Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Difetto di isolamento
Spett. Smeg In data 5 maggio 2020 ho acquistato presso il Vostro negozio un frigorifero FAB32RPB3 pagando contestualmente l’importo di 1839 euro. Abbiamo acquistato un frigorifero FAB32RPB3 sia per le qualità estetiche sia perché fiduciosi dell’affidabilità del già utilizzato con soddisfazione marchio Smeg. Da subito mia moglie ha notato la presenza di acqua nel cassetto della frutta, attribuita in un primo momento alla guarnizione del portello frigo difettosa, sostituita in garanzia nel 2021. Purtroppo la presenza di acqua nel cassetto della frutta è continuata ma il sottoscritto, colpevolmente, ha sottovalutato il problema attribuendolo alla temperatura o accusando i figli di tenere troppo aperta la porta del frigo. Poiché a inizio agosto 2024 l’acqua aveva invaso il cassetto e tutta la superficie inferiore, mia moglie allarmata ha chiamato un riparatore disponibile a intervenire prima della nostra partenza per le vacanze. A seguito dell’intervento abbiamo scoperto di aver commesso un errore di sottovalutazione del problema: quella che avevamo considerato una situazione temporanea era in realtà, secondo le parole del riparatore, un “difetto di isolamento del frigo per il quale nessun intervento era possibile: avremmo dovuto chiamare l’assistenza quando era ancora in garanzia e lo avrebbero sostituito”. Il tecnico intervenuto ci ha poi detto che avrebbe parlato con il suo responsabile per valutare un’eventuale permuta. Mi chiedo come sia possibile che un elettrodomestico di questa fascia da subito e comunque, a questo punto, dopo quattro anni presenti dei difetti di tale portata, che definirei strutturali. Possibile che sia uscito dalla produzione con tale difetto? Nel normale uso credo sia impossibile provocare un difetto di isolamento. Abbiamo contattato il Servizio Clienti che ha chiesto l'uscita (a pagamento) di un tecnico Smeg, che ha confermato il difetto. Ci è stato quindi proposto di sostituirlo con uno analogo nuovo a 1240 euro, ma ci siamo rifiutati ritenendo di non dover pagare per quello che sembra un difetto di fabbricazione del prodotto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Guasti
Buongiorno, mi è stata consegnata in data 28.10.2024 una cucina nuova e su consiglio del venditore con 5 elettrodomestici Smeg secondo lui i migliori (frigo, forno, microonde,lavastoviglie e piano cottura a induzione). Il frigorifero acceso e perfettamente funzionante dopo 7 giorni ha deciso di smettere di funzionare senza segnalare guasti o anomalie, ma con il risultato che tutta la merce nel congelatore si è scongelata e l'abbiamo dovuta buttare ( e nessuno ce la rimborsa). Intervenuto il tecnico diagnostica il guasto della scheda inverter da ordinare quindi ad oggi 09 dicembre siamo senza frigorifero e abbiamo dovuto acquistarne uno usato (Samsung onde evitare). Ma i guai continuano il piano cottura a induzione ha una delle 4 piastre che dopo qualche minuto di funzionamento fa scattare il salvavita di casa, e quando si usa il piano cottura anche con le altre piastre dopo 20 minuti comincia a sentirsi odore di bruciato. Ma se cominciamo così finita la garanzia cambierò elettrodomestici e marca. Siamo Veramente delusi
Pietra refrattaria pizza rotta
Salve ho acquistato il forno smeg sf6400 In data 28/09/24 e dopo il secondo utilizzo della pietra refrattaria per pizza Si è rotta x il calore Richiedo una pietra in sostituzione consona al suo utilizzo Grazie rimango in attesa di risposta Saluti Alessandro
Frigo FAB28LPG5 fuori garanzia
Ho acquistato in data 08/07/2021 un frigorifero SMEG modello FAB28LPG5. Dopo meno di 15 giorni si è bruciata la scheda elettronica e, dopo innumerevoli solleciti e un reclamo aperto su Altroconsumo, sono riuscito a farmelo sostituire (più di un mese di attesa). A settembre 2023, appena dopo la scadenza della garanzia di 2 anni, le alette che sostengono il portabottiglie del frigo (mai sollecitato con pesi eccessivi) hanno ceduto, richiedendo la sostituzione dell'intera porta del frigo, essendo di fatto un pezzo unico di plastica di dubbia qualità. Fortunatamente avevo attivato con il rivenditore l'estensione di garanzia che ha coperto la sostituzione della porta con un costo complessivo di oltre 500 euro (e oltre 2 mesi di attesa!!). Ad aprile 2024, dopo nemmeno 6 mesi e stando ancora più attenti all'utilizzo del portabottiglie, le alette del nuovo portello hanno ceduto nuovamente! Le ho sistemate alla buona con della colla e per ora reggono ancora. A inizio agosto 