Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con l'annullamento del periodo di prova di un abbonamento
Buonasera, in data 10 Aprile 2025 ho acquistato un volo aereo a/r Catania/Amburgo (17/21 Luglio 2025) attraverso il sito eDreams scegliendo la tariffa scontata "Prime" credendo di poter usufruire di una prova gratuita di 15 giorni del servizio eDreams Prime, annullabile in qualsiasi momento entro questo periodo di tempo (come da loro specificato in ogni fase della prenotazione). Dopo il pagamento ho però ricevuto, oltre alla conferma di prenotazione del volo a prezzo scontato, un'email di benvenuto al loro programma Prime Plus (89,99€ annuali e non al programma Prime base di 54,99€) nonostante il sistema eDreams, in fase di prenotazione, mi avesse più volte assicurato che avrei usufruito del periodo di prova al programma Prime base, Così provo immediatamente a disdire il periodo di prova tramite la loro area riservata (come chiaramente specificato in Termini e condizioni del servizio) ma è praticamente impossibile dato che non esistono aree/sezioni del portale che permettano questa operazione nonostante sia scritto che tale operazione sia facile e immediata sul sito. Allora chiamo il servizio clienti eDreams Prime e mi viene risposto che da qualche tempo non è più possibile espletare questa operazione sul sito ma che dev'essere fatta al telefono e dopo aver verificato i miei dati l'operatore del servizio clienti mi ha detto che in realtà non avevo diritto al periodo di prova in quanto ne avevo già usufruito in passato, anche se con un'altra e-mail, e che il periodo di prova può essere utilizzato una sola volta in assoluto da ciascun utente. Mi sono documentato e questo è vero e ammetto di aver usufruito anni fa di un periodo di prova dal quale poi ho fatto recesso anticipato, ma il problema, che si traduce in TRUFFA e RAGGIRO, consta dei seguenti punti: 1) Il sistema non avverte il cliente, in fase di prenotazione, che non avrà diritto al periodo di prova perché ne ha già usufruito in passato, anche se con un indirizzo e-mail differente, nonostante i dati anagrafici e il metodo di pagamento sia uguale. 2) Il cliente si ritrova iscritto suo malgrado a un abbonamento credendo invece di sottoscrivere un periodo di prova con disdetta gratuita entro i 15 giorni. 3) Il sito non permette di cancellare né il periodo di prova né l'abbonamento nonostante nella sezione "Termini e condizioni" il processo sia descritto come semplice e immediato, ma ci si vede costretti a chiamare il servizio clienti. 4) Il servizio clienti risulta evidentemente addestrato a dissuadere il cliente dal recesso, chiedendo spiegazioni e motivazioni. 5) Il servizio clienti mi ha spiegato che la prova gratuita di 15 giorni prospettatami in fase di prenotazione non era applicabile quindi deduco che la proposta di periodo prova gratuito venga mostrata dal sistema solo per indurre il cliente a comprare il volo e, A SUA INSAPUTA, iscriverlo a un programma vincolante. BASTAVA SEMPLICEMENTE E ONESTAMENTE SPECIFICARE CHE NON AVREI AVUTO DIRITTO AL PERIODO DI PROVA e avrei potuto fare una scelta consapevole. 6) L'OPERATORE TELEFONICO VOLEVA INFINE TRUFFARMI "proponendomi" una CONTRATTAZIONE: pagare il costo dell'abbonamento Prime Plus (89,99€) tramite carta di credito assicurandomi che avrebbero però trattenuto solo la somma pari alla differenza tra volo a prezzo pieno e prezzo scontato con tariffa Prime, rimborsandomi la restante parte. 7) L'operatore telefonico voleva indurmi a registrare un mio consenso vocale ma fortunatamente mi sono rifiutato e ho gentilmente chiuso la chiamata. 8) L'operatore telefonico insisteva sul fatto che io mi sia già iscritto al programma Prime Plus per il solo fatto di aver acquistato un volo a tariffa scontata ( non avendo diritto al periodo di prova già usato in passato) MA QUESTO NON è VERO e la prova di ciò è il fatto che dal mio conto non sia stata prelevata alcuna somma relativa all'abbonamento Prime, né base (54,99€) né Plus (89,99€), ma solo il costo del volo. QUESTA E' ANCHE LA PROVA DEL FATTO CHE, IN REALTA', IN QUESTO MOMENTO IO SIA ISCRITTO A UN PERIODO DI PROVA GRATUITA che il servizio clienti, complice un sito internet incompleto, non vuole far disdire per ingannare il cliente e lucrare. Se così non fosse, il canone abbonamento sarebbe già stato prelevato. CHIEDO DUNQUE L'ANNULLAMENTO DEL PERIODO DI PROVA ENTRO I 15 GIORNI PREVISTI SENZA DOVER PAGARE ULTERIORI SOMME. Sperando di poter ricevere assistenza e aiuto, ringrazio e in attesa di cortese riscontro porgo distinti saluti. Riccardo Angelo Strano
