Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contestazione di addebito per utilizzo vettura sostitutiva
Spett. ARVAL In data 13/12/2024 ho ricevuto una fattura, per noleggio vettura sostitutiva, con causale addebito: giorni eccedenti la copertura contrattuale per un importo complessivo di €1.866,60. Con la presente mi vedo costretto a contestare questo addebito riassumendo brevemente quanto accaduto. In data 11/10/2024 ignoti malfattori infrangevano il vetro posteriore della mia auto. Dopo la denuncia presso la Stazione dei Carabinieri informavo ARVAL e su vostro suggerimento consegnavo l’auto presso la carrozzeria da voi indicata per la riparazione. L’operatore ARVAL mi proponeva poi un’auto sostitutiva che mi veniva consegnata il 16/10/2024. Non ho mai ricevuto comunicazione chiara ed esplicita che il servizio sarebbe stato a pagamento. Anzi era da intendersi come servizio presente nel contratto di noleggio. Ribadisco che né gli operatori al centralino o successivamente tramite mail o altro venivo messo al corrente di alcunché. Cioè mai mi veniva indicato un eventuale costo giornaliero. Sarebbe bastato un richiamo ai costi per dissuadermi dall’utilizzo dell’auto sostitutiva. Per quanto concerne poi i giorni (30 circa) di utilizzo dell’auto sostitutiva ritengo che siano esclusivamente da addebitare a negligenza ARVAL nel recupero del vetro danneggiato. Ho contattato svariate volte i vostri centralini per sollecitare la riparazione stessa, mi sembravano abnormi i tempi di attesa per la sostituzione di un vetro rotto per un’auto comune la Ford Kuga. Ed ogni volta mi si rispondeva che il vetro non si trovava. Contattavo poi la carrozzeria che mi spiegava che non erano loro la causa del ritarda ma di ARVAL che non provvedeva alla consegna del pezzo. Questa estenuante ricerca del vetro sostitutivo si è poi positivamente risolta quando, presso ARVAL, ho travato una gentilissima signora che si è fatta carico della situazione. Ha contattato la carrozzeria autorizzandola, presumo, di reperire autonomamente sul mercato il vetro nuovo. Ricordo perfettamente l’accaduto perché sono rimasto al telefono per circa un’ora con la Signora di Arval che mi informava che in breve tempo avrei riavuto l’auto riparata. Così è stato. La carrozzeria mi ha ricontattato dopo poche ore e in un paio di giorni il vetro è stato sostituito e l’auto celermente riconsegnata. Sottolineo poi che in fattura, come causa addebito, viene indicata la dicitura “giorni eccedenti la copertura contrattuale.” Questo per ribadire comunque la mia buona fede nell’aver inteso che il servizio dell’auto sostitutiva non fosse a pagamento ma una opzione prevista nel contratto. Alla luce di tutto ciò Vi invito cortesemente a rivedere radicalmente la richiesta di pagamento per un servizio offerto e non richiesto e che si è protratto per oltre un mese non certo per cause da imputare al sottoscritto. Certo di una positiva e ragionevole soluzione vi saluto cordialmente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Codice cliente Arval MO2004
Contestazione accertamento AMA
L’accertamento riguarda una mancata dichiarazione per TARI e TEFA, periodo d'imposta 2018, relativamente ad un immobile a me sconosciuto identificato nell’accertamento stesso dai seguenti dati catastali: indirizzo catastale: Via Monte Nevoso, 32 - Foglio: 0280 - Num, 00854 - Sun. 0010 – Cat.catast.: A03 All’epoca ero in affitto in una abitazione a Roma in Via Monte Nevoso, 32 – int. 7, con differenti dati catastali (foglio 280 particella 257, sub 9, Cat.A03) come da contratto di locazione; questi dati catastali li avevo comunicati ad AMA già nel 2009 tramite fax.
Truffa
Buongiorno In data 28 novembre ho richiesto su Prestovisure una visura catastale che ho ricevuto e pagato quanto indicato da sito 3.9€ fin qui tutto ok In data 1 dicembre ricevo un addebito su carta di 49.5€ e così in data 1 gennaio il tutto senza aver richiesto nessun servizio e senza aver ricevuto mail di iscrizioni ad abbonamenti Prego fare il possibile per bloccare i pagamenti e rimborsarmi quanto dovuto Grazie
Addebito per iscrizione mai effettuata
Spett. StarOfService In data 23.12.2024 mi viene addebitato un importo pari a €59 dal mio conto Paypal per aver sottoscritto ad un sito che nemmeno conosco. Ho chiesto informazioni e mi viene detto dall'azienda che invece sarei iscritta al portale e di avere il mio profilo pubblicato. Così ho provato ad accedervi per potermi cancellare ma senza riuscirci: non risulta l'esistenza del mio profilo e/o di un account. Chiedo pertanto: - prova dell'esistenza del mio profilo - se così fosse, la cancellazione del mio profilo e del mio account - il rimborso totale In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
FRODE INFORMATICA
Buongiorno, in data 12/10/24, su altro sito web che adesso non ricordo, mi si offriva a costo zero un Kit di primo soccorso per auto pagando due euro per spese di spedizione. Ho pagato i due euro con la carta di credito ma nulla ho mai ricevuto. Pensando che la cosa finisse lì, convinto di essere caduto in una truffa non mi sono preoccupato vista la modesta cifra persa di due euro. A fine novembre, controllando la spesa mensile della carta di credito, ho constatato che in data 18/10/24 mi erano state addebitate e. 53,99 con causale "PYD ZENPHYSIQHUB.COM" operazione da me totalmente disconosciuta. Sono entrato nel sito"zenphysiqhun.com" e leggevo che se mi appariva sull'estratto conto della carta di credito la scritta "zenphysiqhub.com" significava che avevo acquistato una affiliazione con "Getyournewphysique.com". Mi si diceva che avrei ricevuto una email di conferma. NON HO FATTO NESSUN ACQUISTO E NEMMENO RICEVUTO ALCUNA EMAIL. Ho subito inserito nella pagina web la richiesta di cancellazione di questa affiliazione. Ricevevo da lì a poco conferma dell'annullo di questo abbonamento. Sempre in data 29/11/24 ho inviato all'indirizzo "support.getyournewphysique.com" una email in cui denunciavo la truffa e chiedevo l'immediato rimborso di euro 53,99. A fronte di una loro interlocutoria sempre in data 29/11/24 ho ricevuto il 19/12/24 loro email in lingua inglese in cui mi si diceva (se traduco bene) che mi avrebbero rimborsato se avessero ricevuto la richiesta di rimborso entro 14 giorni dall'acquisto. Questo non è successo perchè, come detto prima, nn ho ricevuti nessuna email che mi avvisava di questo acquisto. Non ho dato seguito a questa loro ultima comunicazione chiedendo il vostro aiuto per ottenere il rimborso.
