Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. D.
26/05/2025

attivazione opzione "BUSINESS TRAVEL S"

in data 31 marzo 2025 chiamo al customer care di Wind3 per attivare una opzione per il traffico dati per la mia permanenza negli USA che sarebbe iniziata quel giorno e terminata il 12 aprile. MI viene attivata l'opzione "BUSINESS TRAVEL S", della durata di 30 giorni al costo di 30 euro al mese. L'operatrice che accolse la mia richiesta si dimenticò di dirmi due cose: 1) che l'opzione scatta ogni primo giorno del mese; 2) che è rinnovata automaticamente. Di conseguenza ho pagato 30 euro per il solo giorno 31 marzo (tra l'altro passato quasi interamente in viaggio), ed altre 30 euro per il mese di maggio, mese in cui non ho usufruito dell'opzione (che avrei immediatamente disattivato se lo avessi saputo). Ho contattato via PEC Wind3 chiedendo la restituzione di 60 euro, ma mi hanno risposto picche.

Chiuso
D. C.
26/05/2025

Mancato subentro

la presente per chiedere motivo per il quale la partica di subentro è stata (per la terza volta) chiusa senza alcuna motivazione da parte vs. Ho scritto più volte agli indirizzi: enelenergia_servizioclienti@crmenelenergia.enel.com e spazioenelverona@enel.com ma non ricevo alcun riscontro. Ho chiamato anche più volte il numero verde e dicono di reinserire (ancora una volta) la pratica di subentro ma che non possono applicare la tariffa per la quale avevo fatto richiesta. Non mi sembra assolutamente una pratica commerciale corretta. Pertanto, chiedo il subentro immediato alle condizioni contrattuali indicate nell'ultima richiesta di subentro da me inviata in data 16.05.25 altrimenti mi vedo costretta ad inviare opportuna segnalazione all'ARERA per far valere i miei diritti di consumatore.

Chiuso
S. S.
25/05/2025

mancata attivazione del servizio

Buongiorno, la presente e' per segnalare una mancata attivazione di aumento di potenza che mi impedisce di poter attivare il mio impianto fotovoltaico. Piu' precisamente un passaggio a trifase e modifica potenza, richiesta il 15/07/24 , di cui abbiamo ricevuto conferma di ricevimento di comunicazione di fine opere il 09/10/24 e che prevedeva il completamento dell'opera entro il 14/02/25, piu' di tre mesi fa Non e' stato possibile ricevere nessun aggiornamento dal numero verde ( ad ogni telefonata di richiesta informazioni non ho ricevuto nessuna risposta, se non che e' stato fatto un sollecito ,neanche il tecnico mi ha saputo dare risposte) Vorrei porre in evidenza che questo ritardo ci sta costando penali da parte dell'azienda che deve terminare la messa in opera dell'impianto fotovoltaico installato che necessita del passaggio a trifase per essere completato, e che anche la ditta che deve procedere al completamento dell'impianto elettrico e che attendo lo stesso passaggio si e' detta non piu' disposta ad aspettare. Spero che almeno attraverso altroconsumo si riesca ad avere una risposta per poter riuscire finalmente concludere questa disavventura. Distinti Saluti Santin Sauro -in allegato documento di conferma da parte di e-distrubuzione della comunicazione del completamento delle opere a nostro carico