Addebito servizio non richiesto su carta di credito
Buongiorno,oggi 10 aprile 2025,facendo una semplice ricerca su internet mi sono ritrovata con un addebito sulla carta di credito di euro 39,99 a beneficio di Pdfzmart Rue Sigismond Thalberg 2 Geneve Geneve 1201 Che. Cordiali saluti Michele Prodani
Disattivazioni ingiustificate dell'account
L'azienda mi ha disattivato l'account in maniera del tutto arbitraria, per l'ennesima volta, a causa di "parcheggio irregolare", mentre come si può vedere dalla foto il veicolo era perfettamente parcheggiato negli stalli dedicati. Il servizio clienti è probabilmente gestito dall'intelligenza artificiale o completamente incompetente, dato che nononostante io abbia fatto notare la regolarità del parcheggio, si ostina a ripetere che avrei infranto le regole e rifiuta di riattivarmi l'account e, guarda caso, la promozione per corse gratuite a cui hanno diritto tutti gli abbonati Metrebus di Roma.
Abbonamento non autorizzato
Buongiorno, mi sono stati addebitati i seguenti importi: 1) € 0,50 € 48 e € 79,20 il 16/01/2024 per un totale di € 127,70. 2) € 79,20 il 15/04/2024 3) € 79,20 il 12/10/2024 4) € 79,20 il 10/01/2025 Ho avuto un rimborso di € 0,50 il 16/01/2024 Non so di cosa si tratti questo abbonamento.
Richiesta annullamento del servizio e rimborso
Chiedo che venga disposto l'annullamento del mio abbonamento e disposto il rimborso di 119 euro in quanto non sono stata avvisata del rinnovo del contratto, ne tantomeno dell'importo elevato, a fronte del fatto che ho pagato solo 23 € l'anno scorso. Inoltre non utilizzo l'app da mesi e mesi e non ho ricevuto nessuna notifica o mail. ù Silvia Vittoriosi, ID 5642270, mail : silvia.vittoriosi@gmail.com I ask that my subscription be canceled and a refund of 119 € euros be ordered as I have not been notified of the renewal of the contract, nor of the high amount, considering that I only paid €23 last year. Moreover, I haven’t used the app for months and months and didn’t receive any notification or email. Silvia Vittoriosi, ID 5642270, mail : silvia.vittoriosi@gmail.com
Abbonamento non richiesto
Spett. EDreams In data 09/04/25 ho ricevuto un’e-mail di rinnovo di un abbonamento Prime mai richiesto, con una notifica di addebito di 89,99€ su una carta di credito su cui per fortuna sono disponibili 1,67€, motivo per il quale mi avrebbero addebitato solo 4,99€ in attesa che io modifichi il metodo di pagamento. Dato che non ho mai sottoscritto questo fantomatico abbonamento, ne ho mai ricevuto altre e-mail in passato sull’argomento, gradirei essere prontamente rimborsata e soprattutto vorrei che questo abbonamento venga assolutamente annullato. Se ciò non dovesse accadere, procederò per vie legali. Cordialmente Roberta Menditto
Richiesta rimborso per un abbonamento rinnovato
Gentilissimi, in riferimento al codice ordine numero 4825710 effettuo un reclamo verso Asana Rebel in quanto ieri 8/04/2025 mi sono stati addebitati €119,99 di un abbonamento, di cui non ho mai ricevuto comunicazione di attivazione. Avevo fatto lo scorso anno l'abbonamento per un costo totale di €23,99 annui. Ho proceduto ieri stesso a contattare il rivenditore che mi comunica che non mi verra riconosciuto nessun rimborso. Ho proceduto aprendo una richiesta anche attraverso PayPal. Attendo Vostre e saluti
WELFARE
