Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. V.
04/06/2025

Costo abbonamento non autorizzato

Spett. Actitech Limited In data 04/05/2025 ho disposto un pagamento per una prova di un vostro servizio di pilates da parete concordando un corrispettivo pari a €.6,59 per un mese. Non ho mai autorizzato ulteriori pagamenti ne abbonamenti mentre vedo che mi è stato addebitata una somma di € 38,95 IN DATA 04/06/2025 (con carta di credito a mezzo PayPal ordine 1090539002 , codice transazione 0A340405NR560850). Chiedo di eliminare detto addebito in quanto non autorizzato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Giuseppina Vizzino

Risolto
S. D.
03/06/2025

Abbonamento

Salve, mi è stato addebitato l'abbonamento annuale senza alcun preavviso né prima né dopo, me ne sono accorda solo grazie a paypall. Ho chiesto l'annullamento della transazione immediatamente, neanche mezz'ora dopo dell'addebito ma si rifiutano di rimborsarmi

Risolto
V. U.
31/05/2025

edreams prime

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. E'stata attivata una prova gratuita di 15gg proprio ieri 30/05/25 , ma siccome non sono interessato a rinnovare automaticamente, intanto li segnalo in quanto sono scorretti e malafedisti, perchè mi hanno disabilitato volutamente dal mio profilo la sezione dell'abbonamento Prime, non appare e non è visibil... quindi non ho accesso alle mie info inerenti all'abbonamento ... li ho chiamati al telefono e mi dicono che nn si può disattivare in quanto ho già usufruito la prova con un altro account diverso ahahahah perchè hanno visto i dati della mia carta era uguali, ma praticamente l'abbonamento su quell account è stato cessato entro i 15 giorni previsti dalla prova. Quindi , ma cosa volete e cercate precisamente ?? quando i primi ad essere scorretti e zero trasparenti siete solo Voi ? A parte che state già pieni di denunce e segnalazioni varie sempre per il Prime , il lupo perde il pelo , ma mai il vizio ...

Risolto
D. F.
30/05/2025

Abbonamento attivato prima

Buongiorno, Giorno 19 maggio , attivo la prova gratuita eDreams prime, che permette di accedere a delle scontistiche sui voli. Il procedimento va a buon fine e ricevo una mail che mi conferma che la prova ha avuto inizio e ho tempo fino al 03/06/2025 per disdirla, sennò si arriverà automaticamente l’abbonamento di €89.99 annuali. Mi accorgo oggi 30/05/2025 che mi vengono prelevati i soldi dell’abbonamento giorno 20/05/25 e contatto così l’assistenza. Mi dicono che avendo usufruito in passato della prova eDreams prime e potendola usare solo una volta, si vedono costretti a prelevare i soldi. Ma il problema sta a monte , perché durante tutto il procedimento per attivare la prova gratuita non vi è alcuna postilla che riporta a questa cosa e per di più la mail viene accettata non dando la possibilità al consumatore di capire che si può usufruire della prova gratuita solo una volta. Quindi una volta attivata la prova arriva la mail che dice che l’abbonamento sarà attivato automaticamente il 03/06/25 e in basso una postilla con scritto che se già in passato si è utilizzata la prova gratuita , verrano addebitati i soli , il tutto quando ormai il consumatore attiva la prova e non può più tornare indietro perché anche chiamando per disdire prima della data di abbonamento, loro ti dicono che non si può più fare niente perché la prova è stata ormai attivata. Una scorrettezza nei confronti del consumatore, volta a farlo cadere in errore volutamente. Richiedo il rimborso dunque dei soldi che mi sono stati tolti. Allego documenti

Risolto Gestito dagli avvocati
P. M.
30/05/2025

Abbonamento eDreams Prime non autorizzato, doppio addebito, uso improprio della carta di pagamento