Chiuso
G. C.
25/05/2025
Fotovoltaico Semplice

Mancata messa in esercizio dell'Impianto Fotovoltaico

Spett. Fotovoltaico Semplice, sono titolare del Contratto, sottoscritto con il vostro Consulente Dott. Angelo Vaccaro in data 27/08/2024 (così come aggiornato con modifica riduttiva il 28/08/2024) per ampliamento del mio preesistente Impianto Fotovoltaico di 4,2 Kw "fino a raggiungere un totale di 6 Kw (+ 1,8 Kw comprensivo di adeguamento inverter) e di Batteria Fotovoltaico con capacità di 10 Kw". Al momento della sottoscrizione del contratto, e del suo successivo aggiornamento in diminuzione di potenza, l’intervento veniva descritto e proposto come di facile e rapida esecuzione (sicuramente compilabile entro il 31/12/2024), e il cui costo complessivo comprendeva anche l’adeguamento degli inverter. In merito alla fattibilità dell’intervento, sono stato ripetutamente rassicurato, oltre che da Angelo Vaccaro, anche dal capo area Giuseppe di Freda. Quando il mio contratto è andato in esecuzione, il funzionario di riferimento di Fotovoltaico Semplice, per il mio intervento è divenuta Tilde Prezioso, la quale, ad ottobre (dopo l'ok tecnico?) ed a dicembre (prima del montaggio in opera), mi inviava le due fatture (secondo acconto e saldo finale) per completare l'intero importo dei miei pagamenti a Fotovoltaico Semplice, saldati il primo in data 26/10/2024, e il secondo in data 19/12/2024. In seguito, l’impresa sub-appaltatrice incaricata ha installato l’impianto in data 29/12/2024; passa in subordine il fatto che l'impresa installatrice 1) ha montato i pannelli fotovoltaici in posizione sbagliata; 2) si lamenta di Fotovoltaico Semplice perché gli ha fatto un contratto (subappalto) "capestro"; 3) la lunghezza del cavo di collegamento dai pannelli all'inverter prevista da contratto non è sufficiente, e quindi, sotto minaccia di non completare la messa in opera, bisogna pagargli alcune centinaia di euro integrative per risolvere l’"imprevisto"; 4) a seguito dell’intervento di installazione del nuovo impianto, il mio precedente impianto ha smesso di funzionare, necessitando di un secondo intervento da parte della suddetta impresa per ripararlo; la riparazione è avvenuta, dopo ripetuti richiami, nei mesi successivi, comportandomi, oltre al disagio generale, anche una perdita di produzione di energia elettrica. Il problema principale, motivo del presente reclamo è: "ENEL NON CONSENTE L'ALLACCIO ALLA RETE PERCHE LA POTENZA DEGLI INVERTER E LA POTENZA DEI PANNELLI FOTOVOLTAICI, SOMMA TRA IMPIANTO PREESISTENTE (4,2 Kw) ED ATTUALE AMPLIAMENTO (2 Kw) SUPERA I 6 Kw COMPATIBILI PER LA RETE IN QUESTA ZONA E PER UNA FORNITURA COME LA MIA (3 kW IN CORRENTE CONTINUA)"; nel frattempo, sono già passati 5 mesi da quando io ho completato il totale pagamento delle mie spettanze (con le aggiunte degli imprevisti pagati all'impresa subappaltatrice) e nessuna comunicazione/giustificazione mi è giunta da Fotovoltaico Semplice. Le poche informazioni sullo stato di attuazione del mio intervento le ho ricevute da Angelo Vaccaro che è l'unico di Fotovoltaico Semplice che risponde a telefono; ultimamente, tra il 6 e l'8 di maggio sono riuscito a scambiare alcuni WhatsApp con Tilde Prezioso ma senza ricevere informazioni utili: i miei, più numerosi, andavano alla disperata ricerca di informazioni e di un appuntamento telefonico per una discussione più chiarificatrice ed esaustiva sull'argomento; i suoi, non più di 5/6, erano tutti rinvii per recuperare informazioni, ed appuntamenti telefonici poi mancati. Autonomamente, da profano, ho ricontrollato gli importi presenti sul primo contratto (del 27/08/24) e sul suo aggiornamento (del 28/08/24), scoprendo di aver saldato la cifra prevista nel primo dei due, che prevedeva anche una maggiore fornitura di kW (2 kW), mentre nel successivo aggiornamento, l’ampiamento previsto prevedeva solo 1 kW: ipotizzo che, nel mandare in esecuzione il contratto, il responsabile abbia proceduto secondo il primo, che prevedeva l’istallazione di un 2 kW, superando così la soglia massima, e necessitando poi il passaggio al trifase. Dopo il mio ultimo WhatsApp (10 maggio) con il quale minacciavo il presente "Reclamo", in data 16 maggio, mi scrive semplicemente "Buongiorno sig. Coviello, sono riuscita a sentire il referente e mi ha confermato che è necessario eseguire il passaggio in trifase". Capite bene che: oltre al fatto di non aver richiesto la trifase e di non averne bisogno, dovrei eseguire a mie spese un nuovo impianto trifase/ /adattamento/adeguamento/rimessa a norma, spendendo cifre addirittura superiori a quelle già spese con Fotovoltaico Semplice, per effettuare un intervento che non ha per me alcuna utilità o necessità. Vi chiedo vivamente di trovare altre soluzioni accettabili e, ad ogni buon fine, vi invio in allegato: 1) - il contratto sottoscritto il 27 agosto dove a pag. 9 di 11, dopo l'importo totale IVA inclusa, è stato aggiunto con preveggenza "COMPRENSIVO di ADEGUAMENTO INVERTER."; 2) - l'aggiornamento contrattuale sottoscritto il 28 agosto per adeguare anche la potenza dei pannelli fotovoltaici da 2.15 Kw (5 pannelli X 430 w) a 1.72 Kw (4 pannelli X 430 w). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
e. f.
23/05/2025

migrazione senza richiesta

Spett. Pulsee, con la presente sono a chiedere spiegazioni in riferimento al passaggio del mio contratto luce e gas da Enel a Pulsee, senza una mia richiesta, quindi richiedo copia del contratto e della registrazione che dite di avere. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. C.
23/05/2025

Impossibilità al diritto di ripensamento

Buongiorno, ho richiesto attivazione servizio subentro fornitura gas in data 15.05. In data 16.05 ho chiamato il call center per esercitare diritto di ripensamento in quanto dal link pubblicizzato sulla Vs area non era possibile effettuare tale operazione. In data 19.05 ho richiamato il call center per chiedere a che punto fosse la pratica in quanto ho il contatore del gas da voi bloccato che non mi permette di effettuare subentro con altro operatore. Ad oggi 23.05 non ho ricevuto né mail né SMS relativo alla conclusione della pratica per esercizio del diritto di ripensamento. Chiedo pertanto chiusura immediata del contratto per potermi rivolgere ad altro operatore per il subentro.