2024, con 3 anni di vita, si è bruciata nuovamente la scheda elettronica, che comporta un costo di sostituzione (tra manodopera e materiale) di quasi 400 euro! Mi chiedo se sia possibile che un frigorifero costato 1300 in meno di 3 anni abbia mostrato carenze strutturali nella porta frigo e una scarsa qualità nei componenti elettronici (ripeto, stesso problema con la scheda sia con il primo frigo, sia con il secondo subito sostituito in garanzia). Purtroppo nel 2021 ho avuto la pessima idea di rinnovare tutta la cucina con elettrodomestici SMEG con la linea di alta gamma Victoria (frigo a parte), con i seguenti risultati (tutti documentati o documentabili): - Frigo: 2 schede bruciate e 2 portelloni rotti; - Forno: vetro ESPLOSO durante la pirolisi per un problema di assemblaggio (riconosciuto dal centro assistenza), riparato fortunatamente in garanzia; - Cappa; manopole di regolazione dell'aspirazione che si staccano dalla cappa cadendo sui fuochi; - Piano cottura: 1 fuoco su 5 si accende a fatica (non abbiamo richiesto l'intervento del tecnico perchè, seppur fastidioso, non si tratta di un problema particolare). Dimenticavo: tutti gli interventi per il frigo hanno avuto tempi biblici per la loro risoluzione: 1 mese per la sostituzione in garanzia, 2 mesi (o più) per ricevere la nuova porta, 20 giorni (da quando farò l'ordine) per ricevere la scheda del frigo bruciata (quest'ultima acquistata da un service multimarca autorizzato e non da centro SMEG, è giusto evidenziarlo). Di sicuro non acquisterò più da un brand che a fronte di un elevato prezzo di vendita offre prodotti di qualità scadente e un'assistenza a tratti imbarazzante (quantomeno per i tempi di consegna dei ricambi, i tecnici si sono sempre dimostrati preparati).
6 interventi in 5 anni e frigorifero ancora rotto
Buongiorno, la presente per rappresentare quanto segue. In data 10.10.2018 acquistavamo il frigorifero SMEG modello FAB32LRD3. Poco dopo (in data non precisabile poichè non indicata sul foglio di intervento) si rendeva necessario un primo intervento, in via Barbiera 18, con guasto segnalato “non chiude bene” e descrizione riparazione “sistemato porta/cerniera”. In data 28.05.2019, si rendeva necessario un secondo intervento, sempre in via Barbiera 18, con guasto segnalato “porta graffiata” e descrizione riparazione “riscontrato graffi nella parte superiore porta frigo”, con conseguente sostituzione della porta (in proposito rappresento che, dopo aver riscontrato il difetto, in occasione del successivo appuntamento, fissato appunto per la sostituzione della porta, ci veniva per errore consegnata una porta nera anziché rossa, il che rendeva necessario fissare un successivo appuntamento per la consegna del pezzo giusto. Ancora, in data 28.08.2019 si rendeva necessario un terzo intervento, sempre in via Barbiera 18, con guasto segnalato “formazione di ghiaccio parete frontale lato dx” e descrizione riparazione “scarso isolamento, fare richiesta di sostituzione”. Quindi, l’intero frigorifero veniva sostituito. Successivamente, in data 15.07.2020, sempre in via Barbiera 18, si rendeva necessario un quarto intervento, con guasto segnalato “rumoroso” e descrizione riparazione “controllato funzionamento. Stacco e attacco compressore. Non si riscontrano rumorosità anomale. Normale rumore di funzionamento. La cliente dice che il rumore si presenta circa 2 volte la settimana”. Al riguardo rappresento che il frigorifero, con frequenza di almeno 2 volte a settimana, faceva un rumore a mio parere assolutamente anomalo, tanto che terze persone che si trovavano presso la nostra abitazione come ospiti osservavano “sembra un trattore”. Ancora, in data 09.03.2022 si rendeva necessario un quinto intervento, in via Valsesia 28 (ove nel frattempo ci eravamo trasferiti), con guasto segnalato “forma ghiaccio lato dx” e descrizione riparazione “fatto modifica, con ricambio della scheda e della guarnizione”. In tale occasione, nonostante il frigorifero fosse ancora in garanzia, pagavamo euro 30,00 per l’uscita del tecnico. Rispetto a quest’ultima riparazione, effettuata quando il frigorifero era ancora in garanzia (avendo noi, al momento dell’acquisto, acquistato l’estensione di garanzia), mio marito Alvise Barbuio, presente al momento dell’intervento del tecnico, NON prestava il consenso, come si legge sul relativo verbale di intervento, temendo che la semplice sostituzione della scheda e della guarnizione non avrebbe risolto il problema e pretendendo invece la sostituzione dell’intero elettrodomestico, il che tuttavia non avveniva. E