Spett. lastminute In data 8 aprile 2025 ho richiesto voucher in oggetto a fronte del welfare ricevuto dalla mia azienda STmicroelectronics del valore di 700 euro. Il voucher è inutilizzabile in qualsiasi tipo di offerta e inoltre ha una scadenza inferiore allle 24 ore. Ho provato a contattare telefonicamente il vostro call center ma inutilmente non risponde nessuno. Inoltre ho inviato due mail, una a voi e sono stata dirottata si volagratis ma senza alcuna risposta. Inoltre vedo che è vostra abitudine truffare le persone, ci sono migliaia di segnalazioni fatte a vostro carico. Vi invito a rimborsarmi prima della scadenza del voucher alle ore 21 di oggi 9 aprile , in mancanza di un riscontro immediato dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Elisabetta Serafino
AVIS DRIVE GOLD
Salve, riapro un reclamo aperto a fine gennaio in quanto lo vedo chiuso sul portale. In realtà non è chiuso né risolto. Non ho ricevuto rimborsi e non mi è stato consentito di esercitare il diritto di recesso. Chiedo supporto per un servizio AVIS di cui avremmo voluto usufruire per una prossima vacanza di famiglia. Il servizio è una tessera "Drive Gold" che dovrebbe dar diritto ad alcuni sconti all'atto della prenotazione. (https://www.avisautonoleggio.it/avis-preferred-drive) In estrema sintesi ho esercitato il diritto di recesso ma il servizio clienti AVIS it.drive@abg.com mi risponde che ho rinunciato a questo diritto durante l'acquisto della tessera. (riferimento e ID ticket AVIS 8903717D) Mi riferiscono che compilando il form online ho cliccato una opzione per rinunciare al diritto di recesso. Mi domando a che pro qualsiasi cliente dovrebbe esercitare questa rinuncia (di cui non ho memoria e di cui non mi viene fornito risconto), in ogni caso come mi avete già confermato telefonicamente chiedo di recedere a prescindere in quanto questo diritto è "irrinunciabile" per legge a meno di pochi casi specifici, di cui una tessera annuale per accedere a delle promozioni non fa certo parte. Per dare un pò di contesto aggiungo anche che non riuscendo a capire perché non venivano applicati gli sconti ad una prenotazione di fine aprile 2025 ho contatto l'ufficio clienti al 06 452108391, anche loro non conoscevano limitazioni, poi in un secondo contatto e solo dopo aver parlato con un supervisore mi hanno informato delle limitazioni suggerendomi di recedere con il modulo online da loro predisposto. Decidiamo allora di applicare il diritto di recesso entro 14 gg che loro stessi pubblicizzano e dettagliano fornendo anche un modulo dedicato da compilare. Chiedo cortesemente il Vs. supporto per riuscire ad esercitare il diritto di recesso e ricevere il rimborso dei 99€ pagati per la tessera non utilizzati. Penso utile anche una Vs. verifica a protezione dei consumatori in particolare per richiedere una comunicazione più chiara su queste tessere e per far rimuovere, se impropria, questa possibilità di "rinunciare" al diritto di recesso... irrinunciabile. Grazie per il Vs. supporto Alberto & Maria
Rimborso
Buongiorno, dopo aver ricevuto una chiamata da un personaggio che diceva di essere mia parente vivendo a Milano, mi sono un attimo incuriosita perché il mio è un cognome molto raro e questa signora abbastanza anziana non mi sembrava una che mi volesse prendere in giro allora sono entrata in Internet ho scoperto questo sito my Heritage mi sono iscritta e al pacchetto base praticamente di prova tengono fuori le informazioni di base e ho detto disdire l’abbonamento praticamente succede che non avendo disdetto in tempo l’abbonamento sulla carta, quella che io avevo collegato che faceva parte della banca intesa cosa è successo mai Heritage a visto che sul conto dell’intesa non c’erano soldi e tramite PayPal ha scalato 108 € di abbonamento dal mio conto bancoposta che era un conto che neanche era collegato a questo sito Quindi io ci vedo una sorta di non dico truffa ma di non chiarezza perché prima di addebitare su un conto che non è collegato al vostro conto, forse avresti dovuto chiedere di essere addebitato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?