottolineo nessun aiuto ne proposta è arrivata dal concessionario, ho dovuto ino inviare una serie di pec che ad oggi non hanno risposta scritta . Solo due volte sono stato contattato da una persona del Servizio clienti di Renalut che ha subito dato un esito basandosi su una prima pec dove si descriveva il possibile problema alla distribuzione che guarda caso da manutenzione era previsto per giugno prossimo e comunque al compimento dei 6 anni cosa che la mia vettura non ha ancora. Detto ciò la persona del servizio clienti mi ha garantito sempre a voce che avrebbe fatto richiesta formale di tutta la documentazione ( preventivo e diagnosi scritta al concessionario per valutare eventuali proposte di venirmi incontro per l'onerosa spesa. Premetto che giovedì scorso mi era stato confermato che entro venerdì avrei ricevuto un riscontro ma ad oggi nonostante un'altra pec non si è fatto sentire nessuno. Oltre tutto mi è stato indicato anche dalla stessa persona di non sollecitare..., nei giorni ancora precedenti dopo l'ennesima pec inviata un tizio che mi riservo di indicare il cognome mi ha chiamato a nome del Concessionario Fiori con toni arroganti, maleducati e minacciosi intimandomi di accettare il preventivo si o no e che dovessi togliere la mia vettura il prima possibile perché non ha spazio, questa persona ha provato a fare un'estorsione? giudicate voi... ho chiesto il suo cognome e, dopo la mia richiesta di parlare con il Titolare, mi ha anche risposto a nome suo indicando che al titolate non importano i casi come il mio e lui siccome lo conosce bene è convinto di tutto ciò, dopo tale chiamata ce n'è stata un'altra dell'addetto all'accoglienza che ha confermato che la persona che il girono prima mi aveva presentato come capo officina non era nient'altro che il meccanico che aveva smontato la mia vettura che comunque si è presentato come capo officina ma in realtà non è? quale fiducia posso avere con gente che minaccia e mi fa parlare che si presenta sotto falso nome? Chiedo a Renault di farmi avere un riscontro perchè oltretutto sono possesso di 104 per mia madre totalmente invalida ed ho bisogno di un veicolo per gli spostamenti e non posso stare ad aspettare senza avere un esito. Guido Bernoni vettura clio Iv FR487SB sempre tagliandata
Mancata copertura in garanzia
Buongiorno, mia moglie è la proprietaria della Dacia Duster targata GG979YT, acquistata con Fin Renault, ed è la 3^ macchina che acquistiamo con questa formula. Dopo le manutenzioni annuali effettuate a fine novembre/inizio dicembre 2023, la macchina ha cominciato ad avere un comportamento che secondo me era dovuto ad un malfunzionamento, ovvero, ad ogni cambio di marcia, i giri del motore salivano tra 4000 e 5000, e poi scendevano e si riattestavano a 2000 giri. Ho chiamato la concessionaria e gli ho fatto presente il problema, ma mi hanno risposto che non era possibile avendo effettuato la manutenzione da pochi giorni. Dopo qualche giorno ho richiamato alla concessionaria, e mi hanno risposto che era un problema dovuto a come guidavo, ma gli ho provato a dire che guido un camper e non ha mai avuto questo comportamento, e che era la terza macchina che acquistavo da renault con questa formula, e non mi era mai successo, quini non poteva essere dovuto al mio stile di guida, ma nonostante ciò mi hanno detto che non era un problema dell'auto. Lo scorso 19 aprile, nei pressi di Civitavecchia, la frizione è andata a vuoto, e le marce si sono bloccate, la macchina è stata recuperata dal servizio Dacia, e portata al concessionario Regie Auto a Civitavecchia, dove mi hanno fatto un preventivo che varia da 1200 a 2600 € per il cambio della frizione e forse altri pezzi, non coperti da garanzia. Ho contattato renault, rappresentando quanto sopra, e provando a chiedere che la riparazione fosse coperta dalla garanzia o che mi proponessero una soluzione di compromesso non così dispendiosa per me (magari mi fanno pagare solo i pezzi, o anticipiamo la sostituzione dell'auto rispetto a Novembre e fino all’arrivo della nuova auto mi danno un'auto sostitutiva), anche perché il prossimo novembre ricambieremo l'auto, ma mi è stato risposto che non accolgono nessuna delle mie due richieste. Ora, credo che anche in virtù del fatto che sono un fedele cliente di renault da 9 anni, la renault potrebbe fare uno sforzo per non farmi spendere tutti questi soldi 6 mesi prima della sostituzione dell'auto
