Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non autorizzato
Buonasera stasera ho ricevuto un addebito da parte vostra di 19,92 senza che abbia utilizzato il vostro servizio e vi pregherei di rimborsarmi In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ABBONAMENTO PRIME PLUS
Spett. Edreams, in data 03/02/2025, mia figlia ha prenotato un volo aereo. In data odierna mi sono stati addebitati 89,99 euro per l'abbonamento prime plus, senza preavviso ed autorizzazione e soprattutto senza adesione da parte mia. Chiedo il rimborso dell'intera somma di euro 89,99, in quanto non è stata autorizzata. Inoltre chiediamo conferma che la cancellazione effettuata in data odierna del servizio che avete deciso di attivare, sia andata a buon fine. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Un saluto
Multa auto non funzionante colonnina ricarica
Spett. Drivalia, In data 14 11 2024 ricevo email dal customer care in riferimento alla multa relativa al problema già segnalato innumerevoli volte anche con l'ultimo ticket LGO-476215 in data 14 11 2024 ricevo email dal customer care "il verbale sarà gestito dal reparto multe con la rettifica/pagamento" in data18 02 2025 ricevo comunicazione che la multa è rimasta in carico ancora al sottoscritto nonostante la comunicazione di pagamento da parte di Drivalia L'auto ha smesso di funzionare nel luogo in cui è stata multata, l'auto non funzionava, il servizio di assistenza stradale non è intervenuto. Il servizio clienti ha chiuso l'auto, non era neanche possibile chiuderla.
ABBONAMENTO INVOLONTARIO
Spett. info@chordser.com In data 9 febbraio ho sottoscritto un contratto per errore e ne ho chiesto l'immediata cancellazione. Ho ricevuto la mail di cancellazione, ma questa sera ho ricevuto l'addebito in conto di € 57,95 Chiedo pertanto la restituzione della somma. Quanto segue è per confermare che la tua iscrizione è stata cancellata. Informazioni sull'account: Account number: Nome: Stefania Cognome: Taglietti Nome utente:
Rimborso abbonamento annuale a Domestika Plus
La sottoscritta PATRIZIA ALUNNI, con la presente comunica il recesso dal contratto in oggetto concluso in data 13/02/2025. Il giorno 14/01/2025 ho acquistato tre corsi singoli (lifetime) al prezzo di 3,03 EURO presso Domestica Inc con la carta di credito sul conto 00370219. Successivamente, in modo fraudolento e senza il mio consenso, è stata attivata una prova gratuita di 30 giorni per il servizio Domestika Plus, che ha portato all’addebito non autorizzato di 137,31 USD (130,63 EUR) in data 13/02/2025. In via preliminare, si rileva quanto segue: 1. Non ho mai espresso il mio consenso all’attivazione della prova gratuita, né sono stato adeguatamente informato delle condizioni contrattuali che avrebbero portato al rinnovo automatico di un abbonamento annuale. 2. Ho esercitato il diritto di recesso senza indugio, annullando l’abbonamento nello stesso giorno in cui è avvenuto l’addebito (13/02/2025). 3. Non ho mai usufruito del servizio Domestika Plus, come può essere verificato attraverso i log di accesso associati al mio account. In virtù della normativa sui contratti a distanza, esercito il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di attivazione dell’abbonamento (13/02/2025) e richiedo il rimborso completo dell’importo addebitato, pari a 137,31 USD (130,63 EUR), mediante riaccredito sul metodo di pagamento utilizzato (CARTA DI CREDITO) sul conto IT39N0329601601000067370219. Premesso quanto sopra, invio e diffido DOMESTIKA, INC. a riconoscere e corrispondere l’importo ingiustamente addebitato. Trascorsi inutilmente 15 giorni dal ricevimento della presente, in assenza di accredito e senza alcun ulteriore preavviso, mi vedrò costretto a rivolgermi all’autorità giudiziaria competente e a segnalare l’accaduto alle autorità competenti per pratiche commerciali scorrette. La presente valga anche ai fini dell’interruzione della decadenza e della prescrizione dei diritti economici e giuridici. In attesa di un riscontro urgente, porgo distinti saluti. Patrizia Alunni
Truffa da Actitech Limited su PayPal.
