Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Furto del bagaglio dalla stiva, richiesta rimborso
Buongiorno, mi chiamo Matteo Panizza, in data 24/03/2025 ho viaggiato con il bus Flixbus targato GM190ZW da Venezia Mestre (partenza ore 9.30) a Torino Corso Vittorio Emanuele (arrivo ore 15.50). Numero di prenotazione: 3239566838. All'atto del ritiro del bagaglio, depositato come indicato dall'autista nella stiva, non ho trovato il mio zaino. A seguito delle rimostranze mi è stato detto dall'autista di essere già il secondo derubato della giornata e che lui e la sua compagnia non avevano nessuna responsabilità a riguardo. Ho sporto denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Avigliana (TO) che allego. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in circa 350 Euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Furto bagaglio su Flixbus
Spett. Flixbus In data [5/3/2025] ho effettuato il viaggio n° 3228599920 da Trento (Lungadige San Nicoló a Venezia Mestre con la Vostra compagnia. (Tratta 1491) Giunto alla stazione di destinazione non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato al punto di partenza. Inoltre l'autista si è permesso di aggredirmi verbalmente affermando quanto segue "non sono Ca**i miei" , "non è colpa mia se non stai attento al tuo bagaglio". Bagaglio che mi è stato imposto di mettere nella stiva nonostante rispettasse le misure per essere tenuto con sui sedili. Ho immediatamente denunciato presso l'assistenza Flixbus online lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in €2100. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito a questo IBAN: IT67B0306934403100000000860 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto Flixbus Denuncia fatta dai carabinieri di Borgo Valsugana
BAGAGLIO RUBATO
Buongiorno, in data 11 Marzo 2025 ho effettuato il viaggio nella tratta Ginevra - Padova. numero di prenotazione: 3232817834 direzione: N405 Partenza alle ore 20:30, arrivo alle ore 06:00 Al mio arrivo a Padova, il mio bagaglio, una valigia nera in plastica rigida è risultata mancante, rubata ad una fermata intermedia durante il tragitto. Ovviamente ho sporto denuncia ai carabinieri e fatto reclamo sul vostro sito (senza ricevere nessuna risposta). Pretendo un rimborso, dal momento che in valigia era presente il PC di lavoro che dovrò ricomprare oltre ad un apparecchio dentale di valore, le chiavi dell'auto e diversi altri effetti personali. Per apparecchio e chiavi dell'auto ho gia speso più di 350euro, più ne dovro spendere altri 1000 come minimo per ricomprare PC ed effetti personali. Qui di seguito allego copia della denuncia sporta e delle ricevute di pagamento per le cose che ho dovuto ricomprare. In attesa di un riscontro celere da parte vostra, altrimenti oltre ad una denuncia verso ignoti per furto, sarò costretto a sporgere denuncia anche verso la vostra azienda per negligenza.