Mancata copertura riparazione
Buongiorno, mia moglie è la proprietaria della Dacia Duster targata GG979YT, acquistatat con Fin Renault, ed è la 3^ macchina che acquistiamo con questa formula. Dpoo le manutenzioni annuali effettuate a fine novembre/inizio dicembre 2023, la macchina ha cominciato ad avere un comportamento che secondo me era dovuto ad un malfunzionamento, ovvero, ad ogni cambio di marcia, i giri del motore salivano tra 4000 e 5000, e poi scendevano e si riattestavano a 2000 giri. Ho chiamato la concessionaria e gli ho fatto presente il problema, ma mi hanno risposto che non era possibile avendo effettuato la manutenzione da pochi giorni. Dopo qualche giorno ho richiamato alla concessionaria, e mi hanno risposto che era un problema dovuto a come guidavo, ma gli ho provato a dire che guido un camper e non ha mai avuto questo comportamento, e che era la terza macchina che acquistavo da renault con questa formula, e non mi era mai successo, quini non poteva essere dovuto al mio stile di guida, ma nonstante ciò mi hanno detto che non era un problema dell'auto. Lo scorso 19 aprile, nei pressi di civitavecchia, la frizione è andata a vuoto, e le marce si sono bloccate, la macchina è stata recuperata dal servizio Dacia, e portata al concessionario Regie Auto a Civitavecchia, dove mi hanno fatto un preventivo che varia da 1200 a 2600 € per il cambio della frizione e forse altri pezzi, non coperti da garanzia. Ho contattato renault, rappresentando quanto sopra, e provando a chiedere che la riparazione fosse coperta dalla garanzia o che mi proponessero una soluzione di compromesso non così dispendiosa per me (magari mi fanno pagare solo i pezzi, o anticipiamo la sostituzione dell'auto rispetto a Novembre e fino allarrivo della nuova auto mi danno un'auto sostitutiva), anche perchè il prossimo novembre ricambieremo l'auto, ma mi è stato risposto che non accolgono nessuna delle mie due richieste. Ora, credo che anche in virtù del fatto che sono un fedele cliente di renault da 9 anni, la renault potrebbe fare uno sforzo per non farmi spendere tutti questi soldi 6 mesi prima della sostiuzione dell'auto
Mancata assistenza in garanzia Dacia Duster GM667LP
Spett. Renault Italia , A distanza di 10 mesi dall’acquisto della vettura in oggetto il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. Nonostante i diversi solleciti via mail e attraverso la concessionaria Manelli di Brescia, non procedete ad una riparazione volta alla risoluzione dei problemi riscontrati In particolare, non riconoscete che il continuo retro passaggio da gpl a benzina sia un problema da risolvere e la continua segnalazione di ostacolo in angolo cieco a sinistra sia un problema da risolvere. Nonostante mi sia recato più volte presso Manelli e inviato via PEC numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato ed anzi mi scrivete che per voi quanto segnalato non è un guasto ma un normale comportamento della vettura. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, se non procederete alla riparazione in garanzia non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Renault Arkana in garanzia