in effetti quella semplice sostituzione di parti del frigorifero non risolveva il problema: a partire dalla primavera del 2024 tornava a formarsi ghiaccio inizialmente sul solo lato destro e, poi, sull’intera parete di fondo; inoltre, a partire dal mese di luglio l’elettrodomestico segnalava il guasto E2. Quindi, in data 05.08.2024 veniva effettuato nuovo intervento (con relativo pagamento da parte nostra di euro 70,00 per 11 minuti di presenza del tecnico), all’esito del quale il tecnico scriveva sul relativo rapporto: “frigorifero va in allarme E2, difetto sensore evaporatore comparto frigo più tanto ghiaccio dietro sulla parete, sentire Daniele per comunicare preventivo al cliente per costo della riparazione del frigo. Se c’è da fare anche la modifica schiumare dietro”. Ci consigliava, altresì, di spegnere definitivamente l’apparecchio, rappresentandoci che l’ulteriore formazione di ghiaccio potrebbe addirittura arrivare a rompere la plastica. Attualmente ci troviamo, quindi, in pieno agosto, in attesa di un preventivo che arriverà non prima della fine del mese e con indicazione, durante tale attesa, di fare a meno del frigorifero. Alla luce di quanto sin qui ricostruito, siamo a rappresentare il nostro profondo scontento rispetto alla qualità dei vostri prodotti e profondo sconcerto per la quantità di interventi che si sono resi necessari sin da subito. Come già anticipato, fortunatamente nel 2018 abbiamo acquistato l’estensione di garanzia, che ci ha permesso di essere coperti più a lungo e di essere tutelati rispetto ai numerosi guasti verificatisi dopo la scadenza dei “classici” 2 anni di garanzia. Purtroppo, tuttavia, l’attuale problema, tanto grave da necessitare lo spegnimento definitivo del frigorifero (con i conseguenti evidenti disagi che ciò comporta), si colloca in un momento in cui anche l’estensione di garanzia è ormai scaduta. Torno a ribadire che, nel marzo 2022 (periodo ancora coperto da garanzia), nonostante la nostra richiesta di sostituzione dell’intero apparecchio il tecnico si è limitato a sostituire scheda e guarnizione, il che evidentemente non si è rivelato sufficiente. In forza di tutti i disagi cui abbiamo dovuto far fronte in questi anni a causa della scarsa qualità del prodotto e alla luce della gravità del nuovo difetto del prodotto, già manifestatosi in periodo coperto da garanzia ma evidentemente non risolto dalla vostra assistenza tecnica, siamo a chiedere nuovamente la sostituzione dell’intero prodotto, con costi a vostro carico e nessun ulteriore esborso di denaro da parte nostra. Rimanendo in attesa di un tempestivo riscontro, inviamo distinti saluti, Chiara Tagliaferri e Alvise Barbuio
Pietra refrattaria forno smeg
Spett. SMEG In data 28/08/2023 ho acquistato un forno elettrico Smeg SF64 M3PZS. A seguito di alcuni utilizzi purtroppo la pietra refrattaria ha iniziato a fessurarsi, fino alla sua completa rottura proprio ieri. Richiedo gentilmente la sostituzione di tale accessorio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Anticipatamente ringrazio Fabio Giubergia
Riparazione Frigorifero Smeg modello FAB32LON1
Frigorifero Smeg modello FAB32LON1. Scrivo in quanto nel 2017 acquisto il frigorifero suddetto; appena arrivato il frigorifero risulta non correttamente funzionante, una volta chiusa la porta del frigo la luce interna non si spegne ed il frigo allarma; inoltre risulta essere parecchio rumoroso sia durante il funzionamento che durante il defrost. Contatto il centro assistenza SMEG locale che interviene più volte senza risolvere il problema fin quando decide di sostituire l'intera porta del frigo con una porta nuova che però presenta la scritta SMEG più scolorita rispetto al resto del frigo ed un piccolo segno laterale; pazienza non mi lamento in quanto ora il frigo funziona; risulta però essere molto rumoroso ed a tratti il congelatore cala di prestazioni; chiedo spiegazioni al centro assistenza che mi rassicura dicendo che è normale e che se lo spengo per pulirlo alla riaccensione devo attendere un pochino prima che il compressore riparta. A dicembre del 2023 il frigo improvvisamente allarma, verifico e la temperatura del congelatore risulta essere alta ed ulteriormente aumentata la rumorosità del frigo; chiamo il centro di assistenza che mi da appuntamento dopo diversi giorni durante i quali il congelatore smette di funzionare ed a tratti anche il frigo. Alla prima visita il tecnico qualificato smeg dice che è da sostituire la sonda, bene, pago la "visita" ed aspetto la medesima, i giorni passano ed alla seconda visita