Risolto
M. P.
21/05/2025

Migrazione da Sky a Fastweb

Spett.Fastweb , Il 2 aprile 2025 il mio compagno Savietto Sergio ha sottoscritto telefonicamente il contratto per la linea telefonica/internet e in data 2 maggio inviati da voi sono venuti presso il ns domicilio i tecnici per installare il modem e fare il collegamento con la fibra. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro una settimana, in realtà il collegamento è stato attivato il giorno stesso. Come confermato sia dai tecnici che dai vs operatori, vi siete fatti carico di disattivare la vecchia linea con Sky e attivare la vostra. Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, siamo ancora collegati a Sky e al vs modem e come mi ha ribadito telefonicamente il vostro operatore dovrò sostenere il pagamento di entrambe le utenze perché entrambi i modem sono attivi. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè devo sostenere doppie spese, inoltre non mi avete alla data odierna ancora inviato il nuovo contratto . Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo da parte vostra la immediata disattivazione di Sky Wi-Fi o l’annullamento del vs contratto. Con la presente ribadisco che non intendo pagare iil canone di abbonamento di Fastweb per il periodo dalla data di attivazione fino alla data di annullamento del contratto con SKY. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Chiuso
S. C.
21/05/2025
Open Fiber

Allaccio fibra ottica

Spett. Open Fiber, vi contatto a nome di tutti e 10 i condomini della palazzina di nuova costruzione dove sto per trasferirmi per richiedere il collegamento della palazzina alla fibra ottica. Come potete vedere dalle foto allegate, infatti, la fibra esce da un corrugato in mezzo al marciapiede, quindi non possiamo sottoscrivere contratti con nessun operatore finché la fibra non viene collegata alla palazzina. Questo per la maggior parte di noi, che lavora dai tre a cinque giorni a settimana in smart working, è un serio problema, che vi chiediamo gentilmente di risolvere con urgenza, anche perché il segnale dati del cellulare nella zona è quasi assente. Nel ringraziarvi per il tempo che vorrete dedicarci, vi porgiamo i nostri più cordiali saluti. Sergio Crinò via Fontana dei Monaci, 9 00043 Ciampino (Rm) Cell. 349.2683082 Ps: in mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Foto fibra

Chiuso
O. G.
20/05/2025
ARETI SPA

Mancato rispetto appuntamento tecnico

Spett. ARETI S.P.A., Sono titolare del contratto per sopra specificato. Appuntamento fissato con con la vostra azienda e rispettato nei termini da parte mia mancando al lavoro e non aprendo il negozio per essere presente come da Voi richiesto. Dopo vari contatti con il servizio clienti, i vostri operatori hanno dato 5 versioni differenti e nessuna degna di credibilità, com'è possibile che debbano arrampicarsi nelle scuse e non dare notizie certe o veritiere all'utenza???? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. B.
20/05/2025

Ritardo nella attivazione

Spett. Fastweb Il 27/3/2025 ho sottoscritto presso il vostro negozio di Mestre contratto per subentro a mia madre defunta come titolare del servizio Internet voce in appartamento di corso del Popolo 99. Dopo alcuni giorni ho scoperto che per vostro errore è stata invece avviata pratica di disattivazione e registrata una richiesta di nuova attivazione . Questo ci ha costretto a restituire modem e aspettarne uno nuovo. Invece della continuità da voi prospettata, il servizio è stato interrotto il 24 aprile con grave disagio per gli inquilini. Le decine di interazioni con vostri operatori diversi e mai richiamabili, con svariati vostri errori (pure nella mia mail) , richieste di documenti gà inviati e rimpalli non ha sortito alcun risultato. L'ultima vostra comunicazione odierna ("la banca deve dare ok a domiciliazione") si è dimostrata falsa: oggi la filiale di Intesa Sanpaolo a Sesto San Giovanni, dove risiedo, ha fornito documento che indica nel 17 maggio data attivazione del mandato per i pagamenti. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare immediatamente il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo e mi riservo di quantificare i danni subiti, per di più da voi costretto a sottoscrivere un contratto più oneroso con la promessa di accorciare i tempi di attivazione. Roberto Bonzio

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).