Con la presente sono a dettagliare la situazione della mia autovettura Renault Arkana acquistata in data 17.11.2023 presso Officina. - In data 07.12.2023 l’auto segnala degli errori sul cruscotto per il sistema antinquinamento. - In data 11.12.2023 viene consegnata presso Officina Oberti per il problema: Antinquinamento e Errore sistema elettrico. Ritirata alle ore 17.30 dopo pochi minuti il problema si ripresenta. - In data 14.12.2023 riporto la macchina presso Officina Oberti e il giorno 15.12 procedo al ritiro. Al cancello della autofficina la macchina segnala “guasto motore”, la riporto immediatamente e viene presa in carico dal capofficina per circa mezz’ora. Dice che verrò ricontattata per questo problema che hanno diverse Arkana Ibride. La macchina da subito ha ripresentato Alert “Antinquinamento controllare” In data 19.12.2023 la macchina ha la spia fissa con quel messaggio, chiamo officina Oberti e mi viene detto che verrò ricontattata dopo pochi giorni. - Sollecito in data 27.12.2023 officina Oberti, mi dicono che non hanno conferma del rinnovo contratto con Renault per le riparazioni in garanzia, non possono prendere in carico la mia autovettura fino a nuove disposizioni. - In data 28.12.23 la macchina per strada segnala “guasto Motore”, si spegne. Chiamo il servizio assistenza Renault e con il carro attrezzi l’auto viene portata presso Officina Gruppo Carmeli di Brembate - In data 29.12.2023 continuo a sollecitare con diverse telefonate una auto sostitutiva, mi viene data dalle ore 18.00 del 29.12 fino al 03.01.2024 con € 600 di cauzione in contanti. - In data 2/3/4/5 Gennaio 2024 faccio innumerevoli chiamate per prorogare l’auto sostitutiva e per avere aggiornamenti sulla mia autovettura. Nessuna risposta. - La società di Noleggio “Noleggiare” mi contatta diverse volte per restituire l’auto, Renault non gli manda la proroga. - In data 15.01.24 dopo altri solleciti e intimazioni di sottrarmi i soldi della cauzione quali giustificativo per la proroga noleggio, consegno il veicolo sostitutivo. - In data 16 e 17 Gennaio 2024 sollecito l’officina per riavere la mia vettura e mi viene risposto che “ è necessario sostituire un connettore che va dal convertitore al motore elettrico”. Il pezzo non è disponibile nei magazzini Renault Italia e Francia, - In data 12.02 viene sostituito il connettore e la macchina presenta un altro problema alla pompa di benzina. Ad oggi, 27.02.2024, trascorsi 60 giorni dall'auto in riparazione, non ho alcuna notizia. La Sig.ra Ileana dell'Ufficio clienti Renault assegnata alla mia pratica, non mi da aggiornamenti, non richiama. sentita 2 volte in 2 mesi. Oltre alla perdita di tempo, di 2 mesi ad oggi di assicurazione pagata e non utilizzata, un auto pagata per intero e non disponibile, la situazione è insostenibile. Vorrei sapere se ci sono gli estremi per il reso NON conforme di una auto che mi è stata venduta da una officina e l'ho utilizzata meno di un mese. grazie
Riparazione in(de)terminabile - ATTO II°
Buongiorno. Ci risiamo. Dopo quasi 2 mesi di fermo auto al concessionario ( 19.09 > 09.11.23) il problema al cambio, non solo non è stato risolto, ma è peggiorato. Se infatti la prima riparazione era stata richiesta per il fatto che non fosse possibile mantenere il cambio in modalità sequenziale, dopo il ritiro i problemi si sono moltiplicati. Il cambio ha infatti cominciato a dare colpi in decelerazione, strappare, tardare nell'inserimento delle marce e fischiare al passaggio III>IV. Inoltre si è ripresentato il problema iniziale di mantenimento del cambio in modalità sequenziale. Il 22/01 Ho quindi dovuto riportare la macchina in officina dove si trova tutt'ora. Benché avessi preallertato il servizio clienti Renault e benché mi fosse stato detto che questa volta sarei stato affidato ad un consulente per gestire la cosa in modo migliore, nessuno mi ha contattato. Ho chiamato più volte il servizio clienti che "per intenso traffico" non è stato in grado di gestire la mia richiesta e scritto una segnalazione attraverso il form apposito presente nella mia area riservata di My Renault, ma nulla. Non so nulla né sul tipo di guasto, né sul tipo di riparazione, né sui tempi di riconsegna del mezzo. Tra l'altro, essendo passati ormai quasi 15 giorni, presto dovrò restituire l'auto di cortesia al concessionario e recarmi ad un autonoleggio per ottenere un'altra macchina, molto più piccola e senza le stesse coperture assicurative di quelle del veicolo che sto guidando attualmente. Resto in attesa di un gentile riscontro da parte vostra. Grazie.