Parcheggio Parkdepot
Buongiorno 1) per prima cosa nn sono io che ho ricevuto la penale del parcheggio, Ma una persona a me vicino. La persona è semplice,disoccupata,e una mamma di 90 anni ,con problemi economici e di salute . Premesso che la Sig.ra ha sempre usufruito del parcheggio Carrefour di Via Lata anche perché ha lavorato lì,nn ha preso in considerazione questo problema,nn si è curata di leggere né gli è venuto in mente di controllare il tutto . Ora in questo periodo la Signora aveva un corso gratis lì vicino e per ben 9 (nove giorni)ha parcheggiato senza preoccuparsi. Ora il costo,da parte vostra, di 360€. Vorrei conoscere il Vostro comportamento in merito. Ho letto la sentenza del Tar di Roma del 23 ottobre 2023 dove viene ribadito che il proprietario/gestore dell'attività commerciale nn può mettere nessuna delimitazione nei parcheggi . Proprietà privata ad uso pubblico e devono essere gratis sia di giorno che di notte. Mi potete dare una delucidazione in merito? Saluti
addebito senza abbonamento
Buongiorno Ho trovato sull'estratto della mia carta di credito addebiti mensili per 49,50€ dal sito VISURITA.COM da marzo 2024 ad oggi ma non risulta alcun abbonamento attivo. Cercando sul sito ho visto che rimanda anche ad un altro (stesso logo) che si chiama web-visure.com. Ho eseguito la procedura su entrambi i siti per accedere e cancellare l'eventuale abbonamento fatto per errore ma entrambi mi riportano che non è presente alcun abbonamento con le mie mail. Ho inviato quest'oggi una pec ad entrambi gli indirizzi di contatto dei due siti chiedendo delucidazioni e che mi venisse rimborsato quanto addebitato. Ho visto che in passato avete già gestito un reclamo simile. Domani provvederò ad andare in banca per sospendere il pagamento sulla carta. Potete aiutarmi? grazie
truffatori
voglio fare un riclamo contro questa azienda di truffatori, perchè volevo fare un semplice curriculum a 0.95 cent e invece il 3 dicembre mi han tolto 30 euro e vabbe ho detto sarà qualche errore, poi oggi mi ritrovo di nuovo che volevano prendermi altri 30 euro e chissa quanti me ne hanno presi altri perche ho l account di online cv non da poco da tanti mesi, io chiedo suuuuubito il rimborso di tutto quello che mi han tolto se no chiamo ora il mio avvocato e denuncio l azienda e denuncio tutti.
PAGAMENTO ABBONAMENTO NON AUTORIZZATO
Buongiorno,segnalo la truffa con il sito LiveCareer perche dopo aver redatto il mio CV pagando 2.30 euro,si attiva automaticamente un addebito mensile di 23.85 euro senza esserne al corrente!!Sul loro sito non è assolutamente SPECIFICATO ne tantomeno si viene avvertiti degli addebiti successivi. Parlando al telefono con un operatore mi è stato detto che veniva specificato durante il pagamento ma io ,che sono MOLTO attenta a queste cose ,non l'ho letto da nessuna parte. Nel caso in cui fosse specificato di sicuro è scritto in maniera che gli utenti non possano accorgersi all'istante della truffa in atto. L'operatore ha predisposto un rimborso di 4,26 a fronte dei 23.85, molto gentili ma vorrei anche la somma restante! In più leggo che molti utenti hanno avuto lo stesso problema quindi sicuramente non è una mia distrazione. Mi auguro vivamente che questo "fraintendimento" venga risolto.
Abbonamento non autorizzato
Chiedo il rimborso per diritto di recesso in base al decreto legislativo n. 21/2014 dell’ abbonamento attivato senza la mia autorizzazione. Ho avuto all'improvviso un addebito automatico di 69,90 . E quando ho cercato di capire il perché di questa transazione ho ricostruito che ho effettuato il pagamento di 2,99€ per due settimane di prova per l’ utilizzo di un servizio di ricerca lavoro, non c'era scritto da nessuna parte che mi sarebbe stato addebitato un ulteriore pagamento termiti i 14 giorni e non ho nemmeno ricevuto una mail che mi informasse di questo. lo ho scelto di pagare solo per il periodo di due settimane. Non ho firmato nessun contratto e non ho ricevuto nessuna mail di AVVISO che sarebbe scaduto il periodo di prova (che non è di prova visto che comunque l'ho pagato). Chiedo tempestivamente il rimborso all'azienda per non dover ricorrere in pratiche legali. Facendo ricerca sul web non sono stato l'unico ad essere stato frodato!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?