Spett. Edreams Ho acquistato due biglietti aerei tramite eDreams: • il primo a dicembre 2024, • il secondo a marzo 2025. Dopo queste prenotazioni, senza alcuna comunicazione preventiva o consenso esplicito, mi è stato attivato un abbonamento eDreams Prime, e in data 24/05/2025 mi è stato addebitato €89,99. Ho contattato telefonicamente il servizio clienti e ho richiesto l’annullamento immediato della sottoscrizione. Mi è stato promesso un rimborso parziale di €45, ma ad oggi non ho ricevuto alcun rimborso. Successivamente, in data 29/05/2025, è avvenuto un secondo addebito identico di €89,99, completamente non autorizzato. Ho fornito le prove: estratto conto, email, cronologia delle chiamate. Tuttavia, eDreams ha negato la responsabilità o fornito risposte evasive. Durante un secondo contatto telefonico, mi è stato detto che la mia carta è associata a un altro account appartenente a una persona con cui ho viaggiato nel dicembre 2024, ma con cui ora non ho più alcun contatto. Il servizio clienti ha affermato di non poter scollegare la mia carta da quell’account, il che è assolutamente inaccettabile, considerando che: • Io sono la titolare della carta, • Non ho mai autorizzato l’uso permanente della mia carta da parte di terzi, • Non ho accesso a quell’account, quindi non posso nemmeno revocare il consenso, • eDreams tratta i miei dati di pagamento in modo scorretto e potenzialmente illegittimo, in possibile violazione del GDPR. Ho già richiesto un chargeback presso la mia banca (Mooney) e sto raccogliendo testimonianze per un’azione legale collettiva contro eDreams, poiché ho trovato centinaia di casi simili online. Con la presente: • Richiedo il rimborso completo di €179,98 (entrambi gli addebiti), • La cancellazione immediata dell’abbonamento Prime, • La rimozione della mia carta da qualunque profilo terzo, • E una verifica formale delle pratiche commerciali e di gestione dati di eDreams da parte delle autorità competenti. Confido nel vostro intervento tempestivo per tutelare i miei diritti di consumatrice e la sicurezza dei miei dati personali. Cordiali saluti, Polina Malysheva polinamabiks@icloud.com

Chiuso
E. N.
29/05/2025

Abbonamento mai autorizzato

Spett. Actitech Limited In data 28/4/2025 ho disposto un pagamento per per una prova di un vostro servizio di fitness concordando un corrispettivo pari a €.15,19 per un mese. Non ho mai autorizzato ulteriori pagamenti ne abbonamenti mentre vedo che mi è stato addebitata una somma di € 38,95 (con carta di credito a mezzo PayPal ordine 1082296968 , codice transazione 56N92985W4153952D). Chiedo di eliminare detto addebito in quanto non autorizzato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Egidio Nardini

Risolto
A. G.
28/05/2025

truffa per abbonamento mai autorizzato

Spett. ACTITECH LIMITED In data 23/11/2024 ho ricevuto il primo prelievo di €15.19 e i successivi per € 38.95, relativi ad un abbonamento mai sottoscritto da me per un servizio mai ricevuto e che ignoro completamente. Pertanto pretendo il rimborso corrispettivo pari a € 248.89 di tutte le quote prelevate dal mio conto bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. P.
26/05/2025
SKY

Addebito scorretto

Buonasera, il giorno 6 maggio 2025 mi avete comunicato tramite SMS che l'offerta SKY SMART era scaduta e che sarei passato a SKY OPEN da listino. Non volendo passare ad un'offerta a prezzo pieno, ho chiamato il vostro servizio clienti per dare la disdetta. Una vostra operatrice mi disse che anche se passato a SKY OPEN, Sky mi avrebbe mantenuto comunque tutti gli sconti per non perdermi come cliente. A dimostrazione di ciò, mi fece vedere che nella mia area riservata l'offerta attiva era effettivamente di SKY OPEN a 47,80€. Rassicurato dalle sue parole e da quello che avevo visto sul mio portale, non ho disdetto. Venerdì 23 maggio 2025 invece mi arriva richiesta di domiciliazione della nuova bolletta di Sky di 83,47€ invece di 47,80€. Sorpreso dall'aumento, ho ricontattato la vostra assistenza. Ho spiegato al vostro operatore quello che mi era successo e gli ho anche fatto vedere che nella mia area riservata era presente l'abbonamento SKY OPEN a 47,80€. Sottolineo che tuttora è così (vedi foto allegata). Il vostro operatore si è giustificato dicendomi che c'era stato un errore di aggiornamento del sito e che la prima operatrice con la quale avevo parlato mi aveva dato informazioni errate. Ho chiesto lo storno della fattura e la disdetta del servizio. Mi è stato risposto che potevano stornarmi parte della bolletta solo se fossi rimasto cliente Sky ma pagando il servizio più di 60€ al mese. Ho ovviamente rifiutato!! Vi scrivo ora per chiedere nuovamente lo storno della bolletta pari a 83,47€ e di qualsiasi altra bolletta futura, in quanto sono stato forviato dalle parole errate della vostra operatrice, quando le mie intenzioni sarebbero state quelle di disdire tutti i servizi già il 6 maggio 2025. Rimango in attesa di una vostra risposta. Cordiali saluti. Persico Mollica Daniele

