Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
14/03/2019

Connessione con IP statico

Buonasera,sono cliente Eolo dal 16 febbraio u.s. (codice contratto 929971-161028-19) e l’installazione è avvenuta in data 28.2.Lo stesso giorno dell’installazione ho riscontrato che il decoder Sky in mio possesso non rilevava la nuova linea wi.fi. in modo da poter accedere ai relativi servizi on demand.Ho pensato di aprire un primo ticket al Vostro servizio di assistenza per avere un suggerimento utile. Avendo ricevuto mail di risposta dal contenuto piuttosto generico, ho provveduto a contattarvi direttamente via telefono il 4.3.Nel corso della telefonata, che è stata sicuramente oggetto di registrazione, ho avuto alcuni colloqui sia con il servizio assistenza amministrativa che con il servizio di assistenza tecnica. Proprio quest’ultimo mi indica di effettuare un up-grade del mio contratto e passare dalla connessione IP dinamica, già compresa nel contratto in origine concluso, alla connessione IP statica ( servizio a pagamento) garantendomi che avrei risolto il problema di connessione con il decoder Sky. Ponendo massima fiducia in queste indicazioni ho accettato di aderire a questo nuovo servizio e ho concluso il nuovo contratto al costo aggiuntivo di euro 2 mensili.Il giorno seguente ho potuto purtroppo constatare che le indicazioni ricevute si sono rivelate totalmente inefficaci e il problema ha continuato a persistere.Dopo l’apertura di un ulteriore ticket per avere assistenza ricevo come risposta che è stata effettuata una verifica sulla mia linea ed un’operazione sul mio impianto, chiedendomi di verificare ancora e contattarli in caso di esito negativo… (cfr mail del 6.3)Inutile dire che la situazione non era migliorata e così, oltre ad aver aperto l’ennesimo ticket, mi sono rivolto ad un installatore autorizzato Eolo (che non cito per correttezza nei suoi confronti) il quale mi evidenza che l’ up-grade a pagamento per il passaggio all’IP statico era totalmente inefficace nel mio caso.Determinato a questo punto a revocare/recedere da questa maggiorazione inutile ho aperto un nuovo ticket… ma con mia sorpresa, visti i numerosi contatti, le indicazioni palesemente errate e, soprattutto che sono cliente da nemmeno un mese, la risposta è stata perentoriamente negativa sia via mail che nel corso di un mio successivo contatto telefonico, con la precisazione che era possibile ritornare al servizio precedente solo dopo 12 mesi (e quindi 24 euro) e al costo di ulteriori 36,60 euro… per il down grade ! (cfr mail del 11.3)

Chiuso
A. G.
17/01/2019

Garanzia Rifiutata: connettore danneggiato Nintendo Switch

Dopo pochi mesi dall'acquisto la Nintendo Switch non funziona più. Inviata in assistenza con la risposta che il difetto è stato causato da agenti esterni, tipo caduta o forzatura, e quindi garanzia rifiutata.Il problema è che il connettore di ricarica è stato danneggiato. Leggendo in giro mi accorgo che non è il primo caso.Un semplice connettore C-Type, quindi senza nemmeno il rischio di inserire il caricabatteria in maniera errata. Quanti smartphone hanno un connettore del genere?Molto probabilmente il problema è dovuto alla scarsa qualità dei componenti, o vogliamo prenderci in giro?Penso ci siano i presupposti per una class action, credo ne verranno fuori ancora tanti altri di casi simili.

Chiuso
A. O.
21/08/2018

Mancata erogazione servizio - Connessione internet assente

Ad inizio luglio ho deciso di cambiare operatore telefonico e l'offerta Eolo spa mi sembrava la più adatta alle esigenze di famiglia. Dopo aver sollecitato la richiesta di installazione dell'apparato (ho pagato la prima fattura il 09/07/2018 ma l'installazione è arrivata solo a inizio Agosto) ho subito rilevato difficoltà nel servizio richiesto. Il router fornitomi mi permette di ricevere le chiamate voce su nuovo numero assegnato ma ha una instabile connessione dati: anzi in alcuni giorni non ho proprio connessione. Ho inviato diversi solleciti a servizio Assistenza, che mi ha dapprima invitato a provare a disalimentare il router e riavviarlo (alcune volte cosi facendo per qlk minuto ho avuto connessione poi inesorabilmente persa), poi mi ha detto che hanno problemi su BTS a cui io sono agganciato. Essendo sotto periodo di Ferragosto ho avuto pazienza nell'attendere, ma ormai, visto che il problema non è risolto mi sono deciso a inviare formale reclamo e del caso a dare disdetta al contratto, a fronte del quale non ritengo di non avere nulla da corrispondere a EOLO in quanto il disservizio è imputabile ESCLUSIVAMENTE a loro. Il tecnico al momento dell'installazione dell'antenna ha detto che l'antenna a cui sarei stato agganciato risulta in posizione ottimale. Nel frattempo sono costretto a sostenere doppio costo, visto che per evitare di rimanere senza servizi non ho amcora disdettato contratto con altro fornitore (via rete telefonica fissa).

Risolto
S. G.
05/02/2018

Impossibilità modifica IBAN per pagamenti

Devo chiudere il conto corrente per avere un unico conto famigliare. Da circa due mesi tento di comunicare il nuovo IBAN ad Eolo. La risposta degli operatori telefonici è che EOLO sta aggiornando il sito e questa operazione (modifica IBAN per pagamenti) può essere eseguita solo dal titolare del contratto e solo on line. Risultato: sto continuando a pagare inutilmente per un conto corrente che è attivo solo per le fatture EOLO e ho dovuto pagare l'assicurazione annuale della banca collegata al conto corrente.

Chiuso
G. S.
01/01/0001

MyDraft_240118_120831

Spett. EOLO, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire da fine novembre 2023 si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso di usufruire del servizio. Ho segnalato più volte il disservizio tramite telefono/email/form online e solo ai primi di gennaio 2024 ho ricevuto un nuovo router dopo che i vostri tecnici hanno confermato il suo malfunzionamento. Ho pertanto richiesto lo storno del periodo in cui non ho usufruito del servizio. Con mio grande stupore questo mi è stato negato nonostante abbia allegato sia diversi screenshot dai quali risulta evidente che la connessione era del tutto insufficiente, sia la mail dei vostri tecnici che confermano il malfunzionamento. Il rifiuto inoltre non è stato minimamente giustificato in nessuna maniera. Richiedo pertanto il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito [nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Risolto
S. I.
01/01/0001
A. B.
01/01/0001

bolletta aumentata di dieci euro al mese dopo la prima

Spett. EOLO, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal 08/08/2023 al 07/10/2023 dal 08/10/2023 al 07/12/2023 e dal 08/12/2023 AL 07/02/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a [€69,80] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare ho sottoscritto un abbonamento internet casa a euro 24,90 dopo la prima bolletta bimestrale mi avete addebitato euro 69,80 per non aver disdetto i servizi offerti gratuiti per primi due mesi che non ho mai usato,casomai avrei dovuto confermare il mio interesse.inoltre la mia connessione non arriva mai a 30 mb/s perche' un campanile davanti all'antenna impedisce di avere 100 mbS necessari per detti servizi. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad euro 60,00. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).