del tecnico smeg viene sostituita la sonda ma il congelatore non funziona, il tecnico allora ipotizza che sia la "scheda" a dare problemi e ne pianifica la sostituzione...i giorni passano fin quando, essendo un intervento costoso, vengo contattato da un secondo tecnico che chiede di fare una seconda verifica per una maggiore sicurezza....aspetto ulteriormente ....Alla seconda verifica il nuovo tecnico della medesima ditta smentisce un problema alla scheda e parla di un problema alla "elettrovalvola" che direziona il gas refrigerante al congelatore e ci spiega che essendo bloccata va sostituita anche perché il compressore sta pompando...ormai da diverse settimane contro un "sistema del congelatore chiuso", accettiamo il costoso intervento ed i giorni passano...durante l'attesa il tecnico ci ricontatta spiegandoci che ormai anche il compressore, essendo passato tanto tempo era danneggiato e che sarebbe stato meglio sostituire anche quello per una maggiore garanzia... La cifra complessiva del intervento è piuttosto alta e quasi pari ad un frigorifero nuovo di media qualità ma essendo un cliente affezionato smeg, essendo che il frigorifero in questione è stato usato pochissimo ed in condizioni estetiche PARI AL NUOVO ed essendo che la cucina è di alto design ed in parte disegnata sulle linee di quel frigo, anche per quanto concerne i colori..(posso allegare foto di luci ,sgabelli e mobili che lo confermano) decidiamo di intervenire. Le settimane passano ed alla fine dopo quasi tre mesi senza frigo e congelatore, l'intervento viene eseguito; PURTROPPO però il congelatore non funziona ancora!!! Il tecnico allora tenta di spiegarci che, purtroppo, essendo stato tanto tempo il congelatore fermo, il sistema di tubi che portano e distribuiscono il refrigerante all'interno del congelatore si è ostruito e che quindi va sostituito l'intero frigo! Ci consola però dicendoci che non ci avrebbe fatto pagare i costosi pezzi sostituiti MA SOLO LA MANODOPERA ( specifico che in quasi tre mesi son venuti a casa almeno 5 volte e tra l'altro sposta e risposta il frigorifero è stato segnato anche tutto il parquet al centro cucina). Potete aiutarmi? Un vostro affezionatissimo cliente un po deluso ed amareggiato.
Guasto Frigo Smeg
Segnalo che il frigorifero Smeg mod. FAB32LBN1 - 70428 - 0711 - 1 acquistato nell'anno 2018, presenta già un guasto all'evaporatore che comporta la riparazione o addirittura la sostituzione del pezzo. Mi sono già rivolto all'azienda Smeg che non solo mi ha prospettato una soluzione poco conveniente e tutt'altro che risolutiva della questione, ma neanche prevedendo particolari condizioni di favore per affezionati clienti Smeg. Inoltre, l'eventuale riparazione non è stata ancora effettuata, lasciandomi tuttora senza frigo oramai da inizio del mese di dicembre.
Frigorifero nuovo guasto e nessuna assistenza
Spett. Smeg S.p.A - Via Leonardo da Vinci, 4 42016 Guastalla (RE) A settebre 2023 ho richiesto il vostro intervento in garanzia per il mio frigorifero mod. CP177TNE acquistato a luglio 2022 che presentava un problema di temperatura troppo bassa (il vano frigo arrivata a -1°invece che 5° impostati, congelando tutto). Dopo tre vostri intreventi non risolutivi, avete predisposto la sostituzione dell'apparecchio, avvenuta in data 12 dicembre 2023. Peccato che anche il nuovo figorifero fosse difettoso e in maniera ancora peggiore in quanto non raffreddava nulla e quindi essendo totalmente inutilizzabile. Tralasciando il disagio causato da tutto il cibo che ho dovuto buttare ad oggi 21 dicembre 2023 non so ancora quando mi verrà consegnato il nuovo frigorifero. Dopo infinite chiamate, mail e solleiciti, stamattina il centro assistenza mi ha fatto sapere che, molto probabilmente, se ne riparlerà dopo Natale. Anche la mia rischiesta di parlare con il responsabile del servizio clienti è caduta nel vuoto. Sono 9 giorni che dobbiamo mangiare cibo in scatola o da asporto e probabilmente sarà così anche a Natale. Mi chiedo se è questo il modo di trattare i clienti che vi hanno dato fiducia acquistando a caro prezzo, ricordiamolo, un vostro prodotto.
smeg
Ho acquistato casa dove era già presente un frigorifero Smeg, il frigorifero seppur nuovo ha un problema di verniciatura, ovvero appiccica su qualsiasi lato e spazio disponibile. Ho chiamato e scritto al servizio clienti Smeg e se ne sono bellamente lavati le mani. mi chiedo ma un frigorifero che costa 1500 euro con un evidente difetto di fabbrica non ha diritto ad essere sistemato?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?