Furto Bagaglio
Buonasera. Questa mattina intorno alle 06:30, quando sono arrivata a Monaco, la mia valigia era scomparsa. Era piccola, grigia e un con piccolo simbolo rosso con una piccola croce. All' interno c'erano alcuni vestiti, prodotti per l'igiene e cosmetici. L'ammontare del danno economico è di 600€ circa. La tratta che ho fatto è stata Venezia - Monaco di Baviera (tratte intermedie Padova, Verona, Trento, Bolzano, Innsbruck) Sono salita sul bus da Padova intorno alle 22:45. Le uniche cose che ricordo del viaggio sono state: - sì è fermato a Verona per una buona mezz'ora (non era una pausa come fanno solitamente) ed era tutto aperto - a Bolzano uno ha tentato di salire senza biglietto. Ci hanno controllato quasi tutti e alla fine uno è sceso e non gli hanno fatto nulla. - a Monaco, dopo aver scoperto di essere stata derubata, hanno detto a me, a mio marito e un' altra ragazza tedesca(anche a lei hanno rubato una grossa valigia nera) di andare a cercare i passeggeri già scesi per vedere di recuperarle. Ovviamente, erano già tutti spariti. Abbiamo fatto regolare denuncia per lo smarrimento, ma dubito si risolverà. Numero di prenotazione: 3230378787 Autobus n491
Bagaglio smarrito/ rubato tratta Mestre Milano
Spett. Flixbus In data 16/03/2025 ho effettuato il viaggio da Mestre Venezia a Milano Lampugnano con la Vostra compagnia. Giunto alla stazione di Milano Lampugnano non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato dal vostro personale di servizio. Ho immediatamente denunciato presso stazione dei carabinieri lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. Nonostante le rassicurazioni del vostro personale, ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 850. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia fattura del viaggio di prenotazione Denuncia sporta carabinieri
BAGAGLIO RUBATO
Buongiorno, voglio fare un reclamo a Flixbus in quanto oggi 16/03/2025 durante un viaggio mi è stato rubato il bagaglio davanti ai miei occhi. Mi trovavo sul flixbus n.277 e dovevo percorrere il tratto Stoccarda - Venezia Marco Polo e avevo il seguente numero di prenotazione: 3237032491, durante la fermata a Verona Porta Nuova l'autista ha aperto il bagagliaio per poi allontanarsi, e mentre attendevo che le persone scendessero dall'autobus in modo da poter controllare che proprio una cosa del genere non accadesse, ho visto dal finestrino un uomo avvicinarsi, prendere in mano la mia valigia e allontanarsi, è stata totalmente inutile la mia corsa fuori dal bus con l'intento di raggiungerlo perché si era subito dileguato, ho provato a chiedere aiuto ai due autisti, in particolare uno dei due prima mi ha preso in giro dandomi della pazza e che il mio bagaglio fosse ancora presente in bus e che lui non ha visto passare nessuno ed era là, che stavo facendo una scenata per nulla, al mio richiamo sul fatto che avesse lasciato tutto incustodito e si fosse allontanato serenamente dopo aver aperto tutto si è altamente arrabbiato e iniziandomi ad urlare che erano problemi miei e lui non era di certo un poliziotto di pattuglia armato ne doveva guardare il mio bagaglio, non ho ricevuto nessun tipo di sostegno ne aiuto in quel momento sul come comportarmi o come procedere. All'interno del bagaglio c'erano parecchi regali con immenso valore affettivo ma anche un sacco di oggetti costosi per me e guadagnati con enorme fatica, compreso due borse da valore superiore a 130 euro l'una, maglioni firmati, un paio di occhiali da vista, prodotti per la pelle abbastanza costosi, un profumo comprato de poco, oltre ovviamente ai miei vestiti e il make up per un valore superiore ai 500/600 euro. Ho contattato il servizio clienti che mi ha ripetuto mille volte di compilare il modulo quasi a macchinetta, dopo varie difficoltà sono riuscita a compilarlo. Aggiungo che sono rimasta estremamente provata e spaventata per il furto subito davanti ai miei occhi senza poter intervenire e alla totale negligenza e aggressività di uno dei due autisti che anche quando gli ho chiesto di identificarsi visto il modo in cui mi stava parlando per poter presentare un reclamo ha risposto rifiutandosi categoricamente e tutto questo scambio mi ha portato ad avere una forte reazione emotiva e che sento ancora ore dopo. Pretendo di ricevere un qualche tipo di risarcimento per l'accaduto e il danno subito.
