Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
sospensione accoiunt
Spett. [the fok] mi avete sospeso il mio account giuliocesaretti44@gmail.com, senza motivo. ho invitato 4 amici e fatto 4 prenotazioni tutte onorate e voi mi avete sospeso l'account per bloccare i yums e mi avete cancellato la prenotazione che ho fatto con i yums. Chiedo l'immediata attivazione del mio account perchè la vostra è una truffa ai danni dei consumatori
Palestra chiusa
Buongiorno,ho effettuato un abbonamento annuale alla palestra fitup di Mortara a settembre per due persone. Da due settimane la palestra è chiusa al pubblico,ma aperta solo per qualcuno. A questo punto posso chiedere il rimborso dei sei mesi che non posso usufruire del servizio. Gli abbonamenti sono stati pagati con carta di credito. Tutto tracciabile
Problema con disdetta abbonamento prime
Spett. eDreams Mio figlio ha sottoscritto un abbonamento eDreams prime di prova in data 9 marzo 2024. Come indicato nella mail di conferma da parte di eDreams, "L'abbonamento sarà valido dal 08-04-2024 a 69,99 €/anno. Annulla online in qualsiasi momento o chiama il numero 0232 115 112. Puoi avere solo una prova gratuita di Prime." In data 20 marzo, avendo valutato di non essere interessato all'abbonamento, mediante il servizio clienti, mio figlio chiede l'annullamento dello stesso, che viene confermato con mail da eDreams. Nonostante la conferma di annullamento, in data 8-4-2024 viene comunque effettuato il prelievo di euro 69,99 dalla mia carta di credito, che era stata indicata come mezzo di pagamento. Si chiede la restituzione della somma e il contestuale annullamento dell'abbonamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Si allegano - mail di conferma abbonamento del 9-3-2024 - mail di conferma annullamento abbonamento del 20-3-2024 - addebito di 69,99 sulla mia carta di credito - tessera socio Altroconsumo
Richiesta rimborso EA Play
Spett. EA In data 27/05/2024 ho sottoscritto l'abbonamento EA Play concordando un corrispettivo pari a 39,99 euro. Poichè ho diritto, come acquirente, del recesso e rimborso della cifra pagata entro 14 giorni dall'acquisto chiedo di ricevere questo rimborso- In mancanza di un riscontro ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Attivazione servizio
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Buongiorno, a seguito dei recenti aumenti comunicati dalla società Telepass ho deciso, anche in virtù delle recensioni di Altroconsumo, di passare ad Unipol Move. Ho sottoscritto il contratto n° P001040457. Ho quindi cercato di contattare il servizio clienti telefonicamente, ma c'è un messaggio che comunica l'impossibilità di collegarsi telefonicamente e di usare il sito per mandare una comunicazione. Ho quindi mandato due comunicazioni (una di qualche giorno fa e una di oggi) a cui non c'è stato alcun seguito. Anche l'accesso al sito web presente grossi problemi. Purtroppo ho fatto la leggerezza di disdire il servizio telepass rifiutando uno sconto che mi avevano proposto Ritengo che i presupposti di partenza per questo servizio siano davvero penosi. Chiedo di venire contattato subito per l'attivazione del servizio Vi chiedo di rendere questa recensione pubblica. Grazie Saluti
SPECULAZIONI SU ONERI DOGANALI
A seguito di importazioni dalla Turchia per merce senza valore commerciale (valore dichiarato in fattura per piccoli pezzi di tessuto campione 5 cm x 5 cm € 0,15 con spese di trasporto dichiarate dal cliente che spedisce DI € 4) Dhl manda una richiesta di pagamento per mail di € 32,57 DI ONERI DOGANALI. La mail ti suggerisce di pagare online la richiesta sopra specificata ( questo lo abbiamo più volte fatto più volte) ; alla fine abbiamo scoperto, parlando con il servizio Dhl che la cifra da pagare in realtà sarebbero € 10 (5 € per spese doganali e € 5 per oneri) e che la differenza di € 22,57 viene restituita solamente se ne viene fatta richiesta . 1- Mi piacerebbe capire se inviando una spedizioni dalla Turchia con proforma senza valore commerciale e dichiarando in fattura il valore del trasporto sono effettivamente dovuti a Dhl i costi di sdoganamento? La dogana applica effettivamente dei costi a Dhl? 2- Vorrei denunciare il comportamento scorretto di Dhl che invita a pagare online i costi di sdoganamento, con la scusa di velocizzare la consegna, di € 32,57 quando poi ammette, chiamando, che la cifra dovuta è € 10 (ammesso che questi costi siano effettivamente dimostrabili) e che la differenza verrà restituita SOLO SE IL DESTINATARIO NE FARà RICHIESTA. Eventualmente questo dovrebbe essere specificato nella richiesta fatta... Quanti soldi ci fà DHL con questa pratica???
Problema con eDreams Prime
Ieri sera mi sono iscritto ad eDreams Prime usufruendo del periodo di prova gratuito di 15 giorni. Dopo l'iscrizione ho ricevuto una mail indicante il 7 giugno come fine del periodo di prova, dopo il quale mi sarebbero stati addebitati 90 euro, che però mi sono stati addebitati oggi "perché in passato ha già usufruito di una prova gratuita e quindi questo nuovo periodo di prova non è valido". Questa cosa non è stata in alcun modo segnalata prima che effettuassi l'abbonamento, e eDreams si rifiuta di rimborsarmi, offrendo al massimo un rimborso di 11 euro "che sono gli sconti applicati durante la prenotazione" (in realtà gli sconti riportati nelle email di conferma sono decisamente superiori).
Mi anno Acreditato un abbonamento prime non voluto
Mi sono trovato con un credito da (edreams prime) non autorizzato ne anche preavvisato.
Truffa abbonamento
Spett. Volotea, Sono titolare del biglietto per il volo del 13/05/24 da Comiso a Malpensa . In data 10/05/24 mi è stato addebitato in maniera deliberata la somma di 99,99 euro, senza aver mai acquistato nulla a questa cifra né scelto alcuna opzione di iscrizione a vari abbonamenti. Nella stessa giornata del 10/05/24 ricevo una email da Volotea in cui si dice che il mio "account è stato disattivato", ma in realtà io non ho mai aperto né chiuso nulla. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 99,99 euro non avendo mai sottoscritto alcun contratto di mia iniziativa. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Costo Abbonamenti
Buongiorno, segnalo che da due anni a questa parte il costo dei carnet di Italo è aumentato in alcuni casi (carnet 20 corse) da 99 euro a 179 euro. Questo è intollerabile per persone che hanno necessità di utilizzare il servizio per lavoro. Specialmente intollerabile perchè ad oggi se si vuole viaggiare sull'alta velocità ci sono solamente 2 opzioni, italo e trenitalia. Quindi a tutti gli effetti Italo può alzare i prezzi come gli pare e piace, dato che non è che le persone possono smettere di usare il loro servizio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?