Chiuso
B. D.
26/05/2025

DISATTIVAZIONE ABBONAMENTO

Spett. GO AND FIND In data 26/05/2025 mi è stato addebitato l'importo di € 39,99 in abbonamento ai servizi di Go and find. Io non ho sottoscritto alcun abbonamento. Chiedo la disdetta di tale abbonamento e il rimborso dei mesi in cui mi è stato addebitato suddetto importo. In mancanza di un riscontro IMMEDIATO dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. BARBARA DI CARLO

Risolto
G. R.
25/05/2025
gallerie degli uffizi

Problema con abbonamento

Spett. Gallerie degli Uffizi In data 30/09/2024 ho sottoscritto il contratto per 2 Passepartout family, card annuale concordando un corrispettivo pari a 100 euro. Visitando il vostro sito nel mese di settembre 2024 ho appreso che era possibile sottoscrivere un abbonamento annuale per la famiglia che veniva CHIARAMENTE pubblicizzato dicendo che permetteva l'accesso annuale agli Uffizi a palazzo Pitti e giardino di Boboli, OLTRE al Museo Archeologico e al Museo dell' Opificio delle pietre dure, insieme ai propri bambini . Allettato quindi soprattutto dalle ultime due possibilità permesse, ho sottoscritto tale abbonamento, visto che se l'accesso fosse stato garantito SOLO per gli uffizi e il giardino NON lo avrei di sicuro sottoscritto. L' altro giorno quindi prendIamo ferie dai nostri lavori, e ci rechiamo contenti al Museo Archeoogico . All'arrivo ecco il benvenuto: unilateralmente è stato deciso che l'abbonamento non è più valido per entrare nel museo archeologico nè tantomeno il museo dell'opificio. Non vi dico quindi lo sgomento fra tutti per aver perso una giornata, nel non poter entrare e nel dispiacere dei bambini, non potendo usufruire di quanto REGOLARMENTE pagato e pubblicizzato dalle gallerie uffizi. Faccio presente che testualmente nel file pdf cioè l'abbonamento stesso, è scritto, anche in inglese, quanto segue "Accessi illimitati per 1 anno dalla data scelta dal visitatore al momento dell'emissione della tessera, a Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, oltre al Museo Archeologico e al Museo dell'Opificio delle pietre dure con priorità d'ingresso" come visibile in allegato. Mi chiedo dunque come sia possibile che una Galleria come gli Uffizi avendo rilasciato un documento valido a tutti gli effetti decida UNILATERALMENTE di non rispettare tali impegni e si guardi bene, anche fosse stato lecito, di informare chi aveva già sottoscritto tale abbonamento che NON era più permesso da una certa data usarlo per accedere in tali musei, tramite una semplice mail..forse perchè consapevole che sarebbe stato sconveniente nonchè prova di una mancanza di cui rispondere?? Ma noi che abbiamo pagato per avere tale possibilità perchè invogliati all'acquisto, noi che abbiamo perso una giornata, noi che non abbiamo potuto far accedere i bambini a qualcosa che ci spettava, chi ci rende tutto questo? Gli Uffizi pensano forse che questo sia giusto e non si sentono in dovere di risolvere un disservizio facendosi carico dell'errore, visto che abbiamo pagato? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).