mancata riparazione auto Renault
segnalo lo spiacevole inconveniente occorsomi ad agosto del 2023, quando la mia auto Clio GT, ha avuto un problema al cambio. Il mio concessionario di Torino AutoVIP (c.so Marche 32, Torino) poiché stava per chiudere in prossimità delle ferie estive, mi ha indirizzato alla Rivolcar (c.so Francia 231, Rivoli (TO)). E qui è iniziata la mia odissea: - 7 agosto: porto l’auto da Rivolcar con il carro attrezzi - viene identificato come problema la centralina del cambio. Ordinata, arriva dopo 1 mese. Viene montata, ma l’auto non va. Si dà la colpa al software non aggiornato. Si manda il file di traccia in Francia. La risposta arriva dopo tre settimane! Continua a non funzionare. Bisogna ordinare la doppia frizione e un paio di attuatori. - dopo un altro mese arrivano i pezzi. L’auto funziona; viene rimontata la vecchia centralina e l’auto sembra funzionare anche con la vecchia centralina. La nuova centralina viene quindi rispedita indietro. - dopo 2 giorni, ci si accorge che l’auto non va bene. Si deve ordinare un’altra centralina nuova. - dopo 3 settimane, arriva la seconda centralina, ma nuovamente c'è un problema software. Viene mandato il file traccia in Francia. - siamo arrivati a gennaio 2024! - è di questi giorni la notizia che dalla Francia hanno comunicato che l’ultima centralina adottata non è compatibile. Siamo al ridicolo non fosse tragico. Al momento io non so ancora quando l’auto mi verrà consegnata riparata. Il servizio di assistenza Renault è inefficiente!
SPECCHIETTI RETROVISORI RS LINE
Buongiorno; Ho acquistato la renault rs line gl264gg, ma mi era stato detto che avrei avuto gli specchietti elettrici , invece al ritiro gli specchietti retrovisori sono manuali, ho visto che c'è stato un problema. Ne ho bisogno dove vico ed è uno dei pochi optional da me richiesto . Chiesto l'i nstallazione .
auto ferma in officina
Buongiorno, Sono proprietaria di una Clio E-Tech dal 19 settembre 2022. Da allora l’auto ha subito I seguenti guasti: Segnalazione in marcia di “GUASTO ELETTRICO – PERICOLO” ad Aprile 2023, con funzionamento irregolare del motore. Riparato in alcuni giorni. Fermo auto durante la marcia con rientro in carro attrezzi, 31 Luglio 2023. Auto restituita a me il 15 novembre (quasi 4 mesi di fermo!) dopo sostituzione batteria motore elettrico. In questi 4 mesi non ho mai avuto una tempistica chiara per la riparazione, con proroghe settimanali dell’auto sostitutiva. In aggiunta, mi son ritrovato l’auto sostitutiva in parta addebitata e fatturata a me, disservizio per cui ho dovuto presentare numerosi reclami. Nuovo fermo auto in piena marcia il 25 novembre, dopo solo 10gg dalla riconsegna. Nuovamente guasto alla batteria e nuovamente nessuna previsione dei tempi di risoluzione alla data del 03/01/2024. L'auto ha 15 mesi di vita, ma da 5 mesi è ferma in officina ed io al momento non so quando verrà riparata, nessuno mi dà informazioni in merito, cosa del tutto inaccettabile. Ho acquistato un'auto nuova per avere un mezzo economico e sicuro ed invece me la ritrovo perennemente in officina, a seguito di guasti per giunta estremamente pericolosi perche` causanti il fermo improvviso in piena marcia, anche su percorsi autostradali.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?