Salve. Il mese scorso, entrando, tramite app, sul conto PayPal ,mi accorgevo di un addebito di € 30,99 da parte di certa "Actitech Limited", società a me del tutto sconosciuta. Verifico sul conto PayPal se esistono altri addebiti e scopro che dal 27 luglio del 2022 al gennaio del 2025, per conto di questa società, mi è stata addebitata mensilmente la somma di €.30,99 e per il primo mese ( luglio 2022 ) €.15,19, per un ammontare complessivo di €. 944,89 (nove-centoquarantaquattro/89). Constatato ciò, provvedo immediatamente a contattare PayPal, intanto per bloccare l'addebito e poi per chiedere spiegazioni circa l'addebito effettuato senza la mia autorizzazione. Riferivo, inoltre, che non avevo mai sottoscritto alcun contratto, nè avevo ricevuto alcuna prestazione da parte di questa società ( da internet scoprivo si occupava di fitness ). L'operatore del call center mi riferiva che PayPal avrebbe contattato la società e che se entro una certa data non avesse risposto o la risposta fosse stata insufficiente avrebbero, a seguito di mio reclamo, provveduto a rimborsarmi le somme trattenute sino ad un massimo di 6 ( sei ) mesi. Così è avvenuto! Infatti, sul conto PayPal mi sono ritrovato accreditate 6 ( sei ) mesi per un totale di €. 185,94 ( centottacinque/94). Ora ,Vi chiedo di provedere, per mio conto, a richiedere alla società Actitech Limited, la differenza indebitamente trattenutami sul mio conto PayPal e ammontante complessivamente ad €. 758,95 (settecentocinquantot-to/95).
SSC NAPOLI - No cambio nominativo biglietti
La settimana scorsa ho acquistato sul sito ticke one 2 bilgietti per la partita di calcio Napoli Udinese. L'orario della partita era alle ore 15. Acquistato il biglietto l'orario era alle ore 15. 2 giorni dopo averlo acquistato, per caso, vengo a conoscenza che è stato modificato l'orario di inizio alle ore 20.45, stesso giorno. Purtroppo io sono a Roma, la partita era a Napoli e non potevo andare. Decido di regalare i bigleitti a mio fratello. Da quel momento inizia una assurda mia ricerca su internet e su ticket one. Non riesco a cambiare il nominativo del biglietto sul loro portale. Contattato il call center ticket one mi dicono che per alcuni posti non è possibile cambiare il nominativo. Mi consigliano di mandare una mail a ticke one. Dopo averlo fatto dopo 2 giorni mi rispondono che per le partite del Napoli NON E MAI POSSIBILE CAMBIARE IL NOMINATIVO. La cosa mi viene confermata da mail seguente che mando a SSC Napoli. Ora: 1)quando ho comprato il bigleitto non c'era scritto da nessuna parte che non era posibile modificare il nominativo 2)Sul sito del Napoli non c'è nessuna informazione in merito, si parla solo del cambio in caso di abbonamenti, ma sul sito del Napoli e su quello di ticket one non c'è scritto da nessuna parte che non è possibile il cambio nominativo 3) da una ricerca fatta su internet sembra che il Napoli sia l'unica in serie A a non consentire questa cosa. 4)Nella risposta di SSC Napoli c'è scritto che nel loro regolamento la cosa è scritta. Io ho cercato il loro regolamento dovunque senza trovarlo. Ora io non so se ho ragione o torto , ma di sicuro ci troviamo in un caso di TRASPARENZA = ZERO NOTEVOLE, senza contare il fato che sul mio biglietto c'era un orario che poi è cambiato. Cosa che onestamente pensavo non fosse possibile
Abbonamento
Mi sono stati presi 29,90 euro dalla mia postpay, vorrei annullare l'abbonamento se è attivo, grazie.
Attivazione di un abbonamento che non ho mai richiesto
Buongiorno, vorrei che vengano disattivati gli abbonamenti che voi stessi avete attivato senza il mio consenso e che vengano rimborsati tutti i soldi che avete preso dalla mia carta. Se così non sarà sarò costretto a porre denuncia. Grazie.
Richiesta di Rimborso per Addebito Non Autorizzato
Servizio Clienti My Heritage, con la presente intendo formalmente contestare un addebito non autorizzato sul mio conto, avvenuto oggi in data 12 Febbraio 2025. Ho ricevuto una notifica, dall'applicazione della mia banca che mi avvisava di un pagamento di ben € 242,78 al sito My Heritage, relativo ad un abbonamento che non ho mai richiesto né autorizzato. Ricordo un anno fa di aver visitato il sito, ma non ho mai acquistato nessun prodotto nè ho mai sottoscritto alcun rinnovo automatico. Numero della fattura #28968830 Identificativo account: 1964695534 Totale della fattura € 242,78 Pertanto, ai sensi della normativa vigente sulla tutela dei consumatori e sul diritto di recesso, richiedo l’immediato rimborso dell’intera somma di 242,78 euro entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione di questa comunicazione. Resto in attesa di una vostra conferma scritta e del rimborso immediato dell’importo contestato. Fattura in allegato. Saluti Ilaria Spinella
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?