Furto bagaglio da autobus Flixbus
Io e mio marito siamo partiti da Torino con destinazione Napoli per 3 giorni di vacanza. Gli autisti ci dicono di mettere la nostra valigia vicino al resto dell’autobus per non confonderla con le valigie, posizionate davanti, di chi sarebbe sceso a Genova e Roma. Seguiamo le indicazioni degli autisti. Arrivati a Genova verso le 2 scendono i primi passeggeri e ne salgono altri , ma invece di aprire solo il portellone anteriore con le valigie di chi sarebbe sceso prima, hanno aperto tutti i portelloni. Arrivati a Roma riaprono tutti i portelloni, allora dico a mio marito di scendere a controllare e la nostra valigia già non c’era più. Abbiamo subito avvisato gli autisti, che ci hanno detto di aspettare fino a Napoli, nel caso in cui fosse avanzata qualche valigia (e quindi fosse stata scambiata per sbaglio da un altro passeggero). Un ragazzo si avvicina a noi, dicendo che quando era salito a Genova ha visto qualcuno dalla fermata avvicinarsi al pullman, prendere una valigia e andare via, ma aveva inizialmente pensato che fosse un parente di qualche passeggero. Grazie alla sua testimonianza, abbiamo la conferma che la nostra valigia è stata rubata a Genova. Gli autisti ci hanno detto di avere comunicato l’avvenuto in sede, ma non siamo mai stati contattati da nessuno. Abbiamo sporto denuncia ai carabinieri e fatto richiesta di rimborso, ma non ci è ancora stata data risposta. In quella valigia avevamo oggetti importanti, come la macchina fotografica e il nostro portatile o il rasoio elettrico di mio marito, che era un regalo per lui. Oltre al disagio di aver perso oggetti di valore, vestiti nuovi e tutto l’occorrente per il viaggio, in una città che non conoscevamo, mi sono anche ritrovata senza cambio di biancheria intima e pantaloni, nonostante per me fosse fondamentale cambiarmi subito, per via di un ciclo molto forte, ritrovandomi in una situazione di estremo disagio. Abbiamo dovuto riacquistare tutto il necessario appena arrivati a Napoli. Alla prima centrale di carabinieri che abbiamo trovato a Napoli per fare denuncia ci è stato detto che loro non prendevano denunce, ma che avremmo potuto farla in tempo tornati a Torino. Tornata a casa ho sporto regolare denuncia ai carabinieri, che al momento non è servita a nulla, e ho compilato la segnalazione sul sito di Flixbus, facendo richiesta di rimborso, ancora non pervenuto. Segnalo che sul sito di Flixbus l’opzione “furto” non è selezionabile. Solo “smarrimento”, facendo ricadere la responsabilità sul passeggero. Aggiungo ancora che il viaggio da Torino a Napoli è stato terribile proprio per il comportamento degli autisti: durante il viaggio si sono fermati all’improvviso in corsia d’emergenza perché l’autista doveva espellere i propri bisogni e per buttare la loro immondizia in mezzo alla strada. Inoltre, erano stati venduti più biglietti rispetto ai posti disponibili ed il pullman è stato fermato (con conseguente ritardo all’arrivo) per ricontrollare il biglietto a tutti, con estrema arroganza e maleducazione da parte degli autisti, che hanno minacciato di lasciare in strada chi non fosse regolare: avevamo tutti il biglietto. Attendiamo il rimborso da parte di Flixbus per lo meno per il disagio causatoci da questo furto che poteva essere evitato con un minimo di controllo dei portelloni da parte degli autisti, che invece aprono tutti i portelloni senza scendere né controllare chi si avvicina al bus. Allego biglietto e denuncia dei carabinieri
Abbandono a metà del tragitto e furto del contenuto del bagaglio
Spett. Flixbus Faccio riferimento al viaggio del 21/09/2023 sul Flixbus n^ 529 da Milano a Perugia (Vs. Pratica nr.33723202 del 2023) Quel giorno mio figlio prende il Flixbus da Milano per andare a Perugia e poi da lì imbarcarsi su un volo diretto a Malta per il suo viaggio di laurea. Il Flixbus sosta fuori Firenze e riparte in anticipo senza di lui, ma con ancora a bordo il suo bagaglio. Oltre a trovare miracolosamente il modo di prendere l'aereo, abbiamo chiesto aiuto al Servizio Clienti FlixBus per recuperare il bagaglio a Perugia, grazie ad una terza persona. L'autista però non ha neppure fatto sosta a Perugia in Piazza Partigiani e si è diretto a destinazione finale ad Assisi. Abbiamo fatto inizialmente reclamo solo per il bagaglio, ma, quando l'abbiamo ritirato, abbiamo constatato che era praticamente vuoto. È seguita la denuncia ai Carabinieri per appropriazione indebita e una sfinente corrispondenza con Voi, che prima avete negato ogni responsabilità e infine avete offerto una cifra di risarcimento, che non copriva neppure la metà del valore degli oggetti mancanti. La nostra richiesta risarcitoria nel frattempo, oltre al rimborso del contenuto del bagaglio, si era ampliata ai danni morali, poiché la situazione è stata decisamente complicata da gestire e l'azienda si è mostrata davvero scorretta. È trascorso del tempo, ma siamo di nuovo a ribadire la nostra richiesta, perché ci siamo accorti di non essere un caso isolato e desideriamo far valere i nostri diritti. Siamo quindi a chiedervi di riaprire la pratica e liquidarci 1.000,00 €. Restiamo in attesa di riscontro M.G.
Richiesta di risarcimento per smarrimento bagagli e negligenza nel servizio
Spett.le FlixBus, Mi rivolgo a voi in qualità di passeggero del vostro servizio di trasporto del 4 settembre 2024, con partenza da Milano Lampugnano e destinazione Vaduz (numero di prenotazione #3191445465). Intendo segnalare gravi mancanze nella gestione del viaggio e dei bagagli, che hanno portato a un danno significativo, sia dal punto di vista economico che legale, per la perdita dei miei effetti personali, tra cui documenti di fondamentale importanza. Durante una sosta tecnica a Coira, in Svizzera, il vostro autobus è ripartito senza di me e il mio accompagnatore a bordo, lasciandoci sul posto. I nostri bagagli, che contenevano beni di valore e, nel mio caso specifico, tutti i documenti personali e d'identità, carta d’identità , passaporto , patente, documento valido per lavorare in Liechtenstein, necessari per il mio soggiorno, sono rimasti sull'autobus. Subito dopo essere rimasti indietro, abbiamo contattato il vostro servizio clienti, informandovi tempestivamente della gravità della situazione, ma senza ricevere alcun supporto adeguato. Ci è stato indicato di inviare una persona a Monaco di Baviera, affinché potesse recuperare i nostri bagagli al capolinea del vostro autobus. Nonostante il nostro amico sia giunto a Monaco in tempo, ci è stato comunicato che l'autista non aveva lasciato alcun bagaglio al deposito. Dopo aver atteso 14 giorni, come richiesto dal vostro servizio per la ricerca degli oggetti smarriti, ci avete informato che i bagagli non sono stati trovati. Oltre al danno economico, quantificabile in *8950€**, la **perdita dei miei documenti personali** mi ha causato un disagio enorme, costringendomi a rimanere in uno Stato straniero senza la possibilità di muovermi liberamente o dimostrare la mia identità. Questa negligenza ha violato i miei diritti come passeggero e ha ulteriormente aggravato il danno subito. Segnalo che tale comportamento potrebbe configurare le seguenti violazioni e illeciti: 1. **Violazione del contratto di trasporto**: Avendo acquistato un biglietto per il viaggio, mi aspettavo che voi, come azienda, garantiste la sicurezza dei miei bagagli e l'assistenza in caso di problemi. Non riconsegnarmi i bagagli dopo una segnalazione tempestiva costituisce una violazione chiara del contratto di trasporto. 2. **Danno patrimoniale e morale**: Oltre al valore economico degli oggetti perduti, (orologio dal valore di 6500€, computer portatile dal valore di 1450€, chiavi di casa e medicine) , la perdita dei miei documenti ha avuto un impatto devastante sulla mia libertà di movimento e sulla mia sicurezza personale, aggravando il danno morale subito. 3. **Violazione dei diritti del passeggero**: Secondo le normative europee sui diritti dei passeggeri, avete l'obbligo di fornire assistenza adeguata in situazioni di emergenza. Lasciarmi senza documenti in un altro Stato, senza un'adeguata assistenza o informazioni, rappresenta una violazione di tali obblighi. Alla luce di quanto sopra, **vi intimo il pagamento di un risarcimento totale e completo per i danni subiti**, per un importo di **15.000€**, entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della presente. Qualora non dovessi ricevere un riscontro positivo entro il termine indicato, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi competenti, con tutte le conseguenze legali che ne deriveranno per FlixBus. Resto in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti,
Bagagli smarriti
Spett.le FlixBus, Mi rivolgo a voi in qualità di passeggero del vostro servizio di trasporto del 4 settembre 2024, con partenza da Milano Lampugnano e destinazione Vaduz (numero di prenotazione #3191445465). Intendo segnalare gravi mancanze nella gestione del viaggio e dei bagagli, che hanno portato a un danno significativo, sia dal punto di vista economico che legale, per la perdita dei miei effetti personali, tra cui documenti di fondamentale importanza. Durante una sosta tecnica a Coira, in Svizzera, il vostro autobus è ripartito senza di me e il mio accompagnatore a bordo, lasciandoci sul posto. I nostri bagagli, che contenevano beni di valore e, nel mio caso specifico, tutti i documenti personali e d'identità, carta d’identità , passaporto , patente, documento valido per lavorare in Liechtenstein, necessari per il mio soggiorno, sono rimasti sull'autobus. Subito dopo essere rimasti indietro, abbiamo contattato il vostro servizio clienti, informandovi tempestivamente della gravità della situazione, ma senza ricevere alcun supporto adeguato. Ci è stato indicato di inviare una persona a Monaco di Baviera, affinché potesse recuperare i nostri bagagli al capolinea del vostro autobus. Nonostante il nostro amico sia giunto a Monaco in tempo, ci è stato comunicato che l'autista non aveva lasciato alcun bagaglio al deposito. Dopo aver atteso 14 giorni, come richiesto dal vostro servizio per la ricerca degli oggetti smarriti, ci avete informato che i bagagli non sono stati trovati. Oltre al danno economico, quantificabile in *8950€**, la **perdita dei miei documenti personali** mi ha causato un disagio enorme, costringendomi a rimanere in uno Stato straniero senza la possibilità di muovermi liberamente o dimostrare la mia identità. Questa negligenza ha violato i miei diritti come passeggero e ha ulteriormente aggravato il danno subito. Segnalo che tale comportamento potrebbe configurare le seguenti violazioni e illeciti: 1. **Violazione del contratto di trasporto**: Avendo acquistato un biglietto per il viaggio, mi aspettavo che voi, come azienda, garantiste la sicurezza dei miei bagagli e l'assistenza in caso di problemi. Non riconsegnarmi i bagagli dopo una segnalazione tempestiva costituisce una violazione chiara del contratto di trasporto. 2. **Danno patrimoniale e morale**: Oltre al valore economico degli oggetti perduti, (orologio dal valore di 6500€, computer portatile dal valore di 1450€, chiavi di casa e medicine) , la perdita dei miei documenti ha avuto un impatto devastante sulla mia libertà di movimento e sulla mia sicurezza personale, aggravando il danno morale subito. 3. **Violazione dei diritti del passeggero**: Secondo le normative europee sui diritti dei passeggeri, avete l'obbligo di fornire assistenza adeguata in situazioni di emergenza. Lasciarmi senza documenti in un altro Stato, senza un'adeguata assistenza o informazioni, rappresenta una violazione di tali obblighi. Alla luce di quanto sopra, **vi intimo il pagamento di un risarcimento totale e completo per i danni subiti**, per un importo di **15.000€**, entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della presente. Qualora non dovessi ricevere un riscontro positivo entro il termine indicato, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi competenti, con tutte le conseguenze legali che ne deriveranno per FlixBus. Resto in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti, Carmelo Salpietro Damiano Via provinciale 148, Montalbano Elicona, 98065 (ME) **+39 3701251126** carmelosalpietro